• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • INVESTIMENTI
  • PREVISIONI DI BORSA
  • CONTATTAMI
Azioni Zalando

Ottobre 19, 2020 By Emanuele Perini Leave a Comment

Comprare azioni Zalando: Quotazione, Andamento e Previsioni

Quotazione azioni zalando da TradingView


Conviene comprare azioni Zalando?

La Zalando SE è un gruppo tedesco che opera nel settore del commercio online. Nello specifico, Zalando attraverso la sua piattaforma eCommerce vende scarpe, abbigliamento e accessori moda.

Nel 2019 Zalando ha generato ricavi pari a 6,48 mld di Euro, tramite il suo sito web che totalizza oltre 430 mln di visite mensili e 34 mln di utenti attivi, i quali hanno a disposizione più di 600mila prodotti e 2.500 diversi brands.

La sede principale di Zalando si trova a Berlino, con servizi di rivendita in 17 Paesi europei e può contare su un totale di circa 14mila dipendenti.

Attenzione!

Prima di iniziare… Se hai intenzione di fare i giusti investimenti, scopri quali sono i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento (migliori anche delle azioni Zalando). Vuoi acquistare azioni che avranno una performance come quella di Amazon, Disney, Booking, Apple e Netflix?

Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.

Bene, ora che hai scoperto quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Zalando. 

Indice

  • 1 Consigli per fare trading sulle azioni Zalando
  • 2 Analisi azioni Zalando
  • 3 Breve storia di Zalando
  • 4 Dati finanziari Zalando
    • 4.1 Azionariato Zalando
    • 4.2 Dividendi Zalando
  • 5 Andamento quotazione Zalando
    • 5.1 Previsioni azioni Zalando
  • 6 Concorrenza Zalando
  • 7 Partnership di Zalando
  • 8 Dove comprare azioni Zalando
  • 9 Pensieri finali

Consigli per fare trading sulle azioni Zalando

Per realizzare un’analisi corretta sulle azioni Zalando è necessario individuare preventivamente le notizie, le pubblicazioni e gli annunci rilasciati dall’azienda, e che potrebbero avere un effetto sulla quotazione del titolo in Borsa.

Pertanto, ti consiglio di tenerti sempre aggiornato su ciò che può influire sul fatturato e sulle azioni di Zalando. In particolare, informati sui seguenti aspetti:

  • Osserva quali sono le sue strategie di espansione oltre i confini europei. Riuscire a collocarsi nei mercati emergenti potrebbe rivelarsi una scelta vincente.

  • Controlla se l’azienda punta sulla diversificazione dei prodotti. Ti ricordo che se un cliente soddisfa più esigenze attraverso le tue offerte, non ha necessità di rivolgersi alla tua concorrenza.

  • Segui l’andamento dei settore dove Zalando opera. Innovazioni nel settore IT, e in special modo nelle soluzioni per il commercio elettronico, potrebbero semplificare le modalità di acquisto e quindi dare la possibilità a chi opera nel settore di convogliare più clienti.

  • Confronta i risultati del gruppo (annuali e intermedi) e se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti (gli investitori sono molto attenti su questo aspetto). Tieni presente che molte società fissano in anticipo gli obiettivi in termini di redditività, quindi puoi confrontarli con i risultati reali.

  • Osserva quali sono le partnership strategiche sottoscritte da Zalando, che possono essere funzionali al miglioramento dei suoi servizi o ad un’espansione commerciale in mercati non ancora raggiunti.

  • Segui i competitor (la loro evoluzione, i piani industriali, ecc.), in quanto in ogni momento potrebbero erodere importanti quote di mercato a Zalando.

Ed inoltre, tieniti aggiornato su queste fondamentali informazioni:

  • l’andamento del titolo in borsa con i relativi volumi giornalieri e la volatilità nel periodo di riferimento;

  • i piani industriali e gli obiettivi che si propone di raggiungere il Gruppo;

  • segui le notizie degli organi di stampa finanziari (oltre ai quotidiani cartacei ci sono diversi siti online), nonché le comunicazioni periodiche dell’azienda.

Ti ricordo che la maggior parte dei dati che troverai in questo articolo sono suscettibili di un’evoluzione continua, pertanto potrebbero essere superati nel momento in cui leggi.

Zalando

Analisi azioni Zalando

La Zalando SE è quotata alla Borsa di Francoforte dal 2014.

Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio azionario anche le azioni Zalando o di fare trading online con questo titolo, ti sarà molto utile conoscere come la società si potrebbe evolvere nei prossimi anni. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento azionario.

Pertanto, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti dal Gruppo, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale potrebbe essere il percorso che seguirà (espansione geografica, ampliamento delle categorie dei prodotti, ecc.) ti riporterò anche le più importanti partnership sottoscritte dall’azienda. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Zalando in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.

Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni Zalando.

Breve storia di Zalando

Nel 2008 viene creata da Robert Gentz e David Schneider la Ifansho. Lo scopo è di creare un sistema di vendita di calzature online simile a quello già presente negli Stati Uniti.

In seguito, le categorie di prodotti si ampliano oltre la fornitura di scarpe, spaziando dall’abbigliamento per adulti e bambini, all’abbigliamento sportivo, sino agli accessori moda e intimo.

Dal 2009 Zalando offre i propri servizi in Austria, nei Paesi Bassi ed in Francia.

Nel 2011 inizia la sua attività anche in Italia, Svizzera e Regno Unito. Dall’anno successivo sarà presente anche in Svezia, Danimarca, Finlandia, Belgio, Spagna e Polonia.

Dal 2015 Zalando ha aperto un centro logistico in Italia, il primo al di fuori dalla Germania.

Dati finanziari Zalando

  • Capitalizzazione di mercato: 21,69 mld di Euro.

  • Azioni in circolazione: 255,74 mln.
  • Piazza di quotazione: Borsa di Francoforte.

  • Settore: Beni di consumo ciclici. Rivenditori al dettaglio.

  • Dipendenti: 14mila.

  • Persone chiave: Robert Gentz e David Schneider sono co-fondatori e co-CEO, mentre Rubin Ritter è co-CEO.

Zalando management-board
Rubin Ritter (co-CEO), David Schneider e Robert Gentz (co-fondatori e co-CEO)

Di seguito i dati finanziari di Zalando riferiti all’anno di esercizio 2019 e comparati all’esercizio precedente.

  • Ricavi: 6,48 mld di Euro, +20,32%.

  • Utile netto: 99,70 mln di Euro, +93,97%.

Zalando - Conto economico

I dati trimestrali, rilevati al 30 giugno 2020, registrano guadagni per 2,035 mld di euro, in aumento del +33,53% rispetto al trimestre precedente. Mentre, l’utile netto è pari a 122,6 mln di euro, in aumento rispetto a marzo.

Azionariato Zalando

In base alle informazioni comunicate dal Gruppo, i maggiori azionisti Zalando sono:

  • 21,27%, appartiene a Kinnevik AB, società di investimento svedese.

  • 11,54%, appartiene a Baillie Gifford & Co.

  • 10,03%, sono quote Anders Holch Povlsen, imprenditore danese proprietario della catena di abbigliamento Bestseller.

Dividendi Zalando

Non risultano distribuito alcun dividendo Zalando.

Andamento quotazione Zalando

Vediamo di seguito come si è comportato il titolo Zalando negli ultimi 5 anni nella Borsa di Francoforte.

Azioni Zalando - Grafico

Come vedi dal grafico sopra riportato, dal luglio 2016 sino all’estate del 2018, il titolo Zalando ha un trend pressoché positivo. A fine luglio infatti arriva a sfiorare i 50 euro per azione.

Tuttavia, a partire dal mese di agosto 2018 il titolo intraprende una serie di sedute negative che lo portano a dimezzare il suo valore nel mese di dicembre dello stesso anno.

Il titolo comunque si riprende e, a settembre 2019, arriva a sfiorare la soglia dei 47 euro.

L’ultimo anno è caratterizzato dalle sedute prevalentemente negative, che hanno investito le Borse di tutto il mondo a causa della crisi economica dovuta alla pandemia da Coronavirus. Il titolo Zalando dai 48,90 euro del 19 febbraio 2020, arriva sotto la soglia dei 30 euro il 23 marzo successivo.

Tuttavia, come abbiamo visto per altre aziende che operano nel commercio elettronico, le vendite online durante il lockdown sono andate molto bene.

Infatti, il titolo Zalando sembra non avere freni e brucia record di giorno in giorno. Per ora il suo massimo storico lo ha raggiunto il 13 ottobre, quando ha chiuso a 85,82 euro per azione. Ma è chiaro che ci si aspettano nuovi obiettivi da raggiungere.

Previsioni azioni Zalando

Secondo gli analisti nel medio periodo le azioni Zalando potrebbero proseguire il trend positivo. Mentre, nel breve possono rivelare un indebolimento della fase rialzista.

Il titolo mostra un appeal speculativo, pertanto si configura adatto ad investitori più inclini al rischio.

Concorrenza Zalando

Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove la Zalando e conoscere quindi chi sono i suoi competitor.

  • Spartoo. Azienda francese, specializzata nella vendita di calzature, abbigliamento e accessori online. E’ presente in 25 Stati con più di 3500 brand, 300mila prodotti disponibili e 14 mln di visualizzazioni al mese.

  • Sarenza. Azienda francese, specializzata nella vendita di calzature e accessori online, presente in 25 Stati e con più di 600 brand disponibili.

  • Asos. Azienda britannica, specializzata nella vendita di moda e cosmesi online. Asos spedisce in oltre 200 Paesi dai suoi hub posizionati nel Regno Unito, in Europa, USA. Ha circa 850 brand disponibili e un fatturato di 2,4 mld di sterline.

Da non sottovalutare anche Amazon e Alibaba, nonché tutti i brand attualmente monomarca, ma che registrano vendite importanti come: H&M, Zara e Mango.

Partnership di Zalando

In un settore dove l’innovazione la fa da padrone, è molto difficile che un’azienda vada avanti da sola senza il supporto di partner altamente specializzati in determinati settori.

Infatti, negli anni Zalando ha migliorato le sue attività, con una serie di partenariati strategici, che le hanno permesso di soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti.

Vediamo di seguito quali sono le più importanti alleanze strategiche sottoscritte da Zalando.

Project Muze. Nel 2016 Zalando sottoscrive una collaborazione con Google, con lo scopo di studiare una soluzione di intelligenza artificiale per creare un look in linea con la personalità di ogni singolo utente; un sistema destinato a fidelizzare ulteriormente i clienti e ad incrementare le vendite online.

Bestseller. Con la società danese specializzata nella moda, Zalando si associa nel 2017 allo scopo di creare una piattaforma online destinata ai negozi e che permette di effettuare degli acquisti di abiti ed accessori. L’accordo prevede la cessione da parte di Bestseller della metà delle proprie azioni a Zalando, la quale investirà sulla piattaforma online per mettere in vendita altri brand di moda. Il valore finanziario di questo scambio non è noto.

James Franco. Il noto attore statunitense è testimonial nella campagna pubblicitaria di Zalando primavera/estate 2017.

Zalando-James-Franco

Dove comprare azioni Zalando

La maggior parte degli istituti di credito, probabilmente anche la tua banca, offre prodotti finanziari legati al mercato azionario italiano. Come il deposito titoli.

Tuttavia, devi tenere presente che questa opzione presenta alcuni svantaggi che ti consiglio di non sottovalutare. Vediamone alcuni:

  • Scarsa disponibilità di titoli. La maggior parte degli istituti di credito operano soltanto nella Borsa Italiana. Pertanto, risulta alquanto impossibile differenziare il proprio portafoglio azionario.

  • Costo commissioni elevato. Costi di transazione e di mantenimento delle operazioni che andranno a incidere sui tuoi margini di guadagno.

  • Non è possibile vendere allo scoperto. Quindi, non puoi operare e guadagnare sulle fluttuazioni del mercato scommettendo sul ribasso delle azioni anche senza possederle materialmente.

  • Non è possibile usare la vendita al margine, né la leva finanziaria. Si tratta di strumenti di investimento che possono permetterti di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.

  • Vendere e comprare azioni in modo rapido. Tramite la tua banca non puoi sfruttare appieno le occasioni di mercato ed acquistare (o vendere) tempestivamente le azioni.

Per tutti questi motivi mi sento di consigliarti un’alternativa per comprare azioni Zalando.

Sto parlando del Trading online.

Si tratta sicuramente della scelta migliore se si vuole fare trading ed acquistare e vendere azioni velocemente. Tuttavia, non esclude la possibilità di comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che desideri nel tuo portafoglio.

eToro è una piattaforma di trading online tra le più importanti al mondo con milioni di utenti attivi ogni giorno.

È attiva dal 2006, regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC DI Cipro, ed autorizzata ad operare in Italia.

eToro ha un’interfaccia intuitiva e semplice da usare. Le sue caratteristiche innovative, come il social trading, ti consentono di copiare le operazioni dei trader di maggior successo e con il CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici. Interessante anche la possibilità di condividere le tue esperienze con gli altri utenti, in tempo reale. Puoi infatti dialogare sul Forum Azioni Zalando, e ottenere molte dritte sulle previsioni del prezzo del titolo.

L’apertura di un account è semplice e rapido, inoltre le commissioni di trading di eToro sono piuttosto modeste.

eToro offre anche una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, indici di borsa, materie prime, criptovalute, ETF e molto altro.

Se vuoi conoscere questo argomento in modo più approfondito, leggi il mio articolo su eToro.

Informativa: Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

Pensieri finali

Prima di concludere voglio ricordarti che, se vuoi realizzare una buona analisi sul titolo azionario Zalando, devi conoscere e valutare i diversi aspetti dell’azienda e i fattori che possono influenzare l’andamento delle azioni in Borsa.

Abbiamo visto di cosa si occupa Zalando, un settore dove sono presenti molti grandi concorrenti. Tuttavia l’azienda, con la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative, nonché con un’offerta di prodotti costantemente in linea con i trend della moda, riesce sempre a mantenere il passo dei suoi diretti competitor, talvolta anticipandoli. L’azienda infatti è attualmente leader in Europa nella vendita online di scarpe, abbigliamento e accessori moda, con buone capacità di espansione geografica nei mercati con economie in via di sviluppo.

E’ molto importante capire il mercato in cui opera Zalando e conoscere la concorrenza con cui si deve confrontare. In particolare, cerca di seguire con la massima attenzione l’introduzione di innovazioni tecnologiche, che potrebbero semplificare l’accesso alla piattaforma eCommerce e l’acquisto online anche da dispositivi mobili.

Inoltre, ti consiglio di seguire sempre le variazioni delle contrattazioni in Borsa. In questo modo potrai capire quali sono le leve che influenzano gli investitori e li spingono ad acquistare o vendere i titoli in esame. Si tratta di una delle tante strategie di trading che ti consentiranno di valutare quali sono gli eventi che maggiormente influenzano chi opera con il titolo Zalando e prevedere quindi quale potrà essere il trend nel breve o medio periodo.

Best Stocks - I 10 titoli azionari da comprare subito

Filed Under: Azioni Borsa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Azioni Siemens

Comprare azioni Siemens: Quotazione, Andamento e Previsioni

Comprare azioni Siemens conviene? Quotazione SIE da TradingView La Siemens AG è una multinazionale tedesca di tipo conglomerato, che ...

Read More →

Azioni Brunello Cucinelli

Azioni Brunello Cucinelli: Quotazione, Andamento e Previsioni

Quotazione azioni Brunello Cucinelli da TradingView Comprare azioni Brunello Cucinelli conviene? La Brunello Cucinelli SpA è un’azienda ...

Read More →

Azioni Societe Generale

Azioni Societe Generale: Quotazione, Andamento e Previsioni

Comprare azioni Societe Generale conviene? La Société Générale SA è uno dei principali gruppi di servizi finanziari europei. Nello specifico, ...

Read More →

Azioni Nexi

Comprare azioni Nexi: Quotazione, Andamento e Previsioni

Quotazione azioni Nexi da TradingView Comprare azioni Nexi conviene? La Nexi SpA è una società italiana operante nel settore della ...

Read More →

I 10 migliori titoli azionari da acquistare adesso

Scopri i titoli che batteranno il mercato. Ottieni un profitto annuo del 31%.

privacy Niente spam, le odio quanto te.

  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Pagamenti accettati:

www.emanueleperini.com utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Se vuoi saperne di più, consulta la Privacy Policy.OkPrivacy Policy