Comprare azioni Skechers conviene?
La Skechers è un’azienda statunitense specializzata nella produzione e commercializzazione di calzature e abbigliamento sportivo e per il tempo libero.
Nel 2019 la Skechers ha generato vendite per oltre 5,2 mld di dollari ed è attualmente il terzo più grande marchio di calzature sportive negli USA, dopo Nike e Adidas.
La sua sede principale si trova Manhattan Beach, in California, ed è presente in oltre 170 paesi nel mondo con 3.770 negozi. Nel 2019 i suoi negozi online hanno spedito 188 mln di scarpe.
Skechers può contare su oltre 4mila dipendenti.
Consigli per fare trading sulle azioni Skechers
Le aziende che godono maggiormente della fiducia degli investitori presentano una dinamicità costante nel loro ciclo di vita. Pertanto, tra i fattori che dobbiamo tenere in considerazione quando facciamo trading, vi sono le capacità che l’azienda in esame ha di crescere e di conquistare nuove quote di mercato a discapito della concorrenza.
Nell’ambiente in cui opera Skechers vi sono altri importanti multinazionali (le vedremo meglio nei paragrafi successivi), con ottime capacità di crescita e di ampliamento delle loro quote sul mercato.
Pertanto, per distinguersi dalla concorrenza saranno molto importanti le partnership e le acquisizioni che Skechers opererà. In particolare, in un’ottica di sviluppo di nuovi prodotti da introdurre nei segmenti di mercato in cui l’azienda non è presente.
Quindi, per fare trading con maggiore consapevolezza dobbiamo innanzitutto informarci. Nello specifico, ti consiglio di tenerti sempre aggiornato su questi temi:
- Segui l’andamento del titolo in borsa con i relativi volumi giornalieri e la volatilità nel periodo di riferimento.
- Verifica i piani di investimento e gli obiettivi che si propone di raggiungere Skechers.
- Controlla i risultati del gruppo (annuali e intermedi) e se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti (gli investitori sono molto attenti su questo aspetto).
- Segui le notizie degli organi di stampa finanziari (oltre ai quotidiani cartacei ci sono diversi siti online), nonché le comunicazioni periodiche dell’azienda.
Tieni sotto controllo anche l’evoluzione del settore di riferimento, in quanto i suoi mutamenti possono incidere notevolmente sul fatturato del gruppo. In particolare osserva il mercato delle scarpe sportive, dove Skechers genera i maggiori ricavi. Controlla inoltre i suoi diretti competitor: l’immissione di nuovi prodotti sul mercato, nuove alleanze o acquisizioni possono portare ad erodere ulteriori quote di mercato.
Ti ricordo che la maggior parte dei dati che troverai in questo articolo sono suscettibili di un’evoluzione continua, pertanto cerca di tenerti costantemente aggiornato.
Analisi azioni Skechers
Nei paragrafi successivi analizzeremo in modo più approfondito tutte le informazioni in mio possesso sulla società in oggeto. Questo ti sarà utile per capire se conviene comprare azioni Skechers.
Di seguito vedremo quali sono i risultati ottenuti dal Gruppo, nonché il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Esamineremo inoltre l’andamento del titolo in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che ti consenta di fare il massimo profitto limitando il più possibile i rischi di un investimento.
Breve storia di Skechers
La Skechers viene fondata nel 1992 da Robert Greenberg.
Inizialmente, la produzione si incentra su stivali da lavoro e scarpe da skate. In seguito le linee di produzione saranno ampliate su più stili atletici e il tempo libero.
Il Gruppo distribuisce i suoi prodotti in oltre 3770 negozi in tutto il mondo. Le vendite nel mercato internazionale rappresentano oltre il 50% dell’attività totale dell’azienda, con centri di distribuzione automatizzati ed altamente efficienti presenti in Belgio, Cile, Cina, Giappone, Corea del Sud, Panama e Perù.
Vediamo meglio come sono suddivise le aree business di Skechers.
- Lifestyle. E’ la divisione che comprende Skechers Memory Foam, la linea benefica BOBS e le scarpe comfort Relaxed Fit.
- Performance. Si tratta della divisione che comprende Skechers GOrun e Skechers Gowalk.
- Licenze. Attraverso accordi di licenza, l’azienda offre borse, orologi, occhiali e altri articoli di marca.
Dati finanziari Skechers
- Capitalizzazione di mercato: 5,89 mld di dollari.
- Azioni in circolazione: 157,15 mln.
- Piazza di quotazione: NYSE.
- Settore: Beni di consumo ciclici. Tessile e abbigliamento.
- Dipendenti: 4.000.
- Persone chiave: Robert Greenberg (fondatore e CEO) e Michael Greenberg (co-fondatore e presidente).
Di seguito i dati finanziari di Skechers riferiti al 2019 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 5,22 mld di dollari, +12,45%.
- Utile netto: 346,56 mln di dollari, +15,12%.
Azionariato Skechers
In base alle informazioni comunicate dal Gruppo e aggiornate al 29 settembre 2019, i maggiori azionisti Skechers risultano essere:
- 15,08%, appartiene alla FMR LLC.
- 11,30%, appartiene a Blackrock Inc.
- 8,83%, appartiene a The Vanguard Group, Inc.
- 5,94%, appartiene a ArrowMark Colorado Holdings LLC.
- 3,71%, appartiene a State Street Corporation.
- 3,60%, sono azioni di Wellington Management Company LLP.
- 3,50%, appartiene a Massachusetts Financial Services Co.
- 3,24%, appartiene a Tremblant Capital Group.
Andamento azioni Skechers
Come abbiamo visto in altre occasioni, l’andamento delle contrattazioni di un titolo in Borsa può essere influenzato da molteplici fattori. Vediamo di seguito qual è stato l’andamento del titolo Skechers in Borsa negli 5 anni.
Dal grafico si evince che la quotazione Skechers ha avuto un andamento piuttosto movimentato. Il suo minimo in questo periodo è stato toccato nell’ottobre 2016, quando ha chiuso poco sotto i 19 dollari. Mentre, ha sfiorato i 42 dollari ad aprile 2018 e superato i 44 dollari a dicembre 2019.
Nell’ultimo anno ci sono da registrare le pesanti perdite subite dal titolo nel periodo di inizio diffusione della pandemia Covid-19. Il 17 marzo 2020 il titolo Skechers chiude a 20,61 dollari. Tuttavia, la ripresa è immediata anche se i vari lockdown non convincono gli investitori. Comunque il titolo riprende fiato e a giugno supera abbondantemente i 36 dollari, anche se poi perde quasi subito terreno, senza mai scendere sotto i 27,70 dollari. A dicembre 2020 e a gennaio 2021 il titolo supera la soglia dei 37 dollari.
Previsioni azioni Skechers
Secondo gli analisti la tendenza nel breve rimane positiva. Il titolo rivela un livello di rischio di investimento piuttosto elevato.
Concorrenza Skechers
Vediamo ora di capire meglio l’ambiente in cui si muove Skechers e quindi conoscere i competitor con cui si confronta quotidianamente.
Ribadisco che queste informazioni ti saranno molto utili per capire il posizionamento sul mercato di Skechers rispetto alla sua concorrenza diretta, nonché le capacità che queste aziende possono avere per conquistare ulteriori quote di mercato sottraendole a Skechers.
Passiamo quindi ad analizzare le principali aziende che operano sul mercato di riferimento e che, noterai, sono tutti grossi gruppi del settore.
- Nike. Azienda statunitense attiva nella produzione di calzature, abbigliamento e accessori sportivi. Fatturato: oltre 34 mld di dollari.
- Adidas. Azienda tedesca maggior produttore in Europa e secondo a livello mondiale.
Fatturato: circa 23 mld di Euro. - Under Amour. Azienda statunitense attiva nel settore dell’abbigliamento sportivo. Fatturato: 5,2 mld di dollari.
- Puma. Azienda tedesca che produce abbigliamento sportivo. Fatturato: 4,64 mld di Euro.
- New Balance Athletics. Azienda statunitense produttrice di calzature sportive. Fatturato: 4,5 mld di dollari.
Partnership e sponsorship Skechers
Per un gruppo così importante le partnership sono notevoli e vanno dai testimonial dello star system ai singoli atleti. Vediamo come Skechers ha saputo sfruttare le sponsorizzazioni per migliorare la sua immagine e il suo posizionamento sul mercato.
Celebrità. Tra cui gli artisti discografici come Demi Lovato e Camila Cabello.
Sportivi. David Ortiz (ex giocatore di baseball), i calciatori Tony Romo e Howie Long, il corridore Meb Keflezighi, nonché i golfisti professionisti Matt Kuchar, Brooke Henderson e Wesley Bryan.
Inoltre, nel 2014, la Skechers ha firmato un accordo di sponsorizzazione con il musicista Ringo Starr.
Dove comprare azioni Skechers
La maggior parte degli istituti di credito, probabilmente anche la tua banca, offre prodotti finanziari legati al mercato azionario italiano, come il deposito titoli.
Tuttavia, devi tenere presente che questa opzione presenta alcuni svantaggi che ti consiglio di non sottovalutare. Vediamone alcuni:
- Scarsa disponibilità di titoli. La maggior parte degli istituti di credito operano soltanto nella Borsa Italiana. Pertanto, risulta alquanto difficile differenziare il proprio portafoglio azionario.
- Costo commissioni elevato. I costi di transazione e di mantenimento delle operazioni sono piuttosto alti, e andranno a incidere sui tuoi margini di guadagno.
- Non è possibile vendere allo scoperto. Quindi, non puoi operare e guadagnare sulle fluttuazioni del mercato, scommettendo sul ribasso delle azioni anche senza possederle materialmente.
- Non è possibile usare la vendita al margine, né la leva finanziaria. Si tratta di strumenti di investimento che possono permetterti di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
- Vendere e comprare azioni in modo rapido. Tramite la tua banca non puoi sfruttare appieno le occasioni di mercato ed acquistare (o vendere) tempestivamente le azioni.
Per tutti questi motivi mi sento di consigliarti una valida alternativa per comprare azioni Skechers.
Sto parlando del Trading online.
Si tratta sicuramente della scelta migliore se si vuole fare trading ed acquistare e vendere azioni velocemente. Tuttavia, il trading online, non esclude la possibilità di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che desideri nel tuo portafoglio.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Sul web si trovano numerosi broker online, alcuni affidabili e altri meno. Ma poiché qui si parla di soldi, il mio consiglio è di affidarti a eToro.
Si tratta di una piattaforma di trading online tra le più importanti al mondo con milioni di utenti attivi ogni giorno.
eToro opera dal 2006, ed è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, ed è autorizzata ad operare in Italia.
La piattaforma di presenta con un’interfaccia intuitiva e semplice da usare. Le sue caratteristiche innovative, come il social trading, ti consentono di copiare le operazioni dei trader di maggior successo e con il CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici.
L’apertura di un account è semplice e rapido, inoltre le commissioni di trading di eToro sono piuttosto modeste.
eToro offre anche una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, indici di borsa, materie prime, criptovalute, ETF e molto altro.
Se vuoi conoscere questo argomento in modo più approfondito, ti consiglio il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
In conclusione, se vuoi realizzare una buona analisi su un titolo azionario, la conoscenza dei diversi aspetti dell’azienda in oggetto risulta la strategia migliore.
Ti consiglio di seguire sempre le variazioni delle contrattazioni in Borsa. In questo modo potrai capire quali sono le leve che influenzano gli investitori e li spingono ad acquistare o vendere i titoli in esame. Si tratta di una delle tante strategie di trading che ti consentiranno di valutare quali sono gli eventi che maggiormente influenzano chi opera con il titolo Skechers e prevedere quindi quale potrà essere il trend nel breve o medio periodo.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento