Conviene acquistare azioni Tinexta?
La Tinexta SpA è una holding italiana a capo dell’omonimo gruppo che opera principalmente nel settore dei software e dei servizi Internet. Nello specifico Tinexta, attraverso le sue società, offre soluzioni innovative dedicate ad imprese, professionisti ed istituzioni finanziarie.
Il Gruppo nel 2019 ha generato ricavi per oltre 258 mln di euro. La sua sede principale si trova a Roma e può contare su 1.300 dipendenti.
Attenzione!
Prima di proseguire scarica il report con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni sulle quali si prevede una performance come quella di Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Bene, ora che conosci quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Tinexta.
Consigli per fare trading sulle azioni Tinexta
Vediamo ora quali sono le informazioni fondamentali da conoscere per realizzare un’analisi corretta sulle azioni Tinexta.
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali ad un’espansione produttiva e commerciale per l’azienda. In un campo dove l’innovazione la fa da padrona, avere sempre nuove soluzioni tecnologiche da offrire ai propri clienti può fare la differenza. - L’andamento dei settori dove Tinexta è particolarmente attiva:
Può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Tinexta (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
La concorrenza nel settore delle soluzioni digitali è composta da diversi grandi gruppi (anche esteri). Pertanto, è importante seguire i competitor (la loro evoluzione, i piani di sviluppo, le partnership, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a Tinexta.
Analisi azioni Tinexta
La Tinexta è quotata alla Borsa di Milano, con il simbolo TNXT.
Se stai pensando di integrare il tuo portafoglio azionario con le azioni Tinexta o di fare trading con questo titolo, ti consiglio di fare un’analisi approfondita di tutte le informazioni riguardanti la società e, soprattutto, osservare l’andamento del titolo per capire come si potrebbe evolvere in futuro. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Tinexta.
Pertanto, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti da Tinexta, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Tinexta in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Una volta avute tutte queste informazioni avrai gli strumenti necessari per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni Tinexta.
Breve storia di Tinexta
2009. Nasce il gruppo Tecnoinvestimenti, tramite l’apporto delle partecipazioni di Tecno Holding. La quale è una società partecipata dalle maggiori Camere di commercio e da Unioncamere, e tutt’ora è il principale azionista di Tinexta. Nella nuova società confluisce anche InfoCert SpA, leader nei servizi di digitalizzazione, nonché una delle principali Certification Authority in Europa.
2014. Avviene un aumento di capitale pari a 22,8 mln di euro, con azioni del valore pari a 3,40 euro ciascuna. Contestualmente entra nel AIM ITALIA, il mercato della Borsa di Milano destinato in prevalenza alla quotazione delle PMI.
2018. L’assemblea straordinaria degli Azionisti di Tecnoinvestimenti approva la proposta di rebranding del nome della società. Così Tecnoinvestimenti diviene Tinexta. La nuova denominazione segna anche nettamente il percorso che il Gruppo intende intraprendere, rivolgendo le proprie attività anche verso mercati esteri.
Giugno 2019. E’ stata costituita Camerfirma Colombia SAS, con sede a Bogotà. La nuova realtà operativa permette al Gruppo una presenza più incisiva in America del Sud.
Luglio 2019. InfoCert, controllata del Gruppo, ottiene l’accreditamento come Service Provider Privato SPID.
Tinexta: aree business
Digital Trust. Attraverso le sue controllate InfoCert, Sixtema, Visura e spagnola Camerfirma, offre prodotti e servizi a professionisti, associazioni e PMI, per la digitalizzazione, la fatturazione elettronica, la posta elettronica certificata (PEC) e la firma digitale.
Unit Credit Information & Management. Attraverso Innolva e le sue controllate, il Gruppo offre informazioni utili a scopi decisionali: visure camerali e immobiliari, rating sintetici, report aggregati, modelli decisionali, valutazione e recupero del credito. Tramite la RE Valuta il Gruppo offre servizi immobiliari, incluse perizie e valutazioni.
Innovation & Marketing Services. Il Gruppo opera attraverso Warrant Hub, leader nella consulenza in finanza agevolata e innovazione industriale. Mentre, tramite Co.Mark fornisce consulenze di Temporary Export Management alle PMI per supportarle nella crescita commerciale.
Ne grafico seguente vediamo la struttura del Gruppo e delle sue controllate, suddivisa per business unit.
Dati finanziari Tinexta
- Capitalizzazione di mercato: 832,73 mln di euro.
- Numero di azioni in circolazione: 47,21 mln.
- Piazza di quotazione: Borsa di Milano.
- Settore: Tecnologia. Sevizi IT e Software.
- Dipendenti: 1.339 (dic. 2019).
- Persona di riferimento: Enrico Salza (Presidente), Pier Andrea Chevallard (Amministratore Delegato) e Riccardo Ranalli (Vice Presidente).
Di seguito i dati finanziari di Tinexta, relativi al 2019 e comparati al 2018.
- Reddito totale: 258,72 mln di euro, +7,97%.
- Utile netto: 28,18 mln di euro, -12,88%.
I dati trimestrali del 2020, evidenziano a giugno 2020 guadagni per 123,8 mln di euro, in diminuzione del -2,2% rispetto all’anno precedente. Mentre, l’utile netto è pari a 16,0 mln di euro, in aumento del +14,1%.
Azionariato Tinexta
In base alle informazioni comunicate dal Gruppo (aggiornate al 5 luglio 2020), i maggiori azionisti Tinexta, e le rispettive quote di capitale detenuto, sono i seguenti.
- 56,896%, appartiene a Tecno Holding SpA.
- 9,937%, sono quote di proprietà di Quaestio Capital SGR SpA.
Dividendi Tinexta
Per l’anno di esercizio 2019 non risulta distribuito alcun dividendo Tinexta. Mentre, per gli anni precedenti la situazione è riportata nella tabella seguente.
Andamento azioni Tinexta
Vediamo quindi di seguito come si è comportato il titolo Tinexta alla Borsa Italiana.
La quotazione Tinexta chiude il primo giorno di contrattazioni a 6,36 euro per azione (16 novembre 2018).
Nei mesi successivi il Gruppo ottiene sempre più fiducia da parte degli investitori. L’andamento del titolo in Borsa ne beneficia con il valore che supera i 14 euro a giugno 2019.
Dopo la caduta a 7,70 euro del 20 marzo 2020, causa crisi da pandemia Coronavirus, il titolo si riprende con vigore raggiungendo i 18,40 euro l’11 agosto.
Previsioni azioni Tinexta
Secondo gli analisti per le azioni del Gruppo si prevede un prolungamento della fase positiva nel medio, anche se nel breve potrebbe verificarsi un ripiegamento.
Il titolo Tinexta presenta un alto grado di rischiosità, pertanto si configura come un investimento adatto a chi è consapevole che può registrare ingenti perdite a fronte di potenziali elevati guadagni.
Concorrenza Tinexta
Il mercato dell’innovazione digitale gode sempre di buona salute, e pertanto le sue quote sono piuttosto appetibili. La concorrenza di Tinexta è composta da diversi gruppi che operano a livello internazionale.
Vediamo quindi quali sono i competitor più minacciosi per Tinexta.
- Sesa. Azienda italiana leader nelle soluzioni IT a valore per le imprese.
Da non sottovalutare anche tutti i grandi gruppi che offrono servizi alle aziende, anche se frammentati. Intendo: hosting professionale, PEC, Cloud, ecc.. Tra questi vi sono Aruba, SiteGround, Register.it, e molti altri.
Acquisizioni Tinexta
2011. Acquisizione del 25% di Sixtema SpA, azienda attiva nei servizi per l’organizzazione e la gestione amministrativa di piccole imprese italiane.
Ed inoltre, acquisizione del controllo di Assicom SpA e Ribes SpA, in seguito riunite in Innolva SpA, una delle principali società italiane per servizi di informazione e gestione del credito.
2014. Acquisizione del 67,5% di Assicom, nonché delle sue controllate, Creditreform Assicom Ticino SA e Infonet. L’acquisizione di Assicom ha permesso al Gruppo di crescere in modo significativo nel mercato corporate (con oltre 9mila clienti) e nella raccolta di crediti B2B.
2015. Fusione per incorporazione di Infonet in Ribes. Con questa operazione il Gruppo ha rafforzato il posizionamento nel mercato bancario.
2016. InfoCert SpA incrementa la sua partecipazione in Sixtema SpA, portandosi dal 25% al 35%. Acquisisce inoltre Eco-Mind App Factory Srl, start-up nel settore della digitalizzazione di documenti e firma elettronica.
Acquisizione del 70% di Co.Mark SpA, società leader nei servizi per l’export delle piccole e medie imprese, nonché del 60% di Visura SpA, azienda specializzata in servizi per professionisti per l’accesso al processo telematico civile e penale e di trasmissione telematica sicura di bilanci e pratiche societarie. Contestualmente il Gruppo colloca complessivamente circa 14,556 mln azioni di nuova emissione, per un ammontare complessivo di quasi 49,491 mln di euro, allo scopo di finanziare le acquisizioni appena citate.
2017. Acquisizione di un ulteriore 55% di Sixtema SpA, arrivando così a detenere l’80% del capitale sociale. Parte il processo di fusione e riorganizzazione di Assicom e Ribes, da cui nasce Innolva SpA, oggi tra i leader del Credit Information and Management nel mercato italiano.
Acquisizione del 70% del capitale sociale di Warrant Group, oggi Warrant Hub SpA, azienda leader nei servizi di consulenza per l’accesso ai servizi di finanza agevolata.
Dal 2018 a oggi
2018. Acquisizione del 51% di AC Camerfirma SA, un’Autorità di Certificazione digitale spagnola, da parte di InfoCert SpA. Si tratta della prima operazione all’estero da parte del Gruppo, che si prefigge lo scopo di creare un Trust Service Provider pan-europeo.
Luglio 2018. Innolva SpA finalizza l’acquisizione delle società Comas Srl e Webber Srl, società attive nella vendita di informazioni commerciali e immobiliari attraverso il canale web.
Ottobre 2018. Tramite Innolva SpA, il Gruppo finalizza l’acquisizione totale di Promozioni Servizi Srl, società specializzata nella consulenza ad istituti finanziari per l’accesso al fondo di garanzia per le PMI del Mediocredito Centrale. Con questa acquisizione il Gruppo consolida la sua quota sul mercato bancario e finanziario.
Dicembre 2018. Sempre attraverso InfoCert, il Gruppo ha finalizzato un accordo per l’acquisizione del 50% di LuxTrust SA, società leader nel Digital Trust in Lussemburgo, con una forte sponsorship istituzionale, tramite la sottoscrizione di un aumento di capitale. L’obiettivo di questo accordo è di creare una leadership pan-europea dei Servizi di Trust Service Provider (TSP), in particolare nei mercati come Francia, Olanda e Belgio.
2019. Acquisizione del 20,25% di Warrant Hub raggiungendo il 90,25% del capitale sociale, il restante di Co.Mark SpA (10%), nonché la parte residua di Visura SpA (40%).
Dicembre 2019. Attraverso Warrant Hub il Gruppo acquisisce Privacy Lab, società operante nella vendita di licenze, consulenza, formazione e tools per la gestione della compliance alla normativa europea GDPR.
Partnership Tinexta
Tra le numerose partnership siglate dal Gruppo ne cito alcune delle più importanti.
2018. Tramite Visura SpA, il Gruppo sottoscrive un accordo con Dylog Italia SpA, società del Gruppo Buffetti SpA, specializzata in software gestionali e servizi per imprese e professionisti. Le due aziende prevedono il lancio di un portale per ottenere informazioni in tempo reale, reperite sugli archivi online di CCIAA, Agenzia delle Entrate – Catasto e Conservatoria.
2020. Viene firmato un accordo commerciale tra InfoCert e la tedesca VERIMI, nuova piattaforma di identità digitale. L’accordo ha lo scopo di ampliare e rafforzare i servizi digitali offerti dalla piattaforma in Germania, attraverso la firma elettronica qualificata.
Dove comprare azioni Tinexta
Vediamo di seguito qual’è il servizio migliore per investire in Borsa.
Sino a qualche tempo fa per acquistare titoli azionari o altri asset ci si rivolgeva alla propria banca. Anche oggi è possibile richiedere al proprio istituto di credito questo servizio, tuttavia devi sapere che si tratta di una soluzione che presenta dei forti svantaggi, i quali potrebbero creare dei limiti al tuo investimento. Vediamo perché:
- Pochi titoli. Gli istituti di credito italiani operano prevalentemente nella Borsa Italiana, perciò hanno a disposizione un numero molto limitato di titoli da offrire ai propri clienti. Ti ricordo che una delle strategie migliori, per contenere i rischi di un investimento, consiste proprio nel differenziare quanto più possibile il proprio portafoglio azionario.
- Nessuna vendita allo scoperto. Non puoi profittare sulle fluttuazioni di mercato puntando sulla flessione delle quotazioni (anche se nei fatti non le possiedi).
- No a compravendita in giornata. Ovvero, non è possibile acquistare e vendere in modo rapido i titoli azionari.
- Nessuna vendita al margine e leva finanziaria. Si tratta di strumenti di investimento utili per fare trading con qualunque andamento del titolo azionario in oggetto.
- Commissioni elevate. Le operazioni bancarie richiedono un costo non indifferente, il quale andrà ad incidere sui tuoi margini di guadagno.
Detto questo, il mio consiglio è di valutare il trading online, la soluzione migliore se vuoi fare trading e sfruttare tutti gli strumenti finanziari che mette a disposizione dei trader.
Su internet trovi numerose offerte di piattaforme che ti permettono di operare tramite il tading online, tuttavia il mio consiglio è di appoggiarti sempre ad un servizio affidabile e sicuro per i tuoi soldi.
Comprare azioni con eToro
eToro è una piattaforma di trading online tra le più note ed utilizzate al mondo, con milioni di utenti che vi operano quotidianamente. L’affidabilità e la sicurezza di eToro sono garantite da gli oltre dieci anni di attività e dalla regolamentazione della FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre eToro è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
Di sicuro ciò che ha reso questa piattaforma di trading online tra le più amate dai trader, sono le sue funzionalità di natura social, con la possibilità di osservare e copiare le operazioni dei trader più bravi. Potrai inoltre seguire gli altri utenti e condividere con loro le tue conoscenze e opinioni.
eToro dispone di una vasta gamma di asset come azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Tieni inoltre presente che le commissioni sono tra le più basse sul mercato.
Se sei interessato ad approfondire questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro, dove troverai tutte le informazioni riguardanti questa piattaforma.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Tinexta, quali sono le sue potenzialità e chi sono i suoi diretti competitor. Diciamo che un’azienda capace di offrire un pacchetto completo, non è semplice da trovare. Tuttavia, se si va a vedere in modo frammentato la concorrenza c’è e ha anche prezzi decisamente più accessibili.
Abbiamo anche visto le numerose acquisizioni operate nel tempo, e come queste abbiano delineato l’offerta di Tinexta ad imprese e professionisti. C’è da rilevare che il portafoglio prodotti e servizi è alquanto diversificato. Inoltre, l’azienda è già proiettata verso mercati esteri dove sembra abbia trovato terreno fertile per espandere la sua presenza commerciale.
Lascia un commento