• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni Vertex Pharmaceuticals: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Ottobre 26, 2021 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Vertex Pharmaceuticals: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

Azioni Vertex Pharmaceuticals  da TradingView


Comprare azioni Vertex Pharmaceuticals conviene?

La Vertex Pharmaceuticals Inc. è una società statunitense attiva nel settore delle biotecnologie. In particolare, Vertex investe nell’innovazione scientifica per creare farmaci trasformativi per le persone con malattie gravi. Tra queste vi sono la fibrosi cistica, l’anemia falciforme, la beta talassemia, la distrofia muscolare di Duchenne e il diabete mellito di tipo 1.

Nel 2020 Vertex ha registrato ricavi per oltre 6,2 mld di dollari. La sua sede principale si trova a Boston (nel Massachusetts), mentre la sua sede internazionale è a Londra. Inoltre, l’azienda dispone di siti di ricerca e sviluppo e uffici commerciali in Nord America, Europa, Australia e America Latina.

Vertex può contare complessivamente su circa 3.400 dipendenti.

➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Consigli per fare trading sulle azioni Vertex Pharmaceuticals

Vediamo ora quali informazioni dovresti monitorare costantemente prima di un investimento in azioni Vertex.

  1. Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte da Vertex:
    Le aziende come Vertex sono sempre a stretto contatto con altre aziende del settore, ma anche enti di ricerca, università, ecc.. Lo scopo è quello di condividere le loro conoscenze e potenziarle.
  2. L’andamento dei settori dove Vertex è attiva:
    Può essere utile esaminare la domanda e l’offerta su specifici ambiti, in relazione alle nuove scoperte nel settore medico-scientifico.
  3. I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
    Se siamo a conoscenza degli obiettivi che Vertex si propone di raggiungere, analizzando i risultati ottenuti possiamo valutare se è in grado di raggiungerli.
  4. La concorrenza:
    Sarebbe opportuno tenere sotto controllo l’evoluzione, i piani di sviluppo, le nuove scoperte, ecc.. In quanto, in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato a Vertex.

Azioni Vertex Pharmaceuticals

Analisi azioni Vertex Pharmaceuticals

La Vertex è quotata al NASDAQ, da luglio 1991, con il ticker VRTX.

Prima di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Vertex o di fare trading online, sarebbe opportuno analizzare innanzitutto tutte le informazioni che riguardano il titolo Vertex. Si tratta di una strategia elementare, ma utile per capire come la società si potrebbe sviluppare in futuro. Perciò, sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Vertex.

Dunque, ti invito a proseguire la lettura di questo articolo, in quanto ti fornirò gli ultimi dati sui risultati ottenuti da Vertex, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire meglio quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da Vertex.

Infine, esamineremo l’andamento del titolo Vertex in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni. Il tutto per trovare una risposta alla domanda iniziale, ovvero se conviene comprare azioni Vertex.

Azioni Vertex Pharmaceuticals

Breve storia di Vertex Pharmaceuticals

Vertex è nata nel 1989, su iniziativa di Joshua Boger (chimico organico) e Kevin J. Kinsella.

Dei primi anni di vita e dello sviluppo dell’azienda, il giornalista Barry Werth ha scritto i libri The Billion-Dollar Molecule (1994), e The Antidote: Inside the World of New Pharma (2014).

Pipeline e medicinali

Vertex ha scoperto e sviluppato i primi farmaci per trattare la causa sottostante della fibrosi cistica (FC), una malattia genetica rara e pericolosa per la vita.

Oltre ai programmi di sviluppo clinico sulla fibrosi cistica, Vertex ha più di una dozzina di programmi di ricerca in corso incentrati sui meccanismi alla base di altre gravi malattie.

Il Gruppo ha 4 farmaci approvati e numerosi altri farmaci in fase di sperimentazione clinica.

Le patologie su cui Vertex concentra la propria attenzione sono:

  • Fibrosi cistica
  • Dolore
  • Anemia falciforme
  • beta talassemia
  • Deficit di alfa-1 antitripsina
  • Malattie renali mediate da APOL1
  • Distrofia muscolare di Duchenne
  • Diabete di tipo 1

Dati finanziari Vertex Pharmaceuticals

  • Capitalizzazione di mercato: 48,12 mld di dollari.
  • Azioni in circolazione. 259,43 mln.
  • Piazza di quotazione: NASDAQ.
  • Settore: Sanità. Biotecnologia e ricerca medica.
  • Dipendenti: 3.400.
  • Persona di riferimento: Reshma Kewalramani (presidente e CEO).

Di seguito i dati finanziari di Vertex riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.

  • Fatturato. 6,21 mld di dollari, +49,07%.
  • Utile netto: 2,71 mld di dollari, 130,42%.

Azioni Vertex Pharmaceuticals

Dividendi Vertex Pharmaceuticals

Per l’anno di esercizio 2020 non risulta stabilito alcun dividendo Vertex.

Azionariato Vertex Pharmaceuticals

A giugno 2021 i maggiori azionisti Vertex risultano i seguenti:

  • 9,00% – Blackrock, Inc.
  • 7,81% – The Vanguard Group, Inc.
  • 50,5% – Price (T.Rowe) Associates Inc.
  • 4,51% – State Street Corporation.
  • 4,25% – Capital World Investors.
  • 3,20% – Wellington Management Group, LLP.

Andamento azioni Vertex Pharmaceuticals

Scopriamo ora come si è comportato il titolo Vertex al NASDAQ, negli ultimi 5 anni.

Azioni Vertex Pharmaceuticals

Come vediamo dal grafico, la quotazione Vertex, a fine dicembre 2016 aveva un valore di circa 74 dollari, mentre a luglio 2020 ha superato la soglia dei 294.

In seguito il titolo ha perso terreno arrivando ad essere scambiato intorno ai 177 dollari il 5 ottobre 2021. Tuttavia, nelle settimane successive assistiamo ad una ripresa.

Previsioni azioni Vertex Pharmaceuticals

Per le azioni Vertex, nel breve si prevede un prolungamento della fase positiva. Anche se non si esclude una inversione di rotta.

In questo periodo, il titolo Vertex presenta una rischiosità moderata.

Concorrenza Vertex Pharmaceuticals

Tra le principali aziende attive nel settore delle biotecnologie ricordiamo:

  • Biogen. Azienda statunitense.
  • BioNTech. Azienda tedesca.
  • Amgen. Azienda statunitense.
  • Inovio. Azienda statunitense.
  • BioCryst. Azienda statunitense.

Partnership Vertex Pharmaceuticals

Vertex si avvale di numerosi partenariati strategici, orientati allo studio e allo sviluppo di nuovi farmaci.

Tra le più importanti collaborazioni ricordiamo:

  • CRISPR Therapeutics. La collaborazione di ricerca, con l’azienda svizzera, è iniziata nell’ottobre del 2015. Si focalizza sull’uso della tecnologia di editing genetico di CRISPR, per scoprire e sviluppare potenziali nuovi trattamenti mirati alle cause genetiche sottostanti delle malattie umane. La collaborazione valuterà l’uso di questa tecnologia su più malattie.
  • Moderna. Vertex e Moderna hanno iniziato una collaborazione di ricerca nel luglio 2016 finalizzata alla scoperta e allo sviluppo di sostanze terapeutiche a base di acido ribonucleico messaggero (mRNA) per il trattamento della fibrosi cistica (FC). Attraverso la collaborazione, le aziende esploreranno il potenziale utilizzo della somministrazione di mRNA polmonare.
  • Cystic Fibrosis Foundation. Nell’ambito di questa collaborazione iniziata nel 1998, sono stati scoperti 2 farmaci da Vertex.

Altre collaborazioni: Genomics plc, Sper Therapeutics, Q-State Biosciences, Merck KGaA, EIP Pharma, e molte altre.

Acquisizioni Vertex Pharmaceuticals

Exonics Therapeutics. Acquisita nel 2019, per un 1 mld di dollari.

Semma Therapeutics. Acquisita nel 2019, per 950 mln.

Comprare azioni Vertex Pharmaceuticals conviene?

Ci sono centinaia di titoli biotecnologici tra cui scegliere gli investitori e la stragrande maggioranza sta ancora cercando di sviluppare il loro primo farmaco campione d’incassi in grado di raggiungere un miliardo di dollari o più di vendite annuali. Poi c’è Vertex Pharmaceuticals, che ha una storia leggendaria nello sviluppo di farmaci di successo per malattie difficili da trattare.

Ciò che ha davvero permesso a Vertex di distinguersi è il suo lavoro nel trattamento di pazienti con fibrosi cistica (FC). La FC è una malattia genetica senza cura, caratterizzata da una produzione di muco denso che può ostruire i polmoni o il pancreas. Finora, Vertex ha sviluppato quattro generazioni di trattamenti gene-specifici che hanno portato a miglioramenti della funzione polmonare statisticamente significativi in questi pazienti. Il nuovo trattamento, la terapia combinata Trikafta, è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti cinque mesi prima della data di revisione programmata. La terapia Trikafta sta registrando un fatturato annuale di 5 miliardi di dollari in meno di due anni della sua presenza sugli scaffali delle farmacie.

Cerchiamo di capirne di più

La bellezza del modello operativo di Vertex è che le sue entrate sono ben protette. Con l’azienda che innova costantemente sul fronte FC ed espande la sua portata per coprire una serie più ampia di mutazioni, il suo flusso di cassa dovrebbe essere sicuro per molti anni a venire.

A parte la FC, Vertex sta sviluppando internamente più di una mezza dozzina di altri composti e ha concesso in licenza una manciata di altri aspiranti farmaci. Con la società che chiude giugno con 6,7 miliardi di dollari in contanti, equivalenti di cassa e titoli negoziabili, ha a disposizione un capitale più che sufficiente per eseguire studi clinici, continuare a innovare e forse anche acquisire altre terapie o attività .

È raro che gli investitori possano acquistare titoli farmaceutici con una crescita sostenibile delle vendite a due cifre e un rapporto prezzo/utili a termine inferiore a 15. Ma questo è esattamente ciò che otterrai con Vertex Pharmaceuticals.

Dunque, conviene investire in azioni Vertex Pharmaceuticals?

Come abbiamo visto dal grafico dell’andamento delle azioni sul NASDAQ, non sempre ci sono stati periodi favorevoli. Il mercato ha penalizzato Vertex per il fallimento di alcune sperimentazioni cliniche lo scorso anno.

Tuttavia, Vertex ha annunciato dati positivi in uno studio clinico per il diabete di tipo 1. Ma il titolo ha reagito poco, scivolando dello 0,6% nella sessione di negoziazione. Hanno fatto bene gli investitori a ignorare la notizia? O stanno perdendo qualcosa di grande? Diamo un’occhiata più da vicino.

L’azienda vende quattro trattamenti per la FC, incluso il blockbuster Trikafta. Trikafta ha il potenziale per trattare più del 90% delle persone con FC. E Vertex sta per iniziare una sperimentazione di fase 3 di un nuovo candidato che sta mostrando risultati ancora migliori di Trikafta. Vertex ha previsto che rimarrà il leader del mercato globale dei CF almeno fino alla fine degli anni ’30.

Vertex ha cinque candidati non FC negli studi clinici. E la società ha 6,71 miliardi di dollari in contanti ed equivalenti, questo lascia la porta aperta all’acquisto di un programma in fase avanzata ad un certo punto.

Nel frattempo, Vertex continua a generare miliardi dalle sue terapie per la FC. Nel trimestre più recente, Vertex ha registrato un fatturato di 1,79 miliardi di dollari. Le entrate e gli utili annuali sono generalmente in aumento dal 2015.

Inoltre la società scambia a meno di 15 volte le stime degli utili futuri.

In effetti, in questo momento, le azioni Vertex vengono scambiate solo pochi dollari al di sopra della previsione del prezzo delle azioni a 12 mesi più bassa di Wall Street. Potrebbero guadagnare più del 40% nei prossimi 12 mesi se la previsione media di Wall Street fosse corretta.

Se Vertex avrà successo anche con uno dei suoi candidati alla pipeline e manterrà la leadership in FC, le ricompense in futuro potrebbero essere grandiose.

Azioni Vertex Pharmaceuticals

Dove comprare azioni Vertex Pharmaceuticals

etoro opinioni

eToro è affidabile? Opinioni e Recensioni

Pensieri finali

Abbiamo visto di cosa si occupa Vertex Pharmaceuticals, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor. Inoltre, abbiamo fatto un’analisi per capire se conviene inserire nel nostro portafoglio titoli anche le azioni Vertex Pharmaceuticals.

Come sappiamo, il successo delle case farmaceutiche è strettamente legato al successo delle sperimentazioni sui farmaci. Vertex attualmente ha una leadership nella cura della fibrosi cistica, che durerà ancora molti anni. Inoltre nei giorni scorsi l’azienda ha annunciato dati di prova promettenti per il suo candidato al trattamento del diabete di tipo 1. Tuttavia, gli investitori hanno accolto la notizia con tiepido entusiasmo.

Dunque, forse è il caso di valutare in investimento in azioni Vertex, prima che il prezzo diventi nuovamente proibitivo.

➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni Americane, Azioni farmaceutiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA