Investire in azioni UnipolSai conviene?
La UnipolSai Assicurazione SpA è un’azienda italiana operante nel settore assicurativo, immobiliare, dell’ospitalità e della produzione vitivinicola. Nello specifico UnipolSai offre ai suoi clienti polizze assicurative nei rami danni e vita, nonché servizi immobiliari; detiene inoltre alcune strutture ricettive ed è proprietaria di alcune importanti aziende agricole.
Il Gruppo nel 2020 ha generato ricavi per oltre 13 mld di euro, con il ramo danni che da solo ha creato un fatturato olre 8 mld. La sua sede principale si trova a Bologna e vanta una rete di agenzie che abbraccia tutto il territorio nazionale.
In particolare, UnipolSai ha una raccolta diretta pari a quasi 14 mld di euro, detiene 2610 agenzie assicurative, 5585 sub-agenzie, 38 hotel in gestione, per un totale di 16 mln di clienti.
Vediamo quindi, se il titolo UnipolSai rientra tra le migliori azioni da comprare.
Consigli per fare trading sulle azioni UnipolSai
Esaminiamo, quindi, quali sono le informazioni fondamentali da conoscere per realizzare un’analisi corretta sulle azioni UnipolSai.
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali ad un’espansione produttiva e commerciale per l’azienda. - L’andamento dei settori dove UnipolSai è particolarmente attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di UnipolSai (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
La concorrenza nel settore assicurativo è composta da diversi grandi gruppi (anche esteri). Pertanto, è importante seguire i competitor (la loro evoluzione, i piani di sviluppo, il lancio di nuovi prodotti, ecc.), in quanto in ogni momento possono erodere importanti quote di mercato a UnipolSai.
Analisi azioni UnipolSai
La UnipolSai è quotata alla Borsa Italiana dal gennaio 2014, e contribuisce al calcolo dell’indice FTSE Italia Mid Cap.
Se stai pensando di integrare il tuo portafoglio azionario con le azioni UnipolSai o di fare trading con questo titolo, ti consiglio di fare un’analisi approfondita di tutte le informazioni riguardanti la società e, soprattutto, osservare l’andamento del titolo per capire come si potrebbe evolvere in futuro. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni UnipolSai.
Pertanto, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti da UnipolSai, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte dal Gruppo. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo UnipolSai in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Una volta avute tutte queste informazioni avrai gli strumenti necessari per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni UnipolSai.
Breve storia di UnipolSai
Nel 2002 la Fondiaria SpA e la SAI (Società Assicuratrice Industriale) di fondono nella Fondiaria-SAI SpA.
Mentre, dal 6 gennaio 2014 è operativa la UnipolSai, creata dalla fusione per incorporazione di Fondiaria-SAI con Milano Assicurazioni, Unipol Assicurazioni e Premafin.
Le aree di business di UnipolSai sono le seguenti:
- Assicurazioni. Attività svolta attraverso i canali diretti di Linear, UniSalute, Arca, Siat, DDOR (mercato Serbia) e i canali indiretti di UnipolSai, Incontra, BIM Vita, Auto Presto e Bene,
- Immobiliare. Tramite i servizi offerti dal canale indiretto Urban Up.
- Alberghiero. Con i brand UNA Esperienze, UNAHotels, UNAway. Il Gruppo UNA offre 39 hotel, resort e ville storiche, distribuite in 10 regioni d’Italia.
- Ricettività portuale. A Marina di Loano (Liguria), con 900 posti barca e 35 posti grandi yoacht, nonché servizi di ristorazione, noleggio, ecc..
- Agricolo. Tramite Tenute del Cerro, azienda fondata nel 1978, con le acquisizioni di Fattoria del Cerro ad Acquaviva di Montepulciano (SI) e la Tenuta di Montecorona ad Umbertide (PG). Successivamente sono state acquisite le tenute Còlpetrone a Gualdo Cattaneo (PG), Monterufoli a Monteverdi Marittimo (PI) e La Poderina a Montalcino (SI). Tra i vini prodotti vi è il Nobile di Montepulciano DOCG.
Dati finanziari UnipolSai
- Capitalizzazione di mercato: 7,12 mld di euro.
- Numero di azioni: 2,83 mld.
- Piazza di quotazione: Borsa di Milano.
- Settore: Dati finanziari. Assicurazioni.
- Dipendenti: 11.200.
- Persona di riferimento: Carlo Cimbri (presidente del CdA).
Di seguito i dati finanziari di UnipolSai, relativi al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 13,52 mld di euro, -15,68%.
- Utile netto: 820 mln di euro, +30,61%.
Azionariato UnipolSai
In base alle informazioni comunicate dal Gruppo (aggiornate a marzo 2021), i maggiori azionisti di UnipolSai, e le rispettive quote di capitale detenuto, sono i seguenti.
- 84,967%, appartiene alla Unipol Gruppo SpA.
Dividendi UnipolSai
Per l’anno di esercizio 2020 il dividendo UnipolSai è stato stabilito in 0,19 euro per azione posseduta.
Andamento azioni UnipolSai
Vediamo quindi di seguito come si è comportato il titolo UnipolSai a Piazza Affari negli ultimi 5 anni.
Ad aprile 2016 la quotazione UnipoSai aveva un valore di circa 2 euro, che perde in breve tempo portandosi sotto 1,40 euro nel luglio successivo.
Tuttavia, nei mesi successivi assistiamo ad un trend che, anche se contrastato, porta il valore del titolo a superare i 2,70 euro nel dicembre 2019, suo massimo storico sinora.
Dopo le perdite subite a causa della crisi delle Borse, per l’avanzare della pandemia Covid-19, il titolo recupera terreno anche se con un andamento piuttosto contrastato. Il 15 febbraio e il 18 marzo 2021 supera di nuovo i 2,50 euro per azione.
Previsioni azioni UnipolSai
Secondo gli analisti per le azioni del Gruppo si prevede un prolungamento della fase positiva, anche se non si escludono ripiegamenti nel breve.
In questo periodo il titolo UnipolSai si rivela alquanto stabile.
Concorrenza UnipolSai
Come abbiamo detto nel mercato finanziario la concorrenza c’è ed è anche formata da gruppi piuttosto importanti. Vediamo quindi quali sono i competitor più minacciosi per UnipolSai.
- Allianz. La società di servizi finanziari tedesca è la prima compagnia al mondo nel settore delle assicurazioni, con oltre 126 mld di Euro di fatturato.
- Axa. Compagnia di assicurazioni francese, ha un fatturato pari a oltre 106 mld di euro e 171mila dipendenti.
- Metlife. La compagnia di assicurazioni statunitense vanta 90 mln di clienti in oltre sessanta paesi (compresa l’Italia) e un fatturato pari a 68 mld di dollari.
- Generali. La compagnia di assicurazioni italiana è la terza maggiore in Europa, dopo Allianz ed AXA. Ha un fatturato di 67 mld di Euro e 71mila dipendenti.
- Zurich Insurance. La compagnia assicurativa svizzera vanta un fatturato di 47 mld di Euro e 55mila dipendenti.
Acquisizioni e cessioni UnipolSai
Come abbiamo visto nelle sue aree di business la UipolSai opera attraverso diverse società.
A marzo 2018 è stata perfezionata la cessione dell’intera partecipazione del Gruppo in Popolare Vita SpA al Banco BPM SpA.
Nel luglio 2018 è stato approvato il riassetto del comparto bancario del Gruppo.
Il 17 ottobre 2019 è stata comunicata la fusione per incorporazione della Pronto Assistance SpA in UnipolSai.
In sostanza, il Gruppo è così strutturato.
SETTORE ASSICURATIVO
SETTORE IMMOBILIARE
ALTRE ATTIVITA’
Partnership e Sponsorship UnipolSai
La UnipolSai è attiva nel sostenere diverse attività nel campo culturale, sportivo, della tutela dell’ambiente e del territorio, nella ricerca scientifica e nell’utilità sociale.
Solo per citarne alcune.
Nel 2019, UnipolSai ha sponsorizzato eventi come il Meeting di Rimini e il Festival dello Sport. Inoltre, ha annunciato la collaborazione con il team Ducati per le prossime due stagioni del Moto GP.
La UnipolSai è anche sponsor del CFN UnipolSai Bologna, club di Baseball che nel 2019 si è classificato primo nel campionato italiano ed europeo, nonché della nazionale di nuoto.
Nel campo culturale il Gruppo sostiene manifestazioni come festival letterari e musicali, mostre ed esposizioni d’arte. E’ anche title sponsor del UnipolArena di Casalecchio di Reno (BO), grande e moderno complesso coperto, in grado di ospitare eventi di ogni genere (gare sportive, concerti, musical, ecc.).
Dove comprare azioni UnipolSai
Abbiamo visto tutti i dati riguardanti l’azienda in oggetto e vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni UnipolSai
Sappi che esistono diversi metodi per acquistare titoli azionari o altri asset. E’ molto probabile che anche la tua banca offra questo tipo di servizio ai suoi clienti.
Tuttavia, ti ricordo che questa soluzione presenta degli svantaggi non indifferenti, che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:
- Titoli limitati. Buona parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Dunque, cercare di differenziare il proprio portafoglio azionario non risulta un obiettivo semplice da raggiungere (una delle strategie migliori, per evitare i rischi di un investimento, sta proprio nel differenziare quanto più possibile).
- Elevati costi di commissione. Sono costi che andranno ad incidere sui tuoi margini di guadagno. Pertanto, potrebbero rendere scarsamente produttivo il tuo investimento.
- No vendita allo scoperto. Non è possibile, infatti, operare e fare profitto sulle fluttuazioni di mercato giocando sul ribasso delle quotazioni (anche se nei fatti non possiedi quei titoli azionari).
- Non puoi scambiare azioni velocemente. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere in modo rapido i titoli azionari.
- No vendita al margine e leva finanziaria. Non sono disponibili gli strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni UnipolSai?
Ciò che mi sento di consigliarti è il trading online, in quanto si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza escludere la possibilità di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Il web offre molteplici soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Tuttavia, poiché stiamo investendo i nostri soldi, sarebbe più opportuno soffermarci un attimo su uno dei broker più credibili e sicuri, e che mi sento pertanto di consigliarti.
Sto parlando di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro è attivo da oltre dieci anni ed è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
L’interfaccia di eToro si presenta come intuitiva e molto semplice da usare.
Tra le sue caratteristiche funzionali, che l’hanno reso così popolare, vi è la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il CopyPortfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Inoltre, eToro è strutturato come un social (per questo si parla di social trading) che ti consente di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti della piattaforma. Infatti, tra i numerosi vantaggi puoi intervenire sul Forum Azioni UnipolSai e ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare notizie sui titoli in esame.
Per aprire un account e sufficiente recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo.
Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa UnipolSai, quali sono le sue potenzialità e chi sono i suoi diretti competitor.
Per concludere devi tenere presente che il settore delle polizze danni (il ramo dove il Gruppo genera maggior profitto) è un mercato che gode di ottima salute e questo lascia presagire delle buone prospettive per il futuro. C’è inoltre da rilevare che la UnipolSai ha annunciato nel luglio 2019 di aver raggiunto i 4 mln di scatole nere installate, mentre in base al suo piano strategico 2019-2021 il Gruppo si aspetta di raggiungere l’obiettivo di 2 mld di utile netto consolidato cumulato.
Tieni inoltre presente che, malgrado la crisi abbia colpito molte aziende del settore assicurativo, i sinistri sono comunque in aumento e pertanto il mercato assicurativo rimane sempre molto appetibile per gli investitori.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento