Se sei finito a leggere quest’articolo, molto probabilmente stai cercando un modo per avere tanti like su Instagram. Come già sai, avere un buon seguito su Instagram contribuisce a far crescere la nostra popolarità e di conseguenza anche la web reputation del nostro brand o della nostra immagine personale.
Tuttavia, come abbiamo visto in altre occasioni, non è semplice avere tanti Like e Followers su Instagram da subito. Sono necessarie una strategia ben pianificata, tanta volontà e una buona dose di pazienza da parte tua.
Inoltre Instagram, come tutte le altre piattaforme social, varia in continuazione i parametri dei suoi algoritmi. Ciò influisce non poco nella distribuzione dei contenuti che compaiono nelle timeline degli utenti.
Pertanto, se stai muovendo i tuoi primi passi su questo Social o se la tua attività ha subito una decisa flessione nelle interazioni (diminuzione di like e commenti), seguimi in questo articolo dove vedremo come avere tanti Mi piace su Instagram e possibilmente aumentarli nel tempo.
Perché è importante avere tanti Mi piace su Instagram
In breve tempo Instagram si è rivelata un’ottima piattaforma in quanto a interazioni su immagini, video e stories. Infatti, il tasso di reazione degli utenti risulta attualmente di gran lunga maggiore rispetto agli altri social.
I motivi possono ricondursi di certo alla sua semplicità e immediatezza nell’utilizzo, oltre alle numerose funzionalità che si hanno a disposizione.
Tutto questo ha reso Instagram uno strumento molto amato dagli utenti e sempre più indispensabile per le aziende.
Pertanto, per il tipo di relazioni che puoi creare con questa app, ti consiglio vivamente di non sottovalutarla come strumento di marketing per la tua attività. Inoltre, tieni anche presente, che il trend di interazioni è sempre in salita, contrariamente a quanto succede ai social più popolari sino a poco tempo fa.
Se desideri avere maggiori informazioni, ti invito a leggere questa mia guida, dove spiego nel dettaglio Come funziona Instagram.
In definitiva, investire in un profilo Instagram conviene.
Tuttavia, per ottenere risultati soddisfacenti è necessario intraprendere un cammino impegnativo che richiede molta professionalità e costanza.
I fattori che frenano la visibilità dei tuoi post su Instagram
Come ti ho anticipato in precedenza aumentare i Mi piace, o gli utenti che seguono il tuo profilo, non è proprio una strada in discesa.
Inoltre, tieni presente che a causa dell’elevata mole di immagini, video e stories presenti sulla piattaforma, si è reso necessario applicare dei filtri di selezione.
Pertanto, sulla timeline degli utenti compaiono dei contenuti selezionati da Instagram in base agli interessi e ai comportamenti degli stessi.
C’è anche da rilevare che i recenti aggiornamenti degli algoritmi sulla distribuzione dei contenuti ha ulteriormente ridotto la visibilità organica delle pubblicazioni. Questo significa che molti contenuti non raggiungono più gli utenti in modo naturale, poiché viene dato maggiore risalto ai post a pagamento.
Tutto regolare. Instagram come gli altri social deve pur campare in qualche modo. E poiché tutti i servizi sono gratuiti è normale che spinga maggiormente gli utenti, in particolare le aziende, ad acquistare la visibilità.
Questo sistema potrebbe penalizzare i piccoli publisher a vantaggio dei grandi brand, gli unici a potersi permettere di pagare costanti campagne di promozione. Quindi i contenuti su Instagram potrebbero appiattirsi, privandolo dello spirito di improvvisazione istantanea che lo caratterizza.
Ma non scoraggiamoci.
Come avere tanti like su Instagram: Ecco cosa devi fare
Innanzitutto, vorrei ribadire un concetto che ho espresso anche in altri articoli, poiché lo ritengo molto importante.
Pianificare la propria presenza sui social richiede un impegno costante nel tempo e una notevole determinazione.
Abbiamo visto che Instagram ha delle potenzialità enormi. Ma è di fondamentale importanza affrontarlo con professionalità, per ottenere dei risultati tangibili in termini di seguito e apprezzamento, nel breve e soprattutto nel lungo periodo.
Vediamo ora alcune strategie da seguire per poter aumentare l’engagement (grado di coinvolgimento) sulle tue pubblicazioni.
Partiamo dalla qualità dei contenuti.
Ricordati di pubblicare sempre post che corrispondano fedelmente alle aspettative degli utenti target, che hai individuato per il tuo business. Devi concentrarti su contenuti in linea con i loro gusti, i bisogni, gli interessi e i desideri.
Inoltre, immagini più accattivanti renderanno i tuoi post più attraenti. In questo modo riceverai non solo apprezzamenti, ma gli utenti saranno anche spinti a trattenersi maggiormente su quei contenuti. Questo è molto importante, in quanto Instagram rileva la qualità di un contenuto anche in base al tempo di visualizzazione.
Prediligi il formato immagine portrait (verticale), con dimensioni ottimali 1080×1350 pixel. Il formato verticale ha una visibilità migliore su smartphone, in quanto occupa più spazio nello schermo. E, mi raccomando, anche se il soggetto dell’immagine è bellissimo, presta sempre attenzione alla definizione e alla luminosità dello scatto. Quindi evita foto sfuocate o scure, come se ne vedono tante su Instagram (purtroppo!), ma tu sei qui per distinguerti.
Ricordati di evitare di trattare argomenti privi di interesse per i tuoi follower.
Un esempio.
Se gestisci l’account di un B&B situato nella costa sud occidentale della Sardegna è quanto meno poco professionale pubblicare foto e pensieri che trattino di questioni strettamente politiche o economiche (succede, visto con i miei occhi). Il tuo seguito sarà certamente più interessato a conoscere la struttura che rappresenti e i servizi che offre, oltre ai luoghi e le tradizioni culinarie della zona.
Quindi pubblica contenuti originali, scatta tu le foto e gira i video che pubblicherai. Racconta ciò che la tua attività può offrire ai clienti. Rendili partecipi della quotidianità: uno scatto dell’alba, del tramonto, la tavola imbandita per la colazione, la spiaggia locale, le attività da svolgere nei dintorni, e così via. Esaltare le peculiarità di una struttura turistica equivale a raccontare una storia su essa e a coinvolgere emotivamente il tuo seguito.
Inoltre, per rendere interessanti i tuoi contenuti puoi utilizzare le Stories. Da non sottovalutare anche i Live, che inviano una notifica a tutti i tuoi followers quando sei in diretta su Instagram. Anche se non potranno seguirti in diretta avranno comunque un promemoria sulla tua esistenza e la curiosità gli spingerà a visionare il tuo profilo per vedere gli ultimi aggiornamenti.
Ma attenzione, troppe notifiche infastidiscono. Quindi, non esagerare mai e realizza sempre contenuti con professionalità e competenza.
Scegli gli hashtag giusti.
Sempre in riferimento ai vari algoritmi che Instagram aggiorna e modifica ogni tanto, per rendere i contenuti più pertinenti ai gusti degli utenti, dobbiamo spendere due parole sugli hashtag.
Sembra ormai appurato che gli hashtag più popolari non portano un seguito interessato. Quindi ti consiglio di evitarli.
Utilizza termini che abbiano una certa affinità con l’argomento che tratti nei tuoi post. E ricorda di non associarne mai oltre i quindici, io starei anche sotto i dieci. Utilizza quegli hashtag che riportano non più di dieci mila post presenti sulla piattaforma, altrimenti i tuoi contenuti rischiano di sparire nel caos del Social.
Per avere le idee più chiare, su questo argomento specifico, ti invito a leggere la mia guida sugli Hashtag Instagram.
Programmare i post su Instagram
Come dicevo uno dei fattori più importanti per avere un discreto seguito su Instagram è la costanza nelle pubblicazioni.
Senza esagerare con la frequenza, ma neanche troppo rare. Diciamo che un post al giorno, massimo due, può essere una buona media.
Nel caso si abbia a che fare con la gestione di più account e su diverse piattaforme social, sarebbe opportuno affidarsi ai Social management tools.
Sono strumenti che permettono innanzitutto di programmare la pubblicazione in automatico dei post. Potrai inoltre monitorare il gradimento da parte dei follower (quanti like, commenti, ecc). E gestire le interazioni con gli utenti, come rispondere ai commenti. Il tutto in un’unica applicazione.
Per maggiori informazioni sui Social management tool e la pubblicazione automatica dei contenuti, ti invito a leggere la mia guida dove spiego come Programmare post su Instagram.
Valuta anche di passare ad un profilo aziendale. Questo ti consente di avere maggiori strumenti di pubblicazione. Inoltre, potrai monitorare il comportamento dei tuoi utenti e stabilire a cosa sono più interessati: quali sono i giorni della settimana, nonché gli orari, in cui sono più attivi.
Tutto questo ti permette di programmare con facilità le tue pubblicazioni, andando a coinvolgere maggiormente i tuoi followers.
Sfrutta gli Instagram Pods
Gli Instagram pods sono gruppi segreti creati dagli utenti per scambiarsi Like, Commenti e incrementare i Followers. Un sistema simile esiste anche su Telegram.
Ovvero, in questi gruppi è possibile incontrare altri instagramers, che hanno la necessità di rendere più popolari i propri post e di avere un seguito organico.
La logica seguita dai pods è quella di scambiarsi le interazioni con altri utenti. La regola è: si riceve ciò che si è disposti a dare. Quindi non stiamo parlando di bot istruiti per distribuire Like o commenti, ma persone vere con profili attivi e desiderose di crescere, che si assumono il compito di interagire con gli altri del gruppo.
Ogni volta che un membro del gruppo pubblica qualcosa, gli altri vengono avvisati e quindi “chiamati” ad interagire nel più breve tempo possibile. Infatti, per rendere un post competitivo è necessario che le interazioni arrivino nei primi minuti dalla pubblicazione.
Il mio consiglio è di iscriverti su più pod, in modo da poter avere maggiori possibilità di interazione.
Ma ricorda, gli altri utenti dei gruppi si aspettano un ritorno dalla loro attività sui tuoi post. Questo comporterà un impegno, da non sottovalutare, anche da parte tua.
Tuttavia, i vantaggi ci sono tutti.
Le maggiori interazioni dei tuoi post avranno anche una ricaduta dal punto di vista della popolarità. Pertanto, verranno considerati da Instagram contenuti di qualità, concedendogli maggiore visibilità.
Come avere tanti like su Instagram con i gruppi Telegram
I gruppi Telegram ti permetteranno di partecipare a dei round e ricevere centinaia di like e altrettanti commenti reali. Questa è una delle tecniche più efficaci per finire tra i post più popolari con le tue immagini o video.
In questo modo riuscirai a raggiungere molti utenti e aumenterai la possibilità di aumentare i tuoi follower e ricevere più like e commenti ai tuoi post.
Nella guida Instagram on work spiego come partecipare ai round e a quali gruppi iscriversi.
Promuovi post su Instagram con la pubblicità
Un’altra strada da percorrere per aumentare i Mi piace su Instagram, in particolare se abbiamo un contenuto che ha bisogno di una spinta maggiore (come una promozione o un’offerta), sono le sponsorizzazioni a pagamento.
In questo caso, per procedere, il tuo profilo dovrà essere aziendale. Quindi, avrai a disposizione numerosi strumenti, oltre alla possibilità di monitorare l’andamento delle tue campagne.
Ti consiglio vivamente di pensare a dei video, molto più coinvolgenti delle immagini.
Per maggiori informazioni sulle sponsorizzazioni, ti invito a leggere la mia guida, dove spiego Come fare pubblicità su Instagram.
Acquistare Like Instagram
Consiste nell’acquistare dei pacchetti di Like su Instagram.
Esistono diverse agenzie che offrono questo servizio, con piani diversificati in base al numero di Mi piace o Follower che si desidera convogliare sul tuo profilo. E con prezzi accessibili a tutti.
Tuttavia, non è un percorso senza ostacoli e il mio consiglio è di affidarti ad una agenzia seria e professionale. Soprattutto dev’essere in grado di assicurarti i Like di utenti reali e possibilmente in linea con i tuoi obiettivi di marketing. Solo in questo modo si posso avere interazioni utili a rendere il tuo profilo Instagram interessante e attivo.
Per maggiori informazioni, ti invito a leggere la mia guida, dove spiego in cosa consiste e come Comprare Like Instagram.
Fai decollare il tuo account grazie alla guida Instagram on work
Instagram on work è la guida più avanzata d’Italia che ti permetterà di aumentare centinaia di follower Instagram al giorno. Scopri subito 4 strategie avanzate che ti spiegheranno come aumentare i tuoi follower e come avere tanti like su Instagram.
Scopri la guida, fai click qui.
In conclusione
Abbiamo visto diverse strategie e regole da seguire per avere una maggiore interazione nei contenuti su Instagram.
Il mio consiglio è di seguirle tutte.
Ma non mi stancherò mai di dirti che la tua creatività e la tua professionalità, nella produzione dei contenuti, ricoprono un ruolo importantissimo. Sono ciò che ti permettono di distinguerti dal mare di contenuti presenti su questa piattaforma.
Inoltre, non sottovalutare la necessità di un’attenta pianificazione di un calendario editoriale, ben strutturato e in linea con le aspettative del tuo target.
Buona pubblicazione!
Lascia un commento