Comprare azioni Sorrento Therapeutics conviene?
Sorrento Therapeutics è un’azienda statunitense di biofarmaceutica che sviluppa terapie contro il cancro, malattie virali, infiammatorie e neurodegenerative.
Nel 2020 Sorrento Therapeutics ha generato guadagni per quasi 40 mln di dollari. La sua sede principale si trova a San Diego, in California, e può contare su oltre 500 dipendenti.
Attenzione!
Se vuoi conoscere quali sono le azioni sulle quali si prevede elevate performance come Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix, vedi subito quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento.
Ora che conosci quali sono i titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Sorrento Therapeutics.
Consigli per fare trading sulle azioni Sorrento Therapeutics
Per investire sulle azioni Sorrento Therapeutics e fondamentale conoscere alcune informazioni sull’azienda. In particolar modo, è importante che tu tenga sotto controllo questi dati:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte da Sorrento Therapeutics:
Grazie ad esse l’azienda può migliorare i suoi investimenti e creare prodotti cruciali per il settore biofarmaceutico. - L’andamento dei settori dove Sorrento Therapeutics è attiva:
Sono utili per capire le nuove scoperte e le nuove richieste di terapie. - I piani industriali di Sorrento Therapeutics e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Dall’analisi dei risultati finora ottenuti si può stabilire preventivamente se l’azienda è in grado di raggiungere gli obiettivi che si era prefissata. - La concorrenza:
I competitor diretti vanno controllati attentamente. Bisogna osservare i loro piani di sviluppo, le fusioni e la loro evoluzione, perché potrebbero far perdere importanti quote di mercato a Sorrento Therapeutics, immettendo sul mercato nuovi prodotti più efficaci.
Analisi azioni Sorrento Therapeutics
La Sorrento Therapeutics è quotata al NASDAQ, con il ticker SRNE.
La conoscenza è fondamentale per fare trading. Per questo prima di aggiungere le azioni Sorrento Therapeutics ai tuoi investimenti devi aver avuto il maggior numero di informazioni sul titolo Sorrento Therapeutics. È indispensabile farlo per capire il futuro della società. In questo modo potrai limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Sorrento Therapeutics.
In questo articolo potrai avere tutte le informazioni di cui necessiti. Ti fornirò i risultati aggiornati di Sorrento Therapeutics e i dati sui suoi diretti concorrenti e il mercato nel quale opera. Inoltre, farò in modo che tu possa capire dove l’azienda vorrà dirigersi nel futuro prossimo attraverso le sue più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte.
Infine, per completare la panoramica della società, esaminerò l’andamento del titolo Sorrento Therapeutics in Borsa e proveremo ad ipotizzare le future variazioni di prezzo delle azioni. Tutto questo ti permetterà di rispondere alla domanda iniziale di questo articolo, ovvero se conviene comprare azioni Sorrento Therapeutics.
Breve storia di Sorrento Therapeutics
La società Sorrento Therapeutics è stata fondata nel 1989, ma solo nel 2009 la società è stata creata nella sua forma attuale. Tra i co-fondatori vi è il dott. Henry H Ji.
L’azienda vuole fornire terapie in campo oncologico che facciano diventare il cancro curabile o perlomeno gestibile. Il suo approccio è multimodale e articolato. Gli obiettivi aziendali mirano ad avviare studi di Fase I, II e di approvazione per terapie cellulari, immunoterapia del virus oncolitico e l’RX nelle indicazioni oncologiche e/o ematologiche.
Sorrento Therapeutics mira a migliorare la vita di quei pazienti che hanno dolori intrattabili, sviluppando una molecola non oppioide di prima classe, la Resiniferatossina (“RTX”).
L’11 Giugno 2021 l’azienda ha ricevuto l’approvazione dall’agenzia di regolamentazione UK, per condurre una nuova sperimentazione clinica di fase 2 per COVI-DROPS. Si tratta di una terapia ambulatoriale sui pazienti con infezione da SARS-CoV-2 di nuova diagnosi. Sono stati arruolati 350 pazienti asintomatici o con sintomi lievi.
Aree di intervento
- Sorrento Therapeutics, con un ampio portfolio di immuno – oncologia, sta creando la nuova generazione di terapie contro il cancro.
- Scilex. Divisione che verte intorno alle terapie di controllo del dolore senza oppioidi.
Dati finanziari Sorrento Therapeutics
- Capitalizzazione di mercato: 2,46 mld.
- Azioni in circolazione. 287,42 Mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Sanità. Biotecnologia e ricerca medica.
- Dipendenti: 502.
- Persona di riferimento: Henry Ji, Ph.D. (presidente e CEO).
Di seguito i dati finanziari di Sorrento Therapeutics riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 39,99 mln di dollari, +27,21%.
- Utile netto: -298,46 mld di dollari, – 2,19%.
Dividendi Sorrento Therapeutics
Non risulta stabilito alcun dividendo Sorrento Therapeutics per il 2020.
Azionariato Sorrento Therapeutics
A marzo 2021 i maggiori azionisti, risultano:
- 6,75%, sono azioni di Blackrock Inc.
- 4,72%, appartiene a The Vanguard Group.
- 3,41%, sono azioni di State Street Corporation.
Andamento azioni Sorrento Therapeutics
Vediamo ora l’andamento delle azioni Sorrento Therapeutics al NASDAQ, negli ultimi 5 anni.
Come vediamo dal grafico, la quotazione Sorrento Therapeutics ha avuto un andamento piuttosto contrastato.
Nell’ultimo anno da registrare il picco del 10 agosto 2020, quando ha chiuso a 18,82 dollari, per tornare poi sotto i 6,20 l’11 settembre successivo.
L’8 febbraio 2021 ha raggiunto un altro picco chiudendo a 16,51 dollari, per tornare a 6,35 il 13 maggio successivo.
Previsioni azioni Sorrento Therapeutics
Le azioni Sorrento Therapeutics nel medio periodo confermano una tendenza positiva. Mentre, nel breve potrebbe verificarsi una flessione negativa.
Il titolo presenta una appeal speculativo, ed è quindi consigliato per chi vuole realizzare ingenti guadagni, ma con la consapevolezza di un rischio elevato.
Acquisizioni e cessioni Sorrento Therapeutics
Sorrento Therapeutics nel corso degli anni ha compiuto diverse acquisizioni sul mercato. Vediamo quali sono quelle più recenti e rilevanti:
Nel 2021 ha siglato un accordo per acquisire la società di oncologia ACEA Therapeutics, che ha incluso il farmaco in fase clinica Abivertinib, la libreria proprietaria di ACEA e il candidato in fase clinica AC 0058. Questi hanno implicazioni per numerose terapie contro il cancro.
L’anno scorso invece, ha rilasciato la piattaforma diagnostica HP – LAMP con la licenza esclusiva della Columbia University, questa è utile alla rilevazione del coronavirus e di molti virus influenzali.
Sorrento Therapeutics ha inoltre acquisito SmartPharm Therapeutics.
Concorrenza Sorrento Therapeutics
Sorrento Therapeutics agisce sul mercato delle biotecnologie e della ricerca medica, in cui la concorrenza è molto forte. Vediamo ora quali sono i principali competitors:
- Inovio Pharmaceuticals, azienda statunitense di biotecnologie con un fatturato di 7 milioni di dollari.
- Vaxart, anch’essa americana, è specializzata nella produzione di vaccini ricombinanti per via orale. Sta sperimentando un vaccino anti Covid-19 sotto forma di pillola.
- Amgen, una delle principali aziende internazionali nel settore della biotecnologia, è l’azienda indipendente del settore più grande in assoluto.
Partnership Sorrento Therapeutics
Sorrento Therapeutics ha accordi per migliorare i propri piani di sviluppo preclinico e clinico con numerose società ed enti di ricerca.
Tra queste ricordiamo: Roger Williams Medical Center, City of Hope, NIH, Tufts Medical School e Karolinska Institute.
Conviene comprare azioni Sorrento Therapeutics?
Come tutte le aziende farmaceutiche, anche la Sorrento risente della volatilità di questo mercato, soprattutto da un anno a questa parte.
Di recente la società ha ottenuto il via libera per avviare i test di fase 2 nel Regno Unito per il suo trattamento sperimentale COVID-19. Questa notizia ha portato ad una maggiorazione delle sue azioni in un giorno (il 14 giugno).
Sebbene gran parte del mondo sia coperto da vaccini contro il coronavirus, c’è ancora bisogno di un farmaco autorizzato per trattare i casi di infezione. Quindi il COVIDROPS di Sorrento, che ottiene il via libera per importanti test clinici è indiscutibilmente una buona notizia per l’azienda. Tieni presente che l’azienda ha 11 programmi COVID-19 in varie fasi cliniche o normative, con i test come priorità numero 1.
Se tutto andrà bene, questi test potrebbero rappresentare un’opportunità di vendita annuale di 1 mld di dollari per Sorrento per il prossimo futuro.
C’è poi da considerare la ricca pipeline di Sorrento, che oltre ai trattamenti anti Covid includono:
- 6 immunoterapie contro il cancro in fase clinica.
- 2 studi sul dolore in fase clinica.
- 2 studi clinici incentrati su un nuovo modo di somministrare farmaci iniettabili direttamente nei capillari linfatici e sistemici.
Sebbene il tasso di successo per gli studi sul cancro in fase iniziale e intermedia sia piuttosto scarso, Sorrento sarà in grado di affrontare le perdite se riuscirà a far approvare i suoi test diagnostici COVID-19.
Forse la più grande preoccupazione per Sorrento è il capitale. L’esecuzione di così tanti programmi clinici e preclinici infatti, ha portato a notevoli spese operative. Situazione che se tirata per le lunghe senza una luce verde sui suoi prodotti diagnostici, da parte degli enti preposti, potrebbe rivelarsi problematico.
In definitiva, il modo migliore per avvicinarsi a Sorrento Therapeutics è quello del cauto ottimismo.
Dove comprare azioni Sorrento Therapeutics
Dopo aver esaminato tutto questo ed aver conosciuto tutto ciò che c’è da sapere sulla società, sei pronto per investire in Borsa e vuoi puntare su azioni Sorrento Therapeutics. Per acquistare titoli e azioni si possono trovare numerosi modi. Quasi sicuramente, anche la tua banca ti permetterà di farlo.
Ma questo tipo di soluzione potrebbe non essere la più idonea, perché presenta numerosi svantaggi per il tuo investimento in Borsa. Ecco perché:
- Titoli limitati. La maggior parte delle Banche italiane sono attive solo nella Borsa Italiana. Invece tu hai bisogno di diversificare il tuo portafoglio azionario, non è facile raggiungere quest’obiettivo, soprattutto se utilizzi solo titoli italiani.
- Elevati costi di commissione. Con quei costi i tuoi margini di guadagno saranno sempre più bassi di quanto potrebbero essere con investimenti più produttivi.
- No vendita allo scoperto. Non puoi operare o fare profitto con le fluttuazioni di mercato, e non puoi sfruttare il ribasso delle quotazioni su titoli azionari che di fatto non possiedi, guadagnandoci su.
- Non puoi scambiare azioni velocemente. Gli Istituti bancari non ti permettono di guadagnare il massimo dai tuoi titoli azionari sfruttando l’opportunità di vendere e comprare velocemente.
- No vendita al margine e leva finanziaria. Con le Banche non hai la possibilità di utilizzare tutti quegli strumenti di investimento che ti permettono di fare trading con ogni andamento del titolo azionario.
Date queste condizioni, come comprare azioni Sorrento Therapeutics senza ricorrere agli Istituti di Credito?
Il mio consiglio è utilizzare il trading online. Questa è la miglior scelta per fare trading in maniera efficiente, comprare e vendere azioni velocemente, potendo mantenerle nel tuo portafoglio titoli fino a quando lo vorrai.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Le possibilità offerte dal web per fare trading online sono illimitate. Gli investimenti sono alla portata di tutti, ma ciò che distingue un buon trading da uno cattivo è anche la qualità del broker. Dato che investiamo i nostri soldi è bene scegliere i broker migliori, quelli ai quali poter affidare i propri soldi con sicurezza.
La piattaforma di trading online che mi sento di consigliarti è eToro, tra le più sicure e affidabili sul web. Su eToro trovi milioni di utenti attivi, che investono quotidianamente. Sono ormai più di dieci anni che questa piattaforma è online e ha riscosso un enorme successo.
Dall’utilizzo semplice e intuitivo, eToro è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, ed è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
La piattaforma presenta numerose funzioni innovative e utili per gli utenti, tra le quali troviamo il Copy Portfolios, grazie al quale puoi copiare le operazioni dei trader migliori, così da poter effettuare investimenti simili. Ma non solo, eToro ha anche la funzione social trading, che permette di condividere le esperienze e conoscenze, in modo da imparare mentre la si usa.
Un’altra funzione che mette a disposizione eToro per approfondire meglio le proprie competenze è il Forum Azioni Sorrento Therapeutics, grazie al quale potrai avere informazioni in real time sulle previsioni dei prezzi sul titolo e sulle notizie più importanti.
Aprire un account su eToro è molto semplice. Ti basta andare sul sito e registrarti. A tua disposizione troverai numerosi asset, come criptovalute, ETF e materie prime, e commissioni di trading competitive, tra le più basse del trading online.
Aprire un account eToro è gratuito e ti permette di metterti subito alla prova con un Conto Demo.
Se vuoi approfondire il tema, ti basterà leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Sorrento Therapeutics, qual è il mercato in cui opera e quali potrebbero essere gli sviluppi per il suo futuro.
In definitiva, se i suoi farmaci trovano l’approvazione dei vari enti regolatori è possibile che le azioni Sorrento Therapeutics possano arrivare a triplicare il loro valore nell’arco di un anno. Tuttavia, è un rischio che va affrontato con consapevolezza.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento