Conviene acquistare azioni MercadoLibre?
La MercadoLibre Inc. (nota anche come MELI) è un’azienda argentina che opera nel settore del commercio elettronico. Le sue piattaforme digitali offrono servizi di marketplace per i venditori, aste online, pagamenti digitali, annunci e un programma pubblicitario.
MercadoLibre nel 2020 ha generato ricavi per quasi 4 mld di dollari. La sua sede principale si trova a Buenos Aires, e può contare su circa 15.500 dipendenti.
Attualmente, MercadoLibre è il più grande rivenditore online dell’America Latina, ed è presente anche in Spagna, Portogallo e Stati Uniti.
➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Consigli per fare trading sulle azioni MercadoLibre
Prima di effettuare un investimento in azioni MercadoLibre, è bene valutare con attenzione le seguenti informazioni sull’azienda:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali a MercadoLibre per la ricerca e lo sviluppo di nuove funzionalità delle sue piattaforme. Inoltre, consentono a MELI di offrire nuovi servizi per i clienti, nonché di espandere il proprio business in altri Paesi. - L’andamento dei settori dove MercadoLibre è attiva:
Tra i prodotti di maggior successo online vi sono l’elettronica di consumo e gli attrezzi per il fai da te. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che MercadoLibre si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di MercadoLibre (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
Come sappiamo, si tratta di un segmento di mercato capeggiato da colossi tecnologici. Dunque, è importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, i nuovi player, le acquisizioni, ecc., in quanto in ogni momento i competitor di MercadoLibre possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato.
Analisi azioni MercadoLibre
La MercadoLibre è quotata al NASDAQ dall’agosto 2007, con il ticker MELI.
Come abbiamo detto, prima di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni MercadoLibre o di fare trading online, il mio consiglio è di analizzare innanzitutto tutte le informazioni che riguardano il titolo MELI. Infatti, questo potrebbe esserci utile per capire come MercadoLibre si potrebbe evolvere in futuro. Dunque, sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni MercadoLibre.
Perciò, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò gli ultimi dati sui risultati ottenuti da MELI, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da MELI.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo MercadoLibre in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni. Il tutto per trovare una risposta alla domanda iniziale, ovvero se conviene comprare azioni MercadoLibre.
Breve storia di MercadoLibre
Mercado Libre nasce in Argentina nel 1999, su iniziativa di Marcos Galperin, allora studente della Stanford University.
I primi finanziamenti sono arrivati da John Muse (co-fondatore di HM Capital Partners), da JPMorgan Partners, Flatiron Partners, nonché da Goldman Sachs, GE Capital e Banco Santander Central Hispano.
Settembre 2001. La piattaforma di aste online eBay, investe in MELI per una quota del 19,5%. eBay cederà la sua partecipazione nella società nel 2016, anche se la collaborazione continua tutt’oggi. Dal marzo 2017 infatti, eBay detiene un suo negozio sulla piattaforma MercadoLibre del Cile.
Agosto 2007. Mercado Libre è la prima società tecnologica sudamericana ad essere quotata sul NASDAQ.
2011. MELI trasferisce la sua piattaforma alla tecnologia open source. Con questa transizione gli sviluppatori di interfacce applicative (API) possono espandere ulteriormente le soluzioni e i servizi della piattaforma.
2013. La società lancia il MeLi Commerce Fund, un fondo di investimento pensato per le startup tecnologiche che sviluppano software utilizzando le API di Mercado Libre. Alla fine del primo semestre del 2016, il fondo aveva investito 1,5 mln di dollari in 15 società tra Argentina, Brasile e Messico.
2019. Dopo aver aperto uffici e centri di sviluppo nelle più importanti città del Sud America, Mercado Libre apre i suoi primi centri di distribuzione in Argentina, Brasile e Messico.
Nel 2020, vengono inaugurati i nuovi centri di distribuzione in Cile e Colombia. Mentre, in Colombia apre il suo nuovo centro software.
Marzo 2021. La società annuncia un investimento pari a 1,8 mld di dollari nelle sue attività in Brasile.
Aree di attività di MercadoLibre
MarketPlace. Si tratta della sua piattaforma di vendita prodotti, strutturata come un marketplace.
Mercado Pago. Un sistema di pagamento sicuro, che consente di diversificare le opzioni di pagamento.
Mercado Publicado. Piattaforma dedicata alla pubblicità.
Mercado Shops. Si tratta di uno strumento sviluppato per migliorare l’ecosistema generale della piattaforma.
Mercado Crédito. E’ la linea di credito dedicata agli acquirenti e ai venditori che operano sulle piattaforme.
Mercado Libre Classificados. La piattaforma dedicata al mercato immobiliare e automobilistico. I professionisti del settore pagano un canone mensile per pubblicare annunci sulla piattaforma.
Oggi l’ecosistema MercadoLibre connette 140 mln di utenti, in 18 Paesi.
Dati finanziari MercadoLibre
- Capitalizzazione di mercato: 73,62 mld di dollari.
- Azioni in circolazione. 49,71 mld.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Tecnologia. Software e servizi IT.
- Dipendenti: 15.546.
- Persona di riferimento: Marcos Galperin (fondatore, presidente e CEO).
Di seguito i dati finanziari di MercadoLibre riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Fatturato: 3,97 mld di dollari, +73,04%.
- Utile netto: -707 mila di dollari, +99,59%.
Dividendi MercadoLibre
Per l’anno di esercizio 2020 non risulta distribuito alcun dividendo MercadoLibre.
Azionariato MercadoLibre
Tra i maggiori azionisti MercadoLibre, vi sono.
- 9,46% – Baillie Gifford and Company.
- 7,52% – Capital Research Global Investors.
- 4,50% – Capital World Investors.
- 3,83% – JP Morgan Chase & Company.
- 3,52% – Blackrock Inc.
- 3,47% – WCM Investment Management, LLC.
- 3,01% – Jennison Associates LLC.
Andamento azioni MercadoLibre
Vediamo ora come si è comportato il titolo MercadoLibre al NASDAQ, negli ultimi 5 anni.
A novembre 2016, la quotazione MELI si aggirava intorno ai 160 dollari. Già nei mesi successivi assistiamo un trend rialzista che porta il titolo a superare i 700 dollari a febbraio 2020.
Dopo il crollo delle Borse dovuto all’avanzare della pandemia, il titolo riconquista immediatamente il terreno perso e a gennaio supera i 1984 dollari, suo massimo storico sinora.
In seguito, il valore del titolo si ridimensiona, senza comunque mai scendere sotto i 1296 dollari (13 maggio). Per poi risalire di nuovo vigorosamente portando sopra i 1953 dollari il 7 settembre settembre successivo.
Previsioni azioni MercadoLibre
Per le azioni MercadoLibre, nel medio si prevede un prolungamento della fase negativa. Tuttavia, nel breve potremmo assistere ad una inversione di rotta.
Il titolo MercadoLibre sembra presentare un forte interesse per gli investitori più propensi al rischio.
Concorrenza MercadoLibre
Vediamo ora di capire meglio il mercato dell’eCommerce tramite piattaforme marketplace, e conoscere quindi chi sono i diretti competitor di MercadoLibre.
- Alibaba Group. Il colosso dell’eCommerce cinese detiene diverse piattaforme e commercializza ogni genere di prodotto.
- Amazon. Azienda specializzata inizialmente in commercio online di componenti elettronici, oggi offre molti altri prodotti, anche alimenti freschi.
- Etsy. Piattaforma eCommerce marketplace statunitense specializzata in artigianato ed antiquariato.
Partnership MercadoLibre
Tra gli accordi stipulati da MercadoLibre ricordiamo:
eBay. Le due società hanno stipulato una lunga partnership che si è conclusa nel 2016. Oggi eBay ha comunque una sua vetrina sulla piattaforma MELI.
Acquisizioni MercadoLibre
Tra le principali acquisizioni di MELI ricordiamo:
iBazar Como. La sussidiaria brasiliana di eBay è stata acquisita nel 2017.
DeRemate. Uno dei concorrenti di Mercado Libre è stato acquisito nel 2008.
Classified Media Group. Il fondatore dei portali di eCommerce dell’America Latina tucarro.com e tuinmueble.com, è stato acquisito nel 2008.
Portal Inmobiliario. Il sito di annunci cileno è stato acquisito nel 2014.
Metroscúbicos.com. Il portale della società immobiliare messicana Grupo Expansión è stato acquisito nel 2015.
Comprare azioni MercadoLibre conviene?
Nel secondo trimestre del 2021, MercadoLibre ha venduto quasi 245 milioni di articoli e ha raggiunto 37,8 milioni di acquirenti unici. La sua piattaforma è particolarmente forte in Argentina, Brasile e Messico, tre dei più grandi mercati in America Latina.
MercadoLibre dovrebbe avere di fronte a se una pista di crescita enorme nell’eCommerce. Morgan Stanley stima che nel 2020, l’eCommerce abbia rappresentato l’8% delle vendite totali al dettaglio in America Latina. L’azienda prevede che la percentuale raddoppierà entro il 2025.
Ma c’è anche un altro motivo per acquistare e detenere azioni MercadoLibre: la sua attività fintech. La piattaforma di pagamenti MercadoPago ha superato i 17,5 miliardi di dollari nel volume totale dei pagamenti nel secondo trimestre. Con l’accesso bancario ancora alquanto limitato in gran parte dell’America Latina, il fintech dovrebbe essere un importante motore di crescita per MercadoLibre.
La capitalizzazione di mercato della società rimane al di sotto dei 75 miliardi di dollari anche con azioni che hanno quintuplicato il valore negli ultimi tre anni. Penso che le prospettive di crescita di MercadoLibre lo rendano un ottimo titolo da acquistare e da tenere per sempre.
Dunque, conviene investire ora in MercadoLibre?
Come altri operatori del settore dell’eCommerce, MercadoLibre ha avuto una notevole crescita durante la pandemia, e anche le sue prestazioni nel 2021 sono piuttosto buone. L’azienda ha contribuito a far muovere l’economia su ‘eCommerce e fintech in America Latina.
I risultati dell’ultimo trimestre sono un esempio calzante. Anche se l’anno scorso ha superato un boom di attività sulla sua piattaforma, le entrate sono raddoppiate di anno in anno fino alla prima metà del 2021. L’utile netto è piatto, ma è in gran parte dovuto alla progettazione, poiché l’azienda investe pesantemente per sviluppare i suoi servizi in crescita e nell’espansione delle sue attività.
I suoi sforzi stanno davvero dando i suoi frutti su questo fronte. Gli utenti unici attivi di MercadoLibre hanno totalizzato fino a 75,9 milioni alla fine di giugno, rispetto a soli 51,5 milioni nello stesso periodo del 2020. E il volume totale dei pagamenti tramite MercadoPago, è aumentato del 72% se misurato negli acquisti in valuta locale in cui sono stati effettuati gli acquisti. Per il terzo trimestre l’analista medio di Wall Street si aspetta un fatturato di 1,88 miliardi, il che implica un 68% di aumento annuale.
Con numeri così epici, ci si potrebbe aspettare che il titolo MELI sia in grande crescita nel 2021. Non lo è. Come abbiamo visto, è sceso del 9% da inizio anno. Forse lo si deve all’eccesso di ottimismo dopo che il titolo MercadoLibre è esploso del +193% nel 2020. Ma questa piattaforma di eCommerce e fintech è tutt’altro che completa. Con le azioni in calo del 24% dai massimi storici, forse è il momento giusto per inserire MELI nel proprio portafoglio titoli.
Dove comprare azioni MercadoLibre?
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa MercadoLibre, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.
Gli investitori hanno grandi aspettative su MercadoLibre. Dopotutto, le vendite sono più che raddoppiate nel trimestre precedente grazie al boom dei volumi di transazioni e all’aumento dei livelli di pagamento. Il management di MercadoLibre ha affermato che questi risultati sono stati ancora più impressionanti se si considera quanto sia stato volatile l’ambiente della vendita al dettaglio fino alla fine di giugno in molti dei suoi mercati più grandi.
La maggior parte degli investitori che seguono il titolo sono alla ricerca di un’altra forte crescita che mostra questa settimana, con vendite che potrebbero aumentare di oltre il 90% sino a 1,85 miliardi di dollari. I guadagni dovrebbero salire a circa 1,29 dollari per azione da 0,28 dollari per azione di un anno fa.
Ma i maggiori fattori che influenzano la crescita a lungo termine di MercadoLibre sono i suoi miglioramenti nelle esperienze di acquisto e pagamento. Essendo la società di eCommerce meglio posizionata in America Latina, MercadoLibre ha un percorso privilegiato nel dominare quel mercato ben oltre l’anno fiscale 2021.
➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Lascia un commento