• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni Technogym

Gennaio 8, 2021 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Technogym: Quotazione, Andamento e Previsioni

Quotazione azioni Technogym da TradingView


Comprare azioni Technogym conviene?

La Technogym SpA è un’azienda italiana specializzata nella produzione di attrezzature sportive e per tempo libero. Nello specifico Technogym, attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie, è in grado di offrire una vasta gamma di attrezzi all’avanguardia, dedicati all’allenamento cardio, forza, funzionale e di gruppo.

La Technogym nel 2019 ha generato ricavi per oltre 666 mln di euro. La sede principale si trova a Cesena e può contare su oltre 2mila dipendenti.

Oggi Technogym è il punto di riferimento nel settore del fitness, del wellness e dello sport. I suoi attrezzi sono presenti in 32mila centri fitness e oltre 300mila abitazioni private. Nel complesso i prodotti Technogym sono utilizzati da oltre 50 mln di persone, in 100 paesi del mondo.

Attenzione! 

Prima di iniziare, se ancora non l’hai scaricato, ricevi il report PDF con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni che avranno una performance come quella di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix?

Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.

Sei pronto ad ottenere una performance di oltre il 7.000%? 

Bene, ora che hai scoperto quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo su le azioni Technogym.

Consigli per fare trading sulle azioni Technogym

Come abbiamo avuto modo di constatare in altre occasioni, per evitare di correre inutili rischi e operare nel trading con maggiore cognizione è necessario innanzitutto cercare di prevedere l’andamento futuro del titolo. Per farlo è importante informarsi attraverso le notizie, le pubblicazioni e gli annunci rilasciati dall’azienda.

Il mio consiglio è di tenerti sempre aggiornato su ciò che può influire sul fatturato e, di riflesso, sull’andamento delle azioni Technogym. Nello specifico:

  • Osserva quali sono le partnership e le acquisizioni strategiche attuate da Technogym, le quali possono essere funzionali ad un’ulteriore espansione commerciale e produttiva, inoltre possono portare nuove soluzioni innovative, anche dal punto di vista tecnologico.
  • Segui l’andamento dei settori wellness, fitness e sportivo in genere: gli sviluppi, le nuove tendenze, i nuovi player, ecc.
  • Informati sui piani industriali e gli obiettivi che si propone di raggiungere il Gruppo.
  • Confronta i risultati della società (annuali e intermedi) e se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti (gli investitori sono molto attenti su questo aspetto). Tieni presente che molte società fissano in anticipo gli obiettivi in termini di redditività, quindi puoi confrontarli con i risultati reali.
  • Segui i competitor (la loro evoluzione, i piani industriali, le acquisizioni e cessioni, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a Technogym.

E ancora, monitora sempre queste fondamentali informazioni:

  • segui le comunicazioni periodiche dell’azienda, nonché le notizie degli organi di stampa finanziari (oltre ai quotidiani cartacei ci sono diversi siti online);
  • l’andamento del titolo in borsa con i relativi volumi giornalieri e la volatilità del periodo di riferimento.

Tieni inoltre presente che la maggior parte dei dati che troverai in questo articolo sono suscettibili di un aggiornamento continuo, pertanto potrebbero essere superati nel momento in cui leggi.

Technogym

Analisi azioni Technogym

La Technogym è quotata alla Borsa valori di Milano dal 2016 e contribuisce al calcolo dell’Indice FTSE Italia Mid Cap dell’MTA.

Se stai pensando di differenziare il tuo portafoglio azionario integrando anche le azioni Technogym o di fare trading online con questo titolo, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti da Technogym, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare.

Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership attuate dal Gruppo. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Technogym in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.

Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni Technogym.

Technogym - Milano
Technogym, flagship store Milano

Breve storia di Technogym

La Technogym è nata nel 1983 da un’intuizione di Nerio Alessandri, perito industriale dipendente di una ditta produttrice di macchine per il confezionamento. Alessandri, insieme a due amici (un carpentiere e un verniciatore), decide di costruire un macchinario per fare esercizi fisici di potenziamento della muscolatura. Le palestre iniziano ad interessarsi al prototipo proposto da Alessandri e la produzione dal garage della sua casa di Cesena, si sposta molto presto in un capannone a Gambettola.

1985. Technogym immette sul mercato la sua prima linea di prodotti.

1990. Viene proposta una linea di attrezzi per l’allenamento cardiovascolare.

1992. Technogym aggiunge al logo aziendale lo slogan The Wellness Company. Il concetto di wellness si propone come alternativa al concetto americano di fitness.

2012. Alla presenza di numerose autorità, viene inaugurata la nuova sede a Cesena, il Technogym Village, disegnata dall’architetto Antonio Citterio.

2017. Apre a Milano, il primo flagship store. Il progetto è curato da Pierluigi Alessandri (fratello di Nerio), e disegnato da Antonio Citterio.

Technogym detiene anche un interessante pacchetto brevetti. Nel 2016 i brevetti registrati dall’azienda ammontavano a 307.

Technogym

Dati finanziari Technogym

  • Capitalizzazione di mercato: 1,81 mld di euro.
  • Azioni in circolazione: 201,33 mln.
  • Piazza di quotazione: Borsa di Milano.
  • Settore: Beni di consumo ciclici. Prodotti per il tempo libero.
  • Dipendenti: 2mila circa.
  • Persone di riferimento: Nerio Alessandri (presidente e amministratore delegato), suo fratello Pierluigi (vicepresidente) e sua figlia Erica (consigliere).

Di seguito i dati finanziari di Technogym riferiti al 2019 e comparati all’anno di esercizio precedente.

  • Ricavi: 666,42 mln di euro, +5,29%.
  • Utile netto: 83,20 mln di euro, -10,56%.

Dati finanziari Technogym

Azionariato Technogym

Secondo i dati pervenuti alla Consob, e aggiornati a gennaio 2020, il 56,94% del capitale appartiene alla TGH Srl di Nerio Alessandri e famiglia, i restanti azionisti Technogym hanno partecipazioni inferiori al 3%.

Dividendi Technogym

Per l’anno di esercizio 2019 non risulta distribuito alcun dividendo Technogym.

Andamento azioni Technogym

Vediamo di seguito come si è comportato il titolo Technogym alla Borsa di Milano, dagli esordi a oggi.

Andamento quotazione Technogym

Nei primi giorni di contrattazioni le azioni Technogym non ottengono molto interesse dagli investitori. Il titolo si mantiene intorno ai 4,00 euro sino alla primavera del 2017, quando intraprende una decisa fase rialzista.

Il valore di ogni azione Technogym supera i 7 euro ad aprile 2017, gli 8 euro a novembre, sino a raggiungere gli 11,60 a marzo 2019, suo massimo storico sinora.

I mesi estivi del 2019 portano un periodo di indecisione, dove il titolo perde terreno e torna ad essere quotato sotto i 9 euro a settembre. La ripresa non si fa attendere e, soprattutto a partire da fine ottobre la quotazione Technogym intraprende un trend rialzista che lo porta a superare i 12 euro a metà gennaio 2020.

L’ultimo anno è caratterizzato dalle forti perdite perdite subite a causa del crollo delle Borse dovuto al diffondersi della pandemia Covid-19. Il titolo ad aprile 2020 chiude a 5,62 euro.

Nei mesi successivi assistiamo ad una ripresa, anche se la chiusura dei centri fitness non incoraggia gli investitori. A partire da ottobre 2020, la fase positiva si fa più convincente e il titolo Technogym arriva ad essere scambiato a 9,70 euro a metà novembre. Successivamente il valore si assesta intorno ai 9 euro.

Previsioni azioni Technogym

Secondo gli analisti le azioni del Gruppo possono rivelare un prolungamento della fase negativa.

La rischiosità del titolo risulta piuttosto elevata.

Concorrenza Technogym

Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove Technogym e conoscere quindi chi sono i suoi competitor.

Anche se Technogym è leader nel suo settore, si trova a dover far fronte ad una concorrenza rappresentata da alcuni grossi gruppi a livello internazionale, i quali hanno le capacità di conquistare ulteriori quote di mercato a discapito di Technogym.

  • Life Fitness. Azienda statunitense specializzata nella produzione e distribuzione di attrezzature per il fitness, come cyclette e tapis roulant.
  • Precor. Azienda statunitense specializzata nella produzione e distribuzione di attrezzature per il fitness per centri benessere, palestre, università, ecc..
  • Tunturi. Azienda finlandese produttrice di biciclette e attrezzature per il fitness.
  • NordicTrack. Si tratta di un’azienda statunitense produttrice di tapis roulant, attrezzature per l’allenamento della forza, ellittiche, cyclette e accessori, meglio nota per la sua classica macchina da sci nordica, attrezzi ginnici a basso impatto, ellittiche e trainer inclinati.
  • Cybex International. Azienda statunitense produttrice di attrezzature per il fitness per uso commerciale e di consumo. Tra i principali prodotti vi sono attrezzature cardiovascolari e per la forza come Arc Trainers, tapis roulant, cyclette e stepper.
  • Abeo. Gruppo francese tra i principali attori mondiali nel settore delle attrezzature sportive e per il tempo libero.

Acquisizioni Technogym

Negli anni il Gruppo ha operato la sua espansione geografica e di produzione, con una serie di acquisizioni strategiche, che le hanno permesso di raggiungere le dimensioni odierne.

Vediamo quindi di riassumere brevemente le principali acquisizioni di Technogym.

2003. Acquisizione del 31,77% di Also (Enervit), società italiana leader nella produzione di integratori alimentari per attività sportive.

2006. Acquisisce il 40% in Starpool, azienda trentina specializzata in saune e centri benessere.

2016. Acquisizione del 50,01% della Exerp, società danese specializzata nello sviluppo e nella commercializzazione di software gestionali per i fitness clubs.

Technogym

Partnership e sponsorship Technogym

Vediamo di seguito alcune recenti alleanze strategiche sottoscritte da Technogym.

C’è da sottolineare che la Technogym collabora da anni con le più prestigiose squadre sportive a livello mondiale.

In Italia, Technogym collabora con grandi club di calcio come Juventus, Inter e Milan, oltre ad essere fornitore tecnico della Nazionale di Calcio Italiana.

All’estero è fornitore ufficiale del Chelsea in Inghilterra e del Paris Saint Germain in Francia, nonché della Nazionale di Calcio Russa.

Mentre, nel basket Technogym collabora con la EA7 Olimpia Milano.

Inoltre, Technogym vanta collaborazioni con importanti campioni di varie discipline dello sport, tra i quali: Rafael Nadal, Fernando Alonso, Marco Belinelli, Sanya Richards Ross, Ivana Spanovic, Elisa di Francisca, Gregorio Paltrinieri, Martin Castrogiovanni e molti altri.

Olimpiadi. Technogym è stata fornitore ufficiale di cinque edizioni delle Olimpiadi (Sydney 2000, Atene 2004, Torino 2006, Pechino 2008 e Londra 2012). Inoltre, Technogym è stata scelta come fornitore ufficiale ed esclusivo anche dei Giochi di Rio 2016.

Technogym

Dove comprare azioni Technogym

Abbiamo visto tutti i dati riguardanti l’azienda in oggetto e vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni Technogym.

Sappi che esistono diversi metodi per acquistare titoli azionari o altri asset. E’ molto probabile che anche la tua banca offra questo tipo di servizio ai suoi clienti.

Tuttavia, ti ricordo che questa soluzione presenta degli svantaggi non indifferenti, che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:

  • Titoli limitati. Buona parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Dunque, cercare di differenziare il proprio portafoglio azionario non risulta un obiettivo semplice da raggiungere (una delle strategie migliori, per evitare i rischi di un investimento, sta proprio nel differenziare quanto più possibile).
  • Elevati costi di commissione. Sono costi che andranno ad incidere sui tuoi margini di guadagno. Pertanto, potrebbero rendere scarsamente produttivo il tuo investimento.
  • No vendita allo scoperto. Non è possibile, infatti, operare e fare profitto sulle fluttuazioni di mercato giocando sul ribasso delle quotazioni (anche se nei fatti non possiedi quei titoli azionari).
  • Non puoi scambiare azioni velocemente. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere in modo rapido i titoli azionari.
  • No vendita al margine e leva finanziaria. Non sono disponibili gli strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.

Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni Technogym?

Ciò che mi sento di consigliarti è il trading online, in quanto si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza escludere la possibilità di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.

Qual è il servizio migliore per fare trading online?

Il web offre molteplici soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Tuttavia, poiché stiamo investendo i nostri soldi, sarebbe più opportuno soffermarci un attimo su uno dei broker più credibili e sicuri, e che mi sento pertanto di consigliarti.

Sto parlando di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.

eToro è attivo da oltre dieci anni ed è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.

L’interfaccia di eToro si presenta come intuitiva e molto semplice da usare.

Tra le sue caratteristiche funzionali, che l’hanno reso così popolare, vi è la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il CopyPortfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Inoltre, eToro è strutturato come un social (per questo si parla di social trading) che ti consente di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti della piattaforma. Infatti, tra i numerosi vantaggi puoi intervenire sul Forum Azioni Technogym e ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare notizie sui titoli in esame.

Per aprire un account e sufficiente recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo.

Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.

Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Pensieri finali

Abbiamo visto di cosa si occupa Technogym, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.

In definitiva, per il futuro di questa azienda saranno molto importanti le acquisizioni che completerà e le partnership che avrà modo di stipulare per ampliarsi sul mercato a livello geografico e con nuovi prodotti. In particolare sarà importante lo sviluppo dei software a sostegno dell’allenamento, soluzioni che trovano una buona accoglienza da parte degli atleti.

Per concludere questo articolo, ti ricordo che se vuoi realizzare una buona analisi su un titolo azionario, la conoscenza dei diversi aspetti dell’azienda in oggetto risulta sempre la strategia migliore.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.

Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.

VEDI I 10 TITOLI

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni italiane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA