Comprare azioni Wish conviene?
La ContextLogic Inc. (nota anche come Wish) è un’azienda statunitense che opera nel settore del commercio elettronico.
Nello specifico, ContextLogic fornisce la piattaforma Wish, un marketplace eCommerce che consente a qualsiasi venditore di avere la sua vetrina e di effettuare le operazioni di vendita.
Nel 2020 ContextLogic ha registrato ricavi per oltre 2,5 mld di dollari. La sua sede principale si trova a San Francisco, e può contare su circa 900 dipendenti.
La piattaforma Wish è attiva in oltre 100 Paesi e conta 100 mln di utenti attivi mensili.
Attenzione!
Se vuoi conoscere quali sono le azioni sulle quali si prevede elevate performance come Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix, vedi subito quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento.
Ora che conosci quali sono i titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni ContextLogic.
Consigli per fare trading sulle azioni Wish
Prima di pensare ad un investimento in azioni ContextLogic, ti consiglio di informarti sull’azienda. In particolare, monitora le seguenti informazioni:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte da Wish:
Queste possono essere funzionali a Wish per migliorare l’offerta dei suoi prodotti, magari aggiungendo soluzioni ancora più tecnologiche e innovative. - L’andamento dei settori dove Wish è attiva:
I recenti lockdown dovuti alla pandemia, hanno cambiato le abitudini di acquisto di molte persone. Lo shopping online ha avuto nel 2020 un’impennata positiva che non si era mai registrata. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Se siamo a conoscenza degli obiettivi che Wish si propone di raggiungere, possiamo anche valutare se è in grado di raggiungerli, analizzando i risultati ottenuti. - La concorrenza:
Sarebbe opportuno tenere sotto controllo l’evoluzione, i piani di sviluppo, le fusioni, ecc.. In quanto, in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuove soluzioni ed erodere importanti quote di mercato a Wish.
Analisi azioni Wish
La ContextLogic Inc. è quotata al NASDAQ, dal 16 dicembre 2020, con il ticker WISH.
Come abbiamo detto, prima di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Wish o di fare trading online, è consigliabile analizzare innanzitutto tutte le informazioni che riguardano il titolo Wish. Si tratta di una strategia utile per capire come la società si potrebbe evolvere in futuro. Dunque, sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni ContextLogic.
Perciò, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò gli ultimi dati sui risultati ottenuti da Wish, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire meglio quale direzione intraprenderà l’azienda, ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership sottoscritte da ContextLogic.
Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Wish in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni. Il tutto per trovare una risposta alla domanda iniziale, ovvero se conviene comprare azioni Wish.
Breve storia di Wish
La ContextLogic è stata creata nel luglio 2010 su iniziativa di Piotr Szulczewski, un ingegnere informatico che lavorava per Google. La società qualche mese dopo la sua fondazione riceve 1,7 mln di dollari in investimenti.
Maggio 2011. Szulczewski chiama al suo fianco il suo ex compagno di college Sheng Zhang, e viene lanciata l’applicazione Wish. Si tratta di una piattaforma che permette agli acquirenti di formare liste dei desideri dei loro prodotti preferiti, prima ancora di abbinarli ai negozianti.
2013. La piattaforma Wish diventa un sito di eCommerce, con i prodotti dei venditori ospitati direttamente sull’applicazione.
2017. Wish è l’applicazione eCommerce più scaricata negli USA.
2018. Wish è l’applicazione eCommerce più scaricata al mondo. Intanto, la società raddoppia le sue entrate a 1,9 mld di dollari.
2019. Wish è il terzo più grande marketplace eCommerce negli Stati Uniti per vendite.
Agosto 2019. Wish riceve un round di finanziamento, da un gruppo di finanziatori guidato da General Atlantic. In totale il patrimonio della società si è portato a 11,2 mld di dollari. JD.com, il colosso eCommerce B2B cinese, è un investitore in Wish.
Wish in numeri
- 100+ mln, sono gli utenti attivi mensili.
- 500mila, sono i commercianti registrati.
- 150 mln, sono i prodotti in vendita.
- 1,8 mln, sono i prodotti venduti sulla piattaforma al giorno.
Dati finanziari Wish
- Capitalizzazione di mercato: 7,06 mld di dollari.
- Azioni in circolazione. 586,98 mld.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Tecnologia. Servizi IT e software.
- Dipendenti: 875.
- Persona di riferimento: Peter Szulczewski (fondatore e CEO).
Di seguito i dati finanziari di Wish riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi. 2,54 mld di dollari, +33,67%.
- Utile netto: -745 mln di dollari, -447,79%.
Dividendi Wish
Non è stato ancora stabilito alcun dividendo Wish.
Azionariato Wish
A marzo 2021 i maggiori azionisti Wish risultano i seguenti:
- 20,55%, sono azioni di Galileo (PTC) Ltd.
- 12,55%, appartiene a Formation8 GP LLC.
- 11,88%, appartiene a Founders Fund V Management LLC.
- 5,31% sono quote di capitale di Temasek Holdings (Private) Limited.
- 3,34%, appartiene a General Atlantic LLC.
Andamento azioni Wish
Vediamo ora come si è comportato il titolo Wish al NASDAQ, dagli esordi ad oggi.
Come abbiamo detto, ContextLogic Inc. (proprietaria della piattaforma eCommerce Wish) è stata introdotta sul NASDAQ a partire dal 16 dicembre 2020.
Al momento del lancio della IPO, la società è stata valutata 16,2 mld di dollari, con un prezzo iniziale per azione pari a 24 dollari. Nel corso della prima giornata il titolo ha perso gradualmente terreno chiudendo poco sopra i 20 dollari.
Nelle settimane successive vediamo che la quotazione Wish riesce a superare la soglia dei 31 dollari. Anche se, in seguito, perde gradualmente terreno portandosi sotto i 7,8 dollari tra maggio e giugno 2021.
Previsioni azioni Wish
Per le azioni Wish, nel medio si prevede un prolungamento della fase positiva. Tuttavia, nel breve potremmo assistere ad un ripiegamento.
Il titolo Wish in questo periodo è caratterizzato da un’alta rischiosità. Pertanto, ti invito alla prudenza.
Acquisizioni e cessioni Wish
Il gruppo ContextLogic ha due consociate:
- Wish Outlet
- Wish Express
Concorrenza Wish
Abbiamo detto che Wish è una piattaforma marketplace per eCommerce che offre servizi di compravendita tra venditore e cliente. Vediamo quindi, quali sono i principali concorrenti di Wish.
- AliExpress. Colosso dell’eCommerce cinese.
- Amazon. Il più diffuso marketplace.
- eBay. Nato come sito di vendite all’asta, oggi viene utilizzato da molti venditori come negozio virtuale.
- Walmart. Nota catena di grande distribuzione statunitense, oggi attivo online con una piattaforma che ospita anche venditori indipendenti.
Partnership Wish
ContextLogic ha siglato una accordo pluriennale con i Los Angeles Lakers, pluripremiata squadra di basket della NBA.
Inoltre, il marchio Wish è stato protagonista di una campagna per la Coppa del Mondo di Calcio nel 2018. La campagna comprendeva testimonial come Claudio Bravo, Gareth Bale, Gianluigi Buffon, Neymar, Paul Pogba, Robin van Persie, Tim Howard.
Di recente, ContextLogic Inc. ha sottoscritto un accordo di collaborazione per due anni con la piattaforma di eCommerce PrestaShop.
Inoltre, ha annunciato una partnership strategica con South Africa Post Office (SAPO), per rafforzare le sue capacità logistiche e l’esperienza del cliente.
Comprare azioni Wish conviene?
Come abbiamo visto le azioni Wish stanno navigando ben al di sotto del loro valore iniziale. Quindi, è chiaro che gli investitori hanno perso la fiducia per questo titolo, tuttavia io non lo escluderei da un mio pacchetto azionario ben diversificato.
Vediamo quindi se è il momento di inserire le azioni Wish nel nostro portafoglio titoli.
Punti di debolezza Wish
L’anno scorso è stato un anno forte per chi opera nel eCommerce. Amazon, Etsy, Shopify e MercadoLibre hanno avuto alcune delle loro migliori performance di sempre.
Anche Wish ha avuto il suo anno migliore. Le sue entrate e gli utenti attivi mensili hanno raggiunto i massimi storici. Ma le sue prestazioni effettive non hanno soddisfatto gli standard stabiliti dai suoi colleghi più grandi. Ad esempio, le entrate di Wish sono aumentate del 34%, mentre quelle di Amazon sono aumentate del 38%. Il primo ha sottoperformato (anche se stava crescendo da una base molto più piccola) perché gestisce una piattaforma di eCommerce transfrontaliera. Molti dei suoi venditori hanno sede in Cina, mentre la maggior parte dei suoi acquirenti proviene da Europa e Stati Uniti. A causa della pandemia, i voli internazionali si sono quasi fermati, paralizzando le reti di consegna transfrontaliere. Di conseguenza, i commercianti su Wish non sono stati in grado di consegnare merci ai clienti o sono stati costretti a fare affidamento su metodi di spedizione più lenti come il trasporto marittimo. I clienti hanno risposto annullando gli ordini e acquistando meno articoli sulla piattaforma.
D’altra parte, la maggioranza dei suoi competitor, incluso Amazon, sono principalmente piattaforme locali. Sia i venditori che gli acquirenti si trovano in gran parte nello stesso paese o regione. Nel 2020, le reti logistiche locali sono state ampiamente in grado di operare efficacemente nonostante le chiusure delle frontiere internazionali e le interruzioni delle catene di approvvigionamento estere. Ciò ha permesso allo shopping online di aumentare durante la pandemia.
Punti di forza Wish
Tuttavia, durante i lockdown, Wish ha raddoppiato la sua piattaforma logistica proprietaria per fornire ai commercianti consegne di pacchi transfrontaliere end-to-end affidabili e convenienti. Di conseguenza, il tempo medio di consegna è migliorato e il tasso di rimborso relativo alla spedizione è diminuito del 43% nel primo trimestre del 2021. Adattandosi, Wish ha trasformato la crisi in un’opportunità per rafforzare il suo modello di business e le entrate per la divisione logistica di Wish sono aumentate del 275% nel 2020.
Tali evoluzioni non sono una novità per l’azienda. Wish ha cercato di innovare nel corso degli anni per affrontare problemi reali relativi al servizio clienti, alla qualità del prodotto e alla logistica, tra le altre aree. Ad esempio, nel 2019, Wish ha lanciato Wish Local, un programma di partnership con negozi fisici. I clienti possono ordinare gli articoli tramite la piattaforma di eCommerce e poi ritirarli presso i negozi partner di Wish Local.
I clienti ottengono una spedizione sicura, mentre i rivenditori partner, oltre a vendere sulla piattaforma Wish, possono aumentare il traffico in presenza e guadagnare entrate extra fungendo da punti di ritiro. Wish Local ha permesso all’azienda di espandere notevolmente la sua rete di distribuzione senza costosi investimenti in infrastrutture, espandere il suo catalogo di prodotti e migliorare la convenienza per i clienti.
Inoltre, tra i suoi punti di forza segnalo anche il suo Management. Szulczewski, che sino a poco tempo fa ha ricoperto sia il ruolo di presidente che quello di CEO, ora sarà affiancato da Jacqueline Reses. La nuova presidente esecutivo è stata chief development officer di Yahoo! e nel consiglio di Alibaba. Presiede anche l’Economic Advisory Council della Federal Reserve Bank di San Francisco. Pertanto, Wish trarrà enormi benefici dalla sua esperienza.
Conviene comprare azioni Wish?
Wish ha generato entrate per 2,5 miliardi di dollari l’anno scorso. Questa è solo una goccia nel mare rispetto al mercato globale del eCommerce, che secondo eMarketer varrà 6,3 trilioni di dollari entro il 2024.
Wish non è certo una piattaforma perfetta e ci saranno molte cose da rivedere e sviluppare per il futuro. Il percorso verso il successo non sarà facile, poiché Wish deve affrontare la concorrenza di player molto più grandi e affermati, come Amazon ed eBay. Ma Wish spera di poter sfruttare i suoi punti di forza, come la sua abilità nella scienza dei dati, per superare in astuzia i suoi rivali. E con una potenziale base di clienti che copre oltre un miliardo di famiglie in tutto il mondo, Wish dovrebbe rimanere impegnata per molti anni a venire.
Quindi, mentre gli investitori guardano ai problemi a breve termine di Wish, farebbero molto meglio a pensare a cosa potrebbe diventare Wish. La sua missione di portare “un’esperienza di acquisto mobile conveniente e divertente a miliardi di consumatori in tutto il mondo” funge da buon indicatore di rotta. E date anche le forti capacità del suo esecutivo, Wish è in una buona posizione per sostenere la crescita negli anni a venire.
Dove comprare azioni Wish
Ora che abbiamo visto tutte le informazioni e i dati riguardanti la società, vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni Wish. Ecco come fare:
Ci sono diversi metodi per acquistare titoli azionari o altri asset. Probabilmente anche la tua banca offre questo tipo di servizio ai suoi clienti.
Tuttavia, ti ricordo che questa soluzione ha degli svantaggi che potrebbero incidere negativamente sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:
- Titoli limitati. Buona parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Cercare di differenziare il proprio portafoglio azionario non è un obiettivo semplice da raggiungere (una delle strategie migliori, per evitare i rischi di un investimento, sta proprio nel differenziare quanto più possibile).
- Elevati costi di commissione. Questi costi incideranno sui tuoi margini di guadagno tanto che potrebbero rendere scarsamente produttivo il tuo investimento.
- No vendita allo scoperto. Non è possibile operare e fare profitto sulle fluttuazioni di mercato giocando sul ribasso delle quotazioni (anche se nei fatti non possiedi quei titoli azionari).
- Non puoi scambiare azioni velocemente. Con un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere in modo rapido i titoli azionari.
- No vendita al margine e leva finanziaria. Non sono disponibili gli strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni Wish?
Il mio consiglio è di usare il trading online. Questa rappresenta la scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza escludere la possibilità di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Il web offre molteplici soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Dal momento, però, che stiamo investendo i nostri soldi, è opportuno soffermarsi a conoscere meglio uno dei broker più credibili e sicuri, e che mi sento pertanto di consigliarti.
Sto parlando di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro è attivo da oltre dieci anni ed è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
L’interfaccia di eToro è assai semplice da usare.
Una delle funzioni che ha reso più popolare questa piattaforma è la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il Copy Portfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Inoltre, eToro è strutturato come un social (per questo si parla di social trading) che ti consente di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti della piattaforma. Tra gli altri vantaggi c’è la possibilità di intervenire sul Forum Azioni Wish, ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, e scambiare notizie sui titoli in esame.
Per aprire un account e sufficiente recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo.
eToro offre un’ampia gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo eToro: opinioni e recensioni.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Wish, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.
Malgrado Wish di ContextLogic sia stata una delle IPO più deludenti del 2020, l’azienda potrebbe dare discrete soddisfazioni nel medio e lungo periodo.
Nel primo trimestre del 2021, le sue entrate totali sono aumentate del 75% anno su anno a 772 mln di dollari. Le entrate logistiche sono aumentate del 338% a 245 mln di dollari, grazie alla crescente adozione da parte dei commercianti delle soluzioni di spedizione Wish.
Dunque, in definitiva, si tratta di un titolo che ora costa poco, ma che potrebbe dare soddisfazione nel medio e lungo periodo.
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento