Comprare azioni Vaxart conviene?
La Vaxart Inc. è una società biotecnologica statunitense. Nello specifico, Vaxart focalizza la sua attività sullo sviluppo e commercializzazione di vaccini proteici ricombinanti somministrati per via orale, con una compressa stabile a temperatura ambiente, anziché mediante iniezione.
Nel 2020 Vaxart ha generato ricavi per oltre 4 mln di dollari. La sua sede principale si trova a South San Francisco, in California, e può contare su circa 30 dipendenti.
Vediamo quindi, se il titolo Vaxart rientra tra le migliori azioni da comprare.
Stop! Aspetta un attimo.
Nel caso tu sia veramente interessato a fare i giusti investimenti, ti consiglio di vedere anche quali sono i 10 migliori titoli azionari del 2021 da acquistare ora (migliori anche delle azioni Vaxart).
Vuoi comprare titoli azionari che avranno rendimenti come quelli di Amazon, Apple, Booking, Disney, e Netflix? Ottimo! Dunque, vedi subito i titoli.
Ora che hai scoperto le 10 migliori azioni da comprare oggi, continuiamo con l’articolo sulle azioni Vaxart.
Consigli per fare trading sulle azioni Vaxart
Tra i fattori che dobbiamo tenere in considerazione quando facciamo trading, vi sono le capacità che l’azienda in oggetto ha di crescere. Tieni infatti presente che nel mercato in cui opera Vaxart vi sono altri importanti gruppi a livello mondiale (li vedremo meglio nei paragrafi successivi), con ottime capacità di sottrarre quote ai loro competitor. Pertanto, Vaxart può mantenere o migliorare la sua posizione solo investendo in ricerca e sviluppo di prodotti innovativi.
Un altro fattore che può influenzare notevolmente la salute delle azioni Vaxart sono i risultati clinici che ottengono i suoi vaccini.
In definitiva, per evitare rischi inutili e fare trading con maggiore consapevolezza dobbiamo operare innanzitutto informandoci. Le notizie fondamentali, e che dovremmo tenere sempre sotto controllo, sono le seguenti:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali a Vaxart per la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti in ambito biotecnologico. Un’azienda che opera in questo settore deve confrontarsi continuamente con diverse realtà, come università, centri di ricerca e altre aziende che operano in ambiti similari. L’obiettivo del confronto è quello di condividere la conoscenza e arrivare quanto prima a nuove terapie per fronteggiare al meglio le patologie cliniche specifiche. - L’andamento dei settori dove Vaxart è attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile, e soprattutto le innovazioni e le scoperte nel settore scientifico. Dalla diffusione della pandemia Covid-19, anche Vaxart è impegnata nello sviluppo di soluzioni di contrasto al SARS-CoV-2. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Vaxart (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le nuove scoperte, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato a Vaxart.
Analisi azioni Vaxart
Le azioni Vaxart sono quotate al NASDAQ, con il simbolo VXRT.
Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Vaxart o di fare trading con questo titolo, ti consiglio di analizzare tutte le informazioni riguardanti l’azienda e, in particolare, capire come potrebbe evolversi in futuro. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Vaxart.
Perciò, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò gli ultimi dati finanziari di Vaxart, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà la società, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da Vaxart.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Vaxart in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Breve storia di Vaxart
Vaxart è un’azienda biotecnologica in fase clinica che sviluppa una serie di vaccini ricombinanti orali basati sulla sua piattaforma di somministrazione proprietaria. I vaccini Vaxart vengono somministrati tramite compresse stabili a temperatura ambiente, le quali possono essere conservate senza refrigerazione. Pertanto, non è necessario l’utilizzo di siringhe.
Vaxart ha dimostrato che la sua piattaforma proprietaria di somministrazione di vaccini in compresse è adatta a fornire vaccini ricombinanti, posizionando l’azienda nello sviluppo di versioni orali dei vaccini attualmente in commercio e nella progettazione di vaccini ricombinanti per nuove indicazioni.
I suoi programmi di sviluppo includono attualmente vaccini in compresse progettati per proteggere da coronavirus, norovirus, influenza stagionale e virus respiratorio sinciziale (RSV), nonché un vaccino terapeutico per l’HPV, la prima indicazione immuno-oncologica di Vaxart.
Vaxart ha depositato diversi brevetti che coprono la sua tecnologia proprietaria e le sue creazioni per la vaccinazione orale. Tutta la proprietà intellettuale appartiene interamente a Vaxart, senza alcun vincolo.
Nel 2019, Vaxart ha raccolto investimenti da diversi hedge fund. Tra questi spicca la Armistice Capital, la quale ha acquisito 25,2 mln di azioni.
Dati finanziari Vaxart
- Capitalizzazione di mercato: 831,43 mln di dollari.
- Azioni in circolazione. 122,27 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Sanità. Biotecnologia e ricerca medica.
- Dipendenti: 28.
- Persona di riferimento: Andrei Floroiu MBA (presidente e CEO).
Di seguito i dati finanziari di Vaxart riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 4,05 mln di dollari, -58,97%.
- Utile netto: -32,22 mln di dollari, -72,81%.
Dividendi Vaxart
Non risulta distribuito alcun dividendo Vaxart negli ultimi anni.
Azionariato Vaxart
In base alle comunicazioni rilasciate dall’azienda i maggiori azionisti Vaxart risultano i seguenti:
- 7,72%, sono quote di State Street Corporation.
- 4,48%, sono azioni di The Vanguard Group, Inc.
- 4,43%, appartiene a Blackrock Inc.
Andamento quotazione Vaxart azioni
Vediamo ora come si è comportato il titolo Vaxart al NSADAQ, negli ultimi 5 anni.
Dal grafico, si evince come la quotazione Vaxart abbia avuto un andamento piuttosto contrastato.
Nel 2019 vediamo che dai 14,50 dollari dei primi giorni di agosto, il valore di ogni singola azione è arrivata a superare i 21 dollari il 30 settembre successivo.
Da questa data assistiamo, con un andamento nervoso, ad una perdita di valore del titolo Vaxart. A fine novembre 2019, le azioni vengono scambiate sotto i 0,30 dollari.
Mentre, a partire da fine gennaio 2020 assistiamo ad una ripresa. Infatti, l’azienda annuncia di lavorare allo sviluppo di un vaccino per inibire il Covid-19.
A giugno Vaxart comunica di essere una delle poche aziende selezionate dall’operazione Warp Speed (il programma multimiliardario voluto da Trump per far fronte alla pandemia), e che il loro è l’unico vaccino orale valutato.
L’annuncio ha fatto schizzare il prezzo delle sue azioni sino a sfiorare i 17 dollari a metà luglio. In pochi giorni, Armistice Capital LLC (hedge fund che controllava in parte la società) ha venduto azioni, raccogliendo un profitto di 200 mln di dollari.
Tuttavia, pare che Vaxart non fosse tra le società farmaceutiche selezionate dal governo degli Stati Uniti attraverso l’operazione Warp Speed, per ricevere fondi sostanziali per sostenere i loro sforzi di ricerca e produzione. Pare invece, che il suo coinvolgimento con il programma fosse piuttosto limitato.
Ad ottobre l’azienda è stata messa sotto indagine con l’accusa di aver “gonfiato” il suo ruolo negli studi dei vaccini e gli investimenti ricevuti dall’operazione Warp Speed.
Il titolo in Borsa perde gradualmente terreno arrivando a toccare la soglia dei 3,5 dollari nel novembre 2020.
In seguito assistiamo ad un lieve miglioramento, che si fa più consistente a partire da gennaio 2021. Nell’arco di un mese il titolo arriva a superare i 23 dollari, anche se l’euforia dura pochissimo.
Infatti, dopo i risultati preliminari deludenti di uno studio di fase 1 del vaccino orale per Covid-19, la quotazione subisce di nuovo un crollo. Le azioni Vaxart tornano ad essere scambiate sui 5 dollari ad aprile, anche se poi si registra un lieve ripresa.
Previsioni azioni Vaxart
Per le azioni Vaxart, nel breve si prevede un prolungamento della fase positiva. Tuttavia, nel medio potremmo assistere ad una inversione di rotta verso il segno più.
Il titolo Vaxart in questo periodo è caratterizzato da un forte appeal speculativo. Pertanto, ti invito alla prudenza.
Concorrenza Vaxart
Come abbiamo detto Vaxart partecipa al programma Warp Speed, tramite il quale ha ricevuto finanziamenti dal governo statunitense per lo sviluppo di un vaccino di contrasto al coronavirus. Tra le altre aziende che partecipano al programma vi sono:
- Novavax. Azienda statunitense.
- Moderna. Azienda statunitense.
- Inovio Pharmaceuticals. Azienda statunitense.
Partnership Vaxart
Le aziende come Vaxart, spesso stipulano accordi con istituti di ricerca, università e altre aziende che operano in specifici settori scientifici e farmaceutici.
Tra le più importanti e recenti collaborazioni ricordiamo quella con l’azienda belga Janssen Pharmaceutica (gruppo Johnson & Johnson). Vaxart lavora ad un programma di sviluppo per la somministrazione orale di un vaccino attivo contro l’influenza, con l’utilizzo di antigeni proprietari della Janssen.
Dove comprare azioni Vaxart
La soluzione migliore per acquistare azioni e fare trading online con il titolo Vaxart la offre di certo eToro.
Tuttavia, se preferisci appoggiarti ad un istituto di credito, ricorda che i servizi finanziari offerti dalle banche hanno dei limiti che potrebbero influire sui tuoi margini di guadagno. Nello specifico, tieni presente che:
- Le commissioni bancarie sono tra le più alte sul mercato.
- La gran parte delle banche operano esclusivamente nella Borsa Italiana.
- Non è possibile comprare e vendere azioni in giornata.
- Nessuna possibilità di usufruire di tutti gli strumenti di investimento per fare trading con qualsiasi andamento di un titolo azionario.
- Non puoi sfruttare le fluttuazioni del mercato.
Pertanto, se sei interessato a comprare azioni Vaxart ti consiglio di valutare il trading online.
Con il trading online puoi sfruttare numerosi strumenti di investimento e differenziare quanto vuoi il tuo portafoglio azionario, ad un costo decisamente contenuto.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Tra i numerosi broker online presenti su internet, eToro è di sicuro il più affidabile per i tuoi investimenti.
La piattaforma di trading online eToro conta ogni giorno milioni di utenti che operano e investono con l’aiuto dei suoi numerosi strumenti di trading.
eToro è attiva da 14 anni, è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
Inoltre, eToro è semplice da usare e si avvale di funzionalità innovative che ti consentono di osservare e copiare le operazioni dei trader più esperti.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Vaxart, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.
Inoltre, abbiamo visto cosa distingue Vaxart dalla sua concorrenza, ovvero lo studio di vaccini somministrabili per via orale, che non richiedono la conservazione a basse temperature.
Gli studi clinici di Vaxart si focalizzano su malattie molto diffuse, compreso il Covid-19. Per questo motivo ogni suo passo avanti nella ricerca scientifica le fa fare un balzo in Borsa. Analogamente, ad ogni freno ai test clinici corrisponde un crollo della quotazione.
In conclusione, è chiaro che Vaxart sta investendo notevolmente in ricerca e ha molte possibilità di ampliare ulteriormente il suo portafoglio prodotti e consolidare la sua presenza su diversi mercati.
Resta da vedere l’evoluzione della sperimentazione del candidato vaccino contro il Covid-19. Se avrà il successo che ci si aspetta, per Vaxart ci sarà di certo anche una grande fiducia da parte degli investitori.
Pertanto, ti consiglio di tenere in considerazione questa azienda per un possibile investimento. Ti ricordo anche che l’andamento del titolo è piuttosto volatile e dunque ti invito alla prudenza.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento