Comprare azioni Vertex Energy conviene?
La Vertex Energy Inc. è una società statunitense attiva nei servizi ambientali. Nello specifico, Vertex Energy fornisce una gamma di servizi progettati per aggregare, elaborare e riciclare rifiuti industriali e prodotti chimici commerciali. Si tratta di un raffinatore specializzato di materie prime alternative e distributore di prodotti petroliferi di elevata purezza. Vertex è uno dei più grandi trasformatori di olio motore usato negli Stati Uniti.
Nel 2020 Vertex Energy ha registrato ricavi per oltre 135 mln di dollari. La sua sede principale si trova a Houston, in Texas, e può contare su circa 200 dipendenti.
➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Consigli per fare trading sulle azioni Vertex Energy
Prima di un investimento in azioni Vertex Energy è bene conoscere alcune informazioni che riguardano l’azienda. In particolare:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte da Vertex Energy:
Queste possono essere funzionali a Vertex Energy per migliorare ed integrare i suoi servizi. - L’andamento dei settori dove Vertex Energy è attiva:
Può essere utile analizzare la domanda e l’offerta sui specifici mercati in cui opera Vertex Energy. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Se siamo a conoscenza degli obiettivi che Vertex Energy si propone di raggiungere, analizzando i risultati ottenuti possiamo valutare se è in grado di raggiungerli. - La concorrenza:
Sarebbe opportuno tenere sotto controllo l’evoluzione, i piani di sviluppo, le innovazioni del settore, ecc.. In quanto, in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato a Vertex Energy.
Analisi azioni Vertex Energy
La Vertex Energy è quotata al NASDAQ dal 2009, con il ticker VTNR.
Prima di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Vertex Energy o di fare trading online, sarebbe opportuno analizzare innanzitutto tutte le informazioni che riguardano il titolo Vertex Energy. Si tratta di una strategia semplice, ma utile per capire come la società si potrebbe evolvere in futuro. Perciò, sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Vertex Energy.
Dunque, ti invito a proseguire la lettura di questo articolo, in quanto troverai gli ultimi dati sui risultati ottenuti da Vertex Energy, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire meglio quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da Vertex Energy.
Infine, esamineremo l’andamento del titolo Vertex Energy in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni. Il tutto per trovare una risposta alla domanda iniziale, ovvero se conviene comprare azioni Vertex Energy.
Breve storia di Vertex Energy
La Vertex nasce nel 2001 su iniziativa di Benjamin Cowart, dopo una lunga esperianza nella raccolta e lavorazione dell’olio usato.
2001. Vertex Energy inizia la sua attività di fornitore di olio motore usato a terzi nella costa del Golfo.
2004. Viene lanciata la divisione Refining & Marketing per capitalizzare la competenza dell’azienda nell’approvvigionamento e nella gestione dei flussi di idrocarburi in difficoltà.
2008. L’azienda sviluppa il suo processo brevettato di estrazione termica e chimica come prima mossa nella ri-raffinazione di olio motore usato.
2009. In seguito alla fusione con la World Waste Technologies Inc., Vertex Energy diviene una società quotata in borsa.
2012. Dopo alcune acquisizioni Vertex diviene un’entità quotata in borsa che opera nella raccolta, lavorazione, logistica e commercio del business degli idrocarburi.
Oggi Veretex ha una capacità di elaborazione di oltre 115 milioni di galloni all’anno con operazioni situate a Houston e Port Arthur (TX), Marrero (LA) e Colombo (OH). Vertex ha anche una struttura, Myrtle Grove, situata in un complesso industriale di 41 acri lungo la costa del Golfo a Belle Chasse, Los Angeles, con impianti esistenti di idroprocesso e infrastrutture che includono 9 milioni di galloni di stoccaggio. Vertex ha implementato una strategia conveniente per costruire la propria fornitura di materie prime stabilendo un sistema di auto-raccolta e aggregazione di successo.
Divisioni Vertex Energy
Divisione olio nero. La divisione Black Oil di Vertex Energy è leader nella fornitura di olio usato, noto anche come olio nero, per operazioni di riraffinazione, lavorazione chimica e/o miscelazione.
Divisione raffinazione e marketing. Costituita nel 2004, la divisione Refining & Marketing produce tre prodotti distinti da flussi di idrocarburi in difficoltà.
Tecnologie di raffinamento. Vertex Energy utilizza tre distinte tecnologie di raffinazione a valore aggiunto: tecnologia TCEP, tecnologia dell’olio di base e tecnologia VGO.
Recupero. Vertex Recovery LP è un’azienda di soluzioni di generatori per il corretto riciclaggio e gestione del petrolio e dei prodotti chimici.
Dati finanziari Vertex Energy
- Capitalizzazione di mercato: 262,34 mln di dollari.
- Azioni in circolazione. 61,30 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Energia. Petrolio e Gas.
- Dipendenti: 200.
- Persona di riferimento: Benjamin P. Cowart (fondatore, presidente e CEO).
Di seguito i dati finanziari di Vertex Energy riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 135,03 mln di dollari, -17,35%.
- Utile netto: -30,76 mld di dollari, -168,77%.
Dividendi Vertex Energy
Per l’anno di esercizio 2020 non risulta stabilito alcun dividendo Vertex Energy.
Azionariato Vertex Energy
Tra i maggiori azionisti Vertex Energy risulta la Trellus Management Company, con il 3,63% di capitale detenuto.
Andamento azioni Vertex Energy
Scopriamo ora come si è comportato il titolo Vertex Energy al NASDAQ, nell’ultimo anno.
In passato le azioni Vertex hanno superato il valore dei 6mila dollari (1993). In seguito ha molto terreno portandosi sotto i 2 dollari a marzo 2002. Negli anni successivi le variazioni di prezzo arrivano ad un massimo di 1,80 euro.
Come vediamo dal grafico, la quotazione Vertex Energy, a ottobre 2020 si aggira intorno ai 0,40 dollari, con un trend pressoché rialzista arriva ad essere scambiato a 1,78 nel mese di maggio 2021.
Da qui abbiamo uno slancio rialzista vigoroso, che porta il valore delle azioni Vertex a superare i 9 dollari il 3 giugno. Per poi chiudere a 13,23 il 30 giugno.
Nelle sedute successive il titolo perde gradualmente terreno, portandosi nuovamente intorno alla soglia dei 5 dollari a metà ottobre.
Previsioni azioni Vertex Energy
Per le azioni Vertex Energy, si prevede un prolungamento della fase negativa, anche se non si escludono spunti rialzisti.
Il titolo Vertex Energy in questo periodo è un investimento molto rischioso. Pertanto, ti invito alla prudenza.
Acquisizioni Vertex Energy
Nel 2012, il gruppo Vertex accetta di acquisire le attività e le passività di Vertex Holdings LP e di B&S Cowart Family LP, allo scopo di includere Cedar Marine Terminals, Crossroad Carriers, Vertex Recovery e H&H Oil. Questa acquisizione porta l’intera gamma di società collegate a Vertex sotto il controllo di Vertex Energy e si traduce nell’entità odierna quotata in borsa.
Nel 2014, Vertex acquisisce diversi asset chiave di Omega Holdings Company LLC per includere:
- la riraffineria di gasolio a vuoto con sede a Marrero (Los Angeles);
- il Belle Chase (Los Angeles), struttura pronta per lo sviluppo futuro;
- l’impianto di miscelazione Golden States Lubricants a Bakersfield, in California.
Comprare azioni Vertex Energy conviene?
Il 26 maggio 2021, Vertex ha annunciato che stava acquistando una raffineria a Mobile, in Alabama, da Royal Dutch Shell. Da quel momento, il titolo e il suo volume di scambi sono aumentati vertiginosamente.
Nello specifico, la Vertex ha reso noto i suoi piani per acquisire il 100% della raffineria chimica di Royal Dutch Shell, sita a Mobile, per 75 milioni di dollari. La società prevede di investire altri 85 milioni di dollari in un’unità di combustibile rinnovabile della raffineria. Per aiutare a finanziare tale investimento, Vertex ha annunciato il 29 giugno che cederà una delle divisioni aziendali dal suo portafoglio per 140 milioni di dollari.
L’ultimo annuncio di cedere un segmento di attività ha innescato un balzo del titolo che ha rappresentato la maggior parte dei guadagni di giugno. Per il mese, le azioni di Vertex sono balzate del 69,4%, secondo i dati forniti da S&P Global Market Intelligence .
Cosa aspettarsi
Vertex e la società di servizi industriali Clean Harbours hanno annunciato la vendita dell’attività di raccolta e riciclaggio di olio motore usato Vertex alla Safety-Kleen. Si tratta di una divisione di Clean Harbours che fornisce servizi ambientali tra cui la raccolta, il riciclaggio, la pulizia e soluzioni per le emergenze. L’accordo da 140 milioni di dollari dovrebbe concludersi entro la fine del terzo trimestre del 2021. Dopo aver ritirato il debito, riacquistato la piena proprietà di uno dei suoi impianti di raffinazione e pagato le commissioni relative alle transazioni, Vertex cancellerà 90 milioni di dollari dall’accordo.
Vertex prevede inoltre, ulteriori investimenti per aggiungere capacità di raffinazione come la capacità di assumere materie prime alternative. Gli investimenti e il potenziale ritorno della raffineria Mobile hanno generato il recente interesse per il titolo. Una volta completato il reinvestimento nella nuova raffineria, Vertex ritiene che “avrà il potenziale per generare almeno 3 miliardi di dollari di vendite annuali e 400 milioni di dollari di profitto lordo all’anno a partire dal 2023”.
Questo livello di rendimento è il motivo per cui le azioni della società energetica sono aumentate da quando è stato annunciato l’accordo sulla raffineria, sostenuto dalla cessione di attività a giugno. La società è stata a malapena redditizia nel primo trimestre conclusosi il 31 marzo 2021, con un utile netto direttamente attribuibile al suo core business di 1 milione di dollari.
Gli investitori stanno anticipando i potenziali ritorni futuri della nuova raffineria, ma coloro che sono interessati dovrebbero essere consapevoli che le proiezioni si basano sull’attuale economia della raffinazione. Questi possono cambiare con i movimenti dei prezzi delle materie prime, ma per ora l’azienda sembra fare mosse benefiche per il suo futuro.
Dove comprare azioni Vertex Energy
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Vertex Energy, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor. Inoltre, abbiamo fatto un’analisi per capire se conviene inserire nel nostro portafoglio titoli anche le azioni Vertex Energy.
In definitiva, si tratta di un’azienda che potrebbe dare ottime soddisfazioni, e che ha ben chiari gli obiettivi che vuole raggiungere. Tuttavia, ti invito sempre alla prudenza, anche perché in questo periodo gli investitori più propensi al rischio sembrano molto interessati al titolo Vertex Energy.
➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Lascia un commento