Conviene comprare azioni JD.com?
La JD.com Inc. è un’azienda cinese che opera nel commercio elettronico al dettaglio, attraverso le sue piattaforme digitali, che funzionano anche come marketplace per i venditori. La piattaforma internazionale è denominata Joybuy.com.
Il Gruppo JD.com nel 2020 ha generato ricavi per quasi 117 mld di dollari (745,8 mld di CNY). La sua sede principale si trova a Pechino e può contare su circa 315mila dipendenti.
Attualmente, JD.com è il più grande rivenditore online della Cina, nonché la più grande azienda Internet del paese per fatturato. JD.com propone una vasta offerta di prodotti che copre tutte le categorie merceologiche, dai cibi freschi all’abbigliamento, dall’elettronica ai cosmetici. Tra i punti di forza di JD ricordiamo la rete di evasione ordini a livello nazionale che copre il 99% della popolazione cinese e fornisce consegne standard nello stesso giorno o il giorno successivo.
➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Consigli per fare trading sulle azioni JD.com
Prima di effettuare un investimento in azioni JD.com, è bene valutare con attenzione le seguenti informazioni sull’azienda:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali a JD.com per la ricerca e lo sviluppo di nuove funzionalità delle sue piattaforme. Inoltre, consentono di offrire nuovi servizi per i clienti, nonché di espandere il proprio business. - L’andamento dei settori dove JD.com è attiva:
Il mercato dell’elettronica di consumo è quello che offre maggiori soddisfazioni ad un rivenditore online. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che JD.com si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di JD.com (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, i nuovi player, le acquisizioni, ecc., in quanto in ogni momento i competitor di JD.com possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato.
Analisi azioni JD.com
La JD.com è quotata al NASDAQ dal maggio 2014, con il ticker JD.
Come abbiamo detto, prima di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni JD.com o di fare trading online, il mio consiglio è di analizzare innanzitutto tutte le informazioni che riguardano il titolo JD. Infatti, questo potrebbe esserci utile per capire come il Gruppo JD si potrebbe evolvere in futuro. Dunque, sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni JD.com.
Perciò, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò gli ultimi dati sui risultati ottenuti da JD.com, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo JD.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo JD.com in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni. Il tutto per trovare una risposta alla domanda iniziale, ovvero se conviene comprare azioni JD.com.
Breve storia di JD.com
Nel giugno 1998 viene fondata la Jingdong Century Trading Co. Ltd, su iniziativa di Liu Qiangdong, oggi considerato il Jeff Bezos cinese, anche perché il successo di JD ricorda quello di Amazon. Inizialmente, l’azienda si occupa della vendita al dettaglio di prodotti magneto-ottici.
2004. I prodotti vengono spostati sulla piattaforma online jdlaser.com.
2007. La società inizia a utilizzare il dominio 360buy.com. Contestualmente, la’zienda adotta la denominazione di Jingdong Mall.
2010. Il sito 360buy.com apre una libreria online, che successivamente aggiunge anche CD, DVD ed ebook.
2011. Viene lanciata la piattaforma POP, dedicata ai venditori.
2012. Esordisce en.360buy.com, il sito dedicato al mercato internazionale.
2013. Viene adottato il dominio JD.com.
2014. Il colosso dell’elettronica Tencent, acquisisce il 15% del capitale di JD.com, con lo scopo di creare un antagonista più forte per Alibaba Group.
2015. JD.com esordisce nel mercato russo.
2016. Il colosso della vendita al dettaglio Wal-Mart cede la sua attività di eCommerce cinese Yihaodian a JD.com. In cambio Wal-Mart ottiene una quota del 5,9%, per un valore paria 1,5 mld di dollari. A ottoibre dello stesso anno Wal-Mart dichiara di aver aumentato la sua partecipazione in JD.com portandola al 10,9%.
2017. Wal-Mart dichiara di aver aumentato ancora gli investimenti in JD.com, portandosi a possedere una quota del 12,1%.
2018. Apre il primo supermercato high-tech 7Fresh, di JD.
Sempre nel 2018, avviene la scissione di JD Finance, raccogliendo 2,1 miliardi di dollari di aumento di capitale.
JD.com in numeri
- +90% – sono gli ordini effettuati tramite cellulare.
- +500 mln – sono i clienti attivi annuali.
- ~1,200 – sono i magazzini di stoccaggio merci.
Dati finanziari JD.com
- Capitalizzazione di mercato: 130,83 mld di dollari.
- Azioni in circolazione. 1,56 mld.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Consumer Cyclicals. Diversified Retail.
- Dipendenti: 315mila.
- Persona di riferimento: Liu Qiangdong (fondatore, presidente e CEO).
Di seguito i dati finanziari di JD.com riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi. 116,86 mld di dollari, +29,28%.
- Utile netto: 7,74 mld di dollari, +305,49%.
Dividendi JD.com
Al momento non risulta distribuito alcun dividendo JD.com.
Azionariato JD.com
Vediamo ora chi sono i maggiori azionisti JD.com, secondo i dati aggiornati a dicembre 2020.
- 16,9% – Huang River Investment Limited.
- 13,9% – Liu Qiangdong.
- 13,5% – Max Smart Limited.
- 9,3% – Walmart.
Andamento JD.com
Vediamo ora come si è comportato il titolo JD.com al NSADAQ, negli ultimi 5 anni.
A novembre 2016, la quotazione JD si aggirava intorno ai 25 dollari. Nei mesi successivi assistiamo un trend rialzista che porta a raddoppiare il valore delle azioni a gennaio 2018.
Tuttavia, a partire da giugno dello stesso anno assistiamo ad una costante perdita di terreno che porta il titolo sotto i 20 dollari a novembre 2018.
Da questo momento il titolo riconquista il terreno perso e a maggio 2020 supera di nuovo i 50 dollari, arrivando al suo massimo storico nel febbraio 2021, quando chiude sopra i 106 dollari.
In seguito, il valore del titolo si ridimensiona, senza comunque mai scendere sotto i 62 dollari (19 agosto).
Previsioni azioni JD.com
Per le azioni JD.com, nel medio si prevede un prolungamento della fase positiva. Tuttavia, nel breve potremmo assistere ad una inversione di rotta.
Il titolo JD.com sembra presentare un forte interesse per gli investitori più propensi al rischio.
Concorrenza JD.com
Vediamo ora di capire meglio il mercato dell’eCommerce tramite piattaforme marketplace, e conoscere quindi chi sono i diretti competitor di JD.com.
- Alibaba Group. Il colosso dell’eCommerce cinese detiene diverse piattaforme e commercializza ogni genere di prodotto.
- Amazon. Azienda specializzata inizialmente in commercio online di componenti elettronici, oggi offre molti altri prodotti, anche alimenti freschi.
- Pinduoduo. Piattaforma cinese, specializzata nella vendita di prodotti freschi.
Partnership JD.com
Tra gli accordi stipulati da JD.com ricordiamo:
Farfetch. Con un investimento pari a 397 milioni di dollari, nel 2017 JD.com ha stipulato una partnership strategica per un marketplace dedicato ai marchi di lusso.
tiki.vn. Nel servizio di vendita online vietnamita, nel 2018 JD.com ha investito 50 milioni di dollari.
Metcash. Il grossista australiano di generi alimentari, nel 2018 ha ampliato la sua presenza online in Cina. Lo ha fatto aprendo una vetrina virtuale su JD.com, per il suo marchio di convenienza Fresh Pantry.
Jiangsu Xinning Modern Logistics. Nel 2019 viene sottoscritta una partnership per automatizzare i servizi logistici di JD.
Ping An Bank. Con questa partnership strategica le due società, a ottobre 2020, hanno lanciato una carta di credito congiunta.
Comprare azioni JD.com conviene?
JD.com è diventato uno dei principali attori nel settore dell’eCommerce, e sta crescendo rapidamente. Non sorprende che gli azionisti a lungo termine siano stati ben ricompensati, poiché il prezzo delle azioni è salito del 185% negli ultimi tre anni.
Tuttavia, di recente il titolo ha vacillato e il prezzo delle azioni di JD è attualmente ben al di sotto del suo massimo nell’ultimo anno. Vediamo perché.
Troppi ostacoli normativi
JD sta ancora crescendo. Le sue entrate sono aumentate del 29% nel 2020 e sono cresciute del 32% anno su anno nella prima metà del 2021. La società ha chiuso il secondo trimestre con 531,9 mln di clienti attivi all’anno.
Tuttavia, la società rimane esposta alla crescente repressione della Cina sulle sue principali società tecnologiche. JD non è ancora stata colpita da un’ampia indagine antitrust come è successo ad Alibaba. Ma l’Amministrazione statale cinese per la regolamentazione del mercato (SAMR) ha già multato JD diverse volte nell’ultimo anno per i seguenti motivi:
- le sue strategie di prezzo;
- le tattiche pubblicitarie;
- altre violazioni non divulgate delle leggi antitrust cinesi.
La nuova legge cinese sulla privacy dei dati potrebbe cambiare il modo in cui JD raccoglie i dati di dipendenti e clienti. Mentre, le modifiche proposte alle leggi sull’eCommerce del paese potrebbero frenare la crescita del suo mercato di terze parti con sanzioni più severe per i prodotti contraffatti e le violazioni della proprietà intellettuale.
Le autorità di regolamentazione in Cina e negli Stati Uniti stanno anche esaminando la struttura dell’entità a interesse variabile, che consente alle società cinesi di quotare azioni di holding estere nelle borse statunitensi. I regolatori cinesi hanno preso in considerazione la possibilità di chiudere completamente questa scappatoia. Mentre, i regolatori americani prevedono di rimuovere dalla quotazione tutte le azioni di società cinesi che non rispettano le regole di revisione più severe entro i prossimi tre anni.
Va da sè che, tutti questi ostacoli normativi rendono JD un investimento molto più rischioso rispetto ad altri titoli di eCommerce ad alta crescita. JD potrebbe essere ancora una scommessa più sicura di Alibaba perché deve affrontare meno multe e restrizioni. Tuttavia, non attirerà più investitori fino a quando la Cina e gli Stati Uniti non chiariranno i loro piani futuri per gli ADR cinesi.
Il futuro della Cina
La crescita economica della Cina stava rallentando, le sue guerre commerciali e tecnologiche con gli Stati Uniti si stanno intensificando e la Cina vuole chiaramente tenere a freno le sue migliori società tecnologiche. Negli ultimi mesi, la crisi del debito di Evergrande ha anche suscitato preoccupazioni per un crollo nel settore immobiliare e finanziario della Cina.
Queste sfide, insieme alle minacce di delisting, indicano che è più intelligente fare un passo indietro dal mercato cinese, indipendentemente da quanto possano sembrare economici i migliori titoli rispetto al loro potenziale di crescita.
Il mercato dell’eCommerce
Amazon non sta crescendo così rapidamente come JD. Tuttavia, la diversificazione globale del suo mercato al dettaglio e le entrate con margini più elevati di AWS (Amazon Web Services), lo rendono probabilmente un investimento più equilibrato rispetto a JD.
Intanto, MercadoLibre, Sea’s Shopee e Coupang stanno crescendo molto più velocemente di JD e guidano rispettivamente i mercati dell’eCommerce in America Latina, nel Sud-Est asiatico e in Corea del Sud. Inoltre, nessuna di queste aziende deve affrontare lo stesso livello di controllo normativo di JD.
Dove comprare azioni JD.com
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa JD.com, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.
Secondo l’analisi fatta sinora, JD è un titolo appetibile, ma che presenta dei limiti non indifferenti. Il settore dell’eCommerce sta vivendo un buon periodo di crescita: ma per quanto ancora?
Nel dubbio, forse dovresti concentrare la tua attenzione verso aziende che operano in questo settore, ma con attività di guadagno che possono calmierare le perdite che potrebbero generare alcuni ambiti.
Forse non è il periodo per investire in titoli cinesi, viste tutte le difficoltà che stanno incontrando a livello normativo. Dunque ti invito alla prudenza, considerato anche che attualmente le azioni JD presentano un appeal speculativo.
➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Lascia un commento