Conviene comprare azioni WM Capital?
La WM Capital SpA è un’azienda italiana che fornisce consulenza e servizi per le aziende.
Nello specifico, WM Capital è specializzata in soluzioni di Business Format Franchising, e affianca le aziende in ogni fase del proprio processo di crescita e sviluppo.
Nel 2020 WM Capital ha generato un reddito di oltre 932mila euro. La sua sede principale si trova a Milano, ed è attualmente il 1° sistema multicanale dedicato al franchising. Vanta, inoltre, 700 format sviluppati e 100 aziende supportate.
Vediamo quindi, se il titolo WM Capital rientra tra le migliori azioni da comprare.
Attenzione!
Prima di proseguire scarica il report con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni sulle quali si prevede una performance come quella di Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Bene, ora che conosci quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni WM Capital.
Consigli per fare trading sulle azioni WM Capital
Tra i fattori che dobbiamo tenere in considerazione quando facciamo trading con il titolo WM Capital, vi sono le capacità che l’azienda ha di mantenersi viva sul mercato, nonché di crescere ed erodere quote agli altri player. Tieni infatti presente che, nel mercato in cui opera WM Capital, vi sono altri importanti gruppi a livello mondiale (li vedremo meglio nei paragrafi successivi), con ottime capacità di sottrarre quote ai loro competitor. Pertanto, WM Capital può mantenere o migliorare la sua posizione solo integrando il suo portafoglio prodotti e servizi.
In definitiva, per evitare rischi inutili e fare trading con maggiore consapevolezza dobbiamo operare innanzitutto informandoci. Le notizie fondamentali, e che dovremmo tenere sempre sotto controllo, sono le seguenti:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Queste possono essere funzionali ad un’espansione commerciale e geografica per l’azienda. Un gruppo che opera nello sviluppo delle aziende deve costantemente supportare i suoi clienti con soluzioni innovative, e al passo con le novità di ogni singolo settore. - L’andamento dei settori dove WM Capital è attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile, e soprattutto le novità del settore. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di WM Capital (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le novità, i nuovi player, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono erodere importanti quote di mercato a WM Capital.
Analisi azioni WM Capital
La WM Capital fa parte delle 30 PMI innovative quotate su AIM. Le azioni sono scambiate con il ticker WMC.
Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni WM Capital o di fare trading online, ti consiglio vivamente di analizzare innanzitutto tutte le informazioni sul titolo in questione e, in particolare, capire come l’azienda si potrebbe evolvere in futuro. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in Borsa.
Detto ciò, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti da WM Capital, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda (espansione geografica, ampliamento del portafoglio servizi, ecc.), ti riporterò anche le più importanti acquisizioni e partnership attuate dal Gruppo. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo WM Capital in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni WM Capital.
Breve storia di WM Capital
L’azienda nasce nel 1995 su iniziativa di Fabio Pasquali, il quale si pone l’obiettivo di accompagnare gli imprenditori nella creazione e nella crescita della loro impresa.
WM Capital si rivolge a catene commerciali esistenti, imprese interessate a sviluppare una rete in franchising e nuovi brand che desiderano sviluppare i loro affari in Italia e all’estero.
Negli anni il Gruppo ha creato decine di network di franchising in diversi ambiti, dalla moda all’arte, dal food al benessere.
1999. Viene lanciato AZ Franchising, il primo organo editoriale multimediale dedicato al mondo del franchising.
2001. Nasce AZ Franchising Club, che raccoglie 30mila iscritti.
2011. AZ Franchising si espande in Romania e Moldavia.
2013. L’azienda si quota nel listino AIM della Borsa Italiana.
Tra i principali clienti di WM Capital ricordiamo: McDonald, Enel, Eni, ItalPizza, ReMax, Coin, Yamamay, Adidas, Illy, Burger King, Bata, Lavazza, Breil, Yves Rocher, Carrefour, Chicco, e molti altri.
WM Capital business unit
Le aree attraverso le quali WM opera sono:
- Consulenza. Si occupa di studiare le strategie più efficaci per introdurre sul mercato un’azienda e farla crescere.
- Comunicazione. Il sistema multimediale dedicato al mondo del franchising è composto da un magazine mensile, un sito web sempre aggiornato e soluzioni di digital marketing efficaci.
- AWMisory. Sviluppo di piani industriali, ricerche di partner finanziari o commerciali, business due diligence, cessioni e acquisizioni di aziende. Fornisce inoltre finanziamenti attraverso un fondo di investimento.
- Health Tech. E’ la divisione di WM Capital specializzata nella ricerca e sviluppo di piani strategici nel settore HealthCare. Tramite l’attività di networking, WM mette in contatto aziende produttrici di dispositivi innovativi diagnostici o multidiagnostici, con strutture dove questi dispositivi possono essere utilizzati. Ad esempio, farmacie, palestre, centri benessere, ecc..
La WM Capital ha contribuito a diffondere una soluzione che permette la veloce sanificazione della persona. Si tratta di una struttura progettata per ambienti ad alto flusso pedonale, come aeroporti, centri commerciali, stazioni, università, ecc..
I numeri di WM Capital
- 25 sono gli anni di attività.
- 700 sono i format operanti.
- 50, sono i diversi settori in cui opera.
- 100, sono le aziende supportate all’estero.
Dati finanziari WM Capital
- Capitalizzazione di mercato: 3,13 mln di euro.
- Numero di azioni in circolazione: 1,1 mln.
- Piazza di quotazione: Borsa di Milano.
- Settore: Industriali. Servizi commerciali e professionali.
- Persone di riferimento: Fabio Pasquali (fondatore e CEO).
Di seguito i dati finanziari di WM Capital riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 932.3k euro, -20,43%.
- Utile netto: 21.30k di euro, -29%.
Dividendi WM Capital
Non risulta distribuito alcun dividendo WM Capital.
Andamento quotazione WM Capital azioni
Vediamo di seguito come si è comportato il titolo WM Capital alla Borsa di Milano, negli ultimi 5 anni.
Nel dicembre 2016, la quotazione WM Capital di aggira poco sopra i 0,10 euro. Il valore cresce notevolmente a partire dall’estate 2017, quando il titolo arriva a superare i 0,80 euro per azione.
Negli anni successivi, l’andamento è piuttosto contrastato ed il valore si alterna tra vertiginosi trend rialzisti e altrettanti crolli. Tuttavia, in questo periodo il titolo non scende al di sotto dei 0,17 euro, toccati nel novembre e nel dicembre 2019.
Dopo una ripresa in cui il titolo ha raddoppiato il suo valore, abbiamo il crollo dovuto alla crisi che ha investito le Borse, dovuta allo scoppio della pandemia Covid-19. La quotazione WM Capital torna così sotto i 0,20 euro nel marzo 2020.
Nei mesi successivi assistiamo ad una ripresa. Il titolo WM Capital arriva a toccare la soglia dei 0,50 euro nel maggio 2020, mentre nei, nei mesi successivi il valore si ridimensiona. Anche se l’andamento risulta molto nervoso.
Previsioni azioni WM Capital
Secondo gli analisti per le azioni del Gruppo si prevede un prolungamento della fase negativa. Anche se sono molto probabili inversioni rialziste.
In questo periodo, l’investimento in azioni WM Capital presenta una rischiosità decisamente elevata. Pertanto, si configura confacente a quegli investitori più propensi al rischio.
Concorrenza WM Capital
Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove la WM Capital e conoscere quindi alcuni dei suoi diretti competitor.
- Quadrante Srl, Milano.
- Sviluppo Franchising.
- Reting Srl, Roma
- Soluzioni Italia Srl, Napoli.
Acquisizioni WM Capital
Tra le acquisizioni operate dall’azienda ricordiamo la Main Capital.
Nel 2018, WM ha acquisito una quota di minoranza (5,20%) di Main Capital. L’acquisizione aveva lo scopo di offrire ai propri clienti un collegamento diretto con i fondi d’investimento.
Nel 2020, WM Capital ha deciso di aumentare la partecipazione in Main Capital portando la propria quota al 7,20%.
Partnership WM Capital
Come abbiamo detto l’offerta di WM si articola in un portafoglio completo di soluzioni adatte per qualsiasi necessità. In particolare, per chi vuole lanciare il proprio franchising o chi vuole associarsi ad una rete esistente.
Per poter rispondere alle richieste dei suoi numerosi clienti WM ha perciò sottoscritto diverse partnership con enti, associazioni e altre aziende attive anche a livello internazionale.
Solo per citare alcuni partner di WM: ConfImprese, Retail Institute, il Salone del Franchising Milano, Franchise World Link, BuyBrand, Bertone Design, e molti altri.
Dove comprare azioni WM Capital
Abbiamo visto tutti i dati riguardanti l’azienda in oggetto e vorresti investire in Borsa, magari proprio in azioni WM Capital.
Sappi che esistono diversi metodi per acquistare titoli azionari o altri asset. E’ molto probabile che anche la tua banca offra questo tipo di servizio ai suoi clienti.
Tuttavia, ti ricordo che questa soluzione presenta degli svantaggi non indifferenti, che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento in Borsa. Vediamo perché:
- Titoli limitati. Buona parte degli istituti di credito italiani sono attivi solo nella Borsa Italiana. Dunque, cercare di differenziare il proprio portafoglio azionario non risulta un obiettivo semplice da raggiungere (una delle strategie migliori, per evitare i rischi di un investimento, sta proprio nel differenziare quanto più possibile).
- Elevati costi di commissione. Sono costi che andranno ad incidere sui tuoi margini di guadagno. Pertanto, potrebbero rendere scarsamente produttivo il tuo investimento.
- No vendita allo scoperto. Non è possibile, infatti, operare e fare profitto sulle fluttuazioni di mercato giocando sul ribasso delle quotazioni (anche se nei fatti non possiedi quei titoli azionari).
- Non puoi scambiare azioni velocemente. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere in modo rapido i titoli azionari.
- No vendita al margine e leva finanziaria. Non sono disponibili gli strumenti di investimento che ti consentono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
Quindi, quale potrebbe essere la soluzione alternativa agli istituti di credito per comprare azioni WM Capital?
Ciò che mi sento di consigliarti è il trading online, in quanto si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza escludere la possibilità di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che vuoi nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Il web offre molteplici soluzioni di investimento, e in particolare, di trading online. Tuttavia, poiché stiamo investendo i nostri soldi, sarebbe più opportuno soffermarci un attimo su uno dei broker più credibili e sicuri, e che mi sento pertanto di consigliarti.
Sto parlando di eToro, una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro è attivo da oltre dieci anni ed è regolamentato dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, inoltre è autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
L’interfaccia di eToro si presenta come intuitiva e molto semplice da usare.
Tra le sue caratteristiche funzionali, che l’hanno reso così popolare, vi è la possibilità di copiare le operazioni dei trader più bravi, e il CopyPortfolios con il quale puoi effettuare investimenti tematici. Inoltre, eToro è strutturato come un social (per questo si parla di social trading) che ti consente di condividere le tue conoscenze con gli altri utenti della piattaforma. Infatti, tra i numerosi vantaggi puoi intervenire sul Forum Azioni WM Capital e ottenere informazioni in tempo reale sulle ipotesi di previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare notizie sui titoli in esame.
Per aprire un account e sufficiente recarti sulla piattaforma eToro e registrare il tuo profilo.
Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro. Inoltre, le commissioni di trading sono piuttosto basse.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa WM Capital, qual è il suo posizionamento sul mercato e chi sono i suoi diretti competitor.
Il metodo di lavoro di WM si basa sulle 5 leve del franchising: brand di valore, ingegnerizzazione dei processi, formazione, ricerca e sviluppo, valutazione della redditività.
Il Business Format Franchising è una formula che consente di replicare i risultati del successo di una rete. Nei fatti, le tecniche, le strategie, il know-how e la formazione sono comprese in un pacchetto offerto all’affiliato.
Se stai pensando di investire in azioni WM Capital, devi tenere presente che stiamo parlando di uno dei maggiori operatori a livello nazionale nel suo settore, con interessi anche all’estero. Dal punto di vista finanziario, l’ultimo anno non è stato soddisfacente per WM, come per la maggior parte dei suoi clienti, dopotutto. Tuttavia, si tratta di un’azienda che può avere molto da dire, non appena la morsa della pandemia si sarà allentata.
Lascia un commento