La Pierrel SpA è un’azienda italiana che offre servizi per l”industria farmaceutica e delle bioscienze.
Nello specifico, l’attività di Pierrel si focalizzata principalmente su due aree business: sviluppo e produzione di medicinali, e la ricerca di nuovi farmaci.
Nel 2020 Pierrel ha registrato ricavi per quasi 18 mln di euro. La sua sede principale si trova a Capua, in provincia di Caserta, e può contare su oltre 300 dipendenti.
Stop! Aspetta un attimo.
Nel caso tu sia veramente interessato a fare i giusti investimenti, ti consiglio di vedere anche quali sono i 10 migliori titoli azionari del 2021 da acquistare ora (migliori anche delle azioni Pierrel).
Vuoi comprare titoli azionari che avranno rendimenti come quelli di Amazon, Apple, Booking, Disney e Netflix? Ottimo! Dunque, vedi subito i titoli.
Ora che hai scoperto le 10 migliori azioni da comprare oggi, continuiamo con l’articolo sulle azioni Pierrel.
Consigli per fare trading sulle azioni Pierrel
Se non conosci già la società e vorresti valutare un investimento in azioni Pierrel, ti consiglio di raccogliere informazioni che potrebbero aiutarti per una valutazione più completa. Nello specifico, tieni sotto controllo le seguenti informazioni:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte da Pierrel:
Queste possono essere funzionali a Pierrel per la ricerca e lo sviluppo di nuovi farmaci, nonché per la produzione degli stessi. - L’andamento dei settori dove Pierrel è attiva:
Il settore farmaceutico è sempre in continua evoluzione, e la pandemia Covid-19 ha stimolato ulteriormente il mercato. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Se siamo a conoscenza degli obiettivi che Pierrel si propone di raggiungere, possiamo anche valutare se è in grado di raggiungerli, analizzando i risultati ottenuti. - La concorrenza:
Sarebbe opportuno tenere sotto controllo l’evoluzione, i piani di sviluppo, le nuove scoperte, ecc.. In quanto, in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato a Pierrel.
Analisi azioni Pierrel
La Pierrel è quotata alla Borsa Italiana dal 2006, con il ticker PRL.
Come abbiamo detto, prima di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Pierrel o di fare trading online, è consigliabile analizzare innanzitutto tutte le informazioni che riguardano il titolo Pierrel. Si tratta di una strategia utile per capire come Pierrel si potrebbe evolvere in futuro. Dunque, sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Pierrel.
Perciò, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò gli ultimi dati sui risultati ottenuti da Pierrel, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire meglio quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da Pierrel.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Pierrel in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni. Il tutto per trovare una risposta alla domanda iniziale, ovvero se conviene comprare azioni Pierrel.
Breve storia di Pierrel
La Pierrel è attiva nel settore farmaceutico da oltre 60 anni.
Sino al 1997 è stata di proprietà della multinazionale Kabi-Pharmacia, quando poi viene acquisita da P Farmaceutici. La nuova proprietà avvia un deciso piano di riorganizzazione, e focalizza le attività in due aree di business: contract research e contract manufacturing.
Nel 2005, viene costituita la Pierrel Srl, con lo scopo di consolidare l’attività di contract manufacturing. In seguito, la Pierrel viene trasformata in SpA e adotta come sede lo stabilimento di produzione sito nel territorio di Capua.
Luglio 2005. Pierrel acquisisce il 51% della svizzera PharmaPart Ag, società operante nella ricerca e sviluppo su ordinazione di prodotti farmaceutici. Nasce così, un Gruppo specializzato nella esternalizzazione di servizi di ricerca, sviluppo e fabbricazione di farmaci.
Dicembre 2005. Viene costituita la società Pierrel Dental, specializzata nel settore della vendita di prodotti dentali e per l’igiene orale.
Business unit Pierrel
Come abbiamo detto le attività di Pierrel si dividono in due aree principali.
Contract Manufacturing. Nel suo sito produttivo di 40mila metri quadri, Pierrel produce diversi farmaci. In particolare, il Gruppo è uno dei maggiori produttori a livello europeo di anestetici locali e dentali.
Pierrel Pharma. Ovvero, la società del Gruppo attiva nello sviluppo clinico e nella vendita di dispositivi medici innovativi, nonché nuovi farmaci per il settore oral care.
Dati finanziari Pierrel
- Capitalizzazione di mercato: 64,09 mln di euro.
- Azioni in circolazione. 228,88 mln.
- Piazza di quotazione: Milano.
- Settore: Sanità. Biotecnologia e ricerca medica.
- Dipendenti: 305.
- Persona di riferimento: Canio Giovanni Mazzaro (Presidente), Raffaele Petrone (Amministratore delegato).
Di seguito i dati finanziari di Pierrel riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 17,93 mln di euro, -16%.
- Utile netto: 1,90 mln di euro, -15,42%.
Dividendi Pierrel
Per l’anno di esercizio 2020, non risulta stabilito alcun dividendo Pierrel.
Azionariato Pierrel
A marzo 2021 i maggiori azionisti Pierrel risultano i seguenti:
- 50,058%, sono azioni di Fin Posillipo SpA.
- 21,144%, appartiene a Rosario Bifulco, attraverso la Bootes Srl.
- 6,736%, appartiene a Canio Giovanni Mazzaro. attraverso diverse società.
Andamento quotazione Pierrel azioni
Vediamo ora come si è comportato il titolo Pierrel a Piazza Affari, negli ultimi 5 anni.
Come vediamo dal grafico, la quotazione Pierrel perde notevolmente terreno dalla prima decade di settembre 2016, quando dai 0,27 euro arriva ai 0,15 di fine novembre.
In seguito il titolo riguadagna terreno portandosi sopra i 0,20 euro già a gennaio 2017. Tuttavia, anche se gradualmente, le azioni Pierrel perdono terreno arrivando ad essere scambiate più volte 0,14 euro tra agosto 2018 e gennaio 2019.
In seguito, il titolo Pierrel si riprende, ma poi arriva il tonfo del febbraio 2020, quando si verifica il crollo dei mercati finanziari a causa dell’avanzare della pandemia. A metà marzo 2020 il titolo chiude a 0,12 euro.
Nell’ultimo anno assistiamo ad una ripresa del valore azionario Pierrel, in particolare a partire da febbraio 2021. In poche settimane le azioni Pierrel superano i 0,32 euro, mantenendosi intorno ai 0,30 euro anche nelle settimane successive.
Previsioni azioni Pierrel
Per le azioni Pierrel, nel medio si prevede un prolungamento della fase positiva. Anche se nel breve potremmo assistere ad un ripiegamento della trend line.
Il titolo Pierrel presenta presenta una rischiosità decisamente elevata, pertanto si configura confacente a quegli investitori più propensi al rischio.
Concorrenza Pierrel
Come abbiamo visto in altre occasioni, nel settore farmaceutico operano diverse aziende, molte delle quali sono dei veri e propri colossi. In Italia, alcuni dei diretti competitor di Perrel sono:
- Alfasigma. Azienda italiana.
- Dompé. Azienda italiana.
Comprare azioni Pierrel conviene?
Vediamo quindi ora di fare un’analisi sui punti forza e i limiti di Pierrel, per stabilire infine se conviene acquistare le azioni dell’azienda farmaceutica italiana.
Punti di debolezza Pierrel
I farmaceutici negli ultimi tempi subiscono l’interesse degli investitori istituzionali, per cui è facile vedere degli scossoni nella trend line dei titoli di questo settore.
Negli ultimi 6 mesi l’andamento del titolo ha segnato un minimo tra gennaio e febbraio di 0,17 euro, mentre è arrivato a toccare i 0,32 euro il 23 marzo. Stiamo parlando di un’oscillazione di quasi il doppio del valore in un mese e mezzo.
Punti di forza
Oralbloc. L’anestetico dentale prodotto da Pierrel, negli ultimi mesi ha ricevuto l’autorizzazione alla vendita in Slovacchia, Ucraina, Bulgaria, Qatar e Bangladesh. Lo stesso prodotto ha fatto registrare un +11% di vendite negli Stati Uniti, nel primo trimestre del 2021. Il farmaco è distribuito anche in Canada e Russia, nonché in diversi paesi europei.
Inoltre, Pierrel ha ricevuto l’autorizzazione di EMA (l’agenzia europea del farmaco) e di FDA (l’omologo statunitense) per la fabbricazione in asepsi di farmaci ad uso iniettabile.
Dove comprare azioni Pierrel
Se sei interessato ad investire in Borsa, esistono diversi metodi per farlo.
Sicuramente anche la tua banca offre questo servizio. Ad ogni modo, è giusto che tu sappia che questa possibilità presenta degli svantaggi che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento. Vediamo perché:
- Pochi titoli. Purtroppo, la maggior parte degli istituti di credito italiani operano solo nella Borsa di Milano. Perciò, differenziare il proprio portafoglio azionario risulta piuttosto difficile (come abbiamo detto, differenziare il più possibile ci mette al riparo dai rischi di un investimento).
- Costo commissioni. Le spese da sostenere, per la transazione e il mantenimento delle operazioni, sono piuttosto elevate e incideranno inevitabilmente sui tuoi margini di guadagno.
- Nessuna vendita allo scoperto. Non ti è possibile operare e profittare sulle fluttuazioni del mercato puntando sul ribasso delle azioni (anche se di fatto non le possiedi).
- Ti è precluso l’utilizzo della vendita al margine, come anche la leva finanziaria. Non è possibile l’utilizzo di strumenti di investimento che ti permettono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
- Scambiare azioni in modo rapido. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere rapidamente i titoli azionari.
Pertanto, quale può essere la soluzione migliore per comprare azioni Pierrel?
Un’alternativa valida è il Trading online.
Senza dubbio, si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza impedirti di comprare azioni e tenerle per un lungo periodo nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
I servizi che trovi sul web sono molteplici, ma qui stiamo parlando di soldi, pertanto ciò che mi sento di consigliarti è l’utilizzo di eToro. Si tratta di una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro vanta un’attività più che decennale ed è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia.
L’applicazione di eToro presenta un’interfaccia intuitiva e alquanto semplice da usare. Le sue funzionalità innovative (come il social trading) ti danno la possibilità di copiare le operazioni dei trader di maggior successo e con il CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici. L’anima social di eToro ti da anche la possibilità di condividere le tue esperienze con gli altri utenti della piattaforma. Puoi infatti intervenire sul Forum Azioni Pierrel e ottenere dritte sulle previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare opinioni e informazioni sulla società in esame.
L’apertura di un account su eToro è semplice e rapida. Tieni inoltre presente che le commissioni di trading sono abbastanza modeste.
Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali: conviene comprare azioni Pierrel?
Abbiamo visto di cosa si occupa Pierrel, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.
Per concludere e rispondere alla domanda che ci siamo posti sin dall’inizio c’è una semplice considerazione da fare. Tutte le aziende che operano nel settore farmaceutico ultimamente stanno avendo performance interessanti nei mercati finanziari. Per me Pierrel è un titolo da tenere sotto controllo perché potrebbe portare soddisfazioni. Ma con una certa prudenza, considerato che spesso questi titoli si prestano ad una operatività di tipo speculativo.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento