Comprare azioni Rivian conviene?
La Rivian Automotive LLC è un costruttore automobilistico statunitense specializzato in veicoli elettrici e accessori per auto. Nello specifico Rivian progetta SUV e pick-up dotati anche di tecnologia per la guida semi autonoma. Rivian sviluppa inoltre, una serie di accessori per i veicoli e per le gite all’aria aperta, tra cui tappetini, cucina da campo, portapacchi, ecc..
La sua sede principale si trova a Plymouth, nel Michigan, con sedi e stabilimenti in California, Illinois, Arizona, Canada e Regno Unito. Rivian può contare complessivamente su oltre 6mila dipendenti.
Attualmente, i suoi prodotti di punta sono il Pickup R1T e il SUV R1S.
Alt! Aspetta un momento.
Se sei seriamente interessato a fare i giusti investimenti, ti invito a scoprire quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso (migliori anche delle azioni Rivian).
Desideri acquistare titoli azionari che avranno performance come quelle di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix? Bene! Allora, vedi subito i titoli.
Ora che conosci i 10 titoli più promettenti di questo periodo, continuiamo con l’articolo sulle azioni Rivian.
Consigli per fare trading sulle azioni Rivian
Per evitare rischi inutili, ti raccomando di tenere sempre sotto controllo le seguenti notizie che riguardano Rivian:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dall’azienda:
Le quali possono portare allo sviluppo di nuovi mezzi, e migliorare la tecnologia offerta. - L’andamento dei settori dove Rivian è attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile. In particolare, il settore automobilistico, nel segmento che riguarda i veicoli ad emissioni zero, nonché il settore della green economy. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Rivian (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le innovazioni, i nuovi player, le fusioni, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuovi modelli ed erodere importanti quote di mercato a Rivian.
Analisi azioni Rivian
La Rivian è quotata al NASDAQ dal 10 novembre 2021, con il simbolo RIVN.
Per limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Rivian, ti sarà molto utile conoscere come la società si potrebbe evolvere in futuro. Per farlo è necessario raccogliere il maggior numero possibile di informazioni riguardanti Rivian e le sue attività.
In questo articolo ti fornirò i dati relativi ai risultati ottenuti dal’azienda, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e i competitor con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale potrebbe essere il percorso che seguirà, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da Rivian.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Rivian in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare un investimento consapevole e ridurre al massimo i rischi.
Breve storia di Rivian
L’azienda nasce nel 2009 su iniziativa di Robert J. Scaringe, ingegnere meccanico laureato al MIT.
2011. La progettazione si concentra su veicoli elettrici autonomi.
2015. Dopo aver ricevuto una serie di copiosi investimenti, Rivian apre dei centri di ricerca nel Michigan e nei pressi di San Francisco.
In seguito, la società si focalizza sullo sviluppo di veicoli elettrici autonomi, con particolare interesse verso i veicoli privati a guida autonoma.
Rivian riceve diverse sovvenzioni e sgravi fiscali statali che le permettono di acquistare uno stabilimento automobilistico completo di macchinari e pronto per la produzione, per un investimento pari a 16 mln di dollari.
Dicembre 2017. La giapponese a Sumitomo Corporation investe in Rivian, contestualmente l’azienda rivela i suoi primi due modelli.
Maggio 2018. La Standard Chartered Bank investe 200 mln in Rivian.
Febbraio 2019. Amazon annuncia di aver investito 700 mln di dollari in Rivian.
Settembre 2019. Cox Automotive annuncia un investimento di 350 milioni di dollari in Rivian.
Sempre a settembre 2019, Amazon ordina 100mila furgoni elettrici a Rivian, che verranno consegnati a partire dal 2021.
Solo nel 2019 Rivian ha raccolto 2,85 miliardi di dollari da importanti investitori, tra cui 500 mln di dollari da Ford, 1,3 mld da un gruppo di investitori guidato da T. Rowe Price.
A fine 2021, Amazon ha incrementato ulteriormente il suo investimento in Rivian, al quale si è aggiunto anche Abdul Latif Jameel con 303 mln di dollari di prestiti.
A causa della pandemia, le consegne dei modelli R1T e Suv R1S previste per il 2020 sono state rimandate al 2021. Mentre, dal 2022 è prevista la coproduzione con Ford di un veicolo elettrico a marchio Lincoln.
Servizi
Oltre alla produzione di veicoli, l’azienda offre diversi servizi ai suoi clienti, tra cui:
- finanziamenti abilitati digitalmente;
- assicurazioni;
- abbonamento proattivo a veicoli e servizi software;
- soluzioni di ricarica;
- un programma di rivendita di veicoli basato sui dati;
- una piattaforma di abbonamento per la gestione centralizzata della flotta.
Dati finanziari Rivian
- Capitalizzazione di mercato: 98,74 mld di dollari.
- Numero di azioni: 852,86 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Beni di consumo ciclici. Automobili e componenti.
- Persone chiave: Robert J. Scaringe (fondatore e CEO).
Attualmente l’azienda non ha un fatturato rilevante e a dicembre 2020 ha registrato un utile netto pari a -1,02 mld di dollari.
Azionariato Rivian
Per ora non abbiamo un quadro certo dei maggiori azionisti Rivian. Tuttavia, in base alle informazioni raccolte possiamo riassumere le principali partecipazioni come segue.
- 22%, appartiene ad Amazon.
- 13%, appartiene a Ford.
Dividendi Rivian
Per ora non risulta distribuito alcun dividendo Rivian.
Andamento azioni Rivian
Vediamo quindi come è stato l’esordio in Borsa per Rivian e quale è stato l’andamento della quotazione al NASDAQ sino ad oggi.
Come abbiamo detto, la Rivian è stata introdotta al NASDAQ il 10 novembre 2021. La sua IPO ha raccolto complessivamente 11,9 mld di dollari ed una valutazione di 90 mld. Si tratta della più grande IPO di quest’anno, e la maggiore statunitense dopo quella di Facebook avvenuta nel 2012.
Il titolo ha iniziato le contrattazioni con un valore di 106 dollari. Anche se alla fine della prima giornata ha chiuso a 100,73 dollari, durante le contrattazioni ha superato il 116 dollari.
Pertanto, nei giorni successivi si assiste ad una ripresa del titolo che chiude il 16 novembre oltre la soglia dei 172 dollari. In seguito perde terreno portandosi a 104,67 dollari del 3 dicembre, che recupera ampiamente nei giorni successivi.
Previsioni azioni Rivian
Secondo gli analisti le azioni Rivian possono rivelare un prolungamento della fase positiva nel breve. Anche se non si escludono dei possibili ripiegamenti.
Il titolo Rivian in questo periodo è caratterizzato da un forte appeal speculativo. Pertanto, ti invito alla prudenza poiché il rischio di perdite consistenti risulta concreto, a fronte di possibili elevati guadagni.
Concorrenza Rivian
Come sappiamo, tutte le più grandi case automobilistiche, oltre alla produzione tradizionale, stanno integrando nel loro portafoglio anche i veicoli elettrici. Mentre, tra le aziende che si occupano di veicoli lettrici in esclusiva citiamo:
- Tesla. La compagnia di Elon Musk ha un fatturato di oltre 20 mld di dollari.
- Li Auto. Compagnia cinese, con un fatturato di 1,45 mld di dollari.
- NIO. Costruttore cinese, con un fatturato di oltre 7,8 mld di dollari.
- Nikola. Azienda statunitense.
Partnership Rivian
Oltre alla collaborazione con Ford, che vede lo sviluppo di un veicolo alimentato a batteria, Rivian ha stipulato le seguenti partnership:
- Alex Honnold. Con l’alpinista professionista, Rivian è sponsor e collaboratore delle sue imprese sportive. Inoltre partecipa alle iniziativi di beneficenza della Honnold Foundation e dell’organizzazione no-profit Casa Pueblo, per un progetto di riutilizzo delle batterie usate.
- Long Way Up. Lo show televisivo con Ewan McGregor e Charley Boorman, che ha attraversato le Americhe dalla Terra del Fuoco a Los Angeles. Rivian ha fornito i pickup, ed ha inoltre installato 240 stazioni di ricarica in 140 località, lungo il percorso.
Comprare azioni Rivian conviene?
Rivian ha fatto la storia del mercato azionario quando la sua valutazione ha superato i 100 miliardi di dollari pochi giorni dopo la sua IPO. Anche se si tratta di uno dei debutti più ricchi di sempre, ciò che rende veramente unica questa azienda è che non ha entrate materiali di cui parlare.
Sebbene gli analisti siano entusiasti dell’ordine di Amazon per 100mila furgoni (che utilizzerà per le consegne), Rivian alla fine del terzo trimestre aveva consegnato solo una manciata di R1T (il pickup). Con la produzione e le consegne che stanno appena iniziando ad aumentare, la valutazione di Rivian oltre i 100 mld di dollari richiede un atto di fiducia da parte degli investitori.
Vediamo quali sono le 3 principali ipotesi che sostengono questa fiducia.
1. Rivian sarà più di una semplice casa automobilistica
I titoli dei veicoli elettrici, tra cui Tesla, Lucid e Nio, hanno ottenuto valutazioni ricche quasi su tutta la linea. Segno che gli investitori pensano che il settore dei veicoli elettrici sarà molto più redditizio del tradizionale settore automobilistico.
Per esempio, la valutazione attuale di Rivian è superiore sia a General Motors, che a Ford Motor Company. Anche se, queste due aziende hanno generato un utile netto di circa 14 miliardi di dollari nel corso degli ultimi quattro trimestri e hanno il loro veicoli elettrici in sviluppo e produzione. L’acquisto di azioni Rivian a questo punto è quindi una scommessa sul fatto che la società sarà più di una semplice casa automobilistica. Dopotutto, non c’è motivo di credere che i veicoli elettrici saranno significativamente più redditizi di quelli alimentati a gas, soprattutto perché l’industria si preannuncia altrettanto competitiva.
A meno che Rivian non realizzi significativamente più degli 11 miliardi di dollari di profitto che GM ha realizzato negli ultimi quattro trimestri, non c’è motivo per cui una casa automobilistica senza entrate correnti varrebbe più di GM o Ford oggi.
2. Il valore del denaro nel tempo non ha importanza
Un principio centrale della finanza è che un dollaro oggi vale più di un dollaro domani. Il denaro ha un valore che diminuisce col passare del tempo. A causa dell’inflazione e del fatto che puoi spendere un dollaro che hai oggi mentre non puoi farlo con il tuo dollaro domani, il denaro in futuro naturalmente vale meno del denaro nel presente.
Questo concetto viene applicato alle valutazioni delle azioni attraverso il modello dei flussi di cassa scontati, che valuta meno i flussi di cassa futuri, sulla base di un determinato tasso di sconto. In altre parole, i profitti futuri di Rivian valgono meno di quelli attuali per un’azienda come GM o Ford.
Il CEO RJ Scaringe ha affermato di aspettarsi che l’azienda produrrà 1 milione di veicoli entro il 2030. Il che sarebbe un’impresa impressionante per una nuova casa automobilistica, anche se ancora molto inferiore alla produzione annuale di GM e Ford di 7 milioni e 4 milioni, rispettivamente.
Assumiamo lo scenario migliore in cui Rivian raggiunge quel traguardo e vende 1 milione di veicoli. Supponiamo che abbiano un prezzo di vendita medio di 50mila dollari e un margine di profitto netto del 10%, che darebbe all’azienda 5 miliardi di dollari di reddito netto entro il 2030. Sembra abbastanza per giustificare una valutazione di 100 miliardi oggi, ma utilizzando un tasso di sconto modesto di 5%, quei 5 miliardi di dollari varrebbero solo 3 miliardi di dollari.
In altre parole, la maggior parte dei profitti su cui fanno affidamento gli investitori di Rivian non vale molto più della metà di quello che varrebbero se Rivian li guadagnasse oggi.
3. Ci sono buone probabilità che sia un’altra Tesla
Uno dei motivi per cui le valutazioni dei titoli EV (Electric Vehicle) sono diventate così gonfiate è il successo di Tesla. La compagnia di Elon Musk, domina tutti gli altri titoli automobilistici con una capitalizzazione di mercato di oltre 1 trilione di dollari.
Mentre Tesla ha molti detrattori, c’è anche una chiara logica nel suo cartellino del prezzo. L’azienda è la prima a muoversi nei veicoli elettrici e ha una lunga esperienza nell’attuazione del suo piano strategico e in rapida crescita. Tesla ha anche una serie di evidenti vantaggi competitivi, tra cui il suo network of superchargers, software che consente aggiornamenti via etere, nonché un marchio e un CEO con un seguito di culto.
Vale anche la pena ricordare che la capitalizzazione di mercato di Tesla non ha superato i 100 miliardi di dollari fino al 2020, quando ha prodotto più di 500mila veicoli. A questo punto, non ci sono prove concrete che Rivian sarà la prossima Tesla. È solo speculazione.
Dove comprare azioni Rivian
Ora il quadro è completo: ti ho fornito tutte le informazioni relative alla società e al titolo. Alla luce di tutto questo vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni Rivian. Ora ti spiego come fare.
Va premesso che ci sono diversi modi per acquistare titoli azionari o altri asset. Generalmente le banche, probabilmente anche la tua, offrono questo tipo di servizio alla propria clientela, tuttavia l’acquisto di azioni attraverso la banca presenta alcuni limiti che potrebbero andare a influire negativamente sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:
- Titoli limitati. La maggior parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Per questo motivo, se vuoi differenziare il tuo portafoglio azionario, rivolgerti a una banca non ti consente di raggiungere facilmente questo obiettivo. Ti ricordo che differenziare il portafoglio dei titoli è uno dei modi migliori per evitare i rischi di un investimento.
- Elevati costi di commissione. Questo servizio offerto dalla banca ha dei costi di commissione alti che vanno a compensare o comunque a ridurre i tuoi margini di guadagno. Cosicché, il tuo investimento potrebbe risultare scarsamente produttivo.
- No vendita allo scoperto. Non si può agire e creare profitto sulle fluttuazioni di mercato operando sul ribasso delle quotazioni (anche se nei fatti non possiedi quei titoli azionari).
- Non puoi scambiare azioni velocemente. Se ci si affida a una banca non si possono vendere e acquistare rapidamente i titoli azionari. In altri termini, non si sfruttano a pieno tutte le opportunità di mercato.
- No vendita al margine e leva finanziaria. Non puoi disporre di strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni Rivian?
Il mio consiglio è di usare il trading online. Questo rappresenta l’opzione migliore se sei intenzionato a fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente. Inoltre ti consente di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Nel web si trovano molteplici soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Dal momento, però, che stiamo parlando di investimenti, e di come far fruttare i nostri soldi, è importante conoscere la soluzione migliore e più sicura. Per questo motivo ho deciso di parlarti di uno broker più credibili e sicuri, per cui mi sento di consigliarti.
Si tratta di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
Attivo oltre dieci anni, eToro è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro. In Italia la piattaforma è autorizzata ad operare dalla Consob.
Due sono le funzioni che hanno reso questa piattaforma molto popolare: la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il Copy Portfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Un’altra attività che rende eToro molto apprezzata è il fatto che la piattaforma è strutturata come un social (per questo si parla di social trading) in quanto ti permette di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti. Tra gli altri vantaggi c’è la possibilità di intervenire sul Forum Azioni Rivian, ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, e scambiare notizie sui titoli in esame.
Per cominciare ad usare eToro è necessario aprire un account. Basta recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo. Puoi scegliere poi se provare prima un Conto Demo, per testare la piattaforma e le tue capacità di trader.
eToro offre un’ampia gamma di asset, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.
Se vuoi maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo sul broker eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Rivian e qual è il mercato in cui opera. Abbiamo anche visto che la concorrenza è composta da colossi del mercato mondiale, con brand che godono di una solida immagine aziendale.
Rivian ha tasche profonde a seguito di una IPO che ha raccolto oltre 10 miliardi di dollari e la società ha un’impressionante schiera di sostenitori, tra cui Amazon, che è già il suo più grande cliente. Ma l’attuale valutazione dell’azienda fa ipotesi irragionevoli sui suoi profitti futuri, specialmente quando il suo prodotto non è testato e non è provato agli occhi dei consumatori.
Se Rivian si comporta egregiamente, il titolo potrebbe rivelarsi un vincitore. Tuttavia, sembra molto più probabile che gli investitori stiano pagando troppo per una società che sembra uno dei tanti nuovi concorrenti che si contendono una posizione in un mercato dei veicoli elettrici sempre più affollato. Con questo in mente, ti consiglio di valutare attentamente un investimento in azioni Rivian in questo momento.
Lascia un commento