Conviene comprare azioni Pinduoduo?
La Pinduoduo Inc. è un’azienda cinese leader nella vendita online di prodotti legati all’agricoltura. Nello specifico, Pinduoduo è un marketplace in cui è possibile acquistare e vendere prodotti freschi come ortaggi e frutta, ma anche attrezzature e prodotti utili per la coltivazione e l’allevamento.
La piattaforma deve il suo successo al fatto che è strutturata come un social commerce. Inoltre, è possibile fare acquisti di gruppo (group buying), infatti per ogni prodotto in vendita sono presenti due prezzi, quello per articolo singolo e quello per acquisti di gruppo (molto più conveniente).
Il Gruppo Pinduoduo nel 2020 ha generato ricavi per oltre 9 mld di dollari. La sua sede principale si trova a Shanghai e può contare su circa 8mila dipendenti.
Consigli per fare trading sulle azioni Pinduoduo
Prima di effettuare un investimento in azioni Pinduoduo, è bene valutare con attenzione le seguenti informazioni sull’azienda:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali a Pinduoduo per la ricerca e lo sviluppo di nuove funzionalità delle sue app, nuovi servizi per i clienti, nonché nuove opportunità di espansione del business. - L’andamento dei settori dove Pinduoduo è attiva:
L’agricoltura, come molte attività produttive, ha subito una battuta di arresto durante i lockdown, dovuta alla pandemia. Tuttavia, in questo periodo abbiamo anche visto crescere il numero di utenti delle piattaforme eCommerce. Pertanto, molte più persone oggi acquistano online, anche prodotti freschi. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che Pinduoduo si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Pinduoduo (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, i nuovi player, le acquisizioni, ecc., in quanto in ogni momento i competitor di Pinduoduo possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato.
Analisi azioni Pinduoduo
La Pinduoduo è quotata al NASDAQ dal luglio 2018, con il ticker PDD.
Come abbiamo detto, prima di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Pinduoduo o di fare trading online, il mio consiglio è di analizzare innanzitutto tutte le informazioni che riguardano il titolo in questione. Infatti, questo potrebbe esserci utile per capire come la società si potrebbe evolvere in futuro. Dunque, sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Pinduoduo.
Perciò, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò gli ultimi dati sui risultati ottenuti da Pinduoduo, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Pinduoduo in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni. Il tutto per trovare una risposta alla domanda iniziale, ovvero se conviene comprare azioni Pinduoduo.
Breve storia di Pinduoduo
La società è stata fondata nel 2015, da Colin Huang (ingegnere informatico, ex collaboratore di Google), con l’obiettivo di fornire una piattaforma per la vendita diretta di prodotti agricoli freschi. Nel 2018 era già considerata l’azienda in più rapida crescita al mondo.
Oggi Pinduoduo è il più grande mercato agricolo online che, attraverso le scelte di acquisto dei consumatori, aggiorna la sua offerta quotidianamente. Il risultato è un’offerta variegata e a prezzi concorrenziali. La piattaforma ha avuto anche un ruolo sociale, in quanto grazie a questo nuovo canale di vendita, anche i contadini delle zone rurali più remote della Cina possono vendere i loro prodotti. Di particolare importanza l’iniziativa che ha permesso alle persone di acquistare prodotti freschi direttamente dal produttore, durante il lockdown da pandemia.
Pinduoduo offre anche uno strumento di formazione per gli agricoltori che vogliono far crescere il loro business.
Secondo gli ultimi dati diffusi, Pinduoduo raccoglie oltre 700 milioni di utilizzatori.
Modello di business Pinduoduo
Gli introiti maggiori di Pinduoduo derivano dalle pubblicità sulla piattaforma. Parliamo di circa il 90% dei ricavi. Mentre il resto lo ottiene dai servizi di transazione.
A differenza delle altre piattaforme, Pinduoduo non impone commissioni di vendita ai commercianti. Ciò consente di mantenere basso il prezzo dei prodotti, e garantire un maggior guadagno ai venditori. Questa scelta ha consentito di ampliare rapidamente la rete di contadini che vendono i loro prodotti sulla piattaforma. Parliamo di oltre 5 mln di venditori registrati nel 2020, con un +142% su base annua.
Tra i vantaggi per i venditori ci sono anche i numerosi servizi a valore aggiunto che Pinduoduo offre. Come infosystem logistici intelligenti e servizi di formazione in ambito marketing.
Dati finanziari Pinduoduo
- Capitalizzazione di mercato: 114,8 mld di dollari.
- Azioni in circolazione. 1,25 mld.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Tecnologia. Servizi IT e software.
- Dipendenti: 8000.
- Persona di riferimento: Lei Chen (presidente e CEO).
Di seguito i dati finanziari di Pinduoduo riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi. 9,21 mld di dollari, +97,37%.
- Utile netto: -1,11 mld di dollari, -3,04%.
Dividendi Pinduoduo
Al momento non risulta distribuito alcun dividendo Pinduoduo.
Azionariato Pinduoduo
A marzo 2021 i maggiori azionisti Pinduoduo risultano i seguenti:
- 2,14%, sono azioni di Baillie Gifford and Company.
- 1,41%, appartiene a Blackrock Inc.
- 1,12%, sono quote di Tiger Global Management, LLC.
- 1,09%, appartiene a FMR.
- 0,85%, sono azioni di The Vanguard Group, Inc.
Andamento azioni Pinduoduo
Vediamo ora come si è comportato il titolo Pinduoduo al NSADAQ, dagli esordi a oggi.
Come abbiamo detto la quotazione Pinduoduo inizia il suo corso a luglio 2018. Dopo la prima giornata di contrattazioni le azioni chiudono a 24,60 dollari.
Nei giorni successivi il prezzo perde valore senza tuttavia, ma scendere sotto i 17 dollari.
A partire dal luglio 2019 inizia una lenta ascesa del titolo, che si fa più vigorosa a partire da marzo 2020.
A febbraio 2021 la quotazione Pinduoduo supera la soglia dei 202,80 dollari per azione. Nei mesi successivi assistiamo ad una perdita costante di terreno. Il minimo lo raggiunge il 27 luglio 2021, quando chiude sotto gli 80 dollari.
Previsioni azioni Pinduoduo
Per le azioni Pinduoduo, nel medio si prevede un prolungamento della fase negativa. Tuttavia, nel breve potremmo assistere ad una inversione di rotta.
Il titolo Pinduoduo sembra presentare un forte interesse per gli investitori più propensi al rischio.
Concorrenza Pinduoduo
Vediamo ora di capire meglio il mercato dell’eCommerce tramite piattaforme marketplace, e conoscere quindi chi sono i diretti competitor di Pinduoduo.
- Alibaba Group. Il colosso dell’eCommerce cinese detiene diverse piattaforme e commercializza ogni genere di prodotto.
- JD.com. Azienda specializzata inizialmente in commercio online di componenti elettronici, oggi offre molti altri prodotti, anche alimenti freschi.
Partnership Pinduoduo
Tra gli accordi stipulati da Pinduoduo ricordiamo:
Amazon. Con il gruppo statunitense, specializzato nell’eCommerce, Pinduoduo ha sottoscritto un accordo nel novembre 2019. L’intesa prevedeva la comparsa nella piattaforma cinese, di un banner pubblicitario Amazon, in concomitanza con il Black Friday. Con questa partnership Amazon ha avuto clienti provenienti dalla base di utenti di Pinduoduo, mentre Pinduoduo ha avuto la possibilità di espandere la sua offerta di prodotti premium.
Gome Retail Holding. Si tratta di uno dei maggiori rivenditori privati di elettrodomestici in Cina, in cui nel 2020, Pinduoduo ha sottoscritto 200 mln di dollari in obbligazioni convertibili. L’obiettivo è quello di consolidare la posizione di Pinduoduo nel settore degli elettrodomestici e dell’elettronica.
Comprare azioni Pinduoduo conviene?
Il valore delle azioni di Pinduoduo è quadruplicato nel 2020, e abbiamo visto cosa hanno combinato nei primi mesi del 2021. Inoltre, la società di eCommerce cinese ha abbagliato gli investitori con la sua robusta crescita dei ricavi. Le sue entrate sono aumentate del 130% lo scorso anno, per poi crescere di un altro 70% anno su anno nei primi nove mesi del 2020.
Tuttavia, Pinduoduo rimane non redditizio, affronta la forte concorrenza dei suoi rivali più grandi Alibaba e JD.com, e le sue azioni non sono economiche. Queste preoccupazioni sono tutte valide, ma l’azienda ha dei punti di forza che potrebbero portarla in alto.
Punti di forza Pinduoduo
I problemi dell’antitrust di Alibaba. Secondo eMarketer, lo scorso anno Alibaba controllava quasi il 56% del mercato dell’eCommerce cinese. JD si è classificata seconda con una quota del 16,7%, seguita da Pinduoduo con una quota del 7,3%. Pinduoduo si è ritagliato quella nicchia incoraggiando gli acquirenti a collaborare e fare acquisti all’ingrosso. Alibaba, secondo i suoi concorrenti, pratica politiche commerciali scorrete ed è quindi sotto la lente dell’antitrust cinese. Una decisione a favore dei ricorrenti potrebbe portare dei vantaggi per Pinduoduo.
La nicchia di mercato che si è ritagliata: l’agricoltura. Nessuna piattaforma è così specializzata, in un mercato che in teoria ha un bacino di utenti totale. Tutti acquistano frutta e verdura, e la consumano tutti i giorni. Si tratta solamente di migliorare il sistema e magari integrarlo con una rete di negozi fisici. Pertanto, Pinduoduo ha potenzialità enormi.
Le sue politiche di espansione. Inizialmente Pinduoduo ha puntato essenzialmente sui piccoli centri, trascurando le grandi città. Ora che anche i suoi rivali stanno attirando gli acquirenti a basso reddito, Pinduoduo punta sulle grandi città proponendo brand di spicco a prezzi concorrenziali.
Conviene comprare azioni Pinduoduo?
Malgrado il crollo del prezzo registrato a fine luglio 2021, più che altro contingente ad un andamento del mercato dei tecnologici piuttosto che alle singole aziende, Pinduoduo potrebbe rivelarsi un buon investimento nel medio e lungo termine. La crescita dell’azienda è infatti costante e, come abbiamo visto, il mercato è molto promettente.
Tuttavia, visto che nei prossimi mesi è prevista una maggiore volatilità per i titoli tecnologici, potrebbe essere un titolo che può dare buone soddisfazioni anche con il trading. Ma, mi raccomando, agisci sempre con prudenza.
Dove comprare azioni Pinduoduo
Dopo aver esaminato tutto questo ed aver conosciuto tutto ciò che c’è da sapere sulla società, sei pronto per investire in Borsa e vuoi puntare su azioni Pinduoduo. Per acquistare titoli e azioni si possono trovare numerosi modi. Quasi sicuramente, anche la tua banca ti permetterà di farlo.
Ma questo tipo di soluzione potrebbe non essere la più idonea, perché presenta numerosi svantaggi per il tuo investimento in Borsa. Ecco perché:
- Titoli limitati. La maggior parte delle Banche italiane sono attive solo nella Borsa Italiana. Invece tu hai bisogno di diversificare il tuo portafoglio azionario, non è facile raggiungere quest’obiettivo, soprattutto se utilizzi solo titoli italiani.
- Elevati costi di commissione. Con quei costi i tuoi margini di guadagno saranno sempre più bassi di quanto potrebbero essere con investimenti più produttivi.
- No vendita allo scoperto. Non puoi operare o fare profitto con le fluttuazioni di mercato, e non puoi sfruttare il ribasso delle quotazioni su titoli azionari che di fatto non possiedi, guadagnandoci su.
- Non puoi scambiare azioni velocemente. Gli Istituti bancari non ti permettono di guadagnare il massimo dai tuoi titoli azionari sfruttando l’opportunità di vendere e comprare velocemente.
- No vendita al margine e leva finanziaria. Con le Banche non hai la possibilità di utilizzare tutti quegli strumenti di investimento che ti permettono di fare trading con ogni andamento del titolo azionario.
Date queste condizioni, come comprare azioni Pinduoduo senza ricorrere agli Istituti di Credito?
Il mio consiglio è utilizzare il trading online. Questa è la miglior scelta per fare trading in maniera efficiente, comprare e vendere azioni velocemente, potendo mantenerle nel tuo portafoglio titoli fino a quando lo vorrai.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Le possibilità offerte dal web per fare trading online sono illimitate. Gli investimenti sono alla portata di tutti, ma ciò che distingue un buon trading da uno cattivo è anche la qualità del broker. Dato che investiamo i nostri soldi è bene scegliere i broker migliori, quelli ai quali poter affidare i propri soldi con sicurezza.
La piattaforma di trading online che mi sento di consigliarti è eToro, tra le più sicure e affidabili sul web. Su eToro trovi milioni di utenti attivi, che investono quotidianamente. Sono ormai più di dieci anni che questa piattaforma è online e ha riscosso un enorme successo.
Dall’utilizzo semplice e intuitivo, eToro è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, ed è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
La piattaforma presenta numerose funzioni innovative e utili per gli utenti, tra le quali troviamo il Copy Portfolios, grazie al quale puoi copiare le operazioni dei trader migliori, così da poter effettuare investimenti simili. Ma non solo, eToro ha anche la funzione social trading, che permette di condividere le esperienze e conoscenze, in modo da imparare mentre la si usa.
Un’altra funzione che mette a disposizione eToro per approfondire meglio le proprie competenze è il Forum Azioni Pinduoduo, grazie al quale potrai avere informazioni in real time sulle previsioni dei prezzi sul titolo e sulle notizie più importanti.
Aprire un account su eToro è molto semplice. Ti basta andare sul sito e registrarti. A tua disposizione troverai numerosi asset, come criptovalute, ETF e materie prime, e commissioni di trading competitive, tra le più basse del trading online.
Aprire un account eToro è gratuito e ti permette di metterti subito alla prova con un Conto Demo.
Se vuoi approfondire il tema, ti basterà leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Pinduoduo, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.
Fondata nel 2015, Pinduoduo è rapidamente emersa come sfidante di Alibaba e JD.com, le due più grandi piattaforme di eCommerce in Cina. Ciò è dovuto principalmente alla popolarità del suo modello di social commerce. Il titolo è stato un grande vincitore sul mercato dalla sua IPO del 2018, ma è in calo di circa un terzo rispetto al suo picco di febbraio a causa di una rotazione più ampia dei titoli in crescita.
Tuttavia, per aziende come Pinduoduo, c’è ancora molta crescita nel mercato cinese.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento