Comprare azioni Joby Aviation conviene?
La Joby Aviation Inc. è un’azienda statunitense operante nell’industria dei trasporti. Nello specifico JA sviluppa e produce un aereo a decollo e atterraggio verticale completamente elettrico, con l’obiettivo di renderlo operativo come aerotaxi a partire dal 2024.
La sede principale di Joby Aviation si trova a Santa Cruz (in California), e può contare su un team di oltre 800 ingegneri ed esperti.
➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Consigli per fare trading sulle azioni della Joby Aviation
Prima di pensare ad un investimento in azioni Joby Aviation, è bene che tu conosca in modo approfondito questa azienda. In particolare, monitora costantemente le seguenti informazioni:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dalla Joby Aviation :
Queste possono farci capire quali sono gli obiettivi strategici che JA si pone di raggiungere. - L’andamento dei settori dove la Joby Aviation Group è attiva:
Dunque la mobilità smart, le tecnologie che la supportano, ecc.. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi servizi:
Se siamo a conoscenza degli obiettivi che la Joby Aviation si pone, analizzando i risultati ottenuti possiamo stabilire se è in grado di raggiungerli. - La concorrenza:
Sarebbe opportuno tenere sotto controllo l’evoluzione, i piani di sviluppo, le acquisizioni, i nuovi player, ecc.. In quanto, in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato alla Joby Aviation.
Analisi azioni della Joby Aviation
La Joby Aviation Inc. è quotata al NYSE da agosto 2021, con il ticker JOBY.
Come abbiamo detto, prima di inserire sul tuo portafoglio azionario anche le azioni della Joby Aviation o di fare trading online, è opportuno approfondire innanzitutto tutte le informazioni che riguardano il titolo. Si tratta di una strategia utile per capire come la società si potrebbe espandere in futuro. Dunque, sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni della Joby Aviation.
Perciò, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò gli ultimi dati sui risultati ottenuti dalla Joby Aviation, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve raffrontare. Inoltre, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e le partnership sottoscritte dalla Joby Aviation.
Per completare il quadro analizzeremo l’andamento del titolo Joby Aviation in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future quotazioni del prezzo delle azioni. Il tutto per trovare una risposta alla domanda iniziale, ovvero se conviene comprare azioni della Joby Aviation.
Breve storia della Joby Aviation
L’azienda nasce nel 2009, come Joby Aero, su iniziativa di JoeBen Bevirt, già finanziatore di altre startup.
Nei primi anni di attività, l’azienda si occupa di esplorare i diversi componenti che fanno parte di un velivolo elettrico. Tra cui i motori elettrici, software di volo e batterie agli ioni di litio. In seguito, Joby ha partecipato ai progetti NASA LEAPTech e X-57 Maxwell.
Da questa esperienza è iniziato lo sviluppo del proprio aerotaxi.
2017. Dopo alcuni prototipi si è arrivati allo sviluppo di un modello.
2018. La società ottiene un round di finanziamento di serie B per un totale di 100 milioni di dollari, raccolti da un gruppo di investitori guidato da Toyota AI Iniziative.
Sino al 2020 l’azienda ha operato perlopiù in modalità stealth. Mentre, dal 2020 JA ha iniziato a rilasciare molte più notizie.
Gennaio 2020. La società annuncia un nuovo round di finanziamento pari a 590 milioni di dollari, da parte da un gruppo di investitori guidato da Toyota Motor Corporation.
A fine 2020 Joby ottiene da parte della US Air Force, la sua prima certificazione di aeronavigabilità eVTOL come parte del programma Agility Prime.
Nel 2021 la società dichiara di aver eseguito già 1000 test di volo sui suoi velivoli e di poter ottenere le certificazioni necessarie entro il 2023 per poter commercializzare i suoi velivoli nel 2024.
Ad agosto 2021 la società si è quotata al NYSE.
I velivoli Joby Aviation
Secondo quanto dichiarato dall’azienda, i tecnici Joby hanno trascorso più di un decennio a sviluppare e testare l’aeromobile a decollo verticale e ad emissioni zero. Questi velivoli percorreranno oltre 150 miglia con una singola carica, consentendo a un pilota e a quattro passeggeri di superare la congestione del traffico stradale a velocità che possono arrivare fino a 200 mph (miglia orarie).
L’azienda fornisce un servizio di ridesharing aereo basato su app. È progettato per aiutare a ridurre la congestione urbana e accelerare il passaggio a modalità di trasporto sostenibili. La Società intende distribuire aeromobili eVTOL nelle reti locali di ridesharing nelle città di tutto il mondo. Joby prevede di sviluppare una piattaforma basata su app, che consenta ai consumatori di prenotare direttamente le corse attraverso il suo servizio.
Dati finanziari della Joby Aviation
- Capitalizzazione di mercato: 5,34 mld di dollari.
- Azioni in circolazione. 86,25 mln.
- Piazza di quotazione: NYSE.
- Settore: Industriale. Aerospaziale e difesa.
- Dipendenti: 800 circa.
- Persona di riferimento: JoeBen Bevirt (fondatore e CEO).
Dividendi Joby Aviation
Per il momento non risulta distribuito alcun dividendo Joby Aviation.
Azionariato Joby Aviation
Per il momento non si conoscono i maggiori azionisti Joby Aviation.
Andamento azioni Joby Aviation
Vediamo ora l’andamento del titolo Joby Aviation al NYSE, dai suoi esordi a oggi.
Come abbiamo detto, le azioni JOBY sono scambiate alla Borsa di New York dall’11 agosto 2021.
Nel febbraio 2021, la Joby ha stipulato un accordo di aggregazione aziendale con la Reinvent Technology Partners, una SPAC (Special Purpose Acquisition Company) finanziata da Reid Hoffman (cofondatore di LinkedIn) e Mark Pincus (fondatore di Zynga). Le azioni della SPAC (fondata nell’ottobre 2020 nelle Isole Cayman), sono state negoziate al NYSE con il ticker RTP. Al termine della transazione, la società combinata è stata denominata Joby Aviation e quotata alla Borsa di New York con il ticker JOBY.
Come vediamo dal grafico, dopo il primo giorno di scambi, la quotazione della Joby Aviation, ha chiuso a 13,40 dollari. in seguito l’andamento risulta piuttosto nervoso, ma si registra complessivamente una perdita di valore.
Il valore più basso è stato registrato il 14 settembre quando il titolo ha chiuso la giornata a 8,14 dollari. Mentre, il suo massimo storico rimane la chiusura del primo giorno.
Previsioni azioni Joby Aviation
Per le azioni Joby Aviation, si prevende un andamento con il segno meno, anche se sono molto probabili degli spunti rialzisti.
Il titolo della Joby Aviation in questo periodo è caratterizzato da un rischio elevato. Pertanto, ti invito alla prudenza.
Acquisizioni della Joby Aviation
Dopo una partnership durata qualche anno, a dicembre del 2020 Joby ha acquisito la Uber Elevate, la divisione di trasporto aereo di Uber. La mossa consentirà a Joby di utilizzare l’app di Uber per offrire viaggi in aerotaxi quando l’aereo della compagnia entrerà in servizio.
Partnership della Joby Aviation
Tra le più importanti joint venture sottoscritte da Joby Aviation, ricordiamo:
Uber. Dal 2019 la compagnia della app per il trasporto taxi, ha investito complessivamente oltre 100 mln di dollari in Joby Aviation.
Toyota. La compagnia automobilistica giapponese ha investito quasi 700 mln di dollari in Joby Aviation, e collabora attivamente allo sviluppo dei suoi prototipi.
Garmin. Con la compagnia che sviluppa tecnologie di aviazione, nel febbraio 2021, Joby ha sottoscritto una partnership per la fornitura di attrezzature di cabina di volo.
Concorrenza della Joby Aviation
Abbiamo detto che la Joby Aviation è una società che opera nel mercato dei velivoli leggeri elettrici. Vediamo quindi, quali sono i maggiori competitor in questo settore.
- Volocopter. Azienda tedesca.
- Beta Technologies. Azienda statunitense.
- Lilium GmbH. Azienda tedesca.
- Kitty Hawk Corporation. Azienda statunitense.
Comprare azioni Joby Aviation conviene?
Joby è un first mover nel mercato emergente della mobilità aerea urbana. La società produce velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticali (eVTOL) e prevede di lanciare un servizio di ridesharing aereo basato su app nel 2024. Questo servizio trasporterebbe passeggeri tra le 5 e le 150 miglia, riducendo i tempi di percorrenza di un fattore cinque.
Nonostante la fase nascente del settore, Joby ha già stabilito una forte posizione competitiva. La società è più avanti nel processo di certificazione rispetto a qualsiasi rivale e Joby crede che sarà il primo servizio di ridesharing eVTOL commerciale a raggiungere il mercato.
Ancora più importante, lo status di first mover dell’azienda pone le basi per un circolo virtuoso. Man mano che più passeggeri si uniranno alla rete Joby, l’economia dell’unità migliorerà, distribuendo il costo di ciascun aeromobile su un numero maggiore di viaggi. Ciò consentirà alla società di investire in nuove infrastrutture (skyport e aerei, ad esempio), rendendo più accessibile il servizio di ridesharing di Joby, che dovrebbe portare nuovi passeggeri. Di conseguenza, la direzione ritiene che i clienti arriveranno a pagare solo 3 dollari per miglio entro il 2026.
Tuttavia, la visione di Joby di un servizio di ridesharing aereo è tutt’altro che certa. La società attualmente non genera entrate e deve ancora ottenere le certificazioni necessarie dalla Federal Aviation Administration (FAA), prima di commercializzare la propria attività, un processo che dovrebbe continuare almeno fino al 2023.
Dove comprare azioni Joby Aviation?
Conclusioni
Abbiamo visto di cosa si occupa la Joby Aviation e qual è il mercato in cui opera. Abbiamo anche visto che nel mercato ci sono diverse aziende che si stanno adoperando per fornire un servizio che potrebbe migliorare la mobilità veloce per molte persone. Tuttavia, Joby è la società con un più avanzato stato di progetto, con molte fasi già superate.
Per concludere. Joby è un investimento altamente speculativo attualmente, ma l’idea del viaggio aereo in linea retta è probabilmente attraente per molti consumatori, specialmente quelli che spesso si trovano bloccati nel traffico. Gli analisti di Booz Allen Hamilton ritengono che il mercato della mobilità aerea urbana statunitense raggiungerà i 500 miliardi di dollari negli anni a venire. Ecco perché gli investitori dovrebbero tenere questo titolo di crescita nel loro radar. Anche perché in questo momento il suo valore è relativamente basso.
➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Lascia un commento