Come suggerisce il nome, si tratta di un servizio di hosting che ospita nei suoi server oltre 2 mln di siti web, supportati da un team di circa 750 persone altamente specializzate.
Come ben sai anche le caratteristiche dell’hosting sono determinanti per le prestazioni di un sito web, pertanto scegliere un servizio performante ed affidabile è il primo passo da compiere.
Bluehost è tra i primi 3 migliori hosting consigliati da WordPress.
In questo articolo scopriremo quali sono i servizi offerti da Bluehost, le loro caratteristiche e i costi ad essi associati. Analizzeremo inoltre il servizio di supporto e assistenza dedicato ai clienti.
Cos’è Bluehost
Bluehost è una società statunitense di proprietà della Endurance International Group (società di servizi IT). E’ stata fondata nel 2003 e il suo quartier generale si trova a Salt Lake City, negli Stati Uniti.
L’azienda offre servizi nel settore del web hosting ed è attualmente uno dei 20 maggiori host web a livello mondiale, ospitando globalmente oltre 2 mln di domini con le sue consociate: HostMonster, FastDomain e iPage.
L’azienda gestisce i propri server internamente, in una struttura di 4.600 metri quadri a Provo, sempre nello Utah, in condivisione con la consociata HostMonster.
Vediamo di seguito i servizi offerti da Bluehost, le loro caratteristiche e i costi.
Bluehost hosting
Il servizio di hosting di Bluehost si suddivide in tre principali soluzioni. Vediamole.
Bluehost hosting condiviso
Si tratta di una piattaforma potente e collaudata, in grado di ospitare siti web di piccola e media grandezza.
Se sei all’inizio con il tuo lavoro, l’hosting condiviso è quello che fa per te. Hai tutta la potenza dei server di Bluehost, ma a costi decisamente contenuti.
I piani disponibili sono i seguenti:
-
Basic. In offerta a 3,58 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 7,23 Euro.
L’offerta comprende: 1 sito web, 50 GB di memoria SSD, Larghezza di banda illimitata, Certificato SSL gratuito, Prestazioni standard, 1 dominio incluso, 5 domini parcheggiati, 25 sottodomini. -
Plus. In offerta a 5,39 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 9,95 Euro.
L’offerta comprende: Siti Web illimitati, Memoria SSD illimitata, Larghezza di banda illimitata, Certificato SSL gratuito, Prestazioni standard, Domini illimitati, Domini parcheggiati illimitati, Un numero illimitato di sottodomini, SpamExperts, 1 casella postale di Office 365 (30 gg gratuiti). -
Choice Plus. In offerta a 5,39 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 13,57 Euro.
L’offerta comprende: Siti Web illimitati, Memoria SSD illimitata, Larghezza di banda illimitata, Certificato SSL gratuito, Prestazioni standard, Domini illimitati, Domini parcheggiati illimitati, Un numero illimitato di sottodomini, SpamExperts, Privacy del dominio, Site Backup – CodeGuard Basic, 1 casella postale di Office 365 (30 gg gratuiti). -
Pro. In offerta a 12,63 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 21,72 Euro.
L’offerta comprende: Siti Web illimitati, Memoria SSD illimitata, Larghezza di banda illimitata, Certificato SSL gratuito, Alte prestazioni, Domini illimitati, Domini parcheggiati illimitati, Un numero illimitato di sottodomini, 2 SpamExperts, Privacy del dominio, Site Backup – CodeGuard Basic, IP dedicato, 1 casella postale di Office 365 (30 gg gratuiti).
Tutti i piani Hosting Bluehost includono:
-
Domini. Attraverso il sistema di gestione dei domini è possibile monitorare, aggiornare, trasferire, acquistare e amministrare semplicemente tutti i domini in tuo possesso.
-
Protezione delle risorse. Bluehost identifica i siti web che utilizzano risorse eccessive e li riassegna temporaneamente a sistemi isolati. In questo modo Bluehost difende le prestazioni del tuo sito web e attenua il rischio normalmente associato ai server condivisi.
-
Scalabilità. Puoi iniziare con un piano Basic e passare successivamente ad uno più avanzato. L’upgrade può essere eseguito in pochi clic.
-
Certificati SSL. Sono basati su Let’s Encrypt e sono utili a proteggere la connessione tra siti web e visitatori. Con i certificati SSL, Bluehost protegge le informazioni personali, le transazioni eCommerce e altri dati sensibili.
-
200 dollari di Crediti di marketing. Sottoscrivendo uno qualsiasi dei piani hosting di Bluehost potrai ricevere 100 dollari per Microsoft Advertising e 100 dollari per Google Ads, quando spendi i tuoi primi 25 dollari su un nuovo account Microsoft Advertising e Google Ads.
Inoltre, potrai migliorare il tuo account con dei componenti aggiuntivi. Vediamoli.
-
Gestione multi-server. Se hai bisogno di più di un account, puoi aggiungere facilmente servizi condivisi, VPS o dedicati al tuo account. Effettuare un unico accesso e gestire senza sforzo tutti i servizi di web hosting condivisi.
-
Controllo di accesso. Puoi creare password uniche che limitano l’accesso alle diverse aree del tuo account.
-
Rete di distribuzione dei contenuti. CloudFlare è integrato direttamente nel tuo account. Puoi abilitare CloudFlare istantaneamente su uno qualsiasi dei tuoi siti web e gratuitamente.
-
Funzionalità avanzate. Come l’accesso Secure Shell (SSH), inclusioni sul lato server, accesso ai file di registro, database ed email. Inoltre, è possibile personalizzare i file .htaccess, cron job e i file php.ini.
-
IP univoci. Per abilitare il controllo avanzato delle porte e proteggere ulteriormente il tuo account attraverso un indirizzo IP assegnato solo ai tuoi siti Web.
-
Privacy del dominio. Utile per prevenire gli attacchi di furto di identità, spam e phishing, mascherando le informazioni personali associate al nome di dominio.
-
SiteLock. Utile per difendere i tuoi siti web da attacchi e malware. SiteLock rileva e corregge vulnerabilità e minacce prima che possano causare problemi.
-
CodeGuard. Per eseguire backup giornalieri e salvarli ciascuno come versione separata, facilitando il ripristino in caso di necessità.
-
Protezione da spam. Integrato con Google Postini, filtra i contenuti dannosi e indesiderati prima che raggiungano la posta in arrivo, isolando i messaggi in quarantena.
L’hosting condiviso di Bluehost è supportato da tecnici esperti 24/7. Si tratta di una soluzione ideale per blog e piccoli siti web.
Bluehost VPS hosting
I server virtuali ti offrono maggiore potenza, flessibilità e controllo per i tuoi siti web.
I piani disponibili sono i seguenti:
-
Standard. In offerta a 18,10 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 27,15 Euro.
L’offerta comprende: Processore 2 core, Memoria SSD da 30 GB, 2 GB di RAM, Larghezza di banda da 1 TB, 1 indirizzo IP. -
Enhanced. In offerta a 27,15 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 54,32 Euro.
L’offerta comprende: Processore 2 core, Memoria SSD da 60 GB, 4 GB di RAM, Larghezza di banda da 2 TB, 2 indirizzo IP. -
Ultimate. In offerta a 54,32 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 108,64 Euro.
L’offerta comprende: Processore 4 core, Memoria SSD da 120 GB, 8 GB di RAM, Larghezza di banda da 3 TB, 2 indirizzo IP.
Caratteristiche del servizio Bluehost VPS hosting:
-
Nome di dominio gratuito per il 1° anno.
-
30 giorni di rimborso garantito.
-
Assistenza 24/7.
-
Certificato SSL gratuito.
-
Pannello di controllo cPanel avanzato, con pieno accesso a CentOS, per avere il controllo completo del tuo server virtuale.
-
Prestazioni elevate. Con le tecnologie open source, come OpenStack e KVM, si ha un VPS potente e facile da usare, con velocità e performance elevatissime.
-
Provisioning istantaneo.
-
Risorse garantite. Le alte prestazioni sono garantite dai server VPS di Bluehost e i tuoi siti web funzionano sempre a livelli ottimali. Con l’implementazione dell’hypervisor KVM, le risorse sono sempre disponibili.
Caratteristiche aggiuntive del servizio Bluehost VPS hosting:
-
Gestione multi-server.
-
Controllo degli accessi. Creare password che consentano l’accesso ad aree specifiche del tuo account.
-
File manager. Con protocollo di trasferimento FTP per caricare, scaricare o modificare i file sul server virtuale. Puoi creare tutti gli account FTP che ti occorrono.
-
Funzionalità avanzate. Come Secure Shell (SSH), inclusioni sul lato server, accesso ai file di registro, database ed email. Personalizzazione dei file .htaccess, cron job e php.ini.
-
Gestione del database. Organizza, modifica e gestisci facilmente i database direttamente sul server.
Bluehost hosting dedicato
I piani disponibili sono i seguenti:
-
Standard. In offerta a 72,42 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 108,64 Euro.
L’offerta comprende: Processore 4 core a 2,3 GHz, Memoria SSD da 500 GB (con mirroring), 4 GB di RAM, Larghezza di banda da 5 TB, 3 indirizzo IP. -
Enhanced. In offerta a 90,53 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 144,86 Euro.
L’offerta comprende: Processore 4 core a 2,5 GHz, Memoria SSD da 1TB (con mirroring), 8 GB di RAM, Larghezza di banda da 10 TB, 4 indirizzo IP. -
Premium. In offerta a 108,64 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 190,13 Euro.
L’offerta comprende: Processore 4 core a 3,3 GHz, Memoria SSD da 1TB (con mirroring), 16 GB di RAM, Larghezza di banda da 15 TB, 5 indirizzo IP.
Caratteristiche del servizio Bluehost hosting dedicato:
-
Nome di dominio gratuito per il 1° anno.
-
30 giorni di rimborso garantito.
-
Supporto dedicato.
-
Certificato SSL gratuito.
-
Pannello di controllo cPanel avanzato, con pieno accesso a CentOS, per avere il controllo completo del tuo server virtuale.
-
Velocità estrema. Con le tecnologie open source, come OpenStack.
-
Provisioning istantaneo. Entro 24-72 ore.
-
Archiviazione RAID. Con questa ridondanza i tuoi dati saranno estremamente ben protetti.
-
Aggiornamenti di archiviazione. Con il cPanel avanzato potrai aumentare la memoria disponibile sul tuo server in tempo reale, senza l’assistenza l’intervento dell’amministratore.
Caratteristiche aggiuntive del servizio Bluehost hosting dedicato:
-
Gestione multi-server.
-
Controllo degli accessi. Creare password che consentano l’accesso ad aree specifiche del tuo account.
-
Server dedicato non gestito. Gli utenti esperti possono avere accesso illimitato e il controllo su tutto, dal sistema operativo ad Apache.
-
Funzionalità avanzate. Come Secure Shell (SSH), inclusioni sul lato server, accesso ai file di registro, database ed email. Personalizzazione dei file .htaccess, cron job e php.ini.
-
Gestione del database. Organizza, modifica e gestisci facilmente i database direttamente sul server.
Bluehost WordPress
Se per costruire un tuo blog o sito web pensi di usufruire della piattaforma open source più popolare e maggiormente utilizzata al mondo, Bluehost ti mette a disposizione diversi piani dedicati e servizi specifici per lo sviluppo e la promozione del tuo sito web costruito su WordPress.
Bluehost e WordPress
WordPress raccoglie il 25% dei siti web a livello mondiale e perciò che Bluehost ha deciso già da tempo di puntare su servizi specifici per gli utenti di questa piattaforma open source.
Perché WordPress ha così tanto successo?
I siti realizzati con WordPress possono essere spostati liberamente su qualsiasi provider o piattaforma di hosting. Che tu abbia bisogno di hosting condiviso, cloud, VPS o dedicato, WordPress è flessibile per tutte le piattaforme. Pertanto, se il tuo attuale provider di hosting non è più adatto, puoi facilmente migrare il tuo sito web su un altro.
Puoi scegliere facilmente tra innumerevoli temi grafici e plugin (anche gratuiti) per il tuo sito web WordPress. I temi aiutano a semplificare il processo di progettazione mentre i plug-in possono aggiungere potenti funzionalità con pochi clic. WordPress ti consente di progettare siti web professionali senza la necessità di uno sviluppatore professionista.
In definitiva, se WordPress alimenta oltre un quarto di Internet, lo si deve anche alle sue ottime prestazioni e alla comprovata stabilità (la presenza di bug o di conflitti tra gli elementi è molto limitata), certificata da milioni di utenti e sviluppatori di siti web in tutto il mondo.
Sei nuovo su WordPress?
Niente panico, Bluehost ti mette a disposizione una dettagliata guida introduttiva che ti aiuterà a saperne di più su WordPress e a capire se può essere la scelta giusta per il tuo progetto online.
Bluehost è consigliato da WordPress.org dal 2005.
Bluehost e WordPress: piani e costi
Per chi vuole usufruire di WordPress, Bluehost mette a disposizione 3 diversi piani.
WordPress Hosting
Ideale per piccoli progetti. Tutti i piani comprendono:
-
200 Dollari di crediti di marketing. Sottoscrivendo uno qualsiasi dei piano Bluehost WordPress potrai ricevere 100 dollari per Microsoft Advertising e 100 dollari per Google Ads, quando spendi i tuoi primi 25 dollari su un nuovo account Microsoft Advertising e Google Ads.
-
Installazione automatica di WordPress. Al momento della creazione del tuo piano di hosting WordPress, Bluehost installa automaticamente l’ultima versione più sicura di WordPress.
-
Nome dominio gratuito per 1 anno.
-
Aggiornamenti automatici di WordPress.
-
Configurazione sicura delle credenziali di accesso. Al momento della creazione del tuo account di hosting WordPress, puoi impostare le tue credenziali di accesso a tua scelta.
-
Ambiente di gestione temporanea di WordPress. Ti consente di costruire in sicurezza il tuo sito web utilizzando un ambiente temporaneo. Lo scopo è di testare eventuali modifiche al tuo sito prima di renderlo visibile ai visitatori.
Vediamo quindi quali sono i piani WordPress hosting:
-
Piano Basic. In offerta a 3,58 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 7,23 Euro.
L’offerta comprende: 1 sito web, Certificato SSL gratuito, 50 GB di memoria SSD, 5 domini parcheggiati, 25 sottodomini, Credito di marketing di $ 200. -
Plus. In offerta a 5,39 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 9,95 Euro.
L’offerta comprende: Siti web illimitati, Certificato SSL gratuito, Archiviazione SSD illimitata, Domini parcheggiati illimitati, Sottodomini illimitati, 1 casella postale di Office 365 (30 giorni gratuiti). -
Choice Plus. In offerta a 5,39 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 13,57 Euro.
L’offerta comprende: Siti web illimitati, Certificato SSL gratuito, Archiviazione SSD illimitata, Domini parcheggiati illimitati, Sottodomini illimitati, CodeGuard Basic Backup, 1 casella postale di Office 365 (30 giorni gratuiti).
WP Pro
Soluzione ideale per la gestione di traffico elevato e picchi a breve termine.
Tutti i piani comprendono:
-
Siti Web illimitati. Consente installazioni e personalizzazioni di WordPress illimitate.
-
Domini illimitati.
-
Sottodomini illimitati.
-
Archiviazione Web illimitata.
-
Ambiente di gestione temporanea.
-
Nessun limite di traffico.
-
SSL gratuito. Crittografa la connessione tra il tuo server e i visitatori per salvaguardare le informazioni personali, le transazioni eCommerce, i dati sensibili e altro.
-
Installazione istantanea di WordPress.
-
Protezione da spam. Alimentato da Akismet, questo strumento filtra i contenuti dannosi e indesiderati prima che raggiungano la sezione dei commenti del tuo sito web.
-
Spazio su disco SSD. I piani di WP Pro sono ospitati su server che utilizzano unità a stato solido (SSD), con tempi di caricamento più rapidi.
-
CDN abilitato. Per ottenere velocità di caricamento della pagina elevate e un migliore utilizzo del server.
-
Aggiornamenti automatici WordPress.
-
Assistenza clienti 24/7.
-
30 giorni di rimborso garantito. In qualsiasi momento del tuo primo mese, se ritieni che i servizi non siano adatti, Bluehost ti rimborsa il costo.
Vediamo quindi quali sono i piani WP Pro di Bluehost:
-
Build. In offerta a 18,06 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 27,15 Euro.
L’offerta comprende: Jetpack Site Analytics (Basic), Centro di marketing, Oltre 100 temi gratuiti per WordPress, Backup pianificati giornalieri, Rilevazione e rimozione di malware, Protezione della privacy del dominio , 1 casella postale di Office 365 (30 gg gratuiti). -
Grow. In offerta a 27,12 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 36,21 Euro.
L’offerta comprende: Jetpack Premium incluso, Strumenti di revisione aziendale, Strumenti SEO Bluehost, Integrazione annunci Jetpack, Compressione video da 10 GB, Supporto per Blue Sky Ticket, 1 casella postale di Office 365 (30 gg gratuiti). -
Scale. In offerta a 45,23 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 54,32 Euro.
L’offerta comprende: Jetpack Pro incluso, Backup e ripristino illimitati, Integrazione PayPal, Compressione video illimitata, Ricerca elastica, Supporto per Blue Sky Chat, 1 casella postale di Office 365 (30 gg gratuiti).
Ecommerce
Ideale per siti web ad alto traffico e che necessitano di funzionalità mirate.
Tutti i piani includono:
-
1 dominio gratuito.
-
Installazione automatica WooCommerce.
-
SSL gratuito.
-
Larghezza di banda illimitata.
-
Indirizzo IP dedicato.
-
200 dollari di Crediti di marketing.
-
1 casella postale di Office 365 (30 gg gratuiti).
Vediamo quindi quali sono i piani eCommerce per WordPress di Bluehost:
-
Starter. In offerta a 6,29 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 12,67 Euro.
L’offerta comprende: 1 negozio online, 100 GB di memoria SSD, Tema Storefront installato, Privacy del dominio, Chiamata di installazione gratuita. -
Plus. In offerta a 8,10 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 16,29 Euro.
L’offerta comprende: Negozi online illimitati, Archiviazione SSD illimitata, Tema Storefront installato, Privacy del dominio, Chiamata di installazione gratuita, CodeGuard Backup Basic. -
Pro. In offerta a 11,73 Euro al mese, dopo 36 mesi il costo mensile sarà di 29,96 Euro.
L’offerta comprende: Negozi online illimitati, Archiviazione SSD illimitata, Tema Storefront installato, Privacy del dominio, Chiamata di installazione gratuita, CodeGuard Backup Basic, Strumenti SEO di Bluehost Start.
Bluehost Professional marketing services
I servizi di marketing professionali di Bluehost ti aiutano a pianificare le tue strategie di marketing in modo che tu possa rimanere concentrato sulla tua attività.
Vediamo le soluzioni offerte da Bluehost:
-
Full-Service Website. Una completa assistenza per la progettazione, il marketing e i contenuti per il tuo sito web.
-
SEO Services. Per migliorare la tua visibilità sui motori di ricerca. Potrai avere supporto sulla scelta delle parole chiave pertinenti e valide.
-
Pay-Per-Click Services. Servizio utile per indirizzare potenziali clienti all’interno dei risultati di ricerca utilizzando le migliori pratiche del settore.
-
Website Design. Un sito web professionale ed ottimizzato per dispositivi mobili.
Bluehost hosting per rivenditori
Si tratta di un servizio scelto da oltre 200mila rivenditori in tutto il mondo.
Attraverso la piattaforma ResellerClub, Bluehost offre ai suoi clienti diversi piani Linux per rivenditori. Nell’offerta puoi trovare:
-
Oltre 800 prodotti che possono essere configurati e rivenduti direttamente ai tuoi clienti.
-
Personalizzare e creare tutti i pacchetti di cui hai bisogno con account illimitati sul pannello di controllo, tutti venduti con il tuo marchio.
-
Assistenza 24/7, con il team di supporto di ResellerClub che eccelle nel fornire soluzioni rapide.
Bluehost supporto
Il servizio di assistenza Bluehost offre un supporto di aiuto 24/7, attraverso le sue dettagliate FAQ oppure contattando direttamente il servizio clienti: via telefono, chat o aprendo un ticket.
E’ possibile contattare Bluehost anche per una consulenza specializzata via email, o dialogare con loro attraverso i vari profili social.
Opinioni e Recensioni su Bluehost
Bluehost è sicuramente uno dei migliori servizi hosting al mondo insieme a Siteground. Questo provider offre tutte le caratteristiche necessarie per avere un sito web o e-commerce ad alte performance. Se sceglierai questo fornitore avrai fatto sicuramente un’ottima scelta. E tutti noi compreso te sappiamo quando sia importante avere un eccellente hosting per il proprio sito web e per la crescita della propria attività online.
Conclusioni
In definitiva, abbiamo visto le diverse soluzioni che offre Bluehost, le quali sono numerose e piuttosto professionali, ma ciò che le rende popolari sono i costi concorrenziali a fronte di un servizio altamente qualificato.
Qualunque sia il tuo business, di certo potrai trovare il servizio o i servizi che fanno al tuo caso e, ricorda, puoi sempre disdire la sottoscrizione e riavere i costi sostenuti, entro 30 giorni dal primo acquisto.
Lascia un commento