• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • INVESTIMENTI
  • PREVISIONI DI BORSA
  • CONTATTAMI
Azioni Medtronic

Maggio 28, 2020 By Emanuele Perini 2 Comments

Azioni Medtronic: Quotazione, Andamento e Previsioni

Quotazione Azioni Medtronic da TradingView


Comprare azioni Medtronic conviene?

La Medtronic è un’azienda statunitense attiva nel settore delle tecnologie biomediche.

Nello specifico, Medtronic sviluppa, produce e commercializza dispositivi e terapie utilizzate in cardiologia e medicina vascolare, diabetologia, strumenti per interventi minimamente invasivi, e altro.

Nel 2019 Medtronic ha generato oltre 30 mld di dollari di vendite ed è leader mondiale nel suo settore. Detiene 360 sedi in 160 paesi, tra questi l’Italia dove è presente con 8 sedi e 2.400 dipendenti.

La sua sede principale si trova a Dublino (Irlanda), mentre la sua sede operativa è sita a Minneapolis (Stati Uniti).

Vediamo quindi, se il titolo Medtronic rientra tra le migliori azioni da comprare.

Indice

  • 1 Consigli per fare trading sulle azioni Medtronic
  • 2 Analisi azioni Medtronic
  • 3 Breve storia di Medtronic
    • 3.1 Medtronic business unit
  • 4 Dati finanziari Medtronic
    • 4.1 Azionariato Medtronic
    • 4.2 Dividendi Medtronic
  • 5 Andamento azioni Medtronic
    • 5.1 Previsioni azioni Medtronic
  • 6 Acquisizioni Medtronic
  • 7 Concorrenza Medtronic
  • 8 Dove comprare azioni Medtronic
    • 8.1 Comprare azioni con eToro
  • 9 Pensieri finali

Consigli per fare trading sulle azioni Medtronic

Per realizzare un’analisi corretta sulle azioni Medtronic, ti consiglio di monitorare costantemente le seguenti informazioni.

  1. Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
    Queste possono essere funzionali alla ricerca e allo sviluppo in ambito biotecnologico. Un’azienda che opera in questo settore deve confrontarsi costantemente con università, centri di ricerca, ecc., per valutare tutte le soluzioni utili a sviluppare nuovi dispositivi e fronteggiare al meglio le patologie cliniche.
  2. L’andamento dei settori dove Medtronic è attiva:
    Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile, e soprattutto le innovazioni e le scoperte nel settore scientifico.
  3. I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
    Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Medtronic (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti.
  4. La concorrenza:
    E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le novità, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato a Medtronic.

Medtronic

Analisi azioni Medtronic

La Medtronic è quotata al NYSE dal 1980 con il simbolo MDT.

Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Medtronic o di fare trading online, il mio consiglio è di analizzare innanzitutto tutte le informazioni sul titolo in questione e, in particolare, capire come la società si potrebbe evolvere in futuro. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in Borsa.

Perciò, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò gli ultimi dati sui risultati ottenuti da Medtronic, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda (espansione geografica, ampliamento del portafoglio prodotti, ecc.) ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Medtronic in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.

Breve storia di Medtronic

Medtronic viene fondata nel 1949 come piccolo laboratori di riparazione dispositivi medici. In seguito l’azienda diviene anche rivenditrice e fornitore per ospedali di prodotti realizzati da altre aziende.

Già a partire dagli anni ‘50 la medtronic inizia a reclutare tecnici e ricercatori, per sviluppare dispositivi medici in proprio. Vediamo di seguito quali sono stati i passi più importanti per Medtronic in campo biomedicale.

1957. Sviluppa del primo pacemaker esterno a batteria.

1960. Viene sviluppato il primo pacemaker impiantabile.

1977. Introduzione della prima protesi cardiaca valvolare.

1983. Il Gruppo inizia la sua attività anche nel settore della neurostimolazione.

1999. Medtronic fa il suo ingresso nell’ambito della cura della colonna vertebrale.

2001. Lancio nel settore della cura del diabete.

2002. Il Gruppo lancia sul mercato il primo sistema di monitoraggio remoto.

2016. L’azienda introduce sul mercato il più piccolo pacemaker al mondo, nonché il primo sistema di infusione di insulina a ciclo chiuso.

2017. Lancio dello stimolatore impiantabile del midollo spinale più piccolo al mondo.

2019. E’ l’anno del Mazor X Stealth Edition, un sistema robotico per la chirurgia spinale.

Medtronic business unit

La ricerca e la produzione di Medtronic si sviluppa principalmente su 4 divisioni.

  • Cardiaco e vascolare. Nel 2019 questa divisione ha totalizzato 11,5 mld di dollari di entrate.
    Comprende soluzioni di fibrillazione atriale aortica, periferica e venosa. Ritmo cardiaco e insufficienza cardiaca. Coronaria e cuore strutturale.
  • Diabete. Nel 2019 questa divisione ha totalizzato 2,4 mld di dollari di entrate.
    Comprende la gestione avanzata dell’insulina: sistemi di consegna automatizzati, soluzioni multiple di iniezione giornaliera, fidelizzazione ed esperienza del cliente. Terapie del diabete non intensivo.
  • Terapie minimamente invasive. Nel 2019 questa divisione ha totalizzato 8,5 mld di dollari di entrate.
    Comprende soluzioni di assistenza renale, innovazioni chirurgiche, respiratorie, gastrointestinali e informatiche.
  • Terapie restaurative. Nel 2019 questa divisione ha totalizzato 8,2 mld di dollari di entrate.
    Comprende le terapie spinali, del cervello, le terapie del dolore e speciali.

Medtronic

Dati finanziari Medtronic

  • Capitalizzazione borsistica: 126,94 mld di dollari.
  • Azioni in circolazione: 1,34 mld.
  • Piazza di quotazione: NYSE.
  • Settore: Sanità. Forniture e apparecchiature sanitarie.
  • Dipendenti: oltre 90mila, di cui 10mila scienziati e ingegneri.
  • Persona di riferimento: Geoff Martha (CEO).

Di seguito i dati finanziari di Medtronic riferiti all’anno di esercizio 2020 (conclusosi il 24 aprile) e comparati all’anno di esercizio precedente.

  • Ricavi: 28,91 mld di dollari, -5,38%.
  • Utile netto: 4,79 mld di dollari, +3,41%.

Medtronic - Conto economico

Azionariato Medtronic

In base alle informazioni comunicate dal Gruppo, e aggiornate al 30 marzo 2020, i maggiori azionisti Medtronic, sono così suddivisi:

  • 8,79%, appartiene alla Vanguard Group, Inc.
  • 7,97%, sono azioni che appartengono alla Blackrock Inc.
  • 5,02%, è di proprietà della Wellington Management Company LLP.
  • 4,35%, sono azioni di proprietà della State Street Corporation.
  • 3,94%, appartiene alla Massachusetts Financial Services Co.

Dividendi Medtronic

Per l’anno di esercizio 2019 il dividendo Medtronic è stato stabilito in 2,16 dollari per azione posseduta.

Andamento azioni Medtronic

Vediamo di seguito come si è comportato il titolo Medtronic dagli esordi a oggi.

Azioni Medtronic

Come vedi dal grafico su riportato la quotazione Medtronic hanno visto una tendenza pressoché positiva, anche se intervallata da alcune flessioni (anche pesanti).

Per molto tempo il titolo Medtronic si è mantenuto sotto la soglia del dollaro, superata solo nel 1986.

Nel 1995 il valore di ogni singola azione Medtronic arriva a superare i 10 dollari e poi i 60 nel dicembre 2000.

Nell’estate del 2008 subisce un crollo. Le azioni in un anno dimezzano il loro valore.

Azioni Medtronic

Segue una decisa ripresa. La quotazione Medtronic supera la soglia dei 100 dollari a luglio 2019, e raggiunge il valore dei 121,30 dollari il 6 febbraio 2020, suo massimo storico sinora.

Nei mesi successivi l’andamento delle azioni Medtronic è caratterizzato dalle sedute contrastate, ma prevalentemente negative, che hanno investito le quotazioni di tutti i mercati mondiali a causa dell’emergenza del Coronavirus.

Il titolo Medtronic arriva a toccare i 72,92 dollari il 23 marzo, anche se a partire da questa data si registra un’inversione di tendenza.

Attualmente il valore del titolo Medtronic si aggira tra i 93 e i 103 dollari.

Previsioni azioni Medtronic

Secondo gli analisti le azioni del Gruppo Medtronic possono rivelare un prolungamento della fase negativa nel medio periodo, anche se non si escludono sviluppi positivi nel breve.

Il titolo Medtronic presenta un trend abbastanza costante, una situazione che suggerisce un’operatività di medio periodo.

Acquisizioni Medtronic

Negli anni la Medtronic ha effettuato tutta una serie di acquisizioni e fusioni che ne hanno delineato la struttura attuale. Vediamo le più recenti.

2010. Acquisizione di Ardian Inc., Osteotech Inc, ATS Medical, Krauth Cardiovascular, Fogazzi e Invatec.

2011. Acquisizione di PEAK Surgical e Salient Surgical Technologies Inc.

2012. Acquisizione di China Kanghui Holdings.

2014. Acquisizione di NGC Medical, Sapiens Steering Brain Stimulation e TYRX Inc.

2015. Acquisizione di Covidien, Advanced Uro-Solutions, Diabeter, CardioInsight Technologies, Aptus Endosystems, RF Surgical Systems e Medina Medical.

Concorrenza Medtronic

Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove la Medtronic e conoscere quindi chi sono i suoi diretti competitor.

Abbiamo visto quali sono i numeri di Medtronic e quanto sia ampia la sua presenza a livello globale. Tuttavia, vi sono aziende, alcune delle quali legate a grandi gruppi farmaceutici, che hanno le capacità di conquistare ulteriori quote di mercato sottraendole al Gruppo.

Vediamo quindi chi sono i maggiori concorrenti di Medtronic.

  • DePuy Synthes. Azienda statunitense, che fa parte del Gruppo Johnson & Johnson.
  • Fresenius Medical Care. Azienda tedesca.
  • Philips Healthcare. Azienda olandese, che fa capo al Gruppo Philips.
  • GE Healthcare. Azienda statunitense, che fa parte del Gruppo General Electric.
  • Siemens Healthineers. Azienda tedesca, che fa capo al Gruppo Siemens.

Da non sottovalutare anche le statunitensi: Cardinal Health., Stryker, Becton Dickinson, Baxter International.

Dove comprare azioni Medtronic

Vediamo di seguito qual’è il servizio migliore per investire in Borsa.

Sino a qualche tempo fa per acquistare titoli azionari o altri asset ci si rivolgeva alla propria banca. Anche oggi è possibile richiedere al proprio istituto di credito questo servizio, tuttavia devi sapere che si tratta di una soluzione che presenta dei forti svantaggi, i quali potrebbero creare dei limiti al tuo investimento. Vediamo perché:

  • Pochi titoli. Gli istituti di credito italiani operano prevalentemente nella Borsa Italiana, perciò hanno a disposizione un numero molto limitato di titoli da offrire ai propri clienti. Ti ricordo che una delle strategie migliori, per contenere i rischi di un investimento, consiste proprio nel differenziare quanto più possibile il proprio portafoglio azionario.
  • Nessuna vendita allo scoperto. Non puoi profittare sulle fluttuazioni di mercato puntando sulla flessione delle quotazioni (anche se nei fatti non le possiedi).
  • No a compravendita in giornata. Ovvero, non è possibile acquistare e vendere in modo rapido i titoli azionari.
  • Nessuna vendita al margine e leva finanziaria. Si tratta di strumenti di investimento utili per fare trading con qualunque andamento del titolo azionario in oggetto.
  • Commissioni elevate. Le operazioni bancarie richiedono un costo non indifferente, il quale andrà ad incidere sui tuoi margini di guadagno.

Detto questo, il mio consiglio è di valutare il trading online, la soluzione migliore se vuoi fare trading e sfruttare tutti gli strumenti finanziari che mette a disposizione dei trader.

Su internet trovi numerose offerte di piattaforme che ti permettono di operare tramite il tading online, tuttavia il mio consiglio è di appoggiarti sempre ad un servizio affidabile e sicuro per i tuoi soldi.

Comprare azioni con eToro

eToro è una piattaforma di trading online tra le più note ed utilizzate al mondo, con milioni di utenti che vi operano quotidianamente. L’affidabilità e la sicurezza di eToro sono garantite da gli oltre dieci anni di attività e dalla regolamentazione della FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre eToro è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.

Di sicuro ciò che ha reso questa piattaforma di trading online tra le più amate dai trader, sono le sue funzionalità di natura social, con la possibilità di osservare e copiare le operazioni dei trader più bravi. Potrai inoltre seguire gli altri utenti e condividere con loro le tue conoscenze e opinioni.

eToro dispone di una vasta gamma di asset come azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Tieni inoltre presente che le commissioni sono tra le più basse sul mercato.

Se sei interessato ad approfondire questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro, dove troverai tutte le informazioni riguardanti questa piattaforma.

Informativa: Il 62% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

Pensieri finali

Abbiamo visto di cosa si occupa Medtronic, qual’è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.

La Medtronic nell’ultimo anno ha investito in Ricerca e Sviluppo ben 2,3 mld di dollari, ha in corso 370+ test clinici e detiene oltre 47mila brevetti registrati.

Inoltre, Medtronic è tra i maggiori produttori di ventilatori polmonari. Infatti, per far fronte alla enorme richiesta dell’ultimo periodo a causa del Covid-19, la linea produttiva di questi dispositivi si è notevolmente ampliata negli ultimi mesi.

Medtronic - Ventilatore polmonare

Per concludere l’azienda ha molte possibilità di ampliare ulteriormente il suo portafoglio prodotti e mantenere la leadership in numerosi settori dove non ha rivali. Dal numero e dal tipo di acquisizioni che abbiamo visto sembra ne abbia tutte le intenzioni.

Filed Under: Azioni Borsa

Comments

  1. PAOLO TRAMBUSTI says

    Maggio 28, 2020 at 5:07 pm

    Grazie. Segnalazione interessante però con poca disponibilità finanziaria preferisco andare su titoli più conosciuti e consolidati.

    Rispondi
    • gianni bazzini says

      Maggio 29, 2020 at 9:34 pm

      grazie al momento sto solo guardando per decidere con la piccola disponibilita’ che mi trovo disponibileg

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Azioni Fiera Milano

Azioni Fiera Milano: Quotazione, Andamento e Previsioni

Quotazione azioni Fiera Milano da TradingView Comprare azioni Fiera Milano conviene? Fiera Milano SpA è un’azienda italiana, capofila ...

Read More →

Azioni Siemens

Comprare azioni Siemens: Quotazione, Andamento e Previsioni

Comprare azioni Siemens conviene? Quotazione SIE da TradingView La Siemens AG è una multinazionale tedesca di tipo conglomerato, che ...

Read More →

Azioni Brunello Cucinelli

Azioni Brunello Cucinelli: Quotazione, Andamento e Previsioni

Quotazione azioni Brunello Cucinelli da TradingView Comprare azioni Brunello Cucinelli conviene? La Brunello Cucinelli SpA è un’azienda ...

Read More →

Azioni Societe Generale

Azioni Societe Generale: Quotazione, Andamento e Previsioni

Comprare azioni Societe Generale conviene? La Société Générale SA è uno dei principali gruppi di servizi finanziari europei. Nello specifico, ...

Read More →

I 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso

Scopri i titoli che batteranno il mercato. Ottieni un profitto annuo del 31%.

privacy Niente spam, le odio quanto te.

  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Pagamenti accettati:

www.emanueleperini.com utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Se vuoi saperne di più, consulta la Privacy Policy.OkPrivacy Policy