Conviene investire in azioni Lululemon?
Lululemon Athletica Inc. è un’azienda canadese attiva nella produzione e vendita di abbigliamento sportivo. In particolare, Lululemon sviluppa e produce abbigliamento e accessori sportivi ad alte prestazioni. I capi Lululemon si distinguono per i tessuti innovativi, le tecniche di fabbricazione avanzate e una vestibilità illimitata.
La sede principale di Lululemon si trova a Vancouver, nella costa ovest del Canada. E’ presente in 17 paesi con oltre 550 negozi fisici, e può contare su circa 29mila dipendenti.
Attenzione!
Se vuoi conoscere quali sono le azioni sulle quali si prevede elevate performance come Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix, vedi subito quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento.
Ora che conosci quali sono i titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Lululemon Athletica.
Consigli per fare trading sulle azioni Lululemon
Per investire in azioni Lululemon con consapevolezza, ti consiglio di analizzare costantemente le seguenti informazioni che riguardano la società e i suoi affari:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte da Lululemon:
Queste possono essere molto utili per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi per i clienti. Possono anche favorire l’espansione commerciale. - L’andamento dei settori dove Lululemon è attiva:
Tutto il mondo sportivo in genere. In concomitanza di eventi sportivi importanti, le vendite di abbigliamento e accessori hanno sempre una buona crescita. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
In questo modo è possiamo capire quale direzione intende intraprendere Lululemon e verificare se raggiunge gli obiettivi promessi. - La concorrenza:
I piani di sviluppo, le acquisizioni e partnership, ecc., in quanto in ogni momento possono lanciare sul mercato nuovi prodotti ed erodere importanti quote di mercato a Lululemon.
Dove comprare azioni Lululemon
Ora che conosci i dati riguardanti Lululemon vorresti investire in questo titolo, ma non sai da dove iniziare.
Innanzitutto devi sapere che esistono diversi modi per comprare titoli azionari. Probabilmente anche la tua banca offre questo servizio.
Anche se, questa soluzione presenta numerosi svantaggi per chi investe, poiché il rendimento è di sicuro molto risicato. Vediamo perché:
- Pochi titoli. La maggior parte delle banche italiane sono attive solo nella Borsa Italiana.
- Costi di commissione rilevanti. Che poi andranno ad incidere sui tuoi margini di guadagno.
- Nessuna vendita allo scoperto. Non puoi operare e fare profitto sulle fluttuazioni di mercato.
- Non puoi comprare e vendere azioni velocemente. Risulta infatti impossibile sfruttare tutte le opportunità di mercato.
- No vendita al margine e leva finanziaria. Nessun strumento di investimento che ti consenta di fare trading con qualunque andamento del titolo azionario.
Dunque, è meglio optare per una soluzione alternativa alle banche per investire in azioni Lululemon.
Pertanto, ti consiglio il trading online. Si tratta infatti della scelta migliore per fare trading ed scambiare azioni rapidamente. Naturalmente, puoi anche acquistare azioni e tenerle per un medio o lungo periodo nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Online sono disponibili numerose soluzioni di investimento, soprattutto per il trading online. Ma, poiché stiamo investendo i nostri soldi, sarebbe più opportuno scegliere con cui il broker su cui gestire i nostri investimenti.
Per esperienza, mi sento di consigliarti uno dei broker online più credibili e sicuri.
Sto parlando di eToro, una piattaforma di trading online tra le più note ed affidabili al livello mondiale, che conta milioni di utenti attivi che operano ogni giorno.
eToro è operativo da più di dieci anni, è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre è autorizzato ad operare in Italia dalla Consob.
L’interfaccia utente di eToro si presenta come molto intuitiva e piuttosto semplice da usare.
Tra le sue funzionalità più popolari, vi è la possibilità di copiare le operazioni dei trader più esperti, nonché il CopyPortfolios strumento con il quale puoi misurarti con gli investimenti tematici. Inoltre, eToro è stato strutturato come un social (per questo si parla di social trading), per cui puoi condividere le tue conoscenze con gli altri utenti della piattaforma. Puoi anche intervenire sul Forum Azioni Lululemon e ottenere risposte in tempo reale sui tuoi dubbi, sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare notizie con gli altri trader.
Puoi aprire un account eToro in pochi e semplici step, basta recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo.
eToro offre una vasta gamma di asset, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono molto basse.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Alternativa ad eToro: AVATrade
eToro è di sicuro la migliore piattaforma per operare nel trading online. Ma, se cerchi un’alternativa, ti consiglio di provare AVATrade.
Si tratta di uno dei più importanti broker online del Forex e dei CFD, che conta oltre 200 mila trader attivi ogni giorno sulla sua piattaforma.
In Europa AVA Trade è regolamentata dalla Barca Centrale d’Irlanda, che garantisce l’integrità e la correttezza nelle operazioni del broker sul territorio dell’UE. In Italia, AvaTrade è autorizzata dalla Consob.
Tra i punti di forza della piattaforma ricordiamo: il Trading Automatico, che consiste nel copiare le operazioni dei trader più esperti (simile al CopyPortfolios di eToro); e la sezione dedicata alla formazione finanziaria.
Per maggiori informazioni su questa piattaforma di trading vedi: AvaTrade: Opinioni e Recensioni.
Informativa: Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
Analisi azioni Lululemon
Il titolo Lululemon Athletica è scambiato al NASDAQ, con il ticker LULU.
Per limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Lululemon, ti sarà molto utile conoscerne le previsioni per il futuro. Per fare una corretta analisi è necessario raccogliere il maggior numero possibile di informazioni riguardanti Lululemon e le sue attività.
In questo articolo ti fornirò i dati relativi ai risultati ottenuti dal brand di abbigliamento sportivo, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e i competitor con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale potrebbe essere il percorso che seguirà, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da Lululemon.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Lululemon in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Breve storia di Lululemon
La società nasce nel 1998, su iniziativa di Chip Wilson, un imprenditore già attivo nel mercato dell’abbigliamento sportivo.
Lululemon nasce come rivenditore di abbigliamento per lo yoga. Oggi è un designer che sviluppa, produce e vende abbigliamento sportivo, abbigliamento lifestyle, nonché accessori e prodotti per la cura personale. In particolare, è un marchio noto per i leggings.
La società dispone di un centro di ricerca e sviluppo (Whitespace), in cui lavorano circa 50 persone, tra scienziati e fisiologi.
Come abbiamo detto Lululemon è presente in tutto il mondo con oltre 550 negozi posizionati nei migliori centri shopping. Inoltre, dispone di un sito eCommerce in cui è possibile effettuare gli acquisti online.
Prodotti Lululemon Athletica
I prodotti Lululemon sono progettati per soddisfare le esigenze fisiche ed emotive degli atleti e promuovere il massimo potenziale di prestazioni.
- Abbigliamento. Realizzato con tessuti innovativi, tecniche di costruzione innovative. Pantaloni, pantaloncini, top e giacche, per praticare diversi tipi di sport.
- Accessori. Borse, borracce, zaini, tappetini, e molto altro.
- MIRROR. Piattaforma di fitness, per l’allenamento a casa.
Dati finanziari Lululemon Athletica
- Capitalizzazione di mercato: 43,26 mld di dollari.
- Numero di azioni: 122,71 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Beni di consumo ciclici. Tessile e abbigliamento.
- Persone chiave: Calvin R. McDonald (CEO).
Di seguito alcuni dati finanziari di Lululemon riferiti all’anno di esercizio 2021/22 (terminato il 30 gennaio) e comparati all’esercizio precedente.
- Ricavi totali: 6,26 mld di dollari, +41,14%.
- Utile netto: 975,32 mln di dollari, +65,61%.
Azionariato Lululemon
Secondo le informazioni diffuse dall’azienda, e aggiornate a dicembre 2021, i maggiori azionisti Lululemon sono i seguenti:
- 15,23% – FMR, LLC.
- 7,02% – Price (T.Rowe) Associates Inc.
- 5,67% – The Vanguard Group Inc.
- 5,32% – Blackrock Inc.
- 4,50% – WCM Investment Management, LLC.
- 3,06% – Jennison Associates LLC.
Dividendi Lululemon
Per il momento non risulta stabilito alcun dividendo Lululemon.
Concorrenza Lululemon
Tra i maggiori concorrenti Lululemon Athletica ricordiamo:
- Nike. Il colosso dell’abbigliamento e calzature sportive statunitense ha un fatturato di circa 37 mld di dollari.
- Adidas. La società tedesca ha un fatturato di circa 21 mld di euro.
- Under Armour. La società statunitense ha un fatturato di oltre 5 mld di dollari.
Le partnership Lululemon
Vediamo quali sono gli accordi stipulati di recente dalla società.
- Comitato Olimpico canadese (COC) e il Comitato paralimpico canadese (CPC). A settembre 2021, Lululemon ha sottoscritto un accordo con le due associazioni, per le quali sarà il nuovo Official Outfitter del Team Canada, sino al 2028.
- Genomatica. Con il principale innovatore di materiali sostenibili, Lululemon collabora per portare il bio-nylon nei prodotti.
Acquisizioni Lululemon
Tra le recenti e più importanti acquisizioni della società ricordiamo la MIRROR, avvenuta nel 2020. L’azienda è leader nel fitness a domicilio, per cui ha creato una piattaforma di allenamento interattiva con lezioni dal vivo e on-demand. Mirror è stata acquisita per 500 mln di dollari.
I fattori che possono influire sulla quotazione Lululemon
1. L’innovazione.
Come abbiamo visto, l’azienda ha un proprio centro di ricerca, dal quale fuoriescono tessuti e tecniche produttive innovative, per capi di abbigliamento più performanti. Il lancio di nuovi prodotti mantiene l’attenzione dei clienti e aiuta ad intercettarne di nuovi, per questo è un’attività molto apprezzata dagli investitori.
2. L’espansione commerciale.
Soprattutto nei paesi con economia emergente e dunque ancora da conquistare dal punto di vista commerciale.
Pensieri finali
Gli investitori avevano già buone ragioni per essere entusiasti delle azioni di Lululemon Athletica. Lo specialista dell’abbigliamento sportivo è pronto ad espandere le vendite del 20% nel 2022, dopo un picco del 23% nell’ultimo anno fiscale.
Ma il management ha in mente obiettivi molto più grandi. In effetti, durante una presentazione agli azionisti, i dirigenti hanno dettagliato il loro piano per raddoppiare le entrate entro il 2026.
Vediamo i punti chiave per gli investitori.
1. Nuovi dati demografici e mercati
Se il management avrà ragione, l’impronta delle vendite di Lululemon entro il 2026 sarà molto diversa da quella attuale. La società punta a quadruplicare le sue entrate internazionali nei prossimi cinque anni, anche aumentando la sua quota di mercato in Cina. Quel paese è un enorme pilastro della crescita per Nike, dopotutto, e Lululemon intravede molto spazio per espandersi ulteriormente al di fuori del suo attuale obiettivo negli Stati Uniti, in Canada e in Europa.
Lululemon spera anche di estendere il suo marchio oltre il tradizionale focus sullo yoga. Quella spinta lo sta mettendo sempre più in competizione con Nike nelle nicchie del running, allenamento e calzature. Lululemon sta anche cercando di raddoppiare il suo segmento di abbigliamento maschile.
2. Attenersi a ciò che funziona
L’azienda non sta abbandonando la strategia di crescita principale, che le ha consentito di quasi raddoppiare le vendite nei tre anni che terminano nel 2021. Il suo approccio di prima vendita digitale mantiene l’eCommerce al centro. Ma l’azienda ha ancora in programma di espandere la propria base di negozi nei prossimi anni. Lululemon dovrebbe aumentare le vendite di negozi comparabili nel suo mercato principale degli Stati Uniti a un basso tasso annuo composto a due cifre, stimano i dirigenti.
L’azienda non può raggiungere questi obiettivi senza un flusso costante di versioni di prodotti popolari. L’innovazione sarà ancora più importante in quanto cerca di stabilire un’identità in nuovi dati demografici e nuove nicchie come le calzature.
3. Aumentare i guadagni
Gli azionisti dovrebbero essere entusiasti di apprendere che Lululemon punta a continuare ad aumentare i margini di profitto nei prossimi cinque anni. Il margine lordo ha recentemente superato il 58% delle vendite nel 2021, ovvero circa 10 punti percentuali in più rispetto al 2017.
Quel successo non è stato solo un colpo di fortuna o un effetto temporaneo della pandemia. Dopotutto, il margine lordo di Lululemon è aumentato negli anni precedenti al 2020 e il management prevede un’espansione “modesta” del suo margine operativo fino al 2026.
Per contesto, l’utile operativo è attualmente il 22% delle vendite rispetto al 15% delle vendite di Nike. I margini del colosso calzaturiero sono in qualche modo appesantiti dalla sua grande percentuale di vendite all’ingrosso.
Naturalmente, un piano di crescita ottimista non significa molto se l’esecuzione è carente. Ecco perché gli investitori dovranno guardare parametri come vendite, margini di profitto e guadagni per cogliere i segni che Lululemon è ancora sulla buona strada.
Non vi è alcuna garanzia che il marchio si esibirà così bene in nuovi mercati e nicchie come ha fatto nel segmento principale dello yoga. Ma se lo fa, allora Lululemon ha buone possibilità di avvicinarsi a 13 mld di dollari di entrate annuali entro il 2026, rispetto a soli 3,3 mld nel 2018 e 6,3 mld nel 2021.
Comprare azioni Lululemon conviene?
Lululemon ha dimostrato la sua capacità di avere successo in passato, ma sono molto entusiasta di dove sta andando questa azienda. I rendiconti finanziari dimostrano che l’azienda si è preparata per una crescita massiccia in futuro.
A prima vista, il titolo LULU sembra costoso. Ma quando esplorerai la situazione in modo più dettagliato, tenendo conto della valutazione storica, della crescita e dei margini relativi, scoprirai che la valutazione di Lululemon non è poi così male. Gli investitori a lungo termine possono sentirsi a proprio agio nel possedere questo titolo poiché la società è ben attrezzata per continuare la sua impressionante corsa nel futuro.
Lascia un commento