La Whiting Petroleum Corporation è una compagnia di esplorazione e produzione di petrolio greggio, gas naturale e liquidi di gas naturale. In particolare, Whiting Petroleum è uno dei principali produttori di petrolio greggio negli Stati Uniti e gestisce asset sostanziali nel North Dakota e nel Montana.
Nel 2020 il Gruppo ha generato ricavi per oltre 732 mln di dollari. La sua sede principale si trova a Denver, in Colorado, ed impiega circa 400 dipendenti.
A dicembre 2020, WP ha dichiarato oltre 260 mln di barili di petrolio equivalente, come riserve certe stimate, di queste il 63% sono petrolio, il 19% è gas naturale, mentre il 18% è liquido di gas naturale. Il 93% di queste riserve si trova nella Bakken Formation e Three Forks Shale.
Attenzione!
Prima di proseguire scarica il report con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni sulle quali si prevede una performance come quella di Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Bene, ora che conosci quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni ….
Consigli per fare trading sulle azioni Whiting Petroleum
Vediamo quindi alcuni consigli su come possiamo evitare rischi inutili e fare trading con maggiore consapevolezza.
Come ho avuto modo di ribadire in altre occasioni, tra i fattori che vanno tenuti in considerazione quando facciamo trading, vi sono le capacità che un’azienda ha di consolidare la sua posizione sul mercato, nonché di conquistare altre quote a discapito dei suoi competitor. C’è infatti da tenere presente che nel mercato in cui opera Whiting Petroleum vi sono altri importanti gruppi, tutti con ottime capacità di sottrarre quote alla loro concorrenza.
In definitiva, la strategia migliore per fare trading consiste nell’informarsi. Pertanto, innanzitutto è fondamentale monitorare tutte le notizie, le pubblicazioni e gli annunci rilasciati dall’azienda, in quanto potrebbero avere un effetto sulla quotazione del titolo Whiting Petroleum in Borsa.
In particolare, tieniti aggiornato su questi aspetti specifici:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali ad un’espansione produttiva e commerciale per Whiting Petroleum. Un gruppo che opera nel settore delle materie prime fossili, per far fronte alla crisi di questo settore, deve costantemente investire in ricerca e sviluppo, in modo da mantenersi al passo che le nuove sensibilità ambientali impongono. - L’andamento dei settori dove Whiting Petroleum è attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile, e soprattutto le innovazioni del settore. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Whiting Petroleum (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le novità, le fusioni tra concorrenti, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono erodere importanti quote di mercato a Whiting Petroleum.
Analisi azioni Whiting Petroleum
La Whiting Petroleum è stata introdotta al NYSE nel 2003, dove il titolo è scambiato con il simbolo WLL.
Se stai pensando di diversificare il tuo portafoglio azionario integrando le azioni Whiting Petroleum o di fare trading con questo titolo, ti consiglio di fare un’analisi approfondita di tutte le informazioni riguardanti la società e, soprattutto, osservare l’andamento del titolo per capire come si potrebbe evolvere in futuro. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Whiting Petroleum.
Pertanto, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti da Whiting Petroleum, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da WP.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Whiting Petroleum in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Una volta avute tutte queste informazioni avrai gli strumenti necessari per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni Whiting Petroleum.
Breve storia di Whiting Petroleum
La società è stata fondata da Kenneth R. Whiting e Bert Ladd, nel 1980.
1992. La Whiting Petroleum viene acquisita dalla società di servizi pubblici Alliant Energy, per 27,5 mln di dollari.
2003. WP diviene una società per azioni attraverso una IPO, che ha portato alla raccolta oltre 400 mln di dollari.
Negli anni successivi la Whiting Petroleum ha effettuato una serie di acquisizioni e cessioni.
Tuttavia, a causa del crollo del prezzo del petrolio, nell’aprile 2020, la società presenta istanza di fallimento.
Dal 1° settembre 2020, la società supera la fase fallimentare. La ristrutturazione finanziaria ha visto la riduzione del debito finanziato di circa 3 mld di dollari, nonché il cambio al vertice con la nomina di Lynn A. Peterson come CEO.
Produzione Whiting Petroleum
Whiting Petroleum Corporation acquisisce, sfrutta, sviluppa ed esplora petrolio greggio, gas naturale e liquidi di gas naturale, principalmente nella regione delle Montagne Rocciose degli Stati Uniti.
Le operazioni di WP si concentrano soprattutto in una delle più vaste posizioni di superficie nel Bakken / Three Forks nel Williston Basin del North Dakota e del Montana.
Da queste risorse Whiting Petroleum è stato costantemente uno dei principali produttori di petrolio nel Nord Dakota e in tutto il bacino del Williston.
Dati finanziari Whiting Petroleum
- Capitalizzazione di mercato: 1,35 mld di dollari.
- Numero di azioni: 39 mln.
- Piazza di quotazione: NYSE.
- Settore: Energia. Petrolio e Gas.
- Dipendenti: 405.
- Persona di riferimento: Kevin S. McCarthy (presidente), Lynn A. Peterson (CEO).
Di seguito i dati finanziari di Whiting Petroleum riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 732,36 mln di dollari, -53,42%.
- Utile netto: -3,93 mld di dollari, -1528,09%.
Azionariato Whiting Petroleum
In base alle informazioni comunicate dall’azienda, e aggiornate a dicembre 2020, i maggiori azionisti Whiting Petroleum sono suddivisi come segue:
- 9,06%, appartiene a Wellington Management Group.
- 8,66%, sono quote di capitale che appartengono a Loomis Sayles & Company.
- 6,53%, sono azioni di JP Morgan Chase & Company.
- 6,09%, appartiene a FMR.
- 5,08%, sono quote di SIR Capital Management.
Dividendi Whiting Petroleum
Negli ultimi anni non risulta distribuito alcun dividendo Whiting Petroleum.
Andamento quotazione Whiting Petroleum azioni
Vediamo di seguito come si è comportato il titolo Whiting Petroleum al NYSE, nell’ultimo anno.
Come vedi dal grafico, a fine marzo 2020 la quotazione Whiting Petroleum si aggirava intorno ai 32 dollari. Mentre, già nei primi giorni di aprile il titolo aveva perso la metà del suo valore.
Nelle settimane successive si assiste ad un andamento molto nervoso del titolo, evidentemente sotto attacco speculativo. Si registrano, infatti, picchi che portano il valore di ogni singola azione sopra gli 83 dollari (23 aprile) e poi sotto i 35 dollari (29 maggio), ed ancora 172 dollari (8 giugno).
Il valore delle azioni Whiting Petroleum precipita a 77 dollari già il 10 giugno, e gradualmente giù sino a sfiorare i 14 dollari nel mese di ottobre.
In seguito assistiamo ad una graduale ripresa, che si fa più consistente a partire dai primi giorni di novembre 2020. Il 12 marzo 2021 il titolo Whiting Petroleum arriva a sfiorare la soglia dei 37 dollari.
Previsioni azioni Whiting Petroleum
Secondo gli analisti per le azioni di Whiting Petroleum si prevede un prolungamento della fase positiva. Anche se non si escludono leggeri ripiegamenti.
L’investimento in titoli azionari Whiting Petroleum presenta una rischiosità decisamente elevata, pertanto si configura confacente a quegli investitori più propensi al rischio.
Concorrenza Whiting Petroleum
Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove la Whiting Petroleum e conoscere quindi chi sono i suoi competitor.
Tra le maggiori compagnie petrolifere statunitensi ricordiamo:
- ExxonMobil. Azienda statunitense con 178 mld di fatturato.
- OXY – Occidental Petroleum. Azienda statunitense con 21 mld di fatturato.
- Callon Petroleum. Azienda statunitense con 1 mld di fatturato.
- ConocoPhillips. USA.
- Enterprise Products Partners LP. USA.
- Valero Energy Corp. USA.
- Phillips 66. USA.
Acquisizioni e cessioni Whiting Petroleum
Come ti ho anticipato nel paragrafo riguardante la sua storia, la Whiting Petroleum ha operato nel tempo diverse acquisizioni e cessioni. Vediamo quali sono state quelle che hanno maggiormente delineato la struttura societaria e produttiva dell’attuale gruppo.
2005. Acquisizione di asset nel campo North Ward Estes, per un investimento pari a 459 mln di dollari. La proprietà è stata poi ceduta nel 2016 per 300 mln di dollari.
Luglio 2013. Cessione delle attività nell’Oklahoma Panhandle alla BreitBurn Energy Partners, per un ricavo di 846 mln di dollari.
Agosto 2013. Acquisizione di beni nel bacino di Williston, per un investimento complessivo di 260 mln di dollari.
2014. Acquisizione di Kodiak Oil & Gas, azienda che deteneva riserve per 167 mln di barili di petrolio equivalente.
Gennaio 2017. Cessione delle attività midstream in North Dakota, per una cifra pari a 375 mln di dollari.
Agosto 2017. Cessione delle attività vicino alla riserva indiana di Fort Berthold nel Nord Dakota, per una cifra di 500 mln di dollari.
Dove comprare azioni Whiting Petroleum
Tradizionalmente gli istituti di credito fungono da tramite tra il risparmiatore e la Borsa Valori. Tuttavia, i servizi offerti dalle banche hanno dei limiti, i quali potrebbero influire sul rendimento finale del tuo investimento. Vediamo perché:
- I titoli disponibili. La gran parte delle banche italiane operano solo nella Borsa di Milano. Non puoi quindi puntare sulle azioni Whiting Petroleum, né tanto meno sui titoli più interessanti di questo periodo (Amazon, Apple, Booking, Disney, Netflix, ecc.).
- Costo commissioni. Le commissioni bancarie sono sempre state tra le più elevate del mercato. Questo significa che al tuo profitto generato dall’investimento dovrai sottrarre i costi per la transazione e il mantenimento delle operazioni.
- Nessuna vendita al margine e leva finanziaria. Non ti è possibile utilizzare strumenti di investimento per fare trading indipendentemente dall’andamento del titolo azionario.
- No alla vendita allo scoperto. Non puoi operare e trarre profitto dalle fluttuazioni del mercato giocando sul calo delle azioni (anche se nei fatti non le possiedi).
- Comprare e vendere azioni in giornata. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità che il mercato azionario, come acquistare e vendere rapidamente i titoli azionari.
Detto questo, la soluzione migliore per comprare azioni Whiting Petroleum, come qualsiasi altro titolo, è certamente il Trading online.
Le attività che abbiamo viste precluse operando tramite un istituto bancario, con il trading online sono possibili, nonché semplicissime da attuare, oltre ad avere costi decisamente contenuti.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Tra i servizi di trading online, senza dubbio, il migliore è di certo eToro, una piattaforma che vanta milioni di utenti attivi al giorno.
L’affidabilità e la sicurezza di eToro sono certificate da un’attività ultra decennale, inoltre è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata della Consob ad operare in Italia.
eToro si contraddistingue per la semplicità d’uso e per le sue funzionalità innovative, come il social trading. Quest’ultimo ti consente di osservare e clonare le operazioni dei trader più performanti e di condividere le tue esperienze e opinioni con gli altri utenti della piattaforma.
Se sei interessato ad approfondire questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
In questo articolo abbiamo avuto modo di conosce meglio la Whiting Petroleum. Abbiamo inoltre visto il mercato in cui opera e la concorrenza con cui si deve confrontare.
Come abbiamo visto la società ha attraversato un periodo molto difficile in seguito al crollo del prezzo del petrolio avvenuto nei primi mesi del 2020. E’ stata infatti la prima compagnia petrolifera a presentare istanza di fallimento a causa di quella crisi.
Tuttavia, abbiamo anche visto che la società ha ripianato parte del suo deficit e ha ripreso le sue attività. Nei primi giorni di gennaio 2021, il management di WP ha presentato alcuni punti salienti che riguardano le previsioni del 2021. In particolare il comunicato si sofferma sul capitale della società, i costi operativi e le linee guida di produzione per il 2021, riflettendo un piano operativo incentrato sulla fornitura di un flusso di cassa libero sostenibile. In particolare, le linee guida per il 2021 prevedono:
- Produzione prevista di petrolio di 85 mln di barili di petrolio equivalente al giorno.
- Spese in conto capitale stimate di 240 milioni di dollari.
- Piano di perforazione di 37 pozzi gestiti lordi (24 netti); turn-in-line 56 pozzi operati lordi (36,8 netti), di cui 39 pozzi perforati non completati operati lordi (23,6 netti) riportati dal 2020.
Secondo Lynn A. Peterson, CEO di WP, la compagnia è ben posizionata finanziariamente e operativamente all’inizio del 2021. Infatti, sono riusciti a chiudere qualche debito e a fornire liquidità alla società.
L’azienda poi, era finita nell’occhio del ciclone per i compensi milionari elargiti ai dirigenti, nonostante la palese la sofferenza finanziaria agli inizi del 2020. Il CEO ha commentato che l’azienda sta rivedendo la politica delle retribuzioni con l’obiettivo di allineare i compensi dei dirigenti con gli interessi degli azionisti.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento