• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni Mediobanca

Marzo 4, 2021 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Mediobanca: Quotazione, Andamento e Previsioni

Quotazione Azioni Mediobanca da TradingView


Comprare azioni Mediobanca conviene?

Mediobanca SpA è un istituto bancario italiano specializzato nell’offerta di servizi e nella consulenza finanziaria, nel credito al consumo, nonché nella gestione del risparmio.

Il Gruppo nel 2020 ha generato ricavi per oltre 2,6 mld di euro, con un totale di attività finanziaria pari a 64 miliardi di euro.

La sua sede principale si trova a Milano ed è presente con filiali e uffici a Francoforte, Londra, Madrid, New York e Parigi. In totale il Gruppo impiega circa 4.900 dipendenti.

Consigli per fare trading sulle azioni Mediobanca

Vediamo di seguito quali sono le informazioni indispensabili che devi monitorare per evitare rischi inutili e fare trading consapevolmente con le azioni Mediobanca.

  • Segui con attenzione l’andamento dell’economica in generale. Una fase di crescita porta ad investimenti e quindi le società finanziarie prosperano. In caso contrario, durante le crisi economiche, i primi titoli a risentirne sono proprio i bancari.
  • Osserva quali sono le partnership e le acquisizioni strategiche attuate da Mediobanca, le quali possono avere un ruolo importante per l’espansione geografica e l’integrazione di nuovi prodotti e servizi per la clientela.
  • Verifica eventuali annunci di fusioni o accorpamenti con altri grandi gruppi della Zona Euro.
  • Controlla gli obiettivi che si propone di raggiungere il Gruppo.
  • Segui la concorrenza (la loro evoluzione, le partnership, le acquisizioni, le fusioni, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a Mediobanca.
  • Confronta i risultati del gruppo (annuali e intermedi) e se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti.

Per concludere, tieni sempre sotto controllo le comunicazioni periodiche dell’azienda, le notizie degli organi di stampa finanziari, l’andamento del titolo in borsa con i relativi volumi giornalieri e la volatilità del periodo di riferimento.

Analisi azioni Mediobanca

Se stai pensando di investire in azioni Mediobanca o di fare trading con questo titolo, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sull’andamento economico e finanziario, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare.

Inoltre, ti riporterò le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo.

Per completare il quadro analizzeremo l’andamento del titolo Mediobanca in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle sue azioni.

Breve storia di Mediobanca

La Mediobanca Banca di Credito Finanziario venne fondata nel 1946, su iniziativa di Raffaele Mattioli (allora Presidente della Banca Commerciale Italiana) e di Enrico Cuccia, come supporto alla ricostruzione post-bellica. Al momento della costituzione gli azionisti furono la Banca Commerciale Italiana e il Credito Italiano, entrambi con una quota di partecipazione del 35% e il Banco di Roma con il 30%.

Mediobanca

Struttura del Gruppo Mediobanca

Dati aggiornati a febbraio 2021.

Corporate & Investment Banking (Cib).

  • 99% di Mediobanca International.
  • 100% di MBFACTA.
  • 66,4% di Messier Maris & Associes.
  • 100%, di MB Securities USA.
  • 100% MBCredit Solutions.

Consumer Banking (Rcb)

  • 100% di Compass Banca

Wealth Management (Wm)

  • Retail banking
    • 100% CHEBANCA!
  • Private Banking
    • 100% Compagnie Monegasque De Banque
    • 100% Spafid
    • 100% Mediobanca Sgr
    • 100% Mediobanca Management Co.
    • 69% Ram Active Investments
    • 83,82% Cairn Capital Group

CheBanca!

Dati finanziari Mediobanca

  • Capitalizzazione di mercato: 7.94 miliardi di euro.
  • Numero di azioni: 887,23 milioni.
  • Piazza di quotazione: Borsa di Milano.
  • Settore: Dati finanziari. Servizi bancari.
  • Dipendenti: 4.920.
  • Persone di riferimento: Renato Pagliaro (presidente), Alberto Nagel (amministratore delegato).

Di seguito i dati finanziari di Mediobanca, relativi all’anno di esercizio 2019-2020, conclusosi il 30 giugno, e comparati all’esercizio precedente.

  • Ricavi: 2,618 mld di euro, -0,20%.
  • Utile netto: 600,38 mln di euro, -27,05%.

Dati finanziari Mediobanca

Azionariato Mediobanca

Secondo i dati resi noti dalla Consob, ed aggiornati a febbraio 2021, i principali azionisti Mediobanca sono suddivisi come segue.

  • 10,162%, appartiene alla Delfin, società di Leonardo Del Vecchio.
  • 3,343%, è di proprietà del Gruppo Mediolanum.

Dividendi Mediobanca

L’ultimo dividendo Mediobanca risulta distribuito nel 2019 ed ammonta a 0,47 euro per azione posseduta.

Andamento quotazione Mediobanca

Vediamo quindi di seguito come si è comportato il titolo Mediobanca negli ultimi 5 anni.

Andamento quotazione Mediobanca

Da un valore di circa 5 euro del luglio 2016, la quotazione Mediobanca si è portata sopra i 10 euro nel maggio 2018.

In seguito il titolo ha perso terreno sino a sfiorare i 7 euro a novembre 2018 e poi a febbraio 2019. In seguito assistiamo ad una fase contrastata, ma che tuttavia porta il valore a sfiorare gli 11 euro nell’ottobre 2019.

Nell’ultimo anno c’è da registrare la forte perdita subita tra febbraio e marzo 2020. L’avanzare della pandemia Covid-19, infatti, ha messo in ginocchio le Borse mondiali, ma anche buona parte delle aziende quotate. Il 21 febbraio il titolo Mediobanca aveva un valore di 9,41 euro, mentre il 19 marzo ha chiuso poco sopra i 4 euro.

Tuttavia, la fiducia degli investitori non si fa attendere e la quotazione Mediobanca intraprende un trend rialzista, che la porta a chiudere sopra i 9 euro, a febbraio 2021.

Previsioni azioni Mediobanca

Secondo gli analisti per le azioni del Gruppo si prevede nel breve un prolungamento della fase positiva.

In questo periodo, l’investimento in azioni Mediobanca presenta una rischiosità decisamente elevata, pertanto si configura confacente a quegli investitori più propensi al rischio.

Concorrenza Mediobanca

Come abbiamo detto, nel mercato finanziario la concorrenza c’è ed è anche formata da gruppi piuttosto importanti. Vediamo quindi quali sono i competitor più minacciosi per Mediobanca nella zona Euro.

  • Banco Santander. Gruppo spagnolo con 86,119 mld di euro di capitalizzazione borsistica.
  • BNP Paribas. Gruppo francese, con 75,69 mld di euro.
  • Intesa Sanpaolo. Gruppo italiano, con 50,41 mld di euro.
  • BBVA. Gruppo spagnolo con 42,31 mld di euro.
  • UniCredit. Gruppo italiano, con 38,47 mld di euro.
  • Crédit Agricole. Gruppo francese, con 37,67 mld di euro.
  • KBC. Gruppo belga, con 29,37 mld di euro.
  • Deutsche Bank. Gruppo tedesco, con 23,48 mld di euro.

Mentre, sul territorio italiano, oltre ad Intesa Sanpaolo e Unicredit, Mediobanca si deve confrontare con:

  • Banco BPM
  • Monte dei Paschi di Siena
  • BPER Banca
  • UBI Banca
  • Credem
  • Credito Cooperativo Italiano
  • Banca Carige

Partecipate Mediobanca

Secondo le informazioni diffuse, a giugno 2019 le principali partecipazioni Mediobanca risultano:

  • 13% in Assicurazioni Generali, compagnia italiana con un fatturato di 66,7 mld di euro.
  • 6,7% in Italmobiliare, holding di partecipazioni italiana, con un fatturato di 463 mln di euro. E’ controllata dalla famiglia Pesenti.
  • 6,6% in RCS MediaGroup, gruppo editoriale tra i principali in Italia, di proprietà di Urbano Cairo. Ha un fatturato di 976 mln di euro.

Mediobanca

Dove comprare azioni Mediobanca

Se sei interessato ad investire in Borsa, esistono diversi metodi per farlo.

Sicuramente anche la tua banca offre questo servizio. Ad ogni modo, è giusto che tu sappia che questa possibilità presenta degli svantaggi che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento. Vediamo perché:

  • Pochi titoli. Purtroppo, la maggior parte degli istituti di credito italiani operano solo nella Borsa di Milano. Perciò, differenziare il proprio portafoglio azionario risulta piuttosto difficile (come abbiamo detto, differenziare il più possibile ci mette al riparo dai rischi di un investimento).
  • Costo commissioni. Le spese da sostenere, per la transazione e il mantenimento delle operazioni, sono piuttosto elevate e incideranno inevitabilmente sui tuoi margini di guadagno.
  • Nessuna vendita allo scoperto. Non ti è possibile operare e profittare sulle fluttuazioni del mercato puntando sul ribasso delle azioni (anche se di fatto non le possiedi).
  • Ti è precluso l’utilizzo della vendita al margine, come anche la leva finanziaria. Non è possibile l’utilizzo di strumenti di investimento che ti permettono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
  • Scambiare azioni in modo rapido. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere rapidamente i titoli azionari.

Pertanto, quale può essere la soluzione migliore per comprare azioni Mediobanca?

Un’alternativa valida è il Trading online.

Senza dubbio, si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza impedirti di comprare azioni e tenerle per un lungo periodo nel tuo portafoglio titoli.

Qual è il servizio migliore per fare trading online?

I servizi che trovi sul web sono molteplici, ma qui stiamo parlando di soldi, pertanto ciò che mi sento di consigliarti è l’utilizzo di eToro. Si tratta di una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.

eToro vanta un’attività più che decennale ed è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia.

L’applicazione di eToro presenta un’interfaccia intuitiva e alquanto semplice da usare. Le sue funzionalità innovative (come il social trading) ti danno la possibilità di copiare le operazioni dei trader di maggior successo e con il CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici. L’anima social di eToro ti da anche la possibilità di condividere le tue esperienze con gli altri utenti della piattaforma. Puoi infatti intervenire sul Forum Azioni Mediobanca e ottenere dritte sulle previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare opinioni e informazioni sulla società in esame.

L’apertura di un account su eToro è semplice e rapida. Tieni inoltre presente che le commissioni di trading sono abbastanza modeste.

Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro.

Scopri di più su eToro.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Pensieri finali

Abbiamo visto di cosa si occupa Mediobanca, quali sono le sue potenzialità e chi sono i suoi diretti competitor.

Il Piano 2019-2023 di Mediobanca, presentato dall’esecutivo, prevede un’ulteriore crescita delle attività e del rendimento, seppure all’interno di un contesto molto competitivo come il settore finanziario. Tuttavia, Mediobanca punta a rafforzare la sua già elevata specializzazione e l’ampia dotazione di capitale che le permettono di affrontare investimenti ad alto ritorno di ricavi e utili. Con l’obiettivo primario di preservare un profilo di rischio/rendimento tra i migliori in Europa.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.

Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.

VEDI I 10 TITOLI

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni bancarie, Azioni italiane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA