• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni Spotify: Il colosso della musica streaming si quota in borsa

Maggio 3, 2021 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Spotify: Il colosso della musica streaming si quota in borsa

Spotify si sta finalmente per quotare in borsa. Ma a differenza della maggior parte di altre società, Spotify non raccoglierà denaro emettendo nuove azioni. Invece permetteranno semplicemente di scambiare le azioni esistenti di proprietà di investitori e dipendenti sulla Borsa di New York.

Nessuna IPO significa che non ci sono banche di investimento da sottoscrivere e quotare l’offerta, il che significa che i mercati pubblici saranno l’unica cosa che determinerà il prezzo delle azioni Spotify quando si inizierà a fare trading.

Tuttavia, le azioni Spotify sono state storicamente scambiate sul mercato privato. Le transazioni private più recenti dovrebbero darci una buona indicazione del prezzo delle azioni di Spotify.

Come potete vedere nel grafico qui sotto, nel 2017 le azioni Spotify sono state acquistate e vendute privatamente per un importo compreso tra $125,00 e $37,50, che è una gamma piuttosto ampia. Ma negli ultimi due mesi il valore è diventato un po’ più definito, con azioni scambiate tra $132,50 e $90 a gennaio e febbraio 2018.

Ciò significa che possiamo aspettarci che le azioni si scambieranno più o meno su questa cifra quando Spotify entrerà in borsa, con il prezzo che probabilmente si sposterà verso la fascia più alta ($132,50) per tenere conto dell’aumento della domanda una volta disponibili per una più ampia base di investitori.

Ovviamente, maggiore è la domanda, maggiore sarà il commercio delle azioni, e poiché l’offerta pubblica di Spotify è stata molto anticipata, non sorprendetevi se vedremo i prezzi delle azioni più vicini (o più alti) di $ 150.

Attenzione! 

Prima di iniziare, se ancora non l’hai scaricato, ricevi il report PDF con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni che avranno una performance come quella di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix?

Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.

Sei pronto ad ottenere una performance di oltre il 7.000%? 

Bene, ora che hai scoperto quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo su le azioni Spotify.

azioni spotify
Nella sua registrazione F-1, Spotify nota che questi prezzi delle azioni e tutti gli importi riflettono una divisione azionaria 40-a-uno, che la società dice che viene fatta per “ridurre il prezzo per azione delle nostre azioni ordinarie ad un livello più consueto per una società di nuova quotazione sul NYSE “.

Ovviamente i numeri di cui sopra sono solo prezzi storici, e legalmente non possono essere un indicazione di ciò che Spotify ritiene effettivamente che valgano le loro azioni. Spotify conferma questo, dicendo che “questa informazione può, tuttavia, avere poca o nessuna relazione con la domanda di mercato più ampia per le nostre azioni ordinarie e quindi il prezzo pubblico di apertura e il successivo prezzo pubblico delle nostre azioni ordinarie sul NYSE”.

Breve Storia di Spotify

Con oltre 75 milioni di utenti, è difficile ricordare un momento senza Spotify (sopratutto per i più giovani) Ma c’era. Un tempo in cui stavamo tutti in fila per i nuovi CD. Un tempo nelle nostre vite in cui siamo diventati ladri su Napster. Un tempo in cui iTunes ci costringeva ad acquistare canzoni per 2€ l’una. E poi è arrivato Spotify.

Il servizio è stato lanciato in sette Paesi europei il 7 ottobre 2008 e da allora si è diffuso in tutto il mondo.

Cos’è Spotify?

Spotify è un servizio di streaming di musica digitale che ti dà accesso a milioni di canzoni, podcast e video di artisti di tutto il mondo.

Spotify ha avuto tutto questo successo perché ci permette di ascoltare musica e creare playlist praticamente di tutti gli artisti più importanti al mondo gratuitamente, semplicemente iscrivendosi tramite un indirizzo email o collegandosi a Facebook. Passare alla versione Premium diventerà una cosa spontanea per gli utenti. La versione Premium ci permette diverse funzioni come quella di scaricare la musica nell’applicazione e ascoltarla offline senza consumare traffico internet.

Conviene acquistare azioni Spotify?

Beh questo è molto soggettivo. Io personalmente vedo Spotify come un investimento nel breve o medio periodo di tempo. Acquistare le azioni Spotify non appena verranno offerte al grande pubblico potrà essere sicuramente un buon investimento. Secondo gli esperti infatti le azioni Spotify non appena entreranno in borsa, avranno subito una grande crescita.

C’è chi dice anche però, che le azioni Spotify saranno molto volatili, con molti alti ma altrettanti bassi. Questo anche per via del suo bilancio. Spotify è costantemente in crescita ma il suo bilancio non è dei migliori anzi…

La piattaforma per molti anni non ha visto utili ma è anche andata in perdita. Questo per via dei tanti costi che deve sostenere, in primis quello dei diritti dei cantanti, che solo questi gli portano via un bel 70% del suo fatturato annuo.

Dove acquistare azioni Spotify?

Ci sono 2 modi per comprare azioni Spotify, tutti e due sono sicuri ed efficaci ma hanno delle caratteristiche leggermente diverse. Scopriamole subito.

1. Comprare azioni Spotify tramite il proprio istituto finanziario (banca): Comprare azioni tramite la propria banca è un ottima soluzione, sicura ma più lenta rispetto invece ad acquistare azioni tramite un broker online. Se il tuo scopo è quello di acquistare azioni e tenerle per molto tempo nel tuo portafoglio, allora aprire un conto di trading tramite la tua banca va più che bene, ma se hai intenzione di fare trading, quindi acquistare e vendere azioni, ti consiglio di optare per un broker online.

Non solo perché è più facile da utilizzare (in pochi minuti già potrai acquistare azioni), ma anche perché il processo di acquisto e vendita delle azioni richiede solamente pochi secondi rispetto invece ad un conto di trading in banca. Inoltre le commissioni di un broker online sono molto più basse (quasi pari allo zero) rispetto a quelle delle banche.

2. Comprare azioni Spotify tramite broker online: Questa è sicuramente la scelta migliore se si vuole fare trading online e acquistare e vendere azioni. Questo però non esclude la possibilità di acquistare azioni e tenerle per tutto il tempo che si desidera nel proprio portafoglio.

Se deciderai di fare trading online, mi sento di consigliarti eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti al mondo con milioni di utenti attivi ogni giorno. 

Se vuoi saperne di più, leggi il mio articolo su eToro.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.

Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.

VEDI I 10 TITOLI

Valuta anche i seguenti titoli: Azioni PayPal | Azioni Mastercard | Azioni Enel

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni Americane, Azioni tecnologiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA