• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni Johnson & Johnson

Giugno 16, 2021 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Johnson & Johnson: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Azioni Johnson & Johnson da TradingView


Comprare azioni Johnson & Johnson conviene?

La Johnson & Johnson nota anche come J&J, è un’azienda statunitense che opera nel settore della salute e benessere della persona.

Nello specifico, l’attività di Johnson & Johnson si focalizzata principalmente sullo sviluppo di prodotti per la salute dei consumatori, di dispositivi medici e prodotti farmaceutici.

Nel 2020 J&J ha registrato ricavi per oltre 82 mld di dollari. La sua sede principale si trova a New Brunswick, nel New Jersey, e può contare su oltre 134mila dipendenti.

La Johnson & Johnson è una delle maggiori aziende degli Stati Uniti per fatturato, nonché tra le società di maggior valore al mondo. Il suo rating creditizio AAA è superiore a quello del governo degli Stati Uniti. La società è al 35° posto nella Fortune 500 del 2020.

Attenzione!

Se vuoi conoscere quali sono le azioni sulle quali si prevede elevate performance come Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix, vedi subito quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento.

Ora che conosci quali sono i titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Johnson & Johnson.

Consigli per fare trading sulle azioni Johnson & Johnson

Prima di pensare ad un investimento in azioni Johnson & Johnson, dovresti conoscere in modo approfondito l’azienda. In particolare, tieni sotto controllo le seguenti informazioni:

  1. Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte da J&J:
    Queste possono essere funzionali a Johnson & Johnson per la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti in ambito healthy.
  2. L’andamento dei settori dove Johnson & Johnson è attiva:
    Analizzando la domanda e l’offerta su specifici mercati, e soprattutto le innovazioni e le scoperte nel settore medico-scientifico. Dalla diffusione della pandemia Covid-19, anche Johnson & Johnson è impegnata nello sviluppo di un vaccino.
  3. I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
    Se siamo a conoscenza degli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere, possiamo anche valutare se è in grado di raggiungerli, analizzando i risultati ottenuti.
  4. La concorrenza:
    Sarebbe opportuno tenere sotto controllo l’evoluzione, i piani di sviluppo, le nuove scoperte, ecc.. In quanto, in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato a Johnson & Johnson.

Azioni Johnson & Johnson

Analisi azioni Johnson & Johnson

La Johnson & Johnson è quotata al NYSE con il ticker JNJ.

Come abbiamo detto, prima di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Johnson & Johnson o di fare trading online, è consigliabile analizzare innanzitutto tutte le informazioni che riguardano il titolo J&J. Si tratta di una strategia utile per capire come la società si potrebbe evolvere in futuro. Dunque, sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Johnson & Johnson.

Perciò, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò gli ultimi dati sui risultati ottenuti da Johnson & Johnson, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire meglio quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da J&J.

Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Johnson & Johnson in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni. Il tutto per trovare una risposta alla domanda iniziale, ovvero se conviene comprare azioni Johnson & Johnson.

Johnson&Johnson

Breve storia di Johnson & Johnson

La J&J è attiva sul mercato da oltre 130 anni. La sua fondazione avvenne per volontà di Robert Wood Johnson, un farmacista che dopo un’esperienza imprenditoriale nel settore, nel 1886 decide di costituire una società con i fratelli.

Tra i primi prodotti che hanno dato notorietà all’azienda ricordiamo i cerotti medicati e una linea di medicazioni chirurgiche sterili pronte all’uso.

Oggi la Johnson & Johnson è tra le maggiori case farmaceutiche al mondo. I suoi principali settori di attività sono:

  • Prodotti farmaceutici
    Immunologia
    Malattie cardiovascolari e metaboliche
    Ipertensione polmonare
    Malattie infettive e vaccini
    Neuroscienze
    Oncologia
  • Dispositivi medici
    Soluzioni interventistiche
    Ortopedia
    Chirurgia (generale e avanzata)
    Vision
  • Salute dei consumatori
    Cura del bambino
    Igiene orale
    Farmaci da banco
    Salute della pelle
    Salute delle donne
    Cura delle ferite

La J&J detiene un notevole portafoglio marchi. Tra i più noti ricordiamo: Acuvue, Aveeno, Band-Aid, Carlo Erba, Efferdent, Imodium, Johnson’s Baby, Listerine, Neutrogena, Carefree, e molti altri.

Johnson&Johnson marchi

Johnson & Johnson e Covid-19

La J&J ha annunciato da subito che Janssen Vaccines, la sua consociata specializzata in biotecnologie, stava sviluppando un candidato vaccino contro la SarS-CoV2.

Il vaccino è stato approvato dall’EMA (agenzia UE per la valutazione dei medicinali) nel primo trimestre del 2021, ed è efficace anche contro le varianti sinora conosciute. Inoltre, si distingue dagli altri vaccini poiché è il primo a dose singola.

Dati finanziari Johnson & Johnson

  • Capitalizzazione di mercato: 437,64 mld di dollari.
  • Azioni in circolazione. 2,63 mld.
  • Piazza di quotazione: NYSE.
  • Settore: Sanità. Prodotti farmaceutici.
  • Dipendenti: 134mila.
  • Persona di riferimento: Alex Gorsky (presidente e CEO).

Di seguito i dati finanziari di Johnson & Johnson riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.

  • Ricavi. 82,58 mld di dollari, +0,64%.
  • Utile netto: 14,71 mld di dollari, -2,68%.

Azioni Johnson & Johnson

Dividendi Johnson & Johnson

Per l’anno di esercizio 2020, il dividendo Johnson & Johnson ammonta a 3,98 dollari per azione posseduta.

Azionariato Johnson & Johnson

A marzo 2021 i maggiori azionisti Johnson & Johnson risultano i seguenti:

  • 8,72%, sono azioni di The Vanguard Group, Inc.
  • 7,20%, appartiene a Blackrock Inc.
  • 5,33%, appartiene a State Street Corporation.

Andamento quotazione Johnson & Johnson azioni

Vediamo ora come si è comportato il titolo Johnson & Johnson al NYSE, negli ultimi 5 anni.

Azioni Johnson & Johnson

Anche se con un andamento piuttosto contrastato, la quotazione Johnson & Johnson ha pressoché aumentato il suo valore.

In particolare, notiamo che dopo il tonfo del febbraio 2020, dovuto al crollo dei mercati finanziari a causa dell’avanzare della pandemia, il titolo intraprende un trend fortemente rialzista.

A gennaio 2021 arriva a superare i 170 dollari per azione e, a maggio, supera i 171 dollari.

Previsioni azioni Johnson & Johnson

Per le azioni Johnson & Johnson, nel breve si prevede un prolungamento della fase negativa. Tuttavia, nel medio potremmo assistere ad una inversione di rotta.

Il titolo Johnson & Johnson presenta un trend lineare, una situazione che suggerisce un rischio moderato.

Acquisizioni Johnson & Johnson

Nel corso dei suoi oltre 130 anni di vita la J&J ha operato diverse acquisizioni. Vediamo le più recenti ed importanti:

Janssen Biotech Inc. In precedenza denominata Centocor Biotech Inc., è una società specializzata in biotecnologie. E’ divenuta una consociata totalmente controllata da J&J nel 1999.

Janssen Vaccines. In passato denominata Crucell, è un’azienda biotecnologica specializzata in vaccini e tecnologie biofarmaceutiche. E’ stata acquisita nel 2010 da J&J per 2,4 mld di dollari.

Abbott Medical Optics. Acquisita nel 2016 per 4,325 mld di dollari, da Johnson & Johnson Vision Care.

Momenta Pharmaceuticals. Acquisita nel 2020 per 6,5 mld di dollari.

Concorrenza Johnson & Johnson

Come abbiamo visto, la Johnson & Johnson è attiva in diversi settori, molti dei quali è leader indiscussa. Ad ogni modo, in molte delle sue attività si deve confrontare con i colossi del mercato farmaceutico, di cui i principali sono:

  • Pfizer. Azienda farmaceutica statunitense, con un fatturato di oltre 53 mld di dollari.
  • Roche. Azienda farmaceutica svizzera, con un fatturato di oltre 56 mld di dollari.
  • Bayer. Azienda tedesca, con un fatturato di 39,6 mld di Euro.
  • Sanofi. Azienda farmaceutica francese, con un fatturato di oltre 35 mld di Euro.
  • GlaxoSmithKline plc. Azienda farmaceutica britannica, con un fatturato di oltre 33 mld di Euro.
  • Abbott Laboratories. Azienda farmaceutica statunitense, con un fatturato di oltre 30 mld di dollari.
  • Bristol-Myers Squibb. Azienda farmaceutica statunitense, con un fatturato di oltre 22 mld di dollari.

Per quanto riguarda le aziende di biotecnologie, la J&J si deve confrontare con:

  • Novavax. Azienda statunitense.
  • Moderna. Azienda statunitense.
  • BioNTech. Azienda tedesca.
  • Biogen. Azienda statunitense.

Comprare azioni Johnson & Johnson conviene?

Vediamo quindi ora di fare un’analisi sui punti forza e i limiti di Johnson & Johnson, per stabilire infine se conviene acquistare le azioni del colosso farmaceutico.

Punti di debolezza Johnson & Johnson

La Johnson & Johnson ha ricevuto più volte richiami e diversi contenziosi che l’hanno vista protagonista.

L’ultimo in ordine cronologico riguarda uno dei suoi prodotti più diffusi, il talco per i bambini. Il 1° giugno 2021 la Corte Suprema statunitense ha confermato la sentenza secondo cui J&J deve pagare un premio di 2,1 mld di dollari ad un gruppo di donne che gli hanno fatto causa. L’accusa sosteneva che il talco per i bambini fosse contaminato da amianto cancerogeno. Tutti i gradi di giudizio hanno confermato l’accusa. Si tratta del sesto premio più grande nella storia del sistema legale americano.

Sebbene questa sia una netta sconfitta legale per Johnson & Johnson, la società aveva già pianificato il suo impatto finanziario. A febbraio 2021 infatti, aveva annunciato che stava accantonando una spesa per il contenzioso, pari a 3,9 mld di dollari per finanziare i danni compensativi.

Tuttavia, l’azienda deve fare i conti con una serie di altri casi relativi al suo borotalco. Secondo J&J si tratta di un migliaio di cause legali da parte di utenti occasionali del prodotto. Mentre, secondo Bloomberg, il numero complessivo di questi casi supera i 26mila.

Il giorno dopo la sentenza della Corte Suprema il titolo J&J è sceso del 2,2%.

Johnson&Johnson talco

Altri limiti

S&P 500 ha registrato un rally del 43% anno su anno. Tuttavia, quei guadagni sono stati tutt’altro che uniformi sui titoli. Johnson & Johnson ad esempio, ha sottoperformato l’indice di oltre il 20% negli ultimi 12 mesi.

I scarsi risultati sono da attribuirsi ai deludenti risultati ottenuti dallo sviluppo di un vaccino contro il coronavirus. Per una serie di motivi infatti, il vaccino risulta meno apprezzato e quindi meno diffuso. Il vaccino presenta diversi vantaggi rispetto ai concorrenti: può essere somministrato in singola dose e non necessita di una particolare conservazione e trasporto. Questi vantaggi lo hanno reso ideale per quel segmento di cittadini non facilmente raggiungibile, come le zone rurali. Un vantaggio che però, sommato alla inferiore efficacia (72%) rispetto ai concorrenti (Pfizer e Moderna), ha fatto percepire il vaccino come un prodotto scadente e quindi per questo dedicato alle popolazioni disagiate. Inoltre, alcuni problemi di produzione ne hanno minato ulteriormente la già scarsa reputazione.

Punti di forza

Innanzitutto, investire in azioni Johnson & Johnson non dovrebbe riguardare la speculazione sul vaccino COVID-19. In quanto, l’anno scorso J&J si è impegnata a vendere il suo vaccino senza fini di lucro per tutta la durata della pandemia.

Nel frattempo, durante il primo trimestre 2021, le entrate del gigante farmaceutico sono aumentate del 7,9% anno su anno a 22,3 mld di dollari. Allo stesso tempo, il suo utile per azione è migliorato del 6,9% a 2,32 dollari. La crescita va attribuita all’aumento delle vendite in tutto il mondo nei segmenti dei prodotti farmaceutici e dei dispositivi medici.

Un fattore chiave alla base della crescita a lungo termine di Johnson & Johnson è il suo impegno nella ricerca e nello sviluppo. Oltre 2,3 mld di dollari delle vendite dell’azienda vengono reinvestiti nell’innovazione di nuovi farmaci. Attualmente J&J ha 10 richieste di approvazione di farmaci in sospeso in indicazioni che vanno dal mieloma multiplo, all’ipertensione arteriosa polmonare, alla schizofrenia. Johnson & Johnson ha altri cinque candidati in attesa di essere presentati alle autorità di regolamentazione e quattro trattamenti in studi clinici di fase 3 con lettura dei dati prevista entro la fine dell’anno.

Conviene comprare azioni Johnson & Johnson?

In questo momento, le azioni farmaceutiche medie vengono scambiate a circa 5 volte le vendite e 123 volte gli utili, e la maggior parte delle aziende del settore non paga dividendi. Nel frattempo, le azioni Johnson & Johnson hanno una valutazione di 4,8 volte i ricavi, ma solo 18 volte gli utili. Anche il suo rendimento da dividendi è decente al 2,37%, notevolmente migliore rispetto al rendimento medio del 1,4% del S&P 500.

Nel complesso, data la forza delle sue operazioni principali, la sua grande pipeline di ricerca e sviluppo e la sua valutazione a basso costo, Johnson & Johnson è un titolo solido da acquistare ora.

Gli investitori dovrebbero considerare che le sue azioni hanno un valore significativo non sfruttato, indipendentemente dal fatto che alla fine veda il successo finanziario dal suo programma di vaccino contro il coronavirus.

Dove comprare azioni Johnson & Johnson

Le strade per investire in Borsa sono diverse.

Uno dei metodi tradizionali è quello di rivolgersi alla propria banca. Tuttavia, il servizio offerto dagli istituti bancari presenta dei forti limiti che potrebbero ripercuotersi sui tuoi guadagni finali. Vediamo perché:

  • Scarsità di titoli a disposizione.
  • Costo delle commissioni elevato.
  • Non puoi praticare la vendita allo scoperto.
  • Non è possibile l’utilizzo di strumenti di investimento.
  • Nessun acquisto o vendita di azioni in modo rapido.

Per fortuna un’alternativa alla banca c’è e si chiama Trading online. Si tratta della soluzione migliore se intendi fare trading o investire in titoli azionari nel medio e lungo periodo.

Qual è il servizio migliore per fare trading online?

Per esperienza personale, il broker che mi sento di consigliarti è eToro. La piattaforma di trading online è tra le più note ed affidabili a livello mondiale, con milioni di utenti attivi che operano quotidianamente.

eToro è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata dalla Consob ad operare in Italia.

La piattaforma di trading di eToro presenta numerose funzionalità avanzate, in particolare il Social Trading e il CopyPortfolios. Tuttavia, è un broker online ideale anche principianti, grazie alla possibilità di seguire e copiare i trader più capaci ed una sezione dedicata alla formazione finanziaria.

Puoi operare subito con diversi asset, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading in eToro sono tra le più basse sul mercato.

Scopri maggiori dettagli su eToro oppure, vai sulla piattaforma e apri un conto demo.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Pensieri finali

Abbiamo visto di cosa si occupa Johnson & Johnson, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.

Abbiamo anche fatto un’analisi per capire se conviene inserire nel nostro portafoglio titoli anche J&J.

In definitiva, si tratta di un’azienda solida e che basa i suoi utili su segmenti di mercato in cui primeggia come vendite. Pertanto, potrebbe essere un buon investimento nel medio e lungo termine.

Best Stocks - I 10 titoli azionari da comprare subito

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni Americane, Azioni farmaceutiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA