Tra le figure che colorano la rete, e nella quale cercano l’agognato successo economico, vi sono oltre agli Influencer e agli Youtuber, anche gli Online marketer.
Si tratta di esperti in Marketing digitale che promettono guadagni astronomici sul web, attraverso i loro metodi innovativi e segretissimi (ma se paghi te li svelano).
In particolare, in questo articolo ti parlerò di uno degli Online marketer italiani più conosciuto, Luca De Stefani, in arte BIG Luca, noto al pubblico per i suoi video molto lunghi dove spiega come poter guadagnare tanto sul web seguendo i suoi corsi.
Ma vediamo nel dettaglio chi è e cosa fa BIG Luca.
Chi è BIG Luca
Secondo la presentazione della sua pagina Facebook, Luca De Stefani, si definisce come l’unico Online Marketer italiano che lavora nel mercato americano. A corredo di queste informazioni fa sapere che i risultati del suo lavoro sono al top pur essendo il mercato americano il più difficile.
Vediamo ora una sua breve Bio.
Secondo quanto egli stesso dichiara, Luca de Stefani si trasferisce giovanissimo a Londra, in cerca di un lavoro e con l’intenzione di frequentare nel contempo l’università. Nella capitale del Regno Unito trova un impiego come buttafuori, ma trascura gli studi.
Le cose prendono una piega diversa quando gli capita di incontrare un guru del marketing, il quale gli consiglia di pubblicare piccoli manuali, su svariati argomenti, in formato Kindle.
A questo punto BIG Luca, fortemente ispirato dal film The Secret, e sfruttando tutte le strategie di marketing di sua conoscenza, inizia ad occuparsi di Kindle publishing. Arriva così a totalizzare, all’età di 24 anni, guadagni di circa 50 mila Euro al mese netti.
E con questi guadagni ha pensato bene di lasciare il suo lavoro da dipendente e iniziare a dedicarsi alla divulgazione di consigli su come sia riuscito a guadagnare tanti soldi.
Sempre secondo le sue dichiarazioni, grazie ai suoi insegnamenti, alcuni allievi hanno avuto molto successo nel loro business, con un notevole incremento delle loro finanze.
Inoltre, dichiara di spendere altre 100 mila (di quale moneta si parla non è chiaro) all’anno, per la formazione personale. Tra i suoi insegnanti vi sono: Russel Brunson, John Chow, Matt Lloyd, Dan Kennedy, Nicholas Kusmich, Bob Proctor.
Apro una piccola parentesi: ma di cosa parla il film The Secret?
The Secret è un documentario australiano del 2006, diretto da Drew Heriot. E’ articolato in una raccolta di interviste rivolte a diverse personalità; tra le quali medici, filosofi e gente comune.
Il documentario vuole dimostrare la dottrina del Nuovo Pensiero (New Thought), sostenendo la teoria che tutto ciò che desideriamo o di cui abbiamo bisogno può essere realizzato credendo fortemente nel risultato. Ovvero, pensandoci in continuazione e assumendo uno stato emotivo positivo con lo scopo di attirare il risultato ambito.
Il documentario è suddiviso in 5 capitoli, nei quali vengono descritti esempi di vita ordinaria, e gli esperti (filosofi, fisici, medici) danno consigli su come le cose possono migliore. Secondo i loro insegnamenti, tramite l’energia del nostro corpo e la positività delle nostre sensazioni, possiamo attrarre a noi le cose che ci accadono, che saranno positive se i nostri pensieri e la nostra volontà lo sono, viceversa se sono negativi. In definitiva, secondo questa teoria, per migliorare la propria vita, tutto deve partire dal modo di agire, pensare, parlare e percepire le sensazioni di ognuno di noi.
Sempre nel 2006 dal documentario è stato tratto un libro a cura di Rhonda Byrne.
Sul Nuovo Pensiero esiste anche un altro libro importante, La Scienza del diventare ricchi, dove viene proposta la filosofia esistenziale basata sulla cosiddetta “legge di attrazione” (ovvero “il segreto”). Secondo la legge di attrazione ognuno di noi, se pensa con una forte intensità, può attirare a sé tutte le situazioni e le cose materiali positive; questo può essere sintetizzato nel motto “chiedi-credi-ricevi”.
Cosa fa BIG Luca
Come abbiamo detto, inizialmente Luca De Stefani si è occupato di creare corsi su come lavorare (e guadagnare) con il Kindle publishing e su come vendere con successo su Amazon.
Si è poi spostato su argomenti che affrontano più in generale dei metodi collaudati su come monetizzare con l’online marketing.
Vediamo alcuni esempi dei video corsi di BIG Luca.
Online Marketing per Mentecatti.
Il titolo dovrebbe essere una versione più aggressiva del mite “for dummies”.
Il payoff del corso promette di rivelare tutte le tecniche su come monetizzare. Vediamo nei dettagli cosa si dovrebbe apprendere.
- Come impostare un business online per farlo fruttare fin da subito.
- Come generare traffico organico e non.
- Quali sono gli errori comuni e come evitarli.
- Scelta della nicchia giusta.
- Monetizzare con FB ads, Youtube e l’email marketing.
- Guadagnare con YouTube.
- Analisi delle metriche sull’andamento del tuo business online.
- Strategie di Email Marketing strategico.
- Progettare un piano marketing efficace.
- Guadagnare con l’affiliate marketing.
- Monetizzare con il network marketing.
- Esempi pratici di business monetizzabili.
Costo del corso: 1.000 Euro, non rimborsabili.
Altri video corsi disponibili sul sito di BIG Luca.
- InfoBusiness per Opportunisti. Ovvero imparare, gestire e scalare un’attività di video corsi. Costo del corso: Euro 1.000 (mille), non rimborsabili.
- Guerra Psicologica. Impara come farti pagare mille Euro all’ora con la consulenza e senza avere una parcella oraria. Costo del video corso: Euro 3 mila, non rimborsabili.
Luca De Stefani, inoltre, fornisce ai suoi seguaci un’intensa attività di video quotidiani, nei quali ostenta i suoi guadagni. Fornisce, inoltre, una serie di valide motivazioni sull’utilità dei suoi video corsi per scoprire le tecniche più efficaci per monetizzare. La maggior parte di questi video sono in lingua inglese, in quanto egli stesso ha dichiarato di rivolgersi prevalentemente ad un pubblico americano. Negli ultimi anni però, BIG Luca ha incominciato a produrre più video in lingua italiana dato il successo che ha riscosso qui in Italia.
Ma quanto guadagna BIG Luca?
A sostegno del suo metodo per guadagnare online, e in modo rapido, BIG Luca fornisce una tabella di numeri che dovrebbero certificare quanto sia riuscito a guadagnare.
Qui sopra ho riportato una delle immagini pubblicate sul suo sito.
I dati si riferiscono al guadagno giornaliero con affiliazione high ticket. Si nota che nell’arco di 9 giorni, BIG Luca ha guadagnato quasi 1570 sterline.
Nel suo canale YouTube, BIG Luca ha oltre 12 mila iscritti e i suoi video vantano quasi 1 mln di visualizzazioni dal febbraio 2018.
Come ho avuto modo di spiegarti nell’articolo Quanto si guadagna con YouTube?, non è semplice calcolare una cifra esatta, in quanto il tutto è fortemente legato al tipo di adv proposte, alle interazioni degli utenti su queste, alle visualizzazioni di un video, nonché alla sua durata, ecc..
Ad ogni modo, in base alla mia esperienza, sulla piattaforma di video sharing, su ogni 1.000 visualizzazioni si guadagna dai 0,50 ad 1 Euro. Quindi, applicando il valore minimo, possiamo fare il seguente calcolo: 0,5 € x 1 mln di visualizzazioni / 1000 = 500 Euro in un anno.
Ovviamente lo scopo di BIG Luca non è quello di guadagnare attraverso la pubblicità di YouTube ma dalla vendita dei suoi corsi online ed affiliazioni. Quindi arrivare ad un pubblico di oltre 1 milione di persone (in target) gli avrà fatto sicuramente guadagnare molti soldi rispetto alle misere entrate che ci da YouTube dalla pubblicità nei video.
Qui in Italia inoltre ci ha mostrato diversi video dove mostra con orgoglio i suoi conti PayPal e Stripe, ed effettivamente da quello che mostra, le sue entrate superano oltre 40.000€ mensili.
Ma c’è un piccolo e importante dettaglio da non sottovalutare…
Come avrai avuto modo di vedere, BIG Luca è presente praticamente ovunque, ma come fa?
Semplice. Tramite pubblicità a pagamento come Facebook Ads e Google Ads.
Bisognerebbe quindi capire il costo che sostiene per ogni vendita e il suo ROI effettivo (ritorno sull’investimento).
Questo non lo ha mai reso pubblico ma è il dettaglio più importante per capire se effettivamente BIG Luca guadagna tutti quei soldi.
Esempio pratico: Il Groppo Exor ha registrato entrate nello scorso anno pari a 33,62 miliardi di euro ma il suo utile netto è stato “solamente” di 1, 72 miliardi di euro, che equivale al 5,11% di margine di profitto netto.
Se ti stai chiedendo qual è la più grande fonte di guadagno di Big Luca, beh.. sono i video corsi con cui incassa almeno l’80% delle sue entrate.
BIG Luca: opinioni
Non ho acquistato nessuno dei suoi corsi, quindi la mia opinione è fortemente legata a testimonianze di chi ha avuto modo di visionare i suoi video corsi e ad un’analisi delle informazioni trovate sul suo sito e interviste da lui rilasciate.
Di sicuro Luca De Stefani è uno che sa vendere se stesso.
Ci si chiede, e a ragione: perché uno che dichiara di guadagnare tanto debba perdere del tempo a trasmettere ad altri il suo segreto? La risposta può essere solo una: perché il suo guadagno è basato sulla vendita dei suoi corsi e quindi tutta la sua tecnica è focalizzata sul convincere qualcuno ad acquistarli.
Tuttavia, la mia opinione non vuole essere una critica alla persona, che comunque è molto abile a vendere i suoi corsi e se stesso.
Ovviamente, facendo leva sul bisogno delle persone di monetizzare e fare molti soldi, sono certo che riesce a convincere qualcuno, anzi molte persone visto i suoi guadagni stellari!
Non lavorare per i soldi, fai lavorare i soldi al posto tuo!
Hai mai pensato di investire in azioni?
Se sei un ragazzo giovane o un under 50 puoi sfruttare la potenza dell’interesse composto e trasformare un piccolo investimento in un grande patrimonio.
Ovviamente per arricchirti attraverso gli investimenti azionari dovrai investire sui titoli azionari giusti e capire effettivamente come funziono i mercati finanziari rispetto invece a quello che ti vogliono far credere come ad esempio “Chi fa trading guadagna di più di chi investe nel medio-lungo periodo”
L’affermazione corretta è invece: “Chi fa trading fa guadagnare le banche i gli intermediari finanziari (broker) a discapito dei propri soldi investiti”. È statisticamente provato che chi fa trading perde i propri soldi nel 90% dei casi o comunque non riesce a battere il mercato.
E non sto parlando solamente dei trader principianti ma anche di Hedge Fund miliardari.
È invece statisticamente provato che chi investe anche semplicemente su un fondo indicizzato che replica il mercato azionario americano, nel medio-lungo periodo sarà in profitto nel 97% dei casi.
Quindi, se vuoi sapere come investire con successo sui mercati finanziari e su quali titoli investire con ritorni eccezionali come quelli di: Amazon (+134.474,57%), Apple (+223.857,14%), Monster Beverage (+63.776,92%) e Microsoft (+277.250,00%), ti consiglio di iscriverti gratuitamente alla newsletter finanziaria di Best Stocks, che è il primo ed unico servizio di ricerca sugli investimenti in Italia che da oltre 9 anni sta battendo il mercato.
Ma più che il sergente Hartman sembra Soldato Palla di Lardo
https://www.youtube.com/watch?v=txbxd_JpBjk&t=16s guarda questo video dove parlano di BIG LUCA
Video molto, molto interessante, non credevo si potessero mangiare gli spaghetti in quel modo senza morire.
è un coglione che prende per il culo gli stupidi che si fanno abbindolare da un testa di cazzo del genere. non è buono nemmeno a zappare la terra.
Secondo me questo Big Luca è uno che vende fumo… guardate cosa dice di lui questo youtuber… https://www.youtube.com/watch?v=txbxd_JpBjk&t=16s
ah beh .. se dovessimo giudicare da questa recensione .. di uno che nemmeno sa parlare in italiano… big luca se lo mangia a colazione
Libero di pensare quello che vuoi 🙂
Ma è proprio grazie a questi che guadagna! 🙂
ma tu hai visto il video?!?!?!?! ti sembra una persona competente quella che parla?!?!?!?!
Questo è il classico guest post o recensione Ghost dove big Luca ti ha pagato per parlare bene di lui .che pena
Al contrario di quello che puoi pensare, nessuno mi ha pagato o tantomeno contattato per scrivere quest’articolo.
ecco un video di uno molto famoso come Montemagno, che parla bene di questi web marketer che spuntano dal nulla… come big luca.. se cercate su google anche scrivendo in inglese su google.com ecc non troverete nulla prima del 2017 buon visione: https://www.youtube.com/watch?v=dJ4U__B3gBc
Se solo avessi la pazienza e la curiosita di guardare alcuni dei video di Big Luca, ti faresti un idea di quanto guadagna, di dove vive, delle sue competenze, degli eventi che crea e per i quali raccoglie centinaia di adesioni a prezzi…notevoli. Se preferisci non sapere, e’ una tua scelta.
Tu hai acquistato uno dei suoi corsi? Io si. E questa è una mia opinione personale. Non ho mica detto che non sia bravo a vendere, anzi!
Scusa Emanuele Perini, ma nell’articolo dici di NON aver acquistato nessun corso di Big Luca e, di conseguenza, non poter esprimere alcun parere in merito, se non la constatazione del fatto che Big Luca sia in grado di vendere sé stesso; poi parli invece del corso di Mik Cosentino che conosci.
Evidentemente immagino che avrai acquistato il corso dopo aver scritto l’articolo. Potresti dirci quale dei corsi hai acquistato e se lo trovi valido? Puoi fare un paragone con quello di Mik Cosentino o qualche altro corso che conosci? Te lo chiedo perché sto valutando cosa comprare.
Grazie!
Ciao Dario, si certo ho acquistato il corso di BIG Luca ed anche quello di Mik cosentino, per questo mi sono permesso di dare la mia opinione. Sicuramente non si parla di truffa in entrambi i casi, quindi sfatiamo questo mito. Ma se vuoi creare un business dalla A alla Z allora ti consiglio Infomarketing X. Il corso di BIG luca è valido per principianti che sono all’inizio e non è completo come invece quello di MIK che è un vero e proprio percorso formativo. Qui trovi un mio articolo a riguardo -> https://www.emanueleperini.com/infomarketing-x/
Saluti
Tanto so che fai affiliate con i corsi di Informarketing X ????????
Bravo però complimenti per le recensioni,sei stato convincente ma anche onesto. 1000€ no per online marketing per mentecatti ma per mik cosentino si,(non che non li valga perché l’ho preso pure io ma sappiamo il perché è meglio che scelgano mik,giusto ?
Ho seguito entrambi i corsi e posso dirti che il corso di MIK per la mia personale esperienza gli fa 10 a 0 al corso online marketing per mentecatti di BIG Luca. D’altronde il link di affiliazione non potrei metterlo se non fossi stato un membro di Infomarketing X e questo pensa che tu lo sappia bene.
sull’onda pubblicitaria e su alcune testimonianze di persone che conosco che hanno comprato i corsi di big luca mi sono deciso a comprarlo anch’io. posso solo dire che sono stati i 1000 euro peggio spesi nella mia vita. se l avessi giocati al casino o al totocalcio almeno mi sarei divertito anche senza vincere. il suo corso è proprio per principianti o persone che si alzano un giorno e vogliono sfondare su internet. facendo già network marketing sono tutte cose che conoscevo e che si possono trovare gratuitamente su internet
come già detto da altri vende fumo…ma niente arrosto 😀
Grazie per la tua recensione Simone. In questo modo hai contribuito ad aiutare anche altre persone nel fare la scelta giusta. Purtroppo in giro nel web ci sono molti guru bravi nella manipolazione e persuasione ma poi quando si tratta di marketing non sanno cosa dire e non hanno mai lanciato un proprio business online vero e proprio se non quello di vendere dei corsi. A volte mi chiedo cosa sarebbero in grado di fare queste persone se non potessero vendere dei corsi… Questo non lo sto dicendo per BIG Luca perché non lo conosco ma in generale. Non c’è niente di male nel formare le persone su come lanciare il proprio business online, ma ritengo che per ogni tipo di informazione che si da bisogna dargli il giusto valore e non fare leva sui sentimenti delle persone o vendere dei corsi a migliaia di euro semplicemente per lucrare e per rientrarci dalle ads di Facebook. Quando come dici ti, in molti casi le informazioni che si trovano all’interno di questi le si possono trovare tranquillamente online gratuitamente.
1.000€ buttati al cesso. Big Luca è un bravissimo manipolatore e venditore ma poi quello che realmente ti vende è pura spazzatura, almeno il corso Marketing per mentecatti che ho acquistato io è ai limiti della decenza umana. Un corso dove tutto quello che viene spiegato si può trovare facilmente online con poche e semplici ricerche. Il prezzo del corso dovrebbe essere di massimo 90€. È facile fare 100k al mese vendendo un corso su come fare 100k al mese e soprattutto a cifre sproporzionate, non per il reale valore del corso ma semplicemente per lucrare di più e rientrarci nei costi delle ADS. Alzare i prezzi così tanto molto spesso viene percepito come valore ma in realtà viene fatto semplicemente per scalare il proprio business.
Ma si chiama proprio così “marketing per mentecatti”? Se sì, non fa una piega: solo un mentecatto può spendere 1000 euro per una roba che pure un ragazzino immagina sia solo fuffa.
I soldi che ha fatto con MOBE non li hai citati? Si è vantato per anni di essere uno dei migliori affiliati di MOBE, sistema su base piramidale chiuso dalla FTC Statunitense per pubblicità ingannevole:
https://www.ftc.gov/news-events/press-releases/2018/06/ftc-action-halts-mobe-massive-internet-business-coaching-scheme
Prova a cercare “big luca mobe” oppure “luca de stefani mobe” e puoi trovare ancora molto materiale. Un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=f3Uv6DIhTKg
Tecnica quella della pubblicità ingannevole, molto profittevole ma che aumenta le denunce.
Parliamo del suo business su Amazon. Possiamo tornare indietro nel tempo con la Way Back Machine. 7 Aprile 2016, 4 recensioni e 1 solo libro, quello per imparare il cinese:
https://web.archive.org/web/20160407104823/https://www.amazon.com/Luca-De-Stefani/e/B00SOVXZCM
Andiamo più indietro, 15 Maggio 2015. Ben 5 libri e 3 recensioni:
https://web.archive.org/web/20150515193805/http://www.amazon.com:80/Luca-De-Stefani/e/B00SOVXZCM
Secondo te questi sono libri che ti fanno fare 30 mila euro al mese? Sei sicuro che non abbia solo detto balle?
Ricapitoliamo:
Account Amazon, chiuso
Account MOBE, chiuso, tutta la piattaforma era una truffa internazionale
Account Kajabi, chiuso
Il numero di partita IVA, non lo fornisce. Per i corsi online si versa l’IVA in Italia, stato di consumo. Lo deve fare il venditore, non è un onere del cliente anche se mi pare sostenga (a torto) l’esatto contrario nei suoi Terms of Service. Un conto sono le imposte dirette, un altro sono le imposte indirette. L’IVA delle vendite fatte ad italiani si deve versare in Italia, ed è già così per i servizi digitali dal 2015, sarà così anche per le merci fisiche dal 2021 soprattutto per i venditori extra-UE. Non tutti lo sanno perché in troppi danno retta a lui che non lo sa. In merito si legga:
https://fiscomania.com/ecommerce-iva-diretto-indiretto/
sotto la voce “Ecommerce Iva diretto”. Ci sono nuove e interessanti regolamentazioni a livello Europeo. L’IVA per le vendite a clienti italiani va versata in Italia, la Corportate Tax (che noi chiamiamo IRES + IRAP) la può versare a Dubai. Ma il Numero di Partita IVA della sua azienda è introvabile e non lo mostra neppure sotto richiesta. Da notare che è obbligatorio mostrarlo nel sito, vedasi risoluzione n. 60/E del 16 maggio 2006.
I bilanci delle sue aziende? privati. Le aziende di Dubai non hanno (contrariamente alle nostre) i bilanci pubblici disponibili in Camera di Commercio
Quando lancia le pubblicità invece si lamenta di questo, faccio il copia incolla da rana nera:
“Ormai dovresti saperlo: creare annunci efficaci che non vengano bannati nell’arco di qualche ora è sempre più difficile”
Si, è difficile quando fai annunci che violano le leggi in quanto pubblicità ingannevole stile MOBE, cosa che determina il successo delle vendite ma aumenta anche le persone che riportano gli annunci alla piattaforma e di conseguenza la probabilità d’essere bannati. Nessuno dei miei annunci è mai stato bannato dalla piattaforma, sarà che io rispetto leggi, regole e clienti?
Buonasera
Con il dovuto rispetto vorrei far notare che oggi da pochi giorni Big Luca propone un corso nuovo sull’ uso e L esaltazione di you tube, tuttavia vi faccio notare che poche settimane fa lo stesso Big Luca esaltava Fb.
Dato che questa non è una mia opinione ma un dato di fatto constatabile dalla pagina di big Luca
Direi che possiamo trarre le dovute conclusioni sulla coerenza del personaggio
Ovviamente questo non vuol dire che i suoi prodotti non siano buoni
Magari sono ottimi per chi è a digiuno
Ma io vengo dal digitale lavorato e queste nozioni date così sono ridicole e comunque non c’è bisogno di fare la parte dello scopritore di you tube che esiste giusto da 100 anni e quindi questi video orsi sono delle cose che lasciano il tempo che trovano
io sono completamente inesperto…. però nell’ultimo webinar che è durato oltre 2 ore (due palle….) mi sembra di aver capito che ti “insegna” come investire 100 euro al mese oppure 10000 euro al mese…. sinceramente non mi ha convinto forse perchè ha troppo tergiversato con i preanboli? anche visto che mi sono fatto due palle in due ore…
Big Luca è un truffatore completamente ignorante in Digital e in Marketing, ha solo imparato con pessimi metodi a vendere la sua (brutta) faccia.
Diocan*, ma perché siete così idioti da spendere 1000€ per un corso con un demente del suo calibro che vi fa credere di avere tanti soldi ma non dimostra nulla di vero, anziché investirli in corsi accademici o più seri?
Il dato certo è, che Luca si proclama il più milionario di Dubai e vive in affitto in una villetta monofamiliare in periferia di Dubai e non ha l’automobile….