• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
azioni Xpeng

Ottobre 19, 2021 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Xpeng: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo

XPEV quotazioni da TradingView


Comprare azioni Xpeng conviene?

Xpeng Inc. è un costruttore cinese di auto elettriche. Nello specifico, Xpeng progetta, sviluppa, produce e commercializza veicoli elettrici intelligenti integrati con Internet avanzato, intelligenza artificiale e tecnologie avanzate di assistenza alla guida.

Nel 2020 Xpeng ha generato ricavi per circa 910 mln di dollari (5,84 mld di CNY). La sua sede principale si trova a Guangzhou, mentre ha un ufficio di progettazione e sviluppo a Mountain View, in California. Il Gruppo può contare su oltre 4mila dipendenti.

➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Consigli per fare trading sulle azioni Xpeng

Oltre alle notizie sulle attività di Xpeng, ti consiglio di tenerti sempre aggiornato su questi temi:

  1. Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
    Possono infatti incrementare il portafoglio prodotti e servizi, nonché ampliare la rete commerciale.
  2. L’andamento dei settori dove Xpeng è attiva:
    Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta nel mercato delle auto elettriche.
  3. I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
    Ci indicano quali sono gli obiettivi che Xpeng si pone e se li raggiunge.
  4. La concorrenza:
    E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le innovazioni, i nuovi player, le fusioni, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuovi modelli ed erodere importanti quote di mercato a Xpeng.

Azioni Xpeng

Analisi azioni Xpeng

La Xpeng è quotata al NYSE, dal 28 agosto 2020, con il ticker XPEV. Da luglio 2021 il titolo è scambiato anche alla Borsa di Hong Kong.

Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio titoli anche le azioni Xpeng o di fare trading online, ti consiglio innanzitutto di analizzare tutte le informazioni sul titolo azionario in questione e, in particolare, capire come la società si potrebbe evolvere nei prossimi anni. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento in azioni Xpeng.

Pertanto, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti dal Gruppo, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda (espansione geografica, ampliamento del portafoglio prodotti, ecc.) ti riporterò anche le più importanti partnership sottoscritte dall’azienda. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Xpeng in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.

Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni Xpeng.

Azioni Xpeng

Breve storia di Xpeng

Xpeng è stata fondata nel 2014 su iniziativa di Henry Xia (Xia Heng) ed He Tao, entrambi ex dirigenti della GAC Group.

La Xpeng ha una filiale negli Stati Uniti, la XMotors, che ha ottenuto nel 2018 l’autorizzazione dal California Department of Motor Vehicles, per effettuare dei test con le autovetture a guida autonoma, dunque senza conducente. Tuttavia, a febbraio 2020 la Xpeng si è vista revocare il permesso, poiché non ha reso pubblico la relazione sui risultati dei test.

Il primo modello di auto elettrica di Xpeng è SUV Xpeng G3. Il SUV compatto è stato lanciato sul mercato nel dicembre 2018.

A partire da giugno 2020, Xpeng ha lanciato sul mercato la berlina elettrica a quattro porte Xpeng P7.

Secondo i dati diffusi dall’azienda, nel terzo trimestre del 2020 la XPeng ha venduto complessivamente quasi 8580 veicoli.

Principali finanziatori di Xpeng

I primi a credere in questa avventura, e dunque a finanziarla, sono stati:

  • He Xiaopeng, fondatore di UCWeb ed ex dirigente di Alibaba. In seguito diverrà presidente di Xpeng, tuttora in carica.
  • Lei Jun, ovvero il fondatore di Xiaomi.
  • Alibaba, il colosso dell’eCommerce cinese.
  • Foxconn, multinazionale dell’elettronica taiwanese.
  • IDG Capital, società di investimento statunitense.
  • Joseph Tsai, vice presidente e co-fondatore di Alibaba, ha finanziato Xpeng nel 2018 ed è entrato a far parte del Board di Xpeng.
  • Xiaomi, l’azienda di elettronica nel 2019 ha fatto parte degli investitori che hanno raccolto fondi per 400 milioni di dollari. Per cui è diventato uno dei principali investitori della Xpeng.
  • Aspex, Coatue, Hillhouse Capital e Sequoia Capital China, fanno parte del gruppo di investitori che nel luglio 2020 hanno raccolto 500 mln di dollari per finanziare Xpeng.
  • Alibaba, Qatar Investment Authority e il fondo sovrano di Abu Dhabi Mubadala. ad agosto 2020 hanno fornito fondi per 400 mln di dollari.

