• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni Sogefi

Giugno 1, 2021 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Sogefi: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Azioni Sogefi da TradingView


La Sogefi SpA è un’azienda italiana specializzata nel settore dei componenti per auto. Nello specifico, Sogefi progetta, produce e distribuisce componenti flessibili per sospensioni, impianti di gestione dell’aria e di raffreddamento del motore, nonché sistemi di filtrazione.

Nel 2020 Sogefi ha generato ricavi per 1,2 mld di euro. La sua sede principale si trova a Milano, e può contare su oltre 6mila dipendenti.

Il Gruppo detiene 10 marchi commerciali ed opera attraverso 37 società consolidate. A livello interazionale è presente in 23 paesi, con 40 stabilimenti produttivi.

Stop! Aspetta un attimo.

Nel caso tu sia veramente interessato a fare i giusti investimenti, ti consiglio di vedere anche quali sono i 10 migliori titoli azionari del 2021 da acquistare ora (migliori anche delle azioni Sogefi).

Vuoi comprare titoli azionari che avranno rendimenti come quelli di Amazon, Apple, Booking, Disney, e Netflix? Ottimo! Dunque, vedi subito i titoli.

Ora che hai scoperto le 10 migliori azioni da comprare oggi, continuiamo con l’articolo sulle azioni Sogefi.

 

Consigli per fare trading sulle azioni Sogefi

Quando facciamo trading con le azioni Sogefi, tra i principali fattori che dobbiamo tenere in considerazione, vi sono le capacità che l’azienda ha di svilupparsi e di conquistare nuove quote di mercato.

Infatti, nel mercato in cui opera la Sogefi vi sono altri importanti player che operano a livello mondiale, con ottime capacità di crescita e di ampliamento sul mercato. Pertanto, se Sogefi vuole mantenere e ampliare le sue quote di mercato, saranno molto importanti le partnership e le acquisizioni che l’azienda opererà. Soprattutto, in un’ottica di espansione geografica o per lo sviluppo di nuovi prodotti innovativi in grado di far fronte alle crescenti richieste dei clienti.

In definitiva, per evitare rischi inutili e fare trading con maggiore consapevolezza con le azioni Sogefi dobbiamo innanzitutto informarci. Nello specifico, ti consiglio di tenerti sempre aggiornato su questi temi:

  1. Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
    Le quali possono incrementare il portafoglio prodotti di Sogefi, nonché consolidare ed ampliare la presenza commerciale del Gruppo. Inoltre, le partnership innovative possono migliorare l’offerta Sogefi, ponendo l’azienda all’avanguardia rispetto ai competitor.
  2. L’andamento dei settori dove Sogefi è attiva:
    Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile. Ad esempio, la pandemia Covid-19 ha visto una flessione nelle vendite di autovetture, veicoli commerciali ed industriali.
  3. I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
    Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Sogefi (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti.
  4. La concorrenza:
    E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le innovazioni, i nuovi player, le fusioni, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuovi prodotti più performanti ed economici, e sottrarre quote di mercato a Sogefi.

Azioni Sogefi

Analisi azioni Sogefi

La Sogefi è quotata alla Borsa di Milano, negli indici FTSE Italia Small Cap, nonché FTSE Italia STAR, con il ticker SO.

Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio titoli anche le azioni Sogefi o di fare trading online, ti consiglio innanzitutto di analizzare tutte le informazioni sul titolo Sogefi e, in particolare, capire come la società si potrebbe evolvere nei prossimi anni. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento azionario.

Pertanto, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti da Sogefi, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda (espansione geografica, ampliamento del portafoglio prodotti, ecc.) ti riporterò anche le più importanti partnership sottoscritte dall’azienda. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Sogefi in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.

Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni Sogefi.

Sogefi Group

Breve storia di Sogefi

La società viene creata nel 1980 da Roberto Colaninno, il quale sarà anche il primo amministratore delegato. In breve tempo entra nell’orbita della CIR SpA, di Carlo De Benedetti, la quale a tutt’oggi detiene il pacchetto di maggioranza del capitale.

Dopo una serie di acquisizioni e joint venture, il Gruppo Sogefi integra e amplia il proprio portafoglio prodotti e avvia stabilimenti anche all’estero.

Negli anni successivi l’azienda attira l’attenzione degli investitori, anche esteri. Nel 2013 la Sogefi raccoglie circa 115 mln di euro da un Private Placement negli Stati Uniti.

Oggi la Sogefi è partner delle maggiori case automobilistiche mondiali, produttori di veicoli commerciali e di apparecchiature per movimento terra. Tra cui ricordiamo:

  • Autovetture. Alfa Romeo, Audi, BMW, Citroën, Ferrari, FIAT, Ford, General Motors, Honda, Land Rover, Maserati, Mercedes-Benz, Nio, Nissan, Opel, Peugeot, Porsche, Tesla, Toyota, Volkswagen, Volvo, e molti altri.
  • Veicoli commerciali leggeri e pesanti. Citroën, FIAT, Ford, General Motors, IVECO, Mercedes-Benz, Nissan, Peugeot, Scania, Volkswagen, Volvo, e molti altri.
  • Veicoli industriali, ferroviari e agricoli. Alstom, Berco, Bombardier, Cat, John Deere, Massey-Ferguson, Mercedes-Benz, New Holland, Perkins, Trenitalia, Volvo.

Business unit Sogefi

  • Air & Cooling. Collettori di aspirazione, Condotti intercooler, Sistemi a induzione d’aria, Sistemi di gestione della temperatura motore, Moduli pompe per liquido di raffreddamento.
  • Filtration. Equipaggiamenti originali, Aftermarket.
  • Suspensions. Molle Elicoidali, Barre Stabilizzatrici, Molle a Balestra, Molle di Precisione.

I marchi Sogefi

Gruppo Sogefi - marchi

Dati finanziari Sogefi

  • Capitalizzazione di mercato: 166,72 mln di euro.
  • Azioni in circolazione: 120,12 mln.
  • Piazza di quotazione: Milano.
  • Settore: Beni di consumo ciclici. Automobili e componenti.
  • Dipendenti: circa 6mila.
  • Persone chiave: Monica Mondardini (presidente), Mauro Fenzi (Amministratore Delegato).

Di seguito alcuni dati finanziari di Sogefi riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.

  • Ricavi: 1,20 mld di euro, -17,81%.
  • Utile netto: -35,13 mln di euro, -1.197,16%.

Dati finanziari Sogefi

Azionariato Sogefi

Vediamo ora chi sono i maggiori azionisti Sogefi, secondo i dati forniti dalla Consob ed aggiornati a maggio 2021.

  • 55,603%, è la quota di capitale posseduta da CIR SpA, di fratelli De Benedetti SpA.

 

Dividendi Sogefi

Per il momento non risulta distribuito alcun dividendo Sogefi.

Andamento quotazione Sogefi azioni

Vediamo ora come si è comportato il titolo Sogefi a Piazza Affari, negli ultimi 5 anni.

Azioni Sogefi

Dal grafico si nota come la quotazione Sogefi abbia intrapreso un trend pressoché rialzista, a partire da giugno 2016, quando aveva un valore di 1,22 euro per azione. Nell’arco di un anno le azioni del Gruppo arrivano a superare i 5 euro (giugno 2017).

In seguito, il titolo perde gradualmente terreno, sino a scendere sotto i 0,70 euro nella primavera 2020. Infatti, l’avanzare della pandemia Covid-19, non ha di certo apportato dei vantaggi al settore automobilistico, penalizzando fortemente tutti i titoli in Borsa ad esso collegato.

Nei mesi successivi, la quotazione Sogefi prova a riprendersi raddoppiando il suo valore ad aprile 2021.

Previsioni azioni Sogefi

Secondo gli analisti le azioni Sogefi possono rivelare un prolungamento della fase negativa.

Il titolo Sogefi in questo periodo è caratterizzato da un forte appeal speculativo. Pertanto, ti invito alla prudenza, poiché il rischio di perdite consistenti risulta concreto, a fronte di possibili elevati guadagni.

 

Concorrenza Sogefi

Come abbiamo visto, il Gruppo Sogefi opera a livello internazionale, avendo stabilimenti ed uffici commerciali in 4 continenti. In questo contesto i maggiori competitor sono i seguenti:

  • Bosch. Azienda tedesca, con oltre 77 mld di fatturato.
  • Mahle. Azienda tedesca, con oltre 12 mld di fatturato.
  • Denso. Azienda giapponese.

Acquisizioni Sogefi

Nel tempo, l’azienda ha operato diverse acquisizioni. Tra le più importanti ricordiamo:

FIAAM FILTER. Lo storico marchio mantovano, specializzato in filtri per autoveicoli, viene acquisito nel 1982.

Systèmes Moteurs. Il gruppo specializzato in sistemi di gestione aria e raffreddamento motore, viene acquisito nel 2011.

Di seguito l’attuale struttura del Gruppo Sogefi.

Struttura del Gruppo Sogefi

Partnership Sogefi

Vediamo ora alcuni accordi strategici sottoscritti da Sogefi.

Sogefi ADM. Si tratta di una joint venture stipulata tra Sogefi Group (con una quota del 74%) e ADM Group (quota pari al 26%). La società si occupa di sviluppare un impianto produttivo all’avanguardia in India, con lo scopo di offrire soluzioni per le sospensioni di vetture e veicoli commerciali leggeri e pesanti.

Iberica De Suspensiones SL (ISSA). Si tratta di una joint venture sottoscritta tra Sogefi e NHK Spring, nel 1989. L’azienda si occupa di progettazione, sviluppo, costruzione e fornitura di molle elicoidali per sospensioni di veicoli, nonché di barre stabilizzatrici.

 

Dove comprare azioni Sogefi

La maggior parte degli istituti di credito, probabilmente anche la tua banca, offre prodotti finanziari legati al mercato azionario italiano, come il deposito titoli.

Tuttavia, devi tenere presente che questa opzione presenta alcuni svantaggi che ti consiglio di non sottovalutare. Vediamone alcuni:

  • Scarsa disponibilità di titoli. La maggior parte degli istituti di credito operano soltanto nella Borsa Italiana. Pertanto, risulta alquanto difficile differenziare il proprio portafoglio azionario.
  • Costo commissioni elevato. I costi di transazione e di mantenimento delle operazioni sono piuttosto alti, e andranno a incidere sui tuoi margini di guadagno.
  • Non è possibile vendere allo scoperto. Quindi, non puoi operare e guadagnare sulle fluttuazioni del mercato, scommettendo sul ribasso delle azioni anche senza possederle materialmente.
  • Non è possibile usare la vendita al margine, né la leva finanziaria. Si tratta di strumenti di investimento che possono permetterti di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
  • Vendere e comprare azioni in modo rapido. Tramite la tua banca non puoi sfruttare appieno le occasioni di mercato ed acquistare (o vendere) tempestivamente le azioni.

Per tutti questi motivi mi sento di consigliarti una valida alternativa per comprare azioni Sogefi.

Sto parlando del Trading online.

Si tratta sicuramente della scelta migliore se si vuole fare trading ed acquistare e vendere azioni velocemente. Tuttavia, il trading online, non esclude la possibilità di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che desideri nel tuo portafoglio.

Qual è il servizio migliore per fare trading online?

Sul web si trovano numerosi broker online, alcuni affidabili e altri meno. Ma poiché qui si parla di soldi, il mio consiglio è di affidarti a eToro.

Si tratta di una piattaforma di trading online tra le più importanti al mondo con milioni di utenti attivi ogni giorno.

eToro opera dal 2006, ed è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, ed è autorizzata ad operare in Italia.

La piattaforma di presenta con un’interfaccia intuitiva e semplice da usare. Le sue caratteristiche innovative, come il social trading, ti consentono di copiare le operazioni dei trader di maggior successo e con il CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici.

L’apertura di un account è semplice e rapido, inoltre le commissioni di trading di eToro sono piuttosto modeste.

eToro offre anche una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, indici di borsa, materie prime, criptovalute, ETF e molto altro.

Se vuoi conoscere questo argomento in modo più approfondito, ti consiglio il mio articolo su eToro.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Pensieri finali

Abbiamo visto di cosa si occupa Sogefi e qual è il mercato in cui opera.

Malgrado la società italiana di componentistica per veicoli abbia risentito pesantemente della crisi economica generata dalla pandemia Covid-19, si pone come partner all’avanguardia per il settore automotive. Si tratta infatti, di un’azienda molto attiva nella ricerca e sviluppo di sistemi innovativi per ridurre al massimo le emissioni nocive, senza compromettere le prestazioni dei veicoli. La sfida tecnologica che il Gruppo persegue infatti, lo pone come partner ideale anche per i produttori di veicoli elettrici.

Pertanto, se stai pensando di investire in azioni Sogefi, ciò che ti consiglio è di monitorare sempre tutte le notizie che riguardano l’azienda: gli sviluppi, i nuovi prodotti, le nuove strategie, gli annunci aziendali, ecc.. In questo modo avrai ben chiaro quali possono essere gli sviluppi futuri di questa azienda.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.

Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.

VEDI I 10 TITOLI

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni italiane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA