• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni Lockheed Martin

Marzo 12, 2022 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Lockheed Martin: Conviene comprarle? Previsioni del titolo

Conviene comprare azioni Lockheed Martin?

Lockheed Martin è un’azienda statunitense attiva nel settore della difesa e aerospaziale. Nello specifico, Lockheed Martin è soprattutto impegnata nella ricerca, progettazione, sviluppo, produzione, integrazione e supporto di sistemi, prodotti e servizi tecnologici avanzati.

La Lockheed Martin opera a livello globale in oltre 50 Paesi, ed è uno dei maggiori fornitori del governo statunitense.

La sede principale di Lockheed Martin si trova a Bethesda, nel Maryland, e può contare su oltre 114mila dipendenti.

Stop! Aspetta un attimo.

Nel caso tu sia veramente interessato a fare i giusti investimenti, ti consiglio di vedere anche quali sono i 10 migliori titoli azionari del 2021 da acquistare ora (migliori anche delle azioni …).

Vuoi comprare titoli azionari che avranno rendimenti come quelli di Amazon, Apple, Booking, Disney e Netflix? Ottimo! Dunque, vedi subito i titoli.

Ora che hai scoperto le 10 migliori azioni da comprare oggi, continuiamo con l’articolo sulle azioni Lockheed Martin.

Consigli per fare trading sulle azioni Lockheed Martin

Per evitare rischi inutili, il mio consiglio è quello di mantenerti sempre informato sugli aspetti salienti che riguardano Lockheed Martin:

  1. Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dall’azienda:
    Possono infatti portare alla integrazione del portafoglio prodotti, e di tecnologie avanzate per migliorare l’offerta.
  2. L’andamento dei settori dove Lockheed Martin è attiva:
    Le soluzioni Lockheed Martin trovano applicazione in diversi settori. Tuttavia, come vedremo meglio più avanti, alcune sue divisioni produttive possono dare una spinta decisiva.
  3. I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
    Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Lockheed Martin (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti.
  4. La concorrenza:
    E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le innovazioni, i nuovi player, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuovi modelli ed erodere importanti quote di mercato a Lockheed Martin.

Locked Martin Definat

Analisi azioni Lockheed Martin

Il titolo Lockheed Martin è scambiato al NYSE, con il ticker LMT.

Per limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Lockheed Martin, ti sarà molto utile conoscere quale può essere il futuro della società. Per farlo è necessario raccogliere il maggior numero possibile di informazioni riguardanti Lockheed Martin e le sue attività.

In questo articolo ti fornirò i dati relativi ai risultati ottenuti dal Gruppo Lockheed Martin, le informazioni inerenti i mercati in cui si muove e i competitor con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale potrebbe essere il percorso che seguirà, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da Lockheed Martin.

Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Lockheed Martin in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.

Hypersonic missile

Breve storia di Lockheed Martin

L’attuale conformazione societaria è frutto della fusione avvenuta nel 1995, tra la Lockheed Corp. e la Martin Marietta. La prima era una delle più importanti industrie aerospaziali degli USA, la seconda era attiva nel settori del cemento, della chimica, dell’elettronica, nonché aerospaziale.

Oggi la Lockheed Martin è uno dei maggiori fornitori nei settori aerospaziale, del supporto militare, della sicurezza e delle tecnologie. Gestisce contratti di fornitura per la difesa di numerosi governi, ed è il maggior fornitore del Dipartimento della Difesa degli USA. Con gli Stati Uniti è anche fornitore per il Dipartimento dell’Energia e per la NASA.

Business unit Lockheed Martin

Le attività del Gruppo sono suddivise in 4 divisioni:

  • Aeronautica. Tramite la controllata Lockheed Martin Aeronautics, che progetta, costruisce e fornisce assistenza per velivoli militari ad alte prestazioni.
  • Missili e controllo del fuoco. La divisione Lockheed Martin Missiles and Fire Control (MFC), che sviluppa e produce sistemi di difesa e aerospaziale ad ingaggio di precisione per gli Stati Uniti e le forze armate alleate. MFC sviluppa, produce e supporta sistemi avanzati di combattimento, missili, missili con equipaggio e senza pilota. Tra i clienti vi sono l’esercito americano, la marina, l’aeronautica, il corpo dei marines, la NASA e decine di alleati stranieri. MFC offre anche un’ampia gamma di prodotti e servizi per l’industria globale dell’energia nucleare civile e le iniziative militari per l’energia verde.
  • Rotary e sistemi di missione. La divisione Lockheed Martin Rotary and Mission Systems (RMS) offre l’innovazione mission first attraverso il suo portafoglio. La tecnologia Lockheed Martin si applica a velivoli ad ala rotante, sensori, sistemi radar, comando e controllo, simulazione di combattimento e addestramento, sicurezza informatica avanzata e sistemi sottomarini. Il portafoglio comprende quasi 900 programmi in più di 100 nazioni.
  • Spazio. Attraverso partnership strategiche la Lockheed Martin è attiva nelle comunicazioni globali, le previsioni meteorologiche, l’esplorazione spaziale e la sicurezza nazionale.

F-35

Dati finanziari Lockheed Martin

  • Capitalizzazione di mercato: 130,40 mld di dollari.
  • Numero di azioni: 272,33 mln.
  • Piazza di quotazione: NYSE.
  • Settore: Industriale. Aerospaziale e Difesa.
  • Persone chiave: James D. Taiclet (Presidente e CEO).

Di seguito alcuni dati finanziari di Lockheed Martin riferiti all’anno di esercizio 2021 e comparati all’esercizio precedente.

  • Ricavi totali: 67,04 mld di dollari, +2,52%.
  • Utile netto: 6,32 mld di dollari, -7,58%.

Azioni Lockheed Martin

Azionariato Lockheed Martin

Secondo le informazioni aggiornate al 30 dicembre 2021, i maggiori azionisti Lockheed Martin sono i seguenti:

  • 14,54% – State Street Corporation.
  • 7,66% – The Vanguard Group Inc.
  • 6,45% – Blackrock Inc.
  • 4,94% – Capital World Investors.

Dividendi Lockheed Martin

Per l’anno di esercizio 2020, il dividendo Lockheed Martin ammonta in totale a 10,60 dollari per azione posseduta. Per l’anno di esercizio 2021 è stata staccata la prima cedola in acconto di 2,80 dollari.

Concorrenza Lockheed Martin

Tra i maggiori concorrenti Lockheed Martin ricordiamo:

  • Boeing. Azienda statunitense attiva nel settore aeronautica e difesa, nonché nel settore aerospaziale dove è attualmente la più grande realtà mondiale.
  • Airbus. Azienda europea attiva nel settore dell’aeronautica, dell’aerospaziale, della difesa e delle telecomunicazioni.
  • Northrop Grumman Corp. Azienda statunitense attiva nel settore aerospaziale e difesa.
  • BAE Systems. Azienda inglese attiva nel settore aerospaziale e difesa.
  • Bombardier. Multinazionale canadese produttrice aerospaziale e ferroviaria.
  • Thales. Azienda francese di elettronica specializzata nell’aerospaziale, nella difesa, nella sicurezza e nel trasporto terrestre.
  • Leonardo. Azienda italiana attiva nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza.

Partnership Lockheed Martin

Lockheed Martin vanta numerose partnership, qui vediamo di riassumere le più importanti.

  • International Launch Services. Joint venture con Khrunichev e RSC Energia.
  • Lockheed Martin Alenia Tactical Transport Systems. Joint venture con Alenia Aeronautica.
  • MEADS International. Joint venture con EADS and MBDA.
  • Space Imaging. Joint venture al 46%, il resto è pubblico.
  • United Launch Alliance. Joint venture con Boeing.
  • Javelin Joint Venture. Joint venture con Raytheon.
  • Longbow LLC. Joint venture con Northrop Grumman.
  • United Space Alliance. Joint venture con Boeing.
  • Kelly Aviation Center. Joint venture con General Electric e Rolls-Royce.
  • Protector USV (veicolo di superficie senza pilota). Joint venture con Rafael Advanced Defense Systems e BAE Systems.
  • Defense Support Services (DS2). Joint venture con Day & Zimmermann.
  • Tata Lockheed Martin Aerostructures Limited. Joint venture con la compagnia indiana Tata Advanced Systems Limited.
  • Advanced Military Maintenance Repair and Overhaul Center (AMMROC). Joint venture con Mubadala Development Company.

Acquisizioni Lockheed Martin

Vediamo le più importanti acquisizioni operate da Lockheed Martin nel corso degli anni.

1996. Acquisizione delle attività di elettronica per la difesa e integrazione di sistemi da Loral Corporation, per 9,1 mld di dollari.

2007. Acquisizione di 3Dsolve, società ha sviluppato simulazioni e moduli di addestramento per i clienti militari e aziendali.

2011. Acquisizione del primo Quantum Computing System dallo sviluppatore canadere D-Wave Systems, azienda specializzata in informatica quantistica.

2014. Acquisizione di Beontra AG.

Marzo 2014. Acquisizione di Industrial Defender Inc.

2015. Acquisizione di Sikorsky Aircraft da United Technologies, per 9 miliardi di dollari.

I fattori che possono influire sulla quotazione Lockheed Martin

1. L’andamento del settore difesa.

I venti di guerra dei primi mesi del 2022 hanno portato ad una notevole fiducia dei mercati nei confronti dei titoli nel settore della difesa.

2. Embargo.

Le sanzioni applicate ai paesi influenzano e non poco gli affari commerciali di queste aziende, incidendo non poco anche sul fatturato.

3. Politiche dei governi.

Un governo che ha come programma politico ingenti investimenti in difesa non può che influenzare positivamente sui mercati.

4. Normative.

Le norme sull’utilizzo delle tecnologie di difesa possono aiutare o affossare il settore, decretandone anche il crollo del titolo.

Pensieri finali

Abbiamo visto di cosa si occupa la Lockheed Martin e qual è il settore in cui opera.

Con i venti di guerra che continuano a soffiare da Est, non è ben chiaro come si comporteranno le Borse nei giorni a venire. Quello che sappiamo, tuttavia, è che l’acquisto e la detenzione di azioni con dividendi di qualità è stato storicamente un ottimo modo per generare reddito passivo da società in grado di resistere a tempi difficili. Lockheed Martin è uno dei titoli con dividendi che vale la pena considerare.

Non capita tutti i giorni di vedere un’azienda esplodere a un nuovo massimo storico ed essere ancora sottovalutata. Ma questo è esattamente ciò che sta accadendo con le azioni Lockheed Martin. I prezzi delle azioni del colosso della difesa hanno guadagnato il 30% da inizio anno, schiacciando in modo assoluto indici come l’ S&P 500 e il Nasdaq Composite, entrambi in calo di oltre il 10% da inizio anno.

Eppure, le azioni Lockheed Martin hanno ancora un rapporto prezzo/utili inferiore a 20 e un rapporto prezzo/flusso di denaro libero di 16,1. Parte del motivo della valutazione poco costosa di Lockheed è la sua bassa crescita. La stragrande maggioranza delle vendite della Lockheed proviene dal governo degli Stati Uniti. E se non sono gli USA, è un loro alleato pre-approvato dal Pentagono. Questa dipendenza aggiunge stabilità ai guadagni di Lockheed, ma lo rende anche fortemente dipendente dal budget della difesa, che da anni cresce a cifre medio-basse.

Comprare azioni Lockheed Martin conviene?

Lockheed è un’ottima azienda per gli investitori che sono più concentrati sulla stabilità e sul reddito che sulla crescita. L’arretrato di Lockheed è circa il doppio delle sue entrate annuali.

I contratti a lungo termine e gli ordini effettuati con anni di anticipo assicurano una costante crescita dei dividendi. Con un rendimento da dividendi del 2,5%, Lockheed Martin è un ottimo titolo a reddito che può rafforzare il tuo portafoglio in un momento di caos geopolitico.

Dove comprare azioni Lockheed Martin

Ora il quadro è completo: ti ho fornito tutte le informazioni relative alla società e al titolo. Alla luce di tutto questo vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni Lockheed Martin. Ora ti spiego come fare.

Va premesso che ci sono diversi modi per acquistare titoli azionari o altri asset. Generalmente le banche, probabilmente anche la tua, offrono questo tipo di servizio alla propria clientela, tuttavia l’acquisto di azioni attraverso la banca presenta alcuni limiti che potrebbero andare a influire negativamente sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:

  • Titoli limitati. La maggior parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Per questo motivo, se vuoi differenziare il tuo portafoglio azionario, rivolgerti a una banca non ti consente di raggiungere facilmente questo obiettivo. Ti ricordo che differenziare il portafoglio dei titoli è uno dei modi migliori per evitare i rischi di un investimento.
  • Elevati costi di commissione. Questo servizio offerto dalla banca ha dei costi di commissione alti che vanno a compensare o comunque a ridurre i tuoi margini di guadagno. Cosicché, il tuo investimento potrebbe risultare scarsamente produttivo.
  • No vendita allo scoperto. Non si può agire e creare profitto sulle fluttuazioni di mercato operando sul ribasso delle quotazioni (anche se nei fatti non possiedi quei titoli azionari).
  • Non puoi scambiare azioni velocemente. Se ci si affida a una banca non si possono vendere e acquistare rapidamente i titoli azionari. In altri termini, non si sfruttano a pieno tutte le opportunità di mercato.
  • No vendita al margine e leva finanziaria. Non puoi disporre di strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.

Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni Lockheed Martin?

Il mio consiglio è di usare il trading online. Questo rappresenta l’opzione migliore se sei intenzionato a fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente. Inoltre ti consente di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.

Qual è il servizio migliore per fare trading online?

Nel web si trovano molteplici soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Dal momento, però, che stiamo parlando di investimenti, e di come far fruttare i nostri soldi, è importante conoscere la soluzione migliore e più sicura. Per questo motivo ho deciso di parlarti di uno broker più credibili e sicuri, per cui mi sento di consigliarti.

Si tratta di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.

Attivo oltre dieci anni, eToro è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro. In Italia la piattaforma è autorizzata ad operare dalla Consob.

Due sono le funzioni che hanno reso questa piattaforma molto popolare: la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il Copy Portfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Un’altra attività che rende eToro molto apprezzata è il fatto che la piattaforma è strutturata come un social (per questo si parla di social trading) in quanto ti permette di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti. Tra gli altri vantaggi c’è la possibilità di intervenire sul Forum Azioni Lockheed Martin, ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, e scambiare notizie sui titoli in esame.

Per cominciare ad usare eToro è necessario aprire un account. Basta recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo. Puoi scegliere poi se provare prima un Conto Demo, per testare la piattaforma e le tue capacità di trader.

eToro offre un’ampia gamma di asset, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.

Se vuoi maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo sul broker eToro.

Disclaimer: Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.

Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.

VEDI I 10 TITOLI

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni Americane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Azioni Bionano

Azioni Bionano: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Quotazione odierna di BNGO da TradingView Conviene investire in azioni Bionano? Bionano Genomics Inc. è un'azienda di biotecnologie ...

Read More →

BOT INSTAGRAM

BOT Instagram: Guida ai migliori 16 software nel 2022

Se stai leggendo quest'articolo molto probabilmente hai digitato su Google la frase "BOT Instagram" o qualcosa di simile. Quindi suppongo che il ...

Read More →

Azioni Lyft

Azioni Lyft: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Quotazione odierna di LYFT da TradingView Conviene investire in azioni Lyft? Lyft Inc., è un'azienda statunitense che opera nel settore ...

Read More →

Azioni American Express

Azioni American Express: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Azioni American Express da TradingView Conviene investire in azioni American Express? American Express Company, nota anche come AmEx, è ...

Read More →

I 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso

Scopri i titoli che batteranno il mercato. Ottieni un profitto annuo del 31%.

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

www.emanueleperini.com utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Se vuoi saperne di più, consulta la Privacy Policy.OkPrivacy Policy