• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni Lucid Motors

Gennaio 27, 2022 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Lucid Motors: Quotazione, andamento e previsioni

Azioni Lucid Motors da TradingView


Conviene investire in azioni Lucid Motors?

Lucid Group Inc. è un costruttore automobilistico statunitense specializzato nella produzione di auto elettriche di lusso. Il modello attualmente in produzione è la Lucid Air, una berlina che sviluppa una potenza complessiva di 1000 CV, nominata Auto dell’Anno nel 2022 da MotorTrend.

La sua sede principale si trova a Newark, in California, mentre lo stabilimento produttivo si trova in Arizona. Si prevede che la forza produttiva, a pieno regime, possa arrivare a immettere sul mercato 300mila auto l’anno.

Alt! Aspetta un momento.

Se sei seriamente interessato a fare i giusti investimenti, ti invito a scoprire quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso (migliori anche delle azioni Lucid Motors).

Desideri acquistare titoli azionari che avranno performance come quelle di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix? Bene! Allora, vedi subito i titoli.

Ora che conosci i 10 titoli più promettenti di questo periodo, continuiamo con l’articolo sulle azioni Lucid Motors.

Consigli per fare trading sulle azioni Lucid Motors

Per evitare rischi inutili, ti raccomando di mantenerti sempre informato sui seguenti aspetti che riguardano Lucid Motors:

  1. Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dall’azienda:
    Le quali possono portare alla integrazione di nuove tecnologie e servizi per i clienti.
  2. L’andamento dei settori dove Lucid Motors è attiva:
    Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile. In particolare, il settore automobilistico, nel segmento che riguarda i veicoli ad emissioni zero, nonché il settore della green economy.
  3. I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
    Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Lucid Motors (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti.
  4. La concorrenza:
    E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le innovazioni, i nuovi player, le fusioni, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuovi modelli ed erodere importanti quote di mercato a Lucid Motors.

Azioni Lucid Motors

Analisi azioni Lucid Motors

In seguito alla fusione con Charchill Capital Coprp IV, Lucid Motors viene quotata al NASDAQ dal 22 febbraio 2021, con il simbolo LCID. Dal 13 dicembre 2021 contribuisce al calcolo dell’indice NASDAQ-100.

Per limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Lucid Motors, ti sarà molto utile conoscere come la società si potrebbe evolvere in futuro. Per farlo è necessario raccogliere il maggior numero possibile di informazioni riguardanti Lucid Motors e le sue attività.

In questo articolo ti fornirò i dati relativi ai risultati ottenuti dal Gruppo, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e i competitor con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale potrebbe essere il percorso che seguirà, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da Lucid Motors.

Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Lucid Motors in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.

Azioni Lucid Motors

Breve storia di Lucid Motors

La Lucid nasce nel 2007 come Atieva, con lo scopo iniziale di produrre batterie e propulsori per veicoli elettrici per conto terzi.

Nel 2016 la società assume la denominazione di Lucid Motors, e contestualmente annuncia il suo progetto di sviluppo di un veicolo elettrico di lusso ad alte prestazioni.

A partire dal settembre 2021, inizia la consegna dei primi veicoli costruiti nel moderno stabilimento sito a Casa Grande, in Arizona.

Investitori di Lucid Motors

Tra le società che hanno creduto in questo progetto vi sono:

  • Tsing Capital
  • Mitsui
  • Venrock
  • JAFCO
  • Fondo di investimento pubblico dell’Arabia Saudita, per 1 mld di dollari.

Fusione con Churchill Capital Corp IV

La società di acquisizione per scopi speciali quotata in borsa (SPAC), Churchill Capital Corp IV, ha completato la fusione con Lucid nel febbraio 2021, per un valore di 11,75 mld di dollari.

In seguito a questa fusione, Lucid Group Inc. è stato introdotto sul NASDAQ.

Modelli Lucid Motors

Come abbiamo anticipato, il modello attualmente in produzione è la Lucid Air, una berlina di lusso, dalle alte prestazioni, dotata di sistema avanzato di assistenza alla guida. La Lucid Air è disponibile in 3 modelli diversi

Inoltre, Lucid sta lavorando al Project Gravity, un modello di SUV di gamma lusso.

Azioni Lucid Motors

Dati finanziari Lucid Motors

  • Capitalizzazione di mercato: 57,31 mld di dollari.
  • Numero di azioni: 1,65 mld.
  • Piazza di quotazione: NASDAQ.
  • Settore: Beni di consumo ciclici. Automobili e componenti.
  • Persone chiave: Peter Rawlinson (CEO).

Azionariato Lucid Motors

Secondo le informazioni diffuse dall’azienda, i maggiori azionisti Lucid Motors sono i seguenti:

  • 61,67% – Public Investment Fund, fondo sovrano dell’Arabia Saudita.
  • 2,16% – The Vanguard Group Inc.

Dividendi Lucid Motors

Per ora non risulta distribuito alcun dividendo Lucid Motors.

Concorrenza Lucid Motors

Com’era prevedibile, tutti i più grandi costruttori di autoveicoli stanno integrando nel loro portafoglio anche i veicoli elettrici. A questi dobbiamo aggiungere tutte le case automobilistiche che si occupano esclusivamente dello sviluppo di veicoli elettrici. Tra questi ultimi ricordiamo:

  • Tesla. La compagnia di Elon Musk ha un fatturato di oltre 20 mld di dollari.
  • Li Auto. Compagnia cinese, con un fatturato di 1,45 mld di dollari.
  • NIO. Costruttore cinese, con un fatturato di oltre 7,8 mld di dollari.
  • Nikola. Azienda statunitense.
  • Rivian. Azienda statunitense.

Partnership Lucid Motors

Vediamo quali sono gli accordi che Lucid Motors ha stipulato nel tempo:

  • Bank of America. Lucid ha selezionato la Banca come partner preferito per il credito ai suoi clienti.
  • Amazon. Con il colosso dell’eCommerce, Lucid ha sottoscritto un accordo per rendere compatibili le sue auto con l’assistente vocale Alexa. Inoltre, nella serie TV Goliath, prodotta da Amazon Studios, uno dei personaggi principali guida proprio una Lucid Air.

I fattori che possono favorire un rialzo della quotazione Lucid Motors

1. La reputazione di Lucid Motors.

Come abbiamo visto la Lucid è comandata da Peter Rawlinson, il quale ricopre il ruolo di Chief Executive Officer e Chief Technology Officer. In qualità di CEO, Rawlinson è responsabile di tutti gli aspetti strategici e commerciali dell’azienda. In qualità di CTO, è responsabile della creazione e della consegna di tutti i prodotti Lucid.

Rawlinson è laureato all’Imperial College dell’Università di Londra, e vanta un’esperienza di oltre 30 anni nel settore automobilistico. E’ stato Head of Vehicle Engineering presso Corus Automotive, Chief Engineer presso Lotus Cars e Principal Engineer presso Jaguar Cars.

Prima di approdare a Lucid, Rawlinson è stato vicepresidente dell’ingegneria dei veicoli presso Tesla e ingegnere capo della Model S.

Inoltre, il fatto che il maggiore azionista di Lucid sia Public Investment Fund, fondo sovrano dell’Arabia Saudita, ne fa un player di spicco nel mercato EV.

Azioni Lucid Motors
Peter Rawlinson

2. Le importanti partnership.

Tra tutte ricordiamo Amazon e Bank of America.

3. Innovazione tecnologica.

Dopo aver valutato oltre 60 siti in 13 stati per la sede produttiva, Lucid scelto una proprietà di 500 acri a Casa Grande, in Arizona. Situata tra Phoenix e Tucson, e facilmente raggiungibile dalla sede centrale della Silicon Valley, la Casa Grande offre la vicinanza a servizi critici, un sistema di trasporto consolidato e un forte sostegno da parte dei governi statali e locali.

Questa struttura è la prima fabbrica di veicoli elettrici greenfield, in Nord America. E’ dotata delle apparecchiature per linee di produzione più avanzate al mondo. La fabbrica avrà la capacità iniziale di produrre 10mila auto all’anno e oltre 300mila all’anno con l’espansione pianificata.

4. Sostenibilità ed efficienza.

Un binomio che Lucid ha fermamente come obiettivo. Il tema della sostenibilità sostiene ogni aspetto delle attività di Lucid come casa automobilistica. Lucid Air è un veicolo elettrico efficiente, dotato di optional lusso, delle più innovative soluzioni digitali, e totalmente in armonia con l’ambiente. Oltre a produrre automobili ad emissioni zero, la politica produttiva di Lucid prevede materiali da fornitori più responsabili, con particolare attenzione agli standard sostenibili e al potenziale di riciclabilità.

5. Il lancio di nuovi modelli.

Significa che l’azienda prospera e continua ad investire in ricerca e sviluppo per offrire nuovi modelli, creare un portfolio prodotti più variegato e ampliare così la sua clientela.

I fattori che possono favorire un ribasso della quotazione Lucid Motors

1. Il prezzo dei veicoli.

Pur posizionandosi in una fascia definita lusso, il costo è piuttosto elevato. La Lucid infatti, non è un marchio che gode della popolarità di Tesla, dunque non sarà semplice imporsi sul mercato.

2. Il mercato.

Non sono tempi d’oro per l’automotive, le flessioni delle vendite negli ultimi due anni hanno gravato non poco sugli utili dei costruttori.

3. Il mancato rispetto degli annunci fatti.

In particolare, quando si annuncia l’uscita di un nuovo veicolo e poi si rimanda. Si tratta di un segnale di debolezza, che i mercati finanziari non apprezzano.

Dove comprare azioni Lucid Motors

Abbiamo visto tutti i dati che riguardano l’azienda in oggetto e vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni Lucid Motors?

Sappi che esistono diversi metodi per acquistare titoli azionari o altri asset. E’ molto facile che anche la tua banca offra questo tipo di servizio ai suoi clienti.

Tuttavia, ti ricordo che questa soluzione presenta degli svantaggi non indifferenti, che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:

  • Titoli limitati. Buona parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Dunque, cercare di differenziare il proprio portafoglio azionario non risulta un obiettivo facile da raggiungere. Una delle strategie migliori, per evitare i rischi di un investimento, sta proprio nel differenziare quanto più possibile.
  • Elevati costi di commissione. Sono costi che andranno ad incidere sui tuoi margini di guadagno. Perciò, potrebbero rendere non produttivo il tuo investimento.
  • No vendita allo scoperto. Non è possibile infatti, operare e fare profitto sulle fluttuazioni di mercato giocando sull’andamento delle quotazioni, anche se nei fatti non possiedi quei titoli.
  • Non puoi scambiare azioni velocemente. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere in modo veloce i titoli azionari.
  • No vendita al margine e leva finanziaria. Non sono disponibili gli strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.

Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni Lucid Motors?

Ciò che mi sento di consigliarti è il trading online, in quanto si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza escludere la possibilità di acquistare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.

Qual è il servizio migliore per fare trading online?

Il web offre diverse soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Tuttavia, poiché stiamo investendo i nostri soldi, sarebbe più consigliato soffermarci un attimo su uno dei broker più credibili e sicuri, e che mi sento pertanto di consigliarti.

Sto parlando di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.

eToro è attivo da oltre dieci anni ed è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.

L’interfaccia di eToro si presenta come intuitiva e molto semplice da utilizzare.

Tra le sue caratteristiche funzionali, che l’hanno reso così popolare, vi è la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il CopyPortfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Inoltre, eToro è strutturato come un social (per questo si parla di social trading) che ti consente di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti della piattaforma. Infatti, tra i numerosi vantaggi puoi intervenire sul Forum Azioni Lucid Motors e ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare notizie sui titoli in esame.

Per aprire un account ti basterà andare sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo.

Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.

Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Pensieri finali: comprare azioni Lucid Motors conviene?

Il 2021 è stato un anno fenomenale per le azioni di veicoli elettrici (EV). Con l’esplosione delle vendite globali, le case automobilistiche tradizionali hanno annunciato piani per pompare miliardi di dollari nel settore, con il conseguente aumento dei prezzi delle azioni. Nel frattempo, diverse start-up hanno sfruttato i mercati azionari per raccogliere fondi. Le quotazioni azionarie eccezionali hanno sollevato l’umore dell’intero settore e quasi tutti gli investitori hanno improvvisamente voluto investire in veicoli elettrici.

Eppure, qualcuno pensa di aver perso l’autobus, ma non è così.

I veicoli elettrici attualmente rappresentano solo una frazione delle vendite globali totali di veicoli e la maggior parte delle società di ricerca prevede che il settore crescerà fino al 2030. In altre parole, l’industria dei veicoli elettrici è solo all’inizio.

Tra i principali titoli di veicoli elettrici che potrebbero salire, vi è anche Lucid Motors.

Lucid Group è stato uno dei titoli di veicoli elettrici più caldi del 2021, poiché ha fatto un solido debutto sul NADSAQ e ha registrato un’impennata del 280% entro la fine dell’anno. Quel rally sbalorditivo ha reso molti investitori diffidenti nei confronti del titolo Lucid. Tuttavia, Lucid potrebbe rivelarsi un grande vincitore nei confronti dei suoi concorrenti nel mercato EV.

Finora, Lucid è riuscita ad attirare molta attenzione da parte degli appassionati di veicoli elettrici dopo l’uscita della sua prima auto, la Lucid Air. In particolare, la berlina di Lucid ha ricevuto ufficialmente un’autonomia di 520 miglia, e ha conquistato la corona del Motor Trend 2022 Car dell’anno.

Le azioni Lucid convincono gli investitori?

Un paio di preoccupazioni, tuttavia, hanno pesato sulle azioni Lucid nelle ultime settimane. Innanzitutto, il produttore di veicoli elettrici non ha rivelato nulla sul numero di auto che ha consegnato finora da quando sono iniziate le consegne del primo lotto. Ciò ha reso gli investitori in Lucid impazienti anche per le preoccupazioni sulle implicazioni di una citazione emessa dalla Securities and Exchange Commission (SEC).

Tuttavia, la tecnologia dei veicoli elettrici di Lucid è sembrata finora estremamente promettente e non si può negare che Lucid sia tra le poche startup di veicoli elettrici che hanno dimostrato il potenziale per diventare una seria minaccia per il leader del settore Tesla.

Ci sono molti catalizzatori all’orizzonte che potrebbero dare il via alla prossima corsa rialzista del titolo Lucid. Quelli chiave includono:

  • il tempestivo lancio dei tre modelli in programma per il 2022;
  • raggiungere l’obiettivo di produzione di 20mila unità quest’anno e l’ingresso nei mercati internazionali come previsto;
  • uscire pulito o quasi illeso dalla sonda SEC.

Se questi risultati vengono raggiunti, le azioni Lucid potrebbe salire alle stelle.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.

Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.

VEDI I 10 TITOLI

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni Americane, Azioni Auto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA