La scelta di essere presente con la propria campagna social deve essere valutata con attenzione e con una valutazione ponderata degli obiettivi che l’azienda si vuole dare con la sua identità digitale.
Le scelte possono essere molteplici: dalla scelta dei social media su cui puntare, dalla strategia pubblicitaria che si vuole adottare e dal calendario editoriale che vogliamo proporre ai nostri clienti.
La scelta dei social media è fondamentale per il corretto instradamento dei nostri messaggi nei confronti del target di riferimento.
Campagna social: Il miglior social network su cui farla
E’ molto difficile escludere Facebook da un piano di web marketing integrato, oggi Facebook rappresenta una delle fonti migliori per comunicare in maniera diretta con un target specifico profilato su interessi e caratteristiche, escluderlo potrebbe rivelarsi una scelta rischiosa. Per questo motivo la scelta di un’attivazione di una pagina aziendale su Facebook è una scelta quasi obbligata.
Un’analisi più accurata può, invece, essere fatta sugli altri social media. Dovremmo, innanzitutto, poter valutare bene i nostri prodotti e servizi che vogliamo vendere e se questi possono essere idonei a degli schemi di comunicazione che troviamo sugli altri social media esistenti al momento.
Inoltre, un’analisi accurata del target ci permette anche di capire se i nostri potenziali clienti siano presenti su queste piattaforme. La scelta di un profilo Instagram, Twitter, Linkedin o Google + (e tanti altri ancora) comporta una spesa di risorse e costi per una corretta gestione della comunicazione e attuare una serie di meccanismi per far sì che il nostro pubblico ci segua con interesse.
Questo tipo di scelta non è facile per chi non si è approcciato mai a un uso professionale sulla comunicazione digitale, per questo motivo è bene sempre appoggiarsi a dei professionisti che possano fare una valutazione più profonda delle differenti problematiche che si andrebbero ad affrontare in ogni situazione possibile.
La scelta di fare una campagna sui social media è una scelta importante e non semplice, ma il passo successivo è quello di pianificare una corretta strategia pubblicitarie per aumentare la brand awareness della propria azienda e fidelizzare il cliente che ci conosce ancora.
Un’ottima strategia sarebbe utilizzare una campagna social (pubblicitaria) combinata tra diverse piattaforme. Tuttavia, ogni strategia deve essere valutata attentamente in base al prodotto e al servizio offerto alla clientela.
In linea generale può essere utile portare un traffico qualificato partendo da una ricerca su Google tramite Google Adwords e offrire un’esperienza di pubblicità sugli altri social agli utenti che sono entrati già in contatto con il nostro sito.
In questa maniera ricorderemo alla nostra utenza il nostro brand (con cui sono già venuti a conoscenza) e instaureranno in maniera inconscia un rapporto di maggiore fiducia con esso.
Una volta che si è riusciti a superare questi due step arriva il momento di valutare una corretta comunicazione per i nostri clienti: se vogliamo essere formali o informali, se divertenti o più istituzionali,…
Una scelta su questo ambito è estremamente importante per allineare tutta la comunicazione visiva e non verso un’immagine coordinata globale dell’intera compagnia.
Il “fai da te” può essere estremamente pericoloso se si pensa che avendo a che fare con una piattaforma estremamente utilizzata, chiunque sia competente.
I danni di immagine e di reputazione possono inficiare nel fatturato aziendale andando a colpire il business aziendale.
Se si vuole tutelare la propria attività aziendale è bene affidarsi a persone competenti o ad web agency competenti che siano in grado di capire le esigenze del cliente e offrire soluzioni propositive ed innovative all’esigenze più differenti. E’ importante fare comprendere le complesse dinamiche che si celano dietro il mondo digitale e avere un approccio diretto ma competente per gestire sia i costi che le risorse umane e temporali che abbiamo a disposizione.
Lascia un commento