Comprare azioni Tonix conviene?
La Tonix Pharmaceuticals Holding Corp. è un’azienda statunitense biofarmaceutica in fase clinica.
Nello specifico, l’attività di Tonix si focalizzata sulla scoperta e lo sviluppo di prodotti farmaceutici per il trattamento del dolore, della dipendenza e delle condizioni psichiatriche, nonché prodotti biologici per migliorare la biodifesa attraverso potenziali contromisure mediche.
La sua sede principale si trova a New York, e può contare su circa 30 dipendenti.
Attenzione!
Prima di proseguire scarica il report con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni sulle quali si prevede una performance come quella di Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Bene, ora che conosci quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Tonix.
Consigli per fare trading sulle azioni Tonix
Prima di investire in azioni Tonix, ti consiglio di monitorare costantemente le seguenti informazioni sull’azienda:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali a Tonix Pharmaceuticals per la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti in ambito biotecnologico. Un’azienda che opera in questo settore deve confrontarsi costantemente con diverse realtà del settore: università, centri di ricerca e altre aziende che operano in ambiti similari. Lo scopo è quello di condividere la conoscenza e arrivare quanto prima a soluzioni utili a sviluppare nuove terapie e fronteggiare al meglio le patologie cliniche specifiche. - L’andamento dei settori dove Tonix è attiva:
In quanto possiamo capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile, e soprattutto le innovazioni e le scoperte nel settore scientifico. Dalla diffusione della pandemia Covid-19, anche Tonix è impegnata nello sviluppo di soluzioni di contrasto al SARS-CoV-2. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Tonix (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le nuove scoperte, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato a Tonix.
Analisi azioni Tonix
La Tonix è quotata al NASDAQ dal febbraio 2012, con il ticker TNXP.
Come abbiamo detto, prima di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Tonix o di fare trading online, il mio consiglio è di analizzare innanzitutto tutte le informazioni che riguardano il titolo in questione. Infatti, questo potrebbe esserci utile per capire come la società si potrebbe evolvere in futuro. Dunque, sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Tonix.
Perciò, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò gli ultimi dati sui risultati ottenuti da Tonix, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Tonix in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni. Il tutto per trovare una risposta alla domanda iniziale, ovvero se conviene comprare azioni Tonix.
Breve storia di Tonix Pharmaceuticals
La Tonix Pharmaceuticals Holding Corp. nasce nel 2011 in seguito alla fusione di alcune realtà che operavano già da diversi anni nel settore. L’azienda è frutto di diversi studi ed investimenti da parte di Seth Lederman, medico, scienziato, fondatore e dirigente di aziende biofarmaceutiche innovative, attualmente presidente e CEO di Tonix.
Le aree terapeutiche in cui si concentrano maggiormente gli studi di Tonix sono:
- Fibromialgia
- Agitazione nella malattia di Alzheimer
- Biodifesa
- Disturbo Depressivo Maggiore
- Disturbo post traumatico da stress
- Malattia di coronavirus 2019 (COVID-19)
Nel gennaio 2021, Tonix Pharmaceuticals ha depositato la domanda di brevetto per l’uso di TNX-1500. Il farmaco è dedicato alla prevenzione e il trattamento di malattie autoimmuni, come la sclerosi multipla, nonché il rigetto in seguito al trapianto di organi.
Tonix e Covid-19
Febbraio 2020. Tonix ha avviato lo studio di un vaccino contro il Sars-Cov-2. Lo sviluppo ha visto la collaborazione di diversi enti di ricerca, università ed altre aziende biotecnologiche.
Febbraio 2021. La FDA statunitense affida a Tonix lo sviluppo di un test cutaneo per misurare l’esposizione a SARS-CoV-2 e l’immunità delle cellule T.
Attualmente, il vaccino è in fase preclinica, mentre il test cutaneo è in fase Pre-IND.
Dati finanziari Tonix
- Capitalizzazione di mercato: 388,53 mln di dollari.
- Azioni in circolazione. 329,26 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Sanità. Biotecnologia e ricerca medica.
- Dipendenti: 26.
- Persona di riferimento: Seth Lederman (co-fondatore, presidente e CEO).
Di seguito i dati finanziari di Tonix riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Utile netto: -52,20 mln di dollari, -67,85%.
Dividendi Tonix
Al momento non risulta distribuito alcun dividendo Tonix.
Azionariato Tonix
A marzo 2021 i maggiori azionisti Tonix Pharmaceuticals risultano i seguenti:
- 4,46%, sono azioni di The Vanguard Group, Inc.
- 2,57%, appartiene a Renaissance Technologies, LLC.
- 2,31%, appartiene a Blackrock Inc.
Andamento quotazione Tonix azioni
Vediamo ora come si è comportato il titolo Tonix Pharmaceuticals al NASDAQ, dagli esordi a oggi.
Da un valore iniziale di circa 41mila dollari, la quotazione Tonix Pharmaceuticals ha pressoché perso valore costantemente sino ai giorni nostri.
Ad agosto 2013 è arrivato a toccare i 3.300 dollari, salvo poi riprendersi e arrivare a sfiorare i 18mila nel gennaio 2014.
In seguito assistiamo ad un andamento piuttosto nervoso. A partire dall’agosto 2016, si verifica un precipitoso crollo che porta il titolo dai 2.500 dollari circa ai 365 dollari toccati a dicembre dello stesso anno.
Mentre, dal luglio 2018, quando il valore della quotazione Tonix si aggira sui 400 dollari, vediamo che il titolo perde via via terreno, sino a toccare i 0,40 dollari nel febbraio 2020.
Nell’ultimo anno vediamo che a luglio la quotazione Tonix arriva a sfiorare 1,7 dollari, perdendo poi due terzi del suo valore a novembre. In seguito assistiamo ad un altro vertiginoso spunto rialzista che porta il titolo Tonix a toccare la soglia dei 2 dollari a febbraio 2021.
Previsioni azioni Tonix
Per le azioni Tonix Pharmaceuticals, nel medio si prevede un prolungamento della fase positiva. Tuttavia, nel breve potremmo assistere ad una inversione di rotta.
Il titolo Tonix presenta un trend fortemente incerto, una situazione che suggerisce un rischio elevato.
Acquisizioni Tonix
Giugno 2020. Tonix ha acquisito da Trigemina Inc., le tecnologie di trattamento dell’emicrania e del dolore.
Negli ultimi mesi del 2020, Tonix ha acquistato una struttura di circa 3.700 metri quadri in Massachusetts. Questa struttura ospiterà il Centro di sviluppo avanzato dedicato ai vaccini.
Dicembre 2020. L’azienda ha acquistato un terreno di circa 178mila mq nel Montana, per la costruzione di un impianto di produzione di vaccini.
Gennaio 2021. L’azienda ha acquisito da Katana Pharmaceuticals, una licenza esclusiva per l’uso della tecnologia dell’Università di Ginevra, relativa ai trattamenti della resistenza all’insulina.
Concorrenza Tonix
Vediamo ora di capire meglio il mercato delle biotecnologie e conoscere quindi chi sono i diretti competitor di Tonix.
- Vaxart. Azienda statunitense.
- Novavax. Azienda statunitense.
- Moderna. Azienda statunitense.
- Heat Biologics. Azienda statunitense.
- BioNTech. Azienda tedesca.
- Inovio. Azienda statunitense.
- Biogen. Azienda statunitense.
Partnership Tonix Pharmaceuticals
Le aziende come Tonix, spesso stipulano accordi con istituti di ricerca, università e altre aziende che operano nel settore scientifico e farmaceutico.
Tra le più importanti e recenti collaborazioni ricordiamo:
- Southern Research. Con la quale sta sviluppando un potenziale vaccino per la protezione da COVID-19, sulla base della sua piattaforma di vaccini vivi contro il vaiolo.
- Università di Alberta (Canada).
- Kansas State University.
- Massachusetts General Hospital.
Comprare azioni Tonix conviene?
Le azioni di Tonix Pharmaceuticals sono state altamente volatili da quando la società ha iniziato a sviluppare un vaccino COVID-19. Gli investitori hanno elevate aspettative per questo titolo. Ma, attenzione, perché è facile perdere i segnali che potrebbero indicare problemi futuri.
Nel primo trimestre del 2021, Tonix Pharmaceuticals ha riportato costi di ricerca e sviluppo più che triplicati. Poiché potrebbe volerci molto tempo prima che questa società abbia flussi di entrate affidabili, un’attenta gestione delle risorse limitate oggi avrà un enorme impatto sui rendimenti degli azionisti nel lungo periodo.
Punti di debolezza Tonix
Purtroppo, l’attenta gestione del capitale non è un punto di forza di questa società. Vediamo alcuni segnali chiave.
- Circa un anno e mezzo fa, il candidato principale di Tonix Pharmaceuticals, TNX-102, era in uno studio cardine progettato per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Invece di concentrarsi su questo studio, l’azienda ha investito nello sviluppo del TNX-102 come trattamento per la fibromialgia.
- A dicembre 2020, è stato annunciato che il TNX-102 non è riuscito a produrre un miglioramento misurabile per i pazienti con PTSD. Tuttavia, abbiamo anche visto che riduce significativamente il dolore per i pazienti con fibromialgia. Dunque, invece di rivolgere tutta la sua attenzione alla fibromialgia, Tonix si è concentrata su potenziali nuovi vaccini, diagnosi e terapie per affrontare la pandemia COVID-19.
- Un potenziale vaccino COVID-19 che l’azienda ha iniziato a sviluppare lo scorso febbraio, chiamato TNX-1800, ha prodotto risultati positivi in uno studio su primati non umani lo scorso novembre. Quando la società ha riportato i guadagni del primo trimestre lunedì 11 maggio 2021, la società non aveva ancora presentato una domanda di nuovo farmaco sperimentale (IND) alla FDA. Ciò è preoccupante perché la FDA deve approvare un IND prima che l’azienda possa iniziare a testare il TNX-1800 su persone disposte a iscriversi a uno studio sui vaccini.
- Invece di spingere il suo candidato vaccino alla massima velocità, Tonix Pharmaceuticals ha ampliato la sua pipeline COVID-19, per includere una nuova diagnostica cutanea a gennaio.
- Più di recente, la società ha concesso in licenza un antivirale ad ampio spettro non approvato, con l’intento di testarlo come nuovo trattamento per il COVID-19.
Azioni finanziarie e ripercussioni sul titolo
Il conteggio delle azioni della società è salito a 324 mln nel primo trimestre del 2021, da 49 mln solo un anno fa. Questo livello di diluizione significa che è improbabile che gli investitori che hanno acquistato il titolo più di un anno fa realizzino un ritorno positivo sul loro investimento, anche se una delle nuove iniziative della società ha successo.
Gli investitori che hanno acquistato azioni Tonix Pharmaceuticals tre anni fa hanno visto la capitalizzazione di mercato dell’azienda aumentare del 1.300%, ma sono ancora presenti pesanti perdite che non recupereranno mai. Questo perché la società ha utilizzato in modo sprovveduto le sue azioni per avviare una serie di iniziative di alto profilo con poche possibilità di successo. Negli ultimi tre anni, il conteggio delle azioni in circolazione di Tonix Pharmaceuticals è esploso del +385.800% circa.
Pertanto, se vuoi investire nel lungo termine, sarebbe opportuno cercare opzioni migliori prima ancora di provare a valutare le possibilità di successo della pipeline di Tonix Pharmaceuticals.
Dove comprare azioni Tonix Pharmaceuticals
Vediamo di seguito qual è il servizio migliore per investire in Borsa.
Sino a qualche tempo fa per acquistare titoli azionari o altri asset ci si rivolgeva alla propria banca. Anche oggi è possibile richiedere al proprio istituto di credito questo servizio, tuttavia devi sapere che si tratta di una soluzione che presenta dei forti svantaggi, i quali potrebbero creare dei limiti al tuo investimento. Vediamo perché:
- Pochi titoli. Gli istituti di credito italiani operano prevalentemente nella Borsa Italiana, perciò hanno a disposizione un numero molto limitato di titoli da offrire ai propri clienti. Ti ricordo che una delle strategie migliori, per contenere i rischi di un investimento, consiste proprio nel differenziare quanto più possibile il proprio portafoglio azionario.
- Nessuna vendita allo scoperto. Non puoi profittare sulle fluttuazioni di mercato puntando sulla flessione delle quotazioni (anche se nei fatti non le possiedi).
- No a compravendita in giornata. Ovvero, non è possibile acquistare e vendere in modo rapido i titoli azionari.
- Nessuna vendita al margine e leva finanziaria. Si tratta di strumenti di investimento utili per fare trading con qualunque andamento del titolo azionario in oggetto.
- Commissioni elevate. Le operazioni bancarie richiedono un costo non indifferente, il quale andrà ad incidere sui tuoi margini di guadagno.
Detto questo, il mio consiglio è di valutare il trading online, la soluzione migliore se vuoi fare trading e sfruttare tutti gli strumenti finanziari che mette a disposizione dei trader.
Su internet trovi numerose offerte di piattaforme che ti permettono di operare tramite il tading online, tuttavia il mio consiglio è di appoggiarti sempre ad un servizio affidabile e sicuro per i tuoi soldi.
Comprare azioni con eToro
eToro è una piattaforma di trading online tra le più note ed utilizzate al mondo, con milioni di utenti che vi operano quotidianamente. L’affidabilità e la sicurezza di eToro sono garantite da gli oltre dieci anni di attività e dalla regolamentazione della FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre eToro è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
Di sicuro ciò che ha reso questa piattaforma di trading online tra le più amate dai trader, sono le sue funzionalità di natura social, con la possibilità di osservare e copiare le operazioni dei trader più bravi. Potrai inoltre seguire gli altri utenti e condividere con loro le tue conoscenze e opinioni.
eToro dispone di una vasta gamma di asset come azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Tieni inoltre presente che le commissioni sono tra le più basse sul mercato.
Se sei interessato ad approfondire questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro, dove troverai tutte le informazioni riguardanti questa piattaforma.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Tonix Pharmaceuticals, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.
Si tratta di un titolo che prima di essere acquistato come investimento sul medio e lungo periodo ha bisogno di una riflessione seria. Tuttavia, ti consiglio di non sottovalutarlo e seguire l’andamento in Borsa e gli sviluppi di questa società, per una serie di motivi:
- Tonix ha un candidato alla fibromialgia in fase avanzata.
- Ha un vaccino COVID in sviluppo basato sul vaiolo, quindi la società pensa che potrebbe fornire un’immunità a lungo termine rispetto ad altri vaccini. Ora, questo vaccino è attualmente solo in fase di test preclinici. L’azienda spera di farla avanzare nei test clinici entro la fine dell’anno. Forse però sarà troppo tardi. Diciamo che non ci scommetterei sopra, ma è possibile che possa fornire valore, specialmente in quei paesi del mondo in cui le vaccinazioni sono a rilento.
C’è poi da considerare che la capitalizzazione di mercato di Tonix è solo di circa 380 mln, ovvero molto basso rispetto ai suoi concorrenti.
In definitiva, investire in aziende che fondano il loro successo sui risultati clinici dei vaccini è come giocare alla lotteria. Tuttavia, ti consiglio di monitorare questa azienda.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento