Conviene investire in azioni Pinterest?
La Pinterest Inc è un’azienda statunitense proprietaria dell’omonimo social network. Pinterest, è un sito web di rete sociale, basato sulla condivisione di immagini, gif animate e brevi video.
Nel 2020 Pinterest ha generato un reddito di quasi 1,7 mld di dollari, registrando 459 mln di utenti attivi al mese. La sua sede principale si trova a San Francisco e può contare su circa 2.500 dipendenti.
Vediamo quindi, se il titolo Pinterest rientra tra le migliori azioni da comprare.
Alt! Aspetta un momento.
Se sei seriamente interessato a fare i giusti investimenti, ti invito a scoprire quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso (migliori anche delle azioni Pinterest).
Desideri acquistare titoli azionari che avranno performance come quelle di Amazon, Disney, Booking, Apple e Pinterest? Bene! Allora, vedi subito i titoli.
Ora che conosci i 10 titoli più promettenti di questo periodo, continuiamo con l’articolo sulle azioni Pinterest.
Consigli per fare trading sulle azioni Pinterest
Per realizzare un’analisi corretta sulle azioni Pinterest è necessario conoscere tutte le informazioni che riguardano l’azienda. In quanto, potrebbero influire sulla quotazione del titolo in Borsa.
Pertanto, ti consiglio di tenerti sempre aggiornato su ciò che può condizionare il fatturato e l’andamento delle azioni Pinterest. Nello specifico:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali per integrare l’offerta. Sia dal punto di vista tecnologico infrastrutturale, che dei servizi e prodotti offerti all’utente. - L’andamento dei settori dove Pinterest è attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile, e soprattutto le novità del settore. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Pinterest (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire le novità, le strategie di sviluppo, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono erodere importanti quote di mercato a Pinterest.
Analisi azioni Pinterest
Le azioni del Gruppo Pinterest sono scambiate al NYSE dall’aprile 2019, con il simbolo PINS.
Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Pinterest o di fare trading con questo titolo, è bene analizzare innanzitutto tutte le informazioni riguardanti l’azienda, ma soprattutto l’andamento del titolo per capire come si potrebbe evolvere in futuro. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in Borsa.
Di seguito ti fornirò i dati sull’andamento economico e finanziario ottenuti da Pinterest, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, ti riporterò le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Pinterest in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Breve storia di Pinterest
Lo sviluppo del sito risale al 2009, su iniziativa di Ben Silbermann, Paul Sciarra ed Evan Sharp. Nel marzo 2010 è stata lanciata la prima versione.
2011. Viene lanciata la app per dispositivi mobile, la quale registra un numero record di download.
2012. Secondo una società di analisi, il sito ha avuto 12 mln di visitatori unici negli Stati Uniti. Numeri che lo rendono il più veloce in assoluto nel superare i 10 mln di utenti.
2019. Pinterest si presenta in Borsa. All’epoca l’azienda ebbe una valutazione totale di 12 mld di dollari.
Pinterest come funziona
Dicevamo che Pinterest è un social network basato sulle immagini, gif animate e brevi video. L’uso della piattaforma è molto semplice e intuitivo, inoltre si caratterizza per l’elevata qualità dei contenuti. Ma non c’è già Instagram per questo? Nei fatti si tratta di due social con logiche diverse.
Le immagini presenti su Pinterest non sono selfie (non interessano agli utenti), ma esposizioni di un qualcosa. Proprio come succede per una fiera, ognuno espone il meglio di ciò che offre: prodotti o servizi. Le categorie che vanno per la maggiore sono la cucina (ricette, prodotti tipici, ecc.), il fai da te (cucito, ricamo, decorazioni, ecc.), arti varie (disegno, decoupage, ecc.), moda e accessori, make up, arredo e interior design. Molto nutrita anche la categoria dei viaggi, con immagini mozzafiato che strappano immediatamente una interazione.
E’ chiaro che con un parco utenti così vasto ed internazionale è facile capire come le aziende si siano precipitate su Pinterest a promuovere i loro prodotti. Pensa ad un’agenzia di viaggi, ad un produttore di mobili e complementi d’arredo, ma anche al food blogger, l’artigiano, e molte altre figure professionali.
Inoltre, rispetto a Instagram, con Pinterest è sufficiente cliccare sull’immagine per essere indirizzati sul sito web di riferimento e decidere se acquistare quel prodotto. Una manna per il blogger che si occupa di affiliate marketing. Anche perché i pin (così si chiamano le immagini su Pinterest) ricevono in breve tempo numerosissime visualizzazioni e rimangono attive nel tempo. Infatti, il feed di Pinterest non ha un ordine cronologico, bensì si basa sulla pertinenza delle tue preferenze o sulla query che hai impostato nella ricerca.
Un altro punto a favore è l’indicizzazione sui motori di ricerca, dove i risultati di Pinterest sono sempre presenti, anche con query molto generiche. Hai mai visto un’immagine di Instagram nei risultati di Google?
Insomma, tante caratteristiche e vantaggi che hanno reso Pinterest uno strumento di marketing indispensabile per qualsiasi azienda.
Pinterest business
Come la maggior parte dei social, l’iscrizione a Pinterest è gratuita per privati e aziende. Tuttavia, se desideri promuovere un pin puoi farlo pianificando una campagna.
Nel 2020 Pinterest ha registrato 459 mln di utenti attivi mensili globali, con un aumento del 37% anno su anno.
Dati finanziari Pinterest
- Capitalizzazione di mercato: 50,66 mld di dollari.
- Numero di azioni in circolazione: 618,07 mln.
- Piazza di quotazione: NYSE.
- Settore: Tecnologia. Servizi IT e software.
- Dipendenti: 2.500.
- Persone di riferimento: Ben Silbermann (co-fondatore e CEO), Evan Sharp (co-fondatore e chief product officer).
Di seguito i dati finanziari di Pinterest riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Reddito totale: 1,69 mld dollari, +48,12%.
- Utile netto: -128,32 mld di dollari, +91,57%.
Azionariato Pinterest
Secondo i dati diffusi dall’azienda e aggiornati a settembre 2020, i maggiori azionisti Pinterest sono i seguenti.
- 7,92%, appartiene a Vanguard Group.
- 4,64%, appartiene Blackrock.
- 3,33%, sono quote di Flossbach von Storch AG.
Dividendi Pinterest
Per il momento non risulta distribuito alcun dividendo Pinterest.
Andamento quotazione Pinterest
Nel febbraio 2019 Pinterest ha presentato una IPO (offerta pubblica iniziale) di azioni. Il 18 aprile successivo il titolo ha esordito al NYSE a 19 dollari per azione. Dopo la prima giornata di contrattazioni la quotazione Pinterest ha chiuso a 24 dollari.
Il titolo ha pressoché aumentato il suo valore sino all’agosto successivo, arrivando a superare i 34 dollari per azione. Tuttavia, già a settembre il titolo inizia a perdere terreno portandosi sotto i 18 dollari nel dicembre 2019.
Dopo una leggera ripresa, le sedute negative, influenzate dalla crisi generata dell’emergenza della pandemia Covid-19, portano il titolo a chiudere a 12,21 dollari il 20 marzo 2020.
La ripresa non si fa attendere e, alimentata dai buoni risultati finanziari, la quotazione intraprende un trend positivo. A ottobre 2020 supera i 50 dollari, a novembre i 70 e il 5 febbraio 2021 chiude a quasi 82 dollari per azione.
Previsioni azioni Pinterest
Secondo gli analisti per le azioni del Gruppo si prevede un prolungamento della fase positiva nel breve.
L’investimento presenta una rischiosità decisamente elevata, pertanto si configura confacente a quegli investitori più propensi al rischio.
Concorrenza Pinterest
Vediamo ora, quali sono i social o altre piattaforme che possono erodere pubblico a Pinterest.
Tra i social, i più minacciosi sono:
- Instagram. Anche se con una logica tutta diversa nei contenuti, si tratta comunque di un social che raccoglie mln di utenti in tutto il mondo.
- 21 Buttons. Simile ad Instagram, è un social commerce dedicato alla moda.
- TicToc. Il social dei video brevi ha numerosi utenti, che si destreggiano in esibizioni di abilità varie.
Piattaforme che potrebbero erodere pubblico a Pinterest.
- Etsy. E’ la piattaforma eCommerce di prodotti artigianali e vintage. Per l’originalità dei contenuti raccoglie molti acquirenti.
- Amazon. Ha una sezione dedicata agli artigiani e al Made in Italy (anche food).
- Tumblr. Si tratta di una piattaforma di microblogging dall’anima social, con la possibilità di inserire contenuti multimediali.
Dove comprare azioni Azioni Pinterest
La maggior parte degli istituti di credito, probabilmente anche la tua banca, offre prodotti finanziari legati al mercato azionario italiano, come il deposito titoli.
Tuttavia, devi tenere presente che questa opzione presenta alcuni svantaggi che ti consiglio di non sottovalutare. Vediamone alcuni:
- Scarsa disponibilità di titoli. La maggior parte degli istituti di credito operano soltanto nella Borsa Italiana. Pertanto, risulta alquanto difficile differenziare il proprio portafoglio azionario.
- Costo commissioni elevato. I costi di transazione e di mantenimento delle operazioni sono piuttosto alti, e andranno a incidere sui tuoi margini di guadagno.
- Non è possibile vendere allo scoperto. Quindi, non puoi operare e guadagnare sulle fluttuazioni del mercato, scommettendo sul ribasso delle azioni anche senza possederle materialmente.
- Non è possibile usare la vendita al margine, né la leva finanziaria. Si tratta di strumenti di investimento che possono permetterti di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
- Vendere e comprare azioni in modo rapido. Tramite la tua banca non puoi sfruttare appieno le occasioni di mercato ed acquistare (o vendere) tempestivamente le azioni.
Per tutti questi motivi mi sento di consigliarti una valida alternativa per comprare azioni Azioni Pinterest.
Sto parlando del Trading online.
Si tratta sicuramente della scelta migliore se si vuole fare trading ed acquistare e vendere azioni velocemente. Tuttavia, il trading online, non esclude la possibilità di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che desideri nel tuo portafoglio.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Sul web si trovano numerosi broker online, alcuni affidabili e altri meno. Ma poiché qui si parla di soldi, il mio consiglio è di affidarti a eToro.
Si tratta di una piattaforma di trading online tra le più importanti al mondo con milioni di utenti attivi ogni giorno.
eToro opera dal 2006, ed è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, ed è autorizzata ad operare in Italia.
La piattaforma di presenta con un’interfaccia intuitiva e semplice da usare. Le sue caratteristiche innovative, come il social trading, ti consentono di copiare le operazioni dei trader di maggior successo e con il CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici.
L’apertura di un account è semplice e rapido, inoltre le commissioni di trading di eToro sono piuttosto modeste.
eToro offre anche una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, indici di borsa, materie prime, criptovalute, ETF e molto altro.
Se vuoi conoscere questo argomento in modo più approfondito, ti consiglio il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Pinterest, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.
Per il social visuale, il 2020 è stato un anno record, in 12 mesi ha raccolto oltre 100 mln di nuovi utenti. Un risultato mai raggiunto sinora. In termini di fatturato si è tradotto in un +76% solo nell’ultimo trimestre (anno su anno). In particolare, le entrate internazionali sono aumentate del 129%, sintomo di una diffusione del servizio che si sta consolidando anche all’estero.
Per il futuro di Pinterest, il Management conta di sfruttare l’onda lunga dell’ultimo trimestre e punta ad un +70% per il primo trimestre 2021. L’attenzione sarà sempre focalizzata sull’innovazione tecnologica, per dare agli utenti un’esperienza sempre all’altezza dello loro aspettative; nonché sulla strategia di marketing che sinora si è dimostrata vincente.
Se stai pensando di investire in azioni Pinterest, devi tenere presente che anche l’andamento del titolo in Borsa conferma come il social goda della fiducia degli investitori anche grazie ai discreti risultati raggiunti.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento