Poche aziende stanno beneficiando tanto quanto Mastercard dalla crescita torrida delle vendite online. Essendo una delle più grandi reti di carte di credito, Mastercard è particolarmente ben posizionata per trarre profitto dal massiccio spostamento globale verso i pagamenti digitali e dalle transazioni in contanti.
Mastercard guadagna una piccola quota da ogni transazione che passa attraverso la sua rete di pagamento, e il suo modello di business simile ad un casello produce un flusso in costante aumento di entrate ad alto margine.
Attenzione!
Prima di iniziare, se ancora non l’hai scaricato, ricevi il report PDF con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni che avranno una performance come quella di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Sei pronto ad ottenere una performance di oltre il 7.000%?
Bene, ora che hai scoperto quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo su le azioni Mastercard.
Indice
La crescita delle azioni Mastercard
Mastercard da quando si è quotata in borsa (nel 2006) ha sempre avuto un andamento positivo verso il rialzo. Nell’ultimo anno ha avuto una crescita di oltre il 60%.
I guadagni di Mastercard
I guadagni di Mastercard Inc sono aumentati del 19,63% nell’anno fiscale 2018 rispetto all’anno fiscale 2017 fino a 14,95 mld di dollari. L’utile netto è aumentato del 49,66% fino a 5,86 mld di dollari.
Mastercard si impegna a trasferire una parte considerevole del suo flusso di cassa ai suoi investitori attraverso riacquisti di azioni e un dividendo crescente.
Sebbene Mastercard attualmente produca “solo” lo 0,6% di divedendo per azione, questo è principalmente un riflesso del suo aumento del prezzo delle azioni. Il gigante dei pagamenti ha incrementato il pagamento dei dividendi ad un ritmo rapido nell’ultima metà del decennio, una tendenza che dovrebbe continuare negli anni a venire.
In attesa
Con le potenti tendenze macroeconomiche che alimentano i guadagni, il flusso di cassa e la crescita dei dividendi di Mastercard, gli investitori possono aspettarsi che il colosso mondiale dei pagamenti ottenga solidi guadagni ancora maggiori nei prossimi anni.
Opportunità
Immagina se avessi comprato azioni Amazon nel 1997… un investimento di $ 5,000 sarebbe valso quasi $ 1 milione oggi.
Non puoi tornare indietro e acquistare azioni Amazon 20 anni fa… ma oggi nel presente ci sono molte società in grado di fare ottimi numeri. Una di queste è sicuramente Mastercard. Anche se ad oggi il prezzo delle sue azioni sono abbastanza alte, Mastarcard ha tutto il potenziale per crescere ancora molto.
Dove comprare azioni Mastercard
Ci sono 2 modi per comprare azioni Mastercard, tutti e due sono sicuri ed efficaci ma hanno delle caratteristiche leggermente diverse. Scopriamole subito.
1. Comprare azioni Mastercard tramite il proprio istituto finanziario (banca): Comprare azioni tramite la propria banca è un ottima soluzione, sicura ma più lenta rispetto invece ad acquistare azioni tramite un broker online. Se il tuo scopo è quello di acquistare azioni e tenerle per molto tempo nel tuo portafoglio, allora aprire un conto di trading tramite la tua banca va più che bene, ma se hai intenzione di fare trading, quindi acquistare e vendere azioni, ti consiglio di optare per un broker online.
Non solo perché è più facile da utilizzare (in pochi minuti già potrai acquistare azioni), ma anche perché il processo di acquisto e vendita delle azioni richiede solamente pochi secondi rispetto invece ad un conto di trading in banca. Inoltre le commissioni di un broker online sono molto più basse (quasi pari allo zero) rispetto a quelle delle banche.
2. Comprare azioni Mastercard tramite broker online: Questa è sicuramente la scelta migliore se si vuole fare trading online e acquistare e vendere azioni. Questo però non esclude la possibilità di acquistare azioni e tenerle per tutto il tempo che si desidera nel proprio portafoglio.
Qual’è il servizio migliore per fare trading online?
Tra i numerosi broker online presenti su internet, eToro è di sicuro il più affidabile per i tuoi investimenti.
La piattaforma di trading online eToro conta ogni giorno milioni di utenti che operano e investono con l’aiuto dei suoi numerosi strumenti di trading.
eToro è attiva da 14 anni, è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
Inoltre, eToro è semplice da usare e si avvale di funzionalità innovative che ti consentono di osservare e copiare le operazioni dei trader più esperti.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Informativa: Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
Alternativa ad eToro: XTB
Abbiamo detto che eToro è tra i migliori broker online. Tuttavia, se preferisci testare anche altre piattaforme, XTB può essere una valida alternativa.
XTB è un broker online che opera sui mercati da oltre 15 anni, è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzato ad operare in Italia dalla Consob. Secondo i premi internazionali Wealth & Finance, nel 2018 XTB è il broker con il rating più alto.
Tieni, inoltre, presente che XTB ti consente di testare la sua piattaforma con un conto demo gratuito per 30 giorni.
Informativa: Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Se vuoi scoprire quali titoli performeranno come le azioni Amazon, Netflix, Booking, Apple e Disney, vedi subito i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento.
Sei pronto ad ottenere una performance di oltre il 7.000%?
Ti potrebbe interessare anche: Azioni PayPal: E' l'investimento giusto da fare?
Lascia un commento