Xpeng in numeri

Dati aggiornati a giugno 2020.

  • 147 – sono i punti vendita e centri di assistenza.
  • 52 – sono le città in cui le auto possono essere acquistate, distribuite in Cina, Europa, Nord/Sud America e Hong Kong.
  • 2 – sono le piattaforme per veicoli elettrici intelligenti.
  • 2 mln – sono i follower sulle piattaforme della società.
  • 2 – sono gli impianti di produzione, con una capacità annua complessiva di 250mila unità.
  • 114 – sono le stazioni di ricarica a marchio Xpeng.
  • 43% – è la percentuale di dipendenti concentrati su ricerca e sviluppo.

Azioni Xpeng

Dati finanziari Xpeng

  • Capitalizzazione di mercato: 36,98 mld.
  • Numero di azioni: 427,87 mln.
  • Piazza di quotazione: NYSE.
  • Settore: Beni di consumo ciclici. Automobili e componenti.
  • Dipendenti: 3.676.
  • Persone chiave: Xiaopeng He (co-fondatore, presidente e CEO).

Di seguito alcuni dati finanziari di Xpeng riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.

  • Fatturato: 910 mln di dollari (5,84 mld di CNY), +151,78%.
  • Utile netto: -770 mln di dollari (-4,89 mld di CNY), -5,32%.

Azioni Xpeng

Dividendi Xpeng

Per ora non risulta distribuito alcun dividendo Xpeng.

Andamento quotazione Xpeng

Come ti ho anticipato, le azioni Xpeng sono state introdotte sul NYSE a fine agosto 2020. Vediamo come è stato l’andamento della quotazione.

In fase di IPO, la Xpeng ha raccolto 1,5 mld di dollari, con un’offerta di 99,73 mln di azioni a 15 dollari cadauna. Numeri ben al di sopra di quelli previsti.

Azioni Xpeng

Dopo il primo giorno di contrattazioni, il titolo Xpeng ha chiuso a 21,22 dollari, segnando un +41,47%.

Nei mesi successivi non si registrano particolari scossoni. Mentre, a partire dai primi giorni di novembre assistiamo ad un deciso trend rialzista, che porta il titolo Xpeng a chiudere sopra i 72 dollari il 23 novembre, suo massimo storico sinora.

Nei mesi successivi il titolo perde terreno, senza comunque mai avvicinarsi al suo valore di IPO. Negli ultimi 10 mesi il suo valore più basso si registra il 13 maggio 2021 quando chiude a 23,56 dollari.

In seguito assistiamo ad una ripresa, anche se contrastata.

Previsioni azioni Xpeng

Secondo gli analisti le azioni Xpeng si prevede un prolungamento della fase positiva.

Il titolo Xpeng in questo periodo è caratterizzato da un rischio elevato. Pertanto, ti invito alla prudenza.

Concorrenza Xpeng

Come abbiamo visto in altri casi, tutti maggiori produttori di auto, stanno integrando nel loro portafoglio anche i veicoli elettrici. Mentre, tra i costruttori che si occupano in esclusiva di auto elettriche ricordiamo:

  • Tesla. La compagnia statunitense di Elon Musk ha un fatturato di oltre 20 mld di dollari.
  • NIO. Azienda cinese, con un fatturato di 2,5 mld di dollari.
  • Li Auto. Azienda cinese, con un fatturato di 1,45 mld di dollari.
  • Byton. Azienda cinese, con un fatturato di 15 mln di dollari.

Partnership Xpeng

Per realizzare i suoi prodotti premium, Xpeng si appoggia a diverse aziende che forniscono componenti e tecnologia avanzata. Tra le più recenti collaborazioni ricordiamo:

Zhongsheng Group. Si tratta di uno dei principali concessionari di automobili in Cina. La partnership strategica a lungo termine ha lo scopo di accelerare l’adozione di veicoli elettrici intelligenti da parte dei consumatori.

Livox. Azienda leader nella tecnologia lidar. La collaborazione ha lo scopo di implementare la sua tecnologia lidar di livello automobilistico nel nuovo modello di produzione di Xpeng nel 2021.

Conviene comprare azioni Xpeng?

Secondo un’analisi della China International Capital Corporation (CICC), una delle principali banche di investimento cinesi, la penetrazione delle automobili di prossima generazione raggiungerà il 25% in Cina entro il 2025.

La banca entra nel dettaglio e stima che le vendite di auto elettriche nel paese nel 2025 supereranno i 7 mln di unità, che è circa cinque volte superiore al livello del 2020. Poiché l’ambizioso Xpeng è attualmente uno dei primi 10 produttori cinesi di auto a carburante alternativo, ne trarrà grandi benefici semplicemente seguendo la tendenza.

Questo non vuol dire che Xpeng usufruirà dell’onda favorevole passivamente. L’azienda è molto decisa nello spingere i propri modelli. Infatti, per il mese di giugno 2021, ha registrato una crescita delle consegne del 600% anno su anno.

Tuttavia, la forte crescita delle società cinesi di veicoli elettrici non è sfuggita all’attenzione degli investitori. Quindi, Xpeng e i suoi colleghi vengono scambiati a valutazioni estremamente elevate.

Il mercato della auto elettriche

Ci sono alcuni promettenti player di veicoli elettrici con sede in Cina e XPeng è uno di questi. Dunque, ci chiediamo: è il titolo migliore per investire nel settore dei veicoli elettrici in Cina rispetto ai suoi concorrenti?

Ricordiamo infatti che solo in Cina sono già presenti NIO e BYD, oltre alla statunitense Tesla che raccoglie un notevole pubblico di appassionati.

Il titolo XPeng viene scambiato con la valutazione più alta dei quattro. Se pensi che Tesla sia costosa in base alle sue vendite, XPeng lo è ancora di più.

Nel 2020 Xpeng ha consegnato 13mila veicoli solo nel quarto trimestre, con una crescita del 300% anno su anno. Tuttavia, per un’azienda che sta crescendo, devi prendere questi numeri con le pinze.

Xpeng sta crescendo abbastanza rapidamente. Il prodotto sembra sia stato molto apprezzato. Hanno appena lanciato la loro berlina familiare. Finora hanno avuto un SUV e una berlina ad alte prestazioni. Dovremo vedere come viene accolto dal mercato.

Dove comprare azioni Xpeng

etoro opinioni

eToro è affidabile? Opinioni e Recensioni

Pensieri finali

Abbiamo visto di cosa si occupa Xpeng e qual è il mercato in cui opera. In particolare, abbiamo appurato che la concorrenza è composta da gruppi che operano a livello mondiale, con un’ottima reputazione e una solida immagine aziendale.

Il settore automobilistico ha risentito molto della pandemia Covid-19. Le vendite sono crollate e molte delle attività trainanti sono state annullate (saloni espositivi, competizioni sportive, ecc.).

Tuttavia, Xpeng ha registrato un trend dei guadagni crescente lungo tutto il 2020, con un balzo del 152%, anno su anno.

Come abbiamo visto il settore delle auto elettriche è in forte espansione e raccoglie sempre più appassionati, soprattutto in periodi di crisi economiche.

C’è da premettere che l’azienda per il suo futuro ha le idee molto chiare. Infatti, oltre alla produzione della nuova berlina, l’azienda punta ad aumentare le stazioni di ricarica, offrendo agevolazioni ai suoi clienti.

Tuttavia, si tratta anche di un titolo poco stabile e che può essere facile bersaglio per grandi speculazioni finanziarie. Pertanto, ciò che ti consiglio di fare è di continuare a monitorare tutte le notizie che riguardano Xpeng: lo sviluppo di nuovi modelli, le strategie commerciali, gli annunci aziendali, ecc.. In questo modo, potrai investire con maggior consapevolezza, senza troppi rischi per il tuo capitale.

➜ BEST STOCKS – I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni Auto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito:

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso

Scopri i titoli che batteranno il mercato. Ottieni un profitto annuo del 21%.

privacy Niente spam, le odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA