Comprare uno iPhone per poche decine di Euro o un notebook ad un quinto del suo valore di mercato, sembra un sogno eppure è possibile attraverso le aste online di Bidoo.
Di sicuro avrai sentito parlare di eBay, dove i partecipanti rilanciano sino alla scadenza dell’asta in corso, ma forse non conosci le aste al centesimo. Il meccanismo è leggermente diverso e per potersi aggiudicare l’oggetto o il servizio desiderato, ad un prezzo conveniente, è necessario acquisire qualche conoscenza e adottare qualche strategia.
Di seguito ti presento la piattaforma attualmente più utilizzata e affidabile di aste al centesimo, Bidoo. Vedremo meglio cos’è e come funziona Bidoo, come puoi partecipare alle aste e tentare di vincerle portandoti a casa ottimi prodotti a prezzi scontatissimi.
Cos’è Bidoo
Si tratta di una piattaforma di aste online dove è possibile acquistare i più svariati oggetti. Vediamo di seguito, a grandi linee, le categorie di prodotti presenti nelle aste di Bidoo.
-
Dispositivi e componenti elettronici: smartphone, notebook, fotocamere digitali, console per videogiochi, schede video, ecc.
-
Buoni acquisto: carburante, Amazon, Carrefour, ecc.
-
Bevande e alimenti: vini, birre, ecc.
-
Piccoli e grandi elettrodomestici: frullatori, robot da cucina, microonde, televisori, frigoriferi, lavatrici, ecc.
-
Moda e accessori: borse, orologi, ecc.
-
Prodotti per la cura della persona: creme viso e corpo, rasoi, profumi, spazzolini elettrici, ecc.
-
Attrezzatura sportiva.
-
Accessori per la casa e arredo: set pentole, piatti e bicchieri, poltrone, materassi, ecc.
-
Attrezzatura da lavoro e professionale.
-
Mobilità: monopattini, biciclette, moto, auto, ecc.
Tieni presente che gli oggetti proposti nelle aste sono nuovi e corredati di imballaggi e documentazione originale del produttore (garanzia e quant’altro).
Come funziona Bidoo
Vediamo quindi nel dettaglio come funziona Bidoo e come si partecipa alle aste.
La piattaforma Bidoo si basa su un sistema di aste al centesimo, ovvero qualsiasi oggetto viene proposto ad una base d’asta di 1 centesimo di euro e poi, attraverso un sistema di rilanci, gli utenti provano ad aggiudicarsi l’asta. Pertanto, se capiti in un momento in cui l’asta alla quale stai partecipando desta poco interesse, può succedere di aggiudicarti un oggetto ad un prezzo molto inferiore al suo valore di mercato (si parla iPhone acquistati per poche decine di euro). Tutto dipende dal numero di rilanci che gli utenti fanno per quell’asta, poiché ad ogni rilancio il prezzo dell’oggetto avrà un aumento di 1 centesimo.
In effetti, per ogni asta si crea una vera e propria gara tra i partecipanti e questo spirito competitivo rende Bidoo anche un luogo ludico e divertente per gli utenti, senza perdere di vista lo scopo finale, ovvero l’aggiudicazione di un oggetto o un servizio ad un prezzo molto inferiore al suo valore reale.
Partecipare ad un’asta Bidoo
Per partecipare ad un’asta Bidoo è necessario registrarsi sulla piattaforma it.bidoo.com e creare un proprio account. Come nuovo iscritto riceverai 10 crediti in omaggio.
Già dalla homepage del sito puoi notare quali aste sono ancora attive e quali sono terminate, potendo inoltre confrontare il valore di mercato dell’oggetto e il prezzo al quale il fortunato utente se lo è aggiudicato.
Dicevamo che ad ogni puntata il prezzo dell’oggetto subisce un incremento di 1 centesimo di euro. Per dare la possibilità a tutti gli utenti partecipanti all’asta di rilanciare ulteriormente, Bidoo concede 1 minuto massimo di tempo supplementare oltre il tempo di scadenza. Se in quei 60 secondi nessun utente effettua un rilancio, l’ultimo ad aver effettuato la puntata si aggiudica l’asta.
Le aste su Bidoo si svolgono in tempo reale, e sono attive a partire dalle 12:10 (alle 12 parte il timer che dura 10 min) fino alle ore 24. Questo orario vale per tutti i giorni della settimana tranne il sabato, giorno in cui la chiusura delle aste online è fissata per le 23. Tieni presente che ogni asta ha un suo timer che avvisa l’utente sul tempo rimanente prima dell’inizio dell’asta o della ripresa dopo la pausa.
Va da sé che, l’utente che effettua l’ultima offerta migliore, si aggiudica l’asta.
Puntate Bidoo: costo, acquisto e come farle
Riassumendo, per partecipare ad un’asta su Bidoo è necessario fare delle puntate per rilanciare la propria offerta, e si possono fare più puntate.
Le puntate si acquistano sulla stessa piattaforma Bidoo ed hanno un costo di 0,50 Euro/cad., mentre il loro valore di rilancio in un’asta è pari a 0,01 Euro/cad., ovvero 1 centesimo.
Quindi ad ogni tua puntata il prezzo dell’asta in oggetto avrà una maggiorazione di 1 centesimo, mentre tu avrai speso 50 centesimi (il costo di una puntata).
Comprare puntate Bidoo
Dicevamo che le puntate Bidoo si posso acquistare direttamente sulla piattaforma. I metodi di pagamento sono i soliti: account PayPal, tutte le carte aderenti ai circuiti MasterCard, Visa e Maestro, inoltre è possibile effettuare pagamenti con la PostePay, nonché con l’American Express.
Sono disponibili per l’acquisto puntate singole o pacchetti di puntate, questi ultimi sono più convenienti quando si devono effettuare più rilanci durante un’asta, soprattutto quando si è nella fase finale e ci si scontra con gli altri partecipanti.
Vediamo come si ottengono le puntate.
-
Acquistando. Puntate singole o pacchetti.
-
Vincendo le aste. Ogni asta comprende anche un certo numero di puntate gratis.
-
Vincendo le aste di sole puntate. Paghi a prezzi scontati pacchetti di puntate (ne parlo dettagliatamente più avanti).
-
Guadagnare le puntate. Invitando gli amici a completare le Missioni social.
Puntare su Bidoo
Una volta acquistate le puntate ed individuata l’asta che ci interessa possiamo effettuare un rilancio cliccando sul pulsante Punta.
Se non abbiamo il tempo di seguire un’asta, in tutta la sua evoluzione, possiamo avvalerci della funzionalità di rilancio automatico.
Puntate Bidoo gratis
Per ottenere gratis delle puntate Bidoo il metodo più potente consiste nell’aggiudicarsi delle aste. Infatti, in ogni asta (oltre all’oggetto) vengono offerte anche un certo numero di puntate. Oppure, vi sono aste che comprendono solo ed esclusivamente l’offerta di un pacchetto di puntate, la Aste di Puntate.
Inoltre, ogni giorno in base alle Aste di Puntate vinte puoi avere un bonus del 10%, di ulteriori puntate gratuite, su tutte quelle vinte. Questa opzione ha un limite giornaliero. Vediamolo.
-
7 Aste di Puntate da 10.
-
5 Aste da 10, una da 50 e un’altra da 30 puntate
-
5 Aste da 10 e 2 da 30 puntate
-
5 Aste da 10 e 2 da 50 puntate
-
5 Aste da 10, 1 da 30 e un altra da 10 puntate
-
ecc.
Questi sono alcuni esempi dei limiti giornalieri in base alle Aste di Puntate Bidoo.
Puntate automatiche su Bidoo
Con questa funzionalità potrai effettuare delle puntate anche quando non sei presente davanti al pc o allo smartphone, e rilanciare ogni qualvolta che un concorrente farà la sua puntata. Naturalmente è possibile impostare alcuni parametri, come ad esempio il numero massimo di puntate effettuabili.
Acquistare su Bidoo senza vincere un’asta
Ad ogni modo, se sei fortemente interessato ad un prodotto e non riesci ad ottenerlo partecipando ad un’asta, Bidoo ti offre la possibilità di acquistarlo entro 7 giorni dal termine dell’asta. Vediamo come.
-
Compralo Ora. Ti consente di acquistare l’oggetto dell’asta che non hai vinto, ma pagando il prezzo di listino. Anche se, ti verrà rimborsato il totale delle puntate effettuate durante l’asta.
Prendiamo l’esempio che propone Bidoo: partecipo ad un’asta per un iPhone 5s spendendo 300 puntate, non mi aggiudico l’asta e decido comunque di acquistare il dispositivo attraverso l’opzione Compralo Ora di Bidoo; il prezzo che andrò a pagare sarà quello dell’Apple store (729,90 euro), ma mi verranno rimborsate le 300 puntate effettuate durante l’asta.
-
Scontalo Ora. Con questa funzionalità puoi acquistare l’oggetto che non sei riuscito ad aggiudicarti, ad un prezzo scontato delle puntate effettuate.
Prendiamo sempre un esempio proposto da Bidoo: in un’asta viene offerto un tablet Samsung del valore di 380 Euro (prezzo di listino); io ho rilanciato un totale di 160 puntate; attraverso la funzione Scontalo Ora di Bidoo posso avere il dispositivo ad un prezzo scontato delle puntate. Nei fatti avremo: il valore di ogni puntata 0,50 euro x 160 puntate = 80 euro di sconto; il prezzo che andrò a pagare sarà 380 – 80 = 300 Euro.
Ricorda che per ogni acquisto è necessario aggiungere le spese di spedizione.
Aste a prenotazione Bidoo
Per rendere un’asta più coinvolgente per l’utente, Bidoo ha pensato di introdurre le aste a prenotazione. Si tratta di aste alle quali si può partecipare solo se si è prenotati in precedenza.
Con questa funzionalità partecipare e vincere un’asta è più semplice e meno snervante, in quanto si ha a che fare con un numero limitato di concorrenti. Tuttavia, devi mettere in conto che saranno utenti fortemente interessati (come te) e pertanto disposti a rilanciare più volte pur di vincere.
Va da se che, se i concorrenti sono in numero inferiore, anche le puntate saranno limitate, nel senso che non avrai necessità di puntare in continuazione per aggiudicarti l’asta.
Puntate Speciali Bidoo
In alcune aste a prenotazione è disponibile la funzionalità Puntate speciali. Si tratta di strumenti che puoi adottare per limitare l’attività degli altri concorrenti e rendere la competizione più divertente. Tieni presente che ogni Puntata Speciale ha un costo aggiuntivo. Vediamo su quali Puntate Speciali puoi contare:
-
Puntata Killer. Questa funzionalità ti permette di dimezzare il timer standard dell’asta. Pertanto, i tuoi avversari si ritroveranno con la metà del tempo per rilanciare prima che il tempo finisca. Il costo di una Puntata Killer è di 5 puntate.
-
La Puntata Shock. Utilizzando questa opzione potrai disattivare la funzione di Autopuntata agli altri concorrenti dell’asta. Il costo di una Puntata Shock è di 20 puntate.
-
Funzione Scudo. Si tratta di uno strumento di difesa temporaneo. Infatti, ti consente di rimanere immune alle Puntate Shock per un periodo di tempo di 10 minuti. La Funzione Scudo ha un costo di 10 puntate.
Vincere un’asta Bidoo
Una volta che ci siamo aggiudicati un’asta, per saldare l’acquisto effettuato si hanno sino a 30 giorni dalla conclusione dell’asta. Dopo il pagamento del dovuto, Bidoo provvederà ad inviarti l’oggetto vinto all’indirizzo che avrai indicato.
Tieni presente che al prezzo di aggiudicazione vanno aggiunte le spese di spedizione. I pacchi hanno un tempo di consegna di circa 3 gg lavorativi e le spedizioni possono essere monitorate sulla propria dashboard di Bidoo.
Trucchi per vincere le aste con Bidoo
Ogni tanto si diffondono notizie su miracolosi tool che permetto di vincere facilmente le aste di Bidoo. Niente di più falso! La piattaforma di Bidoo è costantemente aggiornata per individuare eventuali comportamenti non conformi alle regole del sistema, pertanto risulta piuttosto improbabile che qualche software possa operare al posto di un utente per aggiudicarsi un’asta.
Tuttavia, per avere maggiori possibilità di vincere le aste Bidoo, puoi adottare qualche strategia efficace.
-
Capire i meccanismi delle puntate. Innanzitutto, osserva le aste che già sono attive e cerca di capire quali sono le dinamiche che le regolano. I tempi e i ritmi delle puntate che fanno gli altri possono aiutare a comprendere quali strategie adottare per aggiudicarsi più facilmente un’asta.
-
Budget. Valuta con attenzione il tuo budget e se non puoi tenere testa a numerosi rilanci, opta per aste con oggetti di poco valore.
-
Tempi. Per essere più competitivo cerca di rilanciare maggiormente soltanto quando si avvicina la scadenza dell’asta.
-
Prezzo. Prima di scegliere un’asta su cui puntare è bene raccogliere tutte le informazioni sull’oggetto in questione: caratteristiche, prezzo di listino, data di lancio sul mercato, ecc.. Una volta che si ha ben chiaro qual’è il valore dell’oggetto e quanto può esserci utile (insomma se vale la pena perderci del tempo per averlo) possiamo stabilire quale limite di prezzo massimo vogliamo raggiungere, oltre il quale per noi non conviene più rilanciare.
-
Cogli l’attimo! Come ti ho anticipato in precedenza, ci sono momenti in cui c’è meno concentrazione di utenti su Bidoo, questo è un vantaggio per te in quanto significa che avrai a che fare con un numero inferiore concorrenti.
-
L’asta giusta. Le aste non sono tutte uguali e ci sono alcuni oggetti più appetibili di altri. Per avere maggiori possibilità di vincere è meglio partecipare a quelle aste dove non è previsto un elevato numero di partecipanti. Ad esempio, se su Bidoo compare un’asta dove viene proposto l’ultimo modello dell’iPhone è molto probabile che quell’asta avrà un numero notevole di concorrenti. Nessuno ti impedisce di fare anche tu le tue puntate, ma è evidente che le possibilità di vincere si riducono in proporzione al numero di utenti cui vi partecipano.
Bidoo: opinioni, recensioni e pareri
In conclusione, Bidoo è una piattaforma seria ed affidabile che consente di partecipare a delle aste online e aggiudicarsi degli oggetti o servizi a prezzi stracciati.
Spulciando tra le opinioni degli utenti che la utilizzano si scopre che oltre l’80% di questi la reputano eccezionale e solo il 10% le hanno conferito una valutazione scarsa. Le valutazioni negative sono perlopiù incentrate sui scarsi risultati ottenuti dalle puntate effettuate. Ho letto di un utente che si lamentava del fatto che a vincere le aste erano sempre i soliti. Ma questo è molto improbabile. Per evitare questo tipo di inconvenienti Bidoo ha impostato dei limiti ai partecipanti: ogni utente può partecipare ad un massimo di 7 Aste di Puntate al giorno e 6 aste nell’arco di 30 giorni.
In definitiva. Bidoo è un sistema affidabile e che funziona come dovrebbe. Tuttavia, come ho spiegato in questo articolo, è necessario applicare qualche piccola strategia per avere maggiori possibilità di vincere un’asta.
Chi mi garantisce x esempio che la Louis vuitton è originale?
Chi mi garantisce che chi ha vinto l asta sia una persona fisica e non una creata dalla stessa piattaforma bidoo?? Mettete mail di Chi ha vinto che uno possa contattarlo con nome e cognome .