• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni Lithium Americas

Dicembre 7, 2021 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Lithium Americas: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Azioni Lithium Americas da TradingView


Comprare azioni Lithium Americas conviene?

La Lithium Americas Corp. è una società canadese attiva nel settore delle risorse di materie prime. In particolare, Lithium Americas si occupa dello sviluppo di progetti sul litio puro.

La sua sede principale si trova a Vancouver, ed opera in Canada, Stati Uniti, Germania e Argentina.

➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Consigli per fare trading sulle azioni Lithium Americas

Vediamo ora quali informazioni dovresti monitorare costantemente prima di un investimento in azioni Lithium Americas.

  1. Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte da Lithium Americas:
    Sono funzionali ad un allargamento dell’offerta e per migliorare le tecniche di lavorazione. Inoltre, possono favorire le espansioni commerciali.
  2. L’andamento dei settori dove Lithium Americas è attiva:
    I prodotti al litio vengono utilizzati in diversi ambiti, dunque il volume di richiesta dipende fortemente dalla domanda proveniente da questi settori.
  3. I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
    Se siamo a conoscenza degli obiettivi che Lithium Americas si propone di raggiungere, analizzando i risultati ottenuti possiamo valutare se l’azienda è in grado di raggiungerli.
  4. La concorrenza:
    Sarebbe opportuno tenere sotto controllo l’evoluzione, i piani di sviluppo, le nuove scoperte, ecc.. In quanto, in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato a Lithium Americas.

Azioni Lithium Americas

Analisi azioni Lithium Americas

La Lithium Americas è quotata alla Borsa di Toronto e al NYSE, dal 2008, con il ticker LAC.

Prima di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Lithium Americas o di fare trading online, sarebbe opportuno analizzare innanzitutto tutte le informazioni che riguardano il titolo Lithium Americas. Con queste informazioni sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Lithium Americas.

Dunque,proseguendo la lettura di questo articolo, ti fornirò gli ultimi dati sui risultati finanziari ottenuti da Lithium Americas, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire meglio quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da Lithium Americas.

Infine, esamineremo l’andamento del titolo Lithium Americas in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni. Il tutto per trovare una risposta alla domanda iniziale, ovvero se conviene comprare azioni Lithium Americas.

Azioni Lithium Americas

Breve storia di Lithium Americas

Nata come Western Lithium USA Corp., cambia denominazione in Lithium Americas Corp. (LAC) nel 2016.

La società è attualmente focalizzata sullo sviluppo di due importanti progetti:

Cauchari-Olaroz. La località si trova nella provincia di Jujuy, in Argentina. Si tratta di un progetto minerale di salamoia di litio che dovrebbe iniziare la produzione a metà del 2022. Vediamo i dettagli:

  • Proprietà: 49% LAC, 51% Ganfeng Litio.
  • Tipo di progetto: Salamoia convenzionale.
  • Capacità produttiva annua: 40.000 tpa Li2CO3 .
  • Vita del progetto: 40 anni.
  • Costi di capitale del progetto: 641 milioni di dollari.
  • Costi operativi: 3.579 $/t Li2CO3
  • EBITDA (medio): 308 milioni di dollari.

Thacker Pass. Posizionato in Nevada (USA), si tratta della più grande risorsa di litio conosciuta negli Stati Uniti e la prossima miniera di litio su larga scala. Vediamo i dettagli:

  • Proprietà: 100%
  • Metodo minerario: A cielo aperto (estrazione continua).
  • Capacità produttiva annua: 60.000 tpa Li 2 CO 3 (Fase 1 – 30.000 tpa per 3,5 anni).
  • Riserve minerali: 3,1 milioni di tonnellate di LCE a 3.283 ppm Li.
  • Vita del progetto: 46 anni.
  • Costi di capitale iniziali: 1.059 milioni di dollari (Fase 1 – 581 milioni)
  • EBITDA (medio annuo): 520 milioni di dollari (Fase 1 – 246 milioni)

Il progetto Lithium Nevada si basa sull’argilla smectite. Inoltre, il suo stabilimento situato a Fernley, in Nevada, è costruito per produrre prodotti speciali di organoargilla (prodotti Hectatone), derivati ​​da hectorite e altre argille.

Azioni Lithium Americas

Dati finanziari Lithium Americas

  • Capitalizzazione di mercato: 1,7 mld di dollari.
  • Azioni in circolazione. 119,92 mln.
  • Piazza di quotazione: NYSE.
  • Settore: Materie prime. Metalli e miniere.
  • Dipendenti: 35.
  • Persona di riferimento: Jonathan Evans (Director, CEO & President).

Di seguito i dati finanziari di Lithium Americas riferiti al 2020.

  • Utile netto: -36,234 mln di dollari.

Azioni Lithium Americas

Dividendi Lithium Americas

Per l’anno di esercizio 2020, non risulta distribuito alcun dividendo Lithium Americas.

Azionariato Lithium Americas

A giugno 2021 i maggiori azionisti Lithium Americas risultano i seguenti:

  • 2,22% – Invesco Ltd.
  • 1,80% – Van Eck Associates Corporation.

Andamento azioni Lithium Americas

Scopriamo ora come si è comportato il titolo Lithium Americas al NYSE, negli ultimi 5 anni.

Azioni Lithium Americas

Come vediamo dal grafico, la quotazione Lithium Americas, a novembre 2016 aveva un valore di circa 2,4 dollari, mentre un anno dopo ha superato la soglia dei 10 dollari.

In seguito il titolo ha perso terreno arrivando ad essere scambiato poco sopra i 2 dollari ad aprile 2020, ovvero in coincidenza del crollo delle Borse a causa dell’avanzare della Covid-19.

Mentre, nei mesi successivi assistiamo ad una decisa ripresa.

Nell’ultimo anno, il titolo Lithium Americas ha superato i 26,8 dollari a gennaio 2021. Nei mesi successivi il valore si è ridimensionato, senza mai scendere sotto i 12 dollari.

A partire sai primi giorni di agosto, la quotazione ha ripreso la sua corsa arrivando a chiudere sopra i 29 dollari il 29 ottobre. Suo massimo storico sinora.

Previsioni azioni Lithium Americas

Per le azioni Lithium Americas, nel breve si prevede un prolungamento della fase positiva.

In questo periodo, il titolo Lithium Americas si presenta adatto per coloro che sono più propensi al rischio. Dunque, ti invito ad essere prudente.

Partnership Lithium Americas

Tra le più importanti collaborazioni strategiche di Lithium Americas ricordiamo la società Minera Exar SA. La joint venture, nata per lo sviluppo del progetto di Cauchari-Olaroz, di cui la LAC detiene il 49% della proprietà, mentre la Ganfeng Lithiumcon il 51% .

Acquisizioni Lithium Americas

A luglio 2021 LAC ha annunciato che a seguito di un collocamento privato, di aver acquisito oltre 42,8 mln di ricevute di sottoscrizione di Arena Minerals Inc. per un totale di 4,8 milioni di dollari.

Arena ha recentemente acquistato il progetto Sal de la Puna che copre circa 11.000 ettari del bacino Pastos Grandes situato a Salta, in Argentina. Arena possiede anche l’80% della proprietà Atacama Copper nella regione di Antofagasta in Cile, e 5,8 milioni di azioni di Astra Exploration.

Concorrenza Lithium Americas

Tra i maggiori operatori nel mercato del litio ricordiamo:

  • Livent. Azienda statunitense.
  • Piedmont Lithium. Azienda statunitense.
  • Standard Lithium. Azienda canadese.
  • Albemarle. Azienda statunitense, con un fatturato di 3,13 md di dollari.
  • Sociedad Quimica y Minera (nota come SQM). Azienda chimica cilena, con un fatturato di 1,9 mld di dollari (2019).

Comprare azioni Lithium Americas conviene?

Anche se non sei un esperto del mercato delle materie prime, di sicuro sai che il litio è il principale elemento di molte batterie. Secondo gli analisti, la domanda di litio continuerà a crescere a un ritmo rapido, grazie in gran parte all’elettrificazione dei trasporti: automobili, camion e altro.

Di recente, il governatore della California, il democratico Gavin Newsom, ha firmato una legge che vieta la vendita di nuovi tosaerba e altre attrezzature da giardino e agricoltura, alimentati con piccoli motori a gas. L’entrata in vigore di questa legge è prevista per il 2024, ma le aziende che operano nel mercato del litio stanno già festeggiando.

Nella seconda settimana di ottobre infatti, le azioni dei maggiori colossi del litio, tra cui anche LAC, hanno registrato una crescita tra l’11 e il 25%. Come abbiamo visto, le azioni LAC hanno registrato una vigorosa crescita già a partire dai primi giorni di agosto, quando il titolo si aggirava intorno ai 12,5 dollari. Per chiudere a fine ottobre con un +115,92%.

Perché la legge californiana è così importante

In generale le notizie positive arrivano dai mercati dei veicoli elettrici che gradualmente stanno sostituendo quelli a combustibile fossile. Tuttavia, la nuova legge della California che vieterà la vendita di nuove attrezzature con piccoli motori a benzina, come tosaerba, soffiatori per foglie, tagliabordi, generatori, motoseghe, idropulitrici, carrelli da golf e altre macchine, è vista come la svolta necessaria per il settore.

La legge ha lo scopo di ridurre l’inquinamento e aiutare a controllare il cambiamento climatico. I piccoli motori fuoristrada sono responsabili di più inquinamento atmosferico di quanto molte persone potrebbero immaginare. Le emissioni giornaliere di questi mezzi in California nel 2020 sono risultati superiori alle emissioni delle autovetture leggere.

Come per i veicoli elettrici, il tipo di batteria dominante utilizzato per i prodotti interessati è la batteria agli ioni di litio. Quindi, sarà necessario più litio per realizzare quelle batterie aggiuntive.

Secondo un detto popolare: “Come va la California, così va il paese”. In effetti, molte nuove tendenze e nuove leggi spesso iniziano nella costa ovest per poi diffondersi in altri stati. La legalizzazione della marijuana è un esempio di questo fenomeno. Nel 1996, la California è stato il primo stato a legalizzare la marijuana per uso medico. Ora, la cannabis medica è legale nella maggior parte degli stati.

Quindi, ci sono buone ragioni per credere che altri stati seguiranno l’esempio della California e vieteranno la vendita di nuovi piccoli motori a gas per attrezzature fuoristrada. In tal caso, aumenterà ulteriormente la domanda di litio.

etoro opinioni

eToro è affidabile? Opinioni e Recensioni

Pensieri finali

Abbiamo visto di cosa si occupa Lithium Americas, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor. Inoltre, abbiamo fatto un’analisi per capire se conviene inserire nel nostro portafoglio titoli anche le azioni Lithium Americas.

Dai dati finanziari si evince che la società è ancora in fase di investimenti, ma che a breve dovremo vedere i risultati degli enormi sforzi finanziari che l’azienda sta facendo. Anche perché per il mercato del litio si prospetta un futuro in crescita.

La domanda di litio infatti, continuerà a crescere a un ritmo rapido, grazie in gran parte all’elettrificazione dei trasporti: automobili, camion e oltre. La nuova legge della California, che probabilmente porterà a leggi simili in altri stati, aumenterà ulteriormente la domanda.

Tuttavia, il titolo Lithium Americas è abbastanza rischioso come investimento, per tutta una serie di ragioni (dimensioni, spese elevate, ecc.). Dunque, se ti senti a tuo agio con livelli di rischio elevati dovresti considerare di investire in uno dei estrattori di litio più piccoli e più speculativi, come LAC.

➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni Americane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Euclidea

Euclidea: Opinioni e Recensioni

Euclidea è un servizio di consulenza online indipendente, per la gestione patrimoniale personalizzata. Nei fatti, Euclidea fornisce ai suoi clienti la ...

Read More →

Lixi Invest

Lixi Invest: opinioni e recensioni

Lixi Invest è un servizio di formazione finanziaria online, fondato e diretto da Luca Lixi, consulente finanziario indipendente. Nei fatti, Lixi ...

Read More →

EA Code

EA Code: opinioni e recensioni

EA Code è un servizio online che consente agli utenti di operare in modo automatizzato sul Forex. Nei fatti, il servizio si avvale di un Expert ...

Read More →

Unger Academy

Unger Academy: Opinioni e Recensioni

Unger Academy è un servizio online che consente ai trader di gestire la propria operatività tramite dei sistemi automatizzati. Il servizio si rivolge ...

Read More →

I 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso

Scopri i titoli che batteranno il mercato. Ottieni un profitto annuo del 31%.

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com