Comprare azioni Kraft Heinz conviene?
La Kraft Heinz Company è un’azienda statunitense che opera nel settore alimentare. Nello specifico, Kraft Heinz produce e commercializza formaggi e latticini, pasti pronti, carni, bevande, caffè, nonché condimenti e salse, e diversi altri prodotti alimentari.
Nel 2020 la Kraft Heinz ha generato ricavi per oltre 26 mld di dollari e può contare su circa 38mila dipendenti.
La sede principale si trova a Chicago ed attualmente una delle più grandi multinazionali alimentari per fatturato a livello globale. Detiene numerosi marchi attraverso i quali produce e commercializza specifici prodotti in tutto mondo.
Vediamo quindi, se il titolo Kraft Heinz rientra tra le migliori azioni da comprare.
Consigli per fare trading sulle azioni Kraft Heinz
Esaminiamo quindi quali sono le informazioni fondamentali da conoscere per realizzare un’analisi corretta sulle azioni Kraft Heinz.
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali ad un’espansione produttiva e commerciale per l’azienda. - L’andamento dei settori dove Kraft Heinz è particolarmente attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile. Un produttore di alimenti e bevande deve costantemente far fronte alle nuove tendenze del mercato, in modo da intercettare le sempre più numerose esigenze dei consumatori e rimanere competitivo rispetto alla concorrenza. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Kraft Heinz (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
La concorrenza nel settore alimentare è composta da diversi grandi gruppi. Pertanto, è importante seguire i competitor (la loro evoluzione, i piani di sviluppo, il lancio di nuovi prodotti, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a Kraft Heinz.
Analisi azioni Kraft Heinz
La Kraft Heinz è quotata al NASDAQ di New York.
Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Kraft Heinz o di fare trading online, ti consiglio di analizzare prima di tutto le informazioni inerenti il titolo in questione e, in particolare, capire come la società si potrebbe sviluppare in futuro. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in Borsa.
Detto questo, di seguito ti fornirò i dati sui risultati ottenuti da Kraft Heinz, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire gli sviluppi dell’azienda (espansione geografica, ampliamento del portafoglio prodotti, ecc.) ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Kraft Heinz in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace per limitare i rischi di un investimento in azioni Kraft Heinz.
Breve storia di Kraft Heinz
Il Gruppo nasce nel 2015 dalla fusione di Kraft Foods (azienda alimentare statunitense) e HJ Heinz (azienda agroalimentare statunitense).
Dietro questa maxi-fusione da 49 mld di dollari c’è il fondo di investimento 3G Capital e, tra gli altri investitori, figura anche Warren Buffett.
La nuova gestione parte con un drastico taglio alle spese, in particolare il management punta alla riduzione del personale. Dal 2015 sono stati chiusi alcuni stabilimenti e sono stati soppressi circa 5mila posti di lavoro.
Nel febbraio 2019 il titolo Kraft Heinz ha un tracollo in Borsa. Alla fine verranno persi 16 mld di dollari, con una perdita pari al 28% della capitalizzazione. Il motivo è da collegare ai risultati dei dati trimestrali, i quali registrano perdite per 12,6 mld. La società giustifica la flessione del fatturato con i cambiamenti dei gusti dei consumatori, i quali ora preferiscono cibi freschi, biologici e salutari.
Secondo gli analisti le perdite sono da attribuirsi anche alla scelta di ridurre eccessivamente il personale e chiudere alcuni stabilimenti strategici, scelta che ha ridotto notevolmente la crescita dell’azienda e l’adeguamento ai gusti e alle nuove esigenze dei consumatori.
Inoltre, il Gruppo si trova sotto la lente della Securities and Exchange Commission statunitense, la quale indaga su approvvigionamenti e forniture a suo parere non regolarmente contabilizzate.
Nei primi mesi del 2019 la società annuncia di dover rivedere i bilanci degli ultimi anni. Contestualmente, Bernardo Hess (in quota 3G Capital) viene sostituito al vertice del Gruppo da Miguel Patricio.
Dal settembre 2020 il Gruppo si impegna ad utilizzare solo imballaggi altamente sostenibili per l’ambiente.
Kraft Heinz – Unilever
Nel febbraio 2017 la Kraft Heinz annuncia di voler rilevare la Unilever, multinazionale anglo-olandese con ricavi per 24 mld di sterline e 126mila dipendenti, nonché principale concorrente del Gruppo.
L’offerta della Kraft Heinz ammonta a 143 mld di dollari, i quali tuttavia non sono stati sufficienti a convincere la Unilever che ha prontamente rifiutato la proposta.
Dati finanziari Kraft Heinz
- Capitalizzazione di mercato: 46,62 mld di dollari.
- Azioni in circolazione: 1,22 mld.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Beni di consumo non ciclici. Cibi e tabacchi.
- Dipendenti: 38mila.
- Persona di riferimento: Alex Behring (presidente), Miguel Patricio (CEO).
Di seguito i dati finanziari di Kraft Heinz riferiti al 2020, e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Fatturato: 226,19 mld di dollari, +4,84%.
- Utile netto: 356 mln di dollari, -81,60%.
Azionariato Kraft Heinz
Vediamo di seguito i maggiori azionisti Kraft Heinz e le rispettive quote di capitale detenuto, secondo i dati aggiornati a dicembre 2020.
- 26,62%, appartiene alla Berkshire Hathaway, di Warren Buffett.
- 4,22%, è di proprietà della The Vanguard Group.
- 3,46%, appartiene alla Blackrock.
Dividendi Kraft Heinz
Per l’anno di esercizio 2020 il dividendo Kraft Heinz è stato stabilito in 1,60 dollari per azione posseduta.
Andamento quotazione Kraft Heinz
Vediamo di seguito come si è comportato il titolo Kraft Heinz al NADAQ negli ultimi 5 anni.
Al suo esordio in Borsa il titolo aveva un valore sui 77 dollari per azione.
In seguito ha raggiunto il suo massimo storico a febbraio 2017, quando ha superato i 96 dollari.
Tuttavia, da questo momento in poi assistiamo anche ad una costante perdita di valore per il titolo Kraft Heinz. Il minimo storico lo raggiunge a marzo 2020, dopo il crollo delle Borse mondiali dovuto al diffondersi della pandemia Covid-19, quando ha sfiorato i 20 dollari.
In seguito, la quotazione Kraft Heinz ha ripreso gradualmente valore superando i 38 dollari nel marzo 2021.
Previsioni azioni Kraft Heinz
Secondo gli analisti le azioni del Gruppo possono rivelare un prolungamento della fase positiva nel medio, mentre nel breve potrebbero verificarsi delle contrazioni.
In questo periodo la rischiosità del titolo Kraft Heinz risulta piuttosto elevata, pertanto ti invito alla prudenza.
Concorrenza Kraft Heinz
Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove la Kraft Heinz e conoscere quindi chi sono i suoi competitor.
Come dicevamo, la Kraft Heinz si trova a dover far fronte ad una concorrenza rappresentata da alcuni grossi gruppi a livello mondiale, i quali hanno le capacità di conquistare ulteriori quote di mercato a discapito di Kraft Heinz.
Vediamo di seguito quali sono i suoi principali concorrenti.
- PepsiCo. Si tratta di un gruppo statunitense di alimenti, snack e bevande. Fatturato: 64,66 mld di dollari.
- Unilever. Azienda olandese-britannica, che detiene circa 400 marchi che operano nel campo dei cibi confezionati, bevande, prodotti per l’igiene e per la casa. Fatturato: 51 mld di Euro.
- Mondelēz International. Azienda statunitense attiva nel settore alimentare. Fatturato: 26 mld di dollari.
- Danone. Gruppo alimentare francese che produce e commercializza latticini, acque, nutrizione clinica e infantile. Fatturato: 24,6 mld di Euro.
- Nestlé. Azienda svizzera con un fatturato di 91,4 mld di CHF.
Acquisizioni e cessioni Kraft Heinz
Oltre ai marchi Kraft ed Heinz il Gruppo detiene altri 24 marchi. Vediamone alcuni.
- Oscar Mayer. Prodotti a base di carne: hot dogs, bacon, ecc.
- Ore Ida. Alimenti a base di patate.
- Velveeta. Formaggi.
- Smart Ones (Weight Watchers). Prodotti per colazioni, snack, antipasti e dessert surgelati.
- ABC. Con sede a Jakarta, produce salse, condimenti, succhi e sciroppi.
- Capri Sun. Società svizzera che produce succhi.
- Wattie’s. Azienda che produce frutta e verdure surgelate, nonché succhi e alimenti per bambini.
- Kool-Aid. Bevande aromatizzate.
- Weight Watchers. Alimenti salutari e a basso contenuto calorico.
- Philadelphia Cream Cheese. Formaggi.
- Golden Circle. Produce oltre 800 prodotti, tra cui frutta e verdura in lattine e barattoli di vetro, succhi di frutta, sciroppi, bibite, marmellate, conserve e alimenti per bambini.
- Lunchables. Snacks.
- Planters. Snacks.
- Pudliszki. Frutta e verdura.
- Grey Poupon. Senape.
- Plasmon. Alimenti per bambini.
Dove comprare azioni Kraft Heinz
La soluzione migliore per acquistare azioni e fare trading online con il titolo Kraft Heinz la offre di certo eToro.
Tuttavia, se preferisci appoggiarti ad un istituto di credito, ricorda che i servizi finanziari offerti dalle banche hanno dei limiti che potrebbero influire sui tuoi margini di guadagno. Nello specifico, tieni presente che:
- Le commissioni bancarie sono tra le più alte sul mercato.
- La gran parte delle banche operano esclusivamente nella Borsa Italiana.
- Non è possibile comprare e vendere azioni in giornata.
- Non puoi usufruire di tutti gli strumenti di investimento per fare trading con qualsiasi andamento di un titolo azionario.
- Non puoi sfruttare le fluttuazioni del mercato.
Pertanto, se sei interessato a comprare azioni Kraft Heinz ti consiglio di valutare il trading online.
Con il trading online puoi sfruttare numerosi strumenti di investimento e differenziare quanto vuoi il tuo portafoglio azionario, ad un costo decisamente contenuto.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Tra i numerosi broker online presenti su internet, eToro è di sicuro il più affidabile per i tuoi investimenti.
La piattaforma di trading online eToro conta ogni giorno milioni di utenti che operano e investono con l’aiuto dei suoi numerosi strumenti di trading.
eToro è attiva da 14 anni, è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
Inoltre, eToro è semplice da usare e si avvale di funzionalità innovative che ti consentono di osservare e copiare le operazioni dei trader più esperti.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Kraft Heinz, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.
Prima di concludere ti riporto alcuni dati che possono farci capire ulteriormente in che direzione vuole andare l’azienda.
A partire dalla sua costituzione, avvenuta nel 2015, la Kraft Heinz si è impegnata a seguire pratiche di coltivazione, allevamento e confezionamento dei prodotti, responsabile e sostenibile.
In particolare:
- Ambiente. Il Gruppo si propone di raggiungere i seguenti obiettivi entro 2020: ridurre del 15% le emissioni di gas serra, del consumo di energia e di acqua, nonché dei rifiuti solidi inviati in discarica.
- Olio di palma. L’azienda garantisce tutta una serie di buone pratiche che escludono la deforestazione e la raccolta selvaggia, e sottolinea che l’olio di palma arriva da coltivazioni legali e che rispettano l’ambiente.
- Benessere degli animali. Il Gruppo si impegna a far rispettare determinati standard negli allevamenti dei suoi fornitori.
In definitiva, di sicuro qualche errore è stato fatto nella gestione di questo Gruppo, tuttavia per ora i segnali di un rafforzamento della sua posizione sul mercato ci sono e l’azienda sembra determinata a mantenere la sua leadership, ma la concorrenza non starà di certo a guardare.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento