Conviene investire in azioni PharmaNutra?
La PharmaNutra SpA è un’azienda italiana attiva nel settore farmaceutico. Nello specifico, PharmaNutra sviluppa, produce e commercializza prodotti nutraceutici e dispositivi medici: tra cui complementi e integratori nutrizionali, nonché creme per massaggi articolari.
La PharmaNutra nel 2019 ha generato ricavi per quasi 54 mln di euro. La sede principale si trova a Pisa, e può contare su circa 50 dipendenti.
PharmaNutra è la capogruppo del gruppo omonimo, del quale fanno parte anche la Alesco Srl e la Junia Pharma Srl.
Attenzione!
Prima di proseguire scarica il report con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni sulle quali si prevede una performance come quella di Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Bene, ora che conosci quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni PharmaNutra.
Consigli per fare trading sulle azioni PharmaNutra
Come abbiamo avuto modo di constatare in altre occasioni, per evitare di incorrere in inutili rischi e operare nel trading con maggiore consapevolezza è necessario innanzitutto cercare di prevedere l’andamento futuro del titolo PharmaNutra. Per farlo è importante informarsi attraverso le notizie, le pubblicazioni e gli annunci rilasciati dall’azienda.
Il mio consiglio è di tenerti sempre aggiornato su ciò che può influire sul fatturato e, di riflesso, sull’andamento della quotazione PharmaNutra. Nello specifico monitora sempre le seguenti informazioni:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali ad un’espansione produttiva e commerciale per l’azienda. Integrare quindi il portafoglio prodotti, o diversificare e innovare la produzione, sono tutti fattori che possono migliorare le performance di un’azienda. - L’andamento dei settori dove PharmaNutra è particolarmente attiva:
Può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta negli specifici segmenti di mercato. In particolare ci aiutano a capire le tendenze e a cogliere le nuove esigenze dei consumatori. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che il Management si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di PharmaNutra (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ fondamentale seguire i competitor (la loro evoluzione, i piani di sviluppo, le partnership, i nuovi player, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a PharmaNutra.
Analisi azioni PharmaNutra
La PharmaNutra SpA è quotata sul mercato AIM della Borsa Italiana, con il simbolo PHN.
Se stai pensando di differenziare il tuo portafoglio azionario integrando anche le azioni PharmaNutra o di fare trading online con questo titolo, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti dal Gruppo, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare.
Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership attuate dal Gruppo. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo PharmaNutra in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni PharmaNutra.
Breve storia di PharmaNutra
PharmaNutra SpA, viene fondata a Pisa nel 2003, su iniziativa dei fratelli Lacorte: Andrea, nutrizionista e Roberto, sportivo (pilota automobilistico) ed ex commercialista. L’azienda si occupa da subito di sviluppo e produzione di complementi nutrizionali e dispositivi medici.
Come abbiamo detto, del Gruppo fanno parte anche le seguenti società:
- Alesco Srl. Si occupa della produzione e della distribuzione di materie prime (ovvero i principi attivi) per l’industria farmaceutica, alimentare e dell’integrazione alimentare.
- Junia Pharma Srl. Specializzata nello sviluppo e la distribuzione di farmaci, dispositivi medici, OTC e complementi nutrizionali, principalmente focalizzata nell’area pediatrica.
Il Gruppo PharmaNutra ha sviluppato la sua strategia puntando sulla gestione e produzione della proprietà intellettuale, basata sul governo integrato di tutte le componenti: brevetti, materie prime proprietarie, marchi ed evidenze cliniche.
PharmaNutra vende e distribuisce i suoi prodotti in Italia e all’estero.
- Italia. L’attività di vendita nel territorio nazionale è svolta attraverso una rete di 180 Informatori Scientifico Commerciali (ISC). I quali si occupano di presentare i prodotti direttamente alla classe medica, nonché della commercializzazione in esclusiva alle farmacie e parafarmacie, attraverso clienti grossisti.
- Estero. A partire dal 2014, il Gruppo ha intrapreso una strategia di espansione all’estero. Attualmente è presente in 70 Paesi (tra Europa, Asia, Americhe e Africa), dove la distribuzione avviene tramite 35 partner selezionati con attenzione tra le migliori aziende del settore.
Dati finanziari PharmaNutra
- Capitalizzazione di mercato: 316,57 mln di euro.
- Azioni in circolazione: 9,68 mln.
- Piazza di quotazione: Borsa di Milano.
- Settore: Sanità. Prodotti farmaceutici.
- Dipendenti: 53.
- Persone di riferimento: Andrea Lacorte (presidente) e Roberto Lacorte (vicepresidente e CEO).
Di seguito i dati finanziari di PharmaNutra riferiti all’anno di esercizio 2019 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 53,62 mln di euro, +14,89%.
- Utile netto: 8,45 mln euro, -1,21%.
I dati semestrali PharmaNutra, rilevati al 30 giugno 2020, registrano guadagni per 29,11 mln di euro, in aumento del +1,70% rispetto a dicembre 2019. Mentre, l’utile netto è pari a 9,68 mln di euro, in aumento del +116,32%.
Azionariato PharmaNutra
Secondo i dati rilasciati dall’azienda, i maggiori azionisti PharmaNutra sono i seguenti:
- 31,38%, appartiene a Andrea Lacorte (presidente di PharmaNutra).
- 23,13%, sono azioni di Roberto Lacorte (vicepresidente e CEO di PharmaNutra).
- 10,48%, sono quote di Beda Srl, società di Carlo Volpi (consigliere delegato e COO di PharmaNutra).
Dividendi PharmaNutra
Per l’anno di esercizio 2019 il dividendo PharmaNutra è stato stabilito in 0,46 euro per azione posseduta.
Andamento quotazione PharmaNutra
Vediamo di seguito come si è comportato il titolo PharmaNutra dal suo ingresso in Borsa a oggi.
Come vediamo dal grafico, la quotazione PharmaNutra tra il luglio 2017 e il giugno 2018, ha un valore che oscilla tra i 13,80 euro del settembre 2017 e i 12,10 euro di febbraio 2018.
A partire da maggio 2018 il titolo PharmaNutra intraprende un trend pressoché positivo che lo porta sopra la soglia dei 20 euro a giugno 2019. E ancora, a 24,60 euro nel gennaio 2020.
Tuttavia, come abbiamo visto per altre aziende, il 2020 è caratterizzato dalla forte flessione che subiscono tutte le Borse a partire dall’inizio della pandemia Covid-19. Il titolo PharmaNutra, dopo alcune sedute in forte perdita, il 19 marzo chiude a 16,70 euro.
Già nei giorni successivi si registra una forte ripresa, che riporta il titolo a sfiorare la soglia dei 24 euro già nei primi giorni di aprile. A partire da metà settembre assistiamo ad un altro spunto fortemente rialzista.
Il titolo PharmaNutra raggiunge la soglia dei 28,70 euro il 14 ottobre e, dopo qualche indecisione, il 4 dicembre chiude a 32,70 euro per azione.
Previsioni azioni PharmaNutra
Secondo gli analisti le azioni del Gruppo possono rivelare un prolungamento della fase positiva.
In questo periodo l’investimento in azioni PharmaNutra presenta una rischiosità decisamente moderata.
Concorrenza PharmaNutra
Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove PharmaNutra e conoscere quindi chi sono i suoi diretti competitor.
- Kolinpharma SpA.
- SMP Pharma.
- BIOHEAL.
- Deca Laboratorio Chimico.
- Akademy pharma.
Queste aziende o marchi sono tutti italiani e li ho elencati per dimostrarti quanti prodotti si possono trovare in farmacia o parafarmacia simili a quelli prodotti da PharmaNutra. A queste aziende dobbiamo anche aggiungere una buona parte di grandi aziende farmaceutiche che dedicano delle divisioni a questo segmento di mercato.
Partnership PharmaNutra
Tra i più recenti accordi sottoscritti dal Gruppo ci sono da rilevare i seguenti.
- Pfizer. Con il colosso farmaceutico statunitense, PharmaNutra ha sottoscritto un accordo per l’utilizzo del suo Magnesio Sucrosomiale®. Pfizer lo inserirà tra gli ingredienti principali del nuovo Multicentrum MyMAG.
Inoltre, il Gruppo nel 2020 ha sottoscritto diversi accordi commerciali per la distribuzione dei suoi prodotti in Romania, Ungheria, Corea del Sud, Brasile, Bolivia e Messico, nonché Grecia, Cipro e Isole Mauritius.
Dove comprare azioni PharmaNutra
Abbiamo visto tutti i dati riguardanti l’azienda in oggetto e vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni PharmaNutra
Sappi che esistono diversi metodi per acquistare titoli azionari o altri asset. E’ molto probabile che anche la tua banca offra questo tipo di servizio ai suoi clienti.
Tuttavia, ti ricordo che questa soluzione presenta degli svantaggi non indifferenti, che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:
- Titoli limitati. Buona parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Dunque, cercare di differenziare il proprio portafoglio azionario non risulta un obiettivo semplice da raggiungere (una delle strategie migliori, per evitare i rischi di un investimento, sta proprio nel differenziare quanto più possibile).
- Elevati costi di commissione. Sono costi che andranno ad incidere sui tuoi margini di guadagno. Pertanto, potrebbero rendere scarsamente produttivo il tuo investimento.
- No vendita allo scoperto. Non è possibile, infatti, operare e fare profitto sulle fluttuazioni di mercato giocando sul ribasso delle quotazioni (anche se nei fatti non possiedi quei titoli azionari).
- Non puoi scambiare azioni velocemente. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere in modo rapido i titoli azionari.
- No vendita al margine e leva finanziaria. Non sono disponibili gli strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni PharmaNutra?
Ciò che mi sento di consigliarti è il trading online, in quanto si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza escludere la possibilità di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Il web offre molteplici soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Tuttavia, poiché stiamo investendo i nostri soldi, sarebbe più opportuno soffermarci un attimo su uno dei broker più credibili e sicuri, e che mi sento pertanto di consigliarti.
Sto parlando di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro è attivo da oltre dieci anni ed è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
L’interfaccia di eToro si presenta come intuitiva e molto semplice da usare.
Tra le sue caratteristiche funzionali, che l’hanno reso così popolare, vi è la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il CopyPortfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Inoltre, eToro è strutturato come un social (per questo si parla di social trading) che ti consente di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti della piattaforma. Infatti, tra i numerosi vantaggi puoi intervenire sul Forum Azioni PharmaNutra e ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare notizie sui titoli in esame.
Per aprire un account e sufficiente recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo.
Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa PharmaNutra SpA, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.
In definitiva, i risultati finanziari sono molto incoraggianti e gli investitori puntano su questa azienda. Anche perché ha dimostrato che i suoi prodotti sono validi e che sa anche come distribuirli, sbaragliando la concorrenza (piuttosto agguerrita) in questo settore.
Naturalmente, l’interesse dell’azienda si focalizza in un ampliamento del suo portafoglio prodotti, in modo da poter soddisfare un pubblico sempre più vasto, anche geograficamente.
Ti consiglio pertanto di monitorare ogni possibile notizia che verrà annunciata dal Gruppo, così da poter conoscere per tempo le scelte strategiche operate dal Management. Inoltre, tieni sempre sotto controllo anche le notizie finanziarie inerenti il mercato azionario e le aziende che vi operano.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Pharmanutra non ha concorrenza in quanto in possesso di novità assolute brevettate.prima su tutte il Sideral