Creare un blog è il modo più semplice per condividere le tue idee ed esperienze per il mondo o perlomeno per l’Italia. E se vorrai, lo si può utilizzare per promuovere il tuo business o fare soldi direttamente dal tuo blog.
Fortunatamente, creare un blog nel 2018 è più facile di quanto sembra.
Una volta per aprire un blog, richiedeva un sacco di capacità tecniche e di codifica come: HTML, CSS e PHP, ma oggi creare un blog è semplice come creare un documento su word, o meglio, se disponi di semplici istruzioni da seguire.
In questa guida ti guiderò passo dopo passo nella creazione di un blog, quindi ti chiedo di chiudere Facebook, mettere per qualche minuto il tuo telefono in silenzioso e concentrati su quello che sto per mostrarti.
Quello che troverai in questa guida viene venduto a centinaia di euro in giro nel web, quindi non perdere questi contenuti completamente gratuiti.
Oltre 30.000 persone al mese leggono il mio blog emanueleperini.com imparando a creare un blog partendo da zero, quindi molto probabilmente, qui troverai tutto quello che ti serve.
Se ti trovi in difficoltà con qualcosa, non esitare a contattarmi, ti aiuterò molto volentieri.
Prima di iniziare a creare un blog
Avere una passione per il proprio argomento
Che cos’è un blog? Lo scopo principale di un blog è quello di condividere le tue conoscenze nel mondo. Hai una determinata passione? Bene specializzati in quel settore e fai sapere al mondo quello che hai da raccontare e che può essere utile.
Prima di creare un blog ti serve una strategia
Aprire un blog senza sapere cosa fare è l’errore più grande che potresti fare. Per aprire un blog serve una strategia. Devi avere un progetto ben definito in mente e portarlo avanti. Non pensare di scrivere qualche articolo e boom! Il tuo blog si riempie di visitatori, non è così semplice.
Quanto tempo hai da dedicare al blogging?
La creazione di un blog è molto semplice.
Seguendo questo tutorial probabilmente ci vorranno meno di 15 minuti.
Attenzione però! Non avere fretta, la scelta del nome del dominio e il tema del blog (che determina come appare) potrebbe richiedere del tempo se ancora non sai cosa vuoi.
Prima di creare un blog pensa a cosa vuoi creare! Appena sei convinto di come improntare il tuo blog e che argomento prendere in considerazione, allora potrai incominciare a crearlo.
Infine, quello che ti porterà via più tempo quando avrai creato un blog, sono gli articoli di qualità che i tuoi potenziali lettori vogliono leggere. Per esempio, io per scrivere quest’articolo mi ci sono voluti 2 giorni. Questo però non vuol dire che tutta l’erba è un fascio, anzi, ci sono molti blogger che scrivono brevi articoli in meno di un ora, non c’è bisogno di passare più tempo a scrivere di quanto si desidera.
Questo però non vuol dire che tutta l’erba è un fascio, anzi, ci sono molti blogger che scrivono brevi articoli in meno di un ora, non c’è bisogno di passare più tempo a scrivere di quanto si desidera.
Nel complesso, sarai tu a decidere quanto seriamente vuoi prendere quest’attività.
Quanto costa creare un blog?
Potresti chiederti, ma quanto costa creare un blog? Costa molti soldi?
La risposta breve è NO. Per creare un blog dovrai pagare due cose. Il primo è il nome del dominio, per esempio, www.emanueleperini.com ed avrà un costo di circa 10€ l’anno.
La seconda cosa da pagare per creare un blog è lo spazio hosting che può variare dai 3€ ai 15€ al mese. L’hosting che utilizzo io e che raccomando è SiteGround. Qualità ottima, di facile utilizzo, assistenza tempestiva e in italiano.
In quest’articolo spiego come con un semplice cambio di hosting (da Aruba a SiteGround) le visite del mio blog siano schizzate alle stelle, passando da qualche centinaia ad oltre 25.000 visite al mese.
Di seguito il grafico dimostrativo:
Per questo, si hai intenzione di creare un blog di successo ti consiglio di acquistare un hosting performante anche se costa qualche euro di più rispetto ad altri provider.
Si guadagna con un blog?
La risposta breve è si (se sai come farlo).
Alcuni blogger di successo guadagnano cifre folli al di sopra di 30.000 mila euro al mese.
Ecco alcuni blog che hanno riscosso successo grazie alle loro idee, lavoro e tanta costanza e che guadagnano cifre da capogiro:
Efficacemente.com (Crescita personale).
Aranzulla.it (Il più grande divulgatore informatico) Ps. Sicuramente avrai già visitato il suo blog.
Seduzioneeatrrazione.com (Seduzione).
Dopo questa breve parentesi continuiamo da dove eravamo rimasti.
Ci sono infiniti modi per guadagnare soldi con un blog.
Ecco un elenco dei 3 modi più efficaci per fare soldi con il tuo sito web:
1. Affiliate Marketing
L’affiliate marketing è uno dei modi più popolari per guadagnare con il tuo blog. Come funziona? Il tuo compito sarà semplicemente quello di vendere il prodotto di un’altra persona o azienda tramite un link di affiliazione. Se l’utente che clicca su quel link e acquista il prodotto, tu riceverai una commissione che potrà essere del 30% fino ad arrivare al 70%.
Dove posso trovare prodotti per la promozione?
I migliori:
Clickbanck – pagamenti con alta percentuale.
Amazon – lo conosci sicuramente.
2. Pubblictà pay per click
Google mette a disposizione dei blogger la funzione Google Adsense. Configurando Google Adnsense nel tuo sito web, avrai la possibilità di inserire dei banner pubblicitari dove verrai pagato a clic. I pagamenti per clic generalmente sono molto bassi, si aggirano intorno ai 0,05 fino 3€ per clic. Ti consiglio di usare questa funzione quando e se raggiungerai migliaia di visitatori sul tuo sito web altrimenti ci sono altri metodi per guadagnare con un blog molto più efficaci.
3. Vendere il proprio prodotto digitale (Ebook per esempio)
Questo è sicuramente uno dei metodi più efficaci per guadagnare con un blog. Se avrai molte visite sul tuo sito web, perché vendere prodotti altrui od inserire spazi pubblicitari quando puoi guadagnare vendendo il tuo prodotto?
Questo non vuol dire che vendere un prodotto sul tuo blog sia semplice, anzi è molto complicato vendere online. Per questo devi impegnarti per creare un prodotto ben fatto. Ci sono molti fattori da considerare, come il pagamento, la consegna (se non è un prodotto digitale), le tasse ecc. Per questo se vorrai maggiori informazioni, potrai contattarmi tramite il modulo di contatto e sarò lieto di chiarire i tuoi dubbi.
Quale piattaforma scegliere?
Quando si sta per creare un blog, dovrai scegliere tra diverse piattaforme (tumblr, blogger, wordpress, wix)
Quello che spicca di più, è ovviamente WordPress.
E’ gratuito, facile da usare e perfetto per le persone che non hanno mai creato un blog primo d’ora.
Inoltre WordPress, tanto per affermare la tua decisione, è la piattaforma più utilizzata al mondo con oltre l’87% di utenti.
Perché le persone preferiscono WordPress?
- E’ gratis.
- Ci sono oltre 5 mila template gratuiti e a pagamento per rendere il look del tuo sito di alta qualità.
- Forum di supporto.
- Offre oltre 45 mila plug in gratuiti per aggiungere estensioni di valore al tuo blog.
Non avere fretta! Prima di scaricare wordpress leggi tutta la guida.
Potrebbe interessarti anche il servizio offerto dalla web Agency Netsocialize per la creazione di siti web.
1. Come creare un blog: Scegliere un nome di dominio
Prima di andare avanti, è necessario scegliere un nome di dominio.
Il tuo nome di dominio è importante perché:
- E’ la prima impressione che avranno i tuoi visitatori del sito.
- Influisce nel tuo posizionamento di ricerca.
- Definisce il tuo marchio.
Metti in mente questi punti e scegli il dominio adatto al tuo sito web. Io per esempio ho scelto quello di mettere il mio nome completo. Questo perché il mio è un blog personale dove offro consigli, guide e servizi nel mondo del digital marketing e ho pensato che intitolare il blog con il mio nome, sarebbe poi stato più semplice per le persone ricordarlo.
Cosa non fare quando si acquista un dominio:
- Scegliere un dominio troppo lungo.
- Scegliere un dominio difficile da ricordare e pronunciare.
Passo successivo
Se non disponi di un dominio, dovrai quindi acquistarlo.
2. Acquista uno spazio Hosting
Lo spazio hosting è il servizio che mantiene il tuo sito web online. Memorizza tutti i file, le immagini e i contenuti che il tuo blog ha.
Se non disponi di un hosting, non potrai creare un blog e non potrai utilizzare il tuo nome di dominio.
Scegliere i proprio hosting è uno degli aspetti più importanti della creazione del blog.
Molti servizi di hosting danno problemi tecnici, sono lenti (fattore importante per la SEO) costano troppo oppure offrono un assistenza solamente in lingua inglese.
Il servizio di hosting che uso come già ti ho detto in precedenza è SiteGround, i prezzi sono giusti, è veloce, l’assistenza è ottima e non ho mai avuto un problema tecnico con il mio sito web. Quindi non posso che consigliarti questo.
Per acquistare il servizio di hosting SiteGround vai al sito web ufficiale.
Scegli il piano di Hosting
Ora è il momento di scegliere il tuo piano di hosting.
Ci sono tre opzioni: StartUp, GrowBig e GoGeek.
Ti consiglio di scegliere il piano StartUp. L’opzione StartUp è adatto per chi è alle prime armi. Gli altri due non sono realmente necessari a meno che il tuo sito riceva migliaia di visitatori dal primo giorno.
Con l’opzione StartUp risparmierai anche qualche soldo in più. Non preoccuparti, se in qualisiasi momento vuoi passare ad un hosting più performante basta contattare l’assitenza clienti ed in pochi minuti avrai il tuo nuovo hosting
Non appena selezionato l’hosting si aprirà un’alta pagina dove ti verrà chiesto di inserire il dominio che hai scelto per il tuo sito web o inserire un dominio che già è di tuo possesso. Inserito il nome del dominio clicca su procedi.
Attenzione: Se non ti fa andare avanti, probabilmente il tuo domonio è già stato preso da qualcun altro, quindi dovrai cercarne uno nuovo.
Dopo aver fatto clic su “procedi” si aprirà l’ultima pagina dove dovrai inserire i dati richiesti e successivamente effettuare l’acquisto.
Installazione di WordPress
Una volta effettuato l’acquisto, controlla nella tua casella email dove troverai una email di SiteGround contenente il tuo nome utente per accedere al tuo spazio hosting.
Quindi effettuato l’accesso al sito ed inserisci le tue credenziali di accesso.
Successivamente clicca su Hosting e clicca su Vai a cPanel.
Ora ti trovi nel pannello di controllo del tuo hosting. Da qui oltre ad installare WordPress puoi gestire il database, creare le tue email, effettuare i backup del tuo sito, accedere tramite FTP e molte altre azioni.
Bene, clicca su Installatore WordPress poi clicca su install.
Ti verrà chiesto di scegliere un protocollo: http o https, con www o senza www.
Ti consiglio inizialmente di optare per HTTP, in seguito potrai attivare un certificato SSL gratuito e potrai trasformare il tuo protocollo da http a https (sicuro), ma puoi farlo in seguito.
Per www o senza www, si tratta una scelta puramente “estetica” che non ha alcuna ripercussione sul tuo sito web. Quindi, scegli liberamente. Io per esempio utilizzo www.
Provvedi dunque a compilare i campi successivi come mostrato nell’immagine:
Una volta seguita la procedura e compilato tutti i dati, clicca su Install.
Finito il caricamento, potrai cliccare sul link del tuo sito web. Vedrai un tema “base” installato da SiteGround pronto per essere personalizzato.
Manca poco…
Accedi al tuo blog
Se sei disconnesso o in futuro vuoi accedere al pannello di amministrazione del tuo blog, inserisci l’URL del tuo sito web aggiungendo /wp-admin.
Esempio: www.nomedominio.com/wp-admin ed inserisci le tue credenziali di accesso.
Hai finalmente installato WordPress e sei pronto per creare il tuo sito web o blog!
Per personalizzare il tuo blog continua a leggere…
Una volta dentro la tua Dashboard (clicca su il mio blog in alto a sinistra), è possibile iniziare a personalizzare il tuo blog.
Prima di iniziare a personalizzare il tuo blog, ci tengo a dirti una cosa.. WordPress quando si Installa per la prima volta la piattaforma ci offre dei template gratuiti.
Tu ne hai scelto uno giustamente, ma se vuoi creare un blog ancora più professionale e personalizzabile, ti consiglio di installare un template a pagamento. Spesso i template gratuiti sono molto basilari, con grafiche poco accattivanti, poco personalizzabili e non ottimizzati al massimo per la SEO.
Per acquistare un template ti consiglio da darà un’occhiata a Themeforest, troverai i migliori template WordPress al mondo e potrai decidere tra i migliaia di template professionali di tutte le categorie.
Come installare un nuovo tema WordPress
Per installare un nuovo tema WordPress ho preparato un breve video tutorial che te lo mostrerà:
Nel video tutorial non installo il tema semplicemente perché io ho già un tema nel mio sito e non devo cambiarlo. Comunque per finire l’installazione del nuovo tema, basta fare clic su Installa.
Una volta Installato ti verrà chiesto di guardare un anteprima di quello che sarà e di attivarlo.
Se hai acquistato un template e vuoi caricarlo su WordPress, segui la procedura che ti mostro nel video ed invece di cercare il tema da Installare, clicca sul pulsante carica tema in alto a sinistra. Ti verrà chiesto di aggiungere il file zip (sarà fornito dal venditore).
Carica il file zip e procedi con l’installazione.
Personalizzare il tuo blog
E’ necessario acquisire familiarità con l’aspetto e gli elementi del menù di amministrazione di WordPress. Ecco un elenco delle varie voci del menù di amministrazione:
- Dashboard – Questa è la pagina principale del menù di amministrazione
- Articoli– Qui è possibile scrivere e pubblicare nuovi post del tuo blog e visualizzare e modificare quelli vecchi.
- Media – Questa è la tua libreria multimediale con tutte le immagini, file PDF, video, ecc che hai caricato.
- Link – Molti blog non utilizzano questa opzione. Per ora possiamo saltarla.
- Pagine – Qui è possibile scrivere e pubblicare nuove pagine e visualizzare e modificare quelle vecchie.
- Commenti – Tutto ciò che riguarda i commenti. È possibile ottenere familiarità con questo quando hai pubblicato il tuo primo post e lettori lasceranno i loro primi commenti.
- Aspetto – Qui si può cambiare l’aspetto del tuo blog.
- Plugin – Qui è possibile aggiungere e rimuovere i plugin, che aggiungono funzionalità al blog.
- Gli utenti – Se crei i tuoi contenuti con gli altre persone, è possibile aggiungerli come utenti qui, in modo che possano avere accesso e modificare i contenuti. In caso contrario, è possibile saltare questo per ora.
- Strumenti – Qui ci sono alcuni strumenti aggiuntivi che è possibile utilizzare per la pubblicazione di articoli.
- Impostazioni – Qui è possibile modificare le impostazioni del tuo blog.
Imparare ad aggiungere articoli sul tuo blog
Ok, la parte più rognosa l’abbiamo superata.. adesso arriva la parte più divertente – è il momento di creare il tuo primo articolo sul tuo blog! Ti spiegherò passo dopo passo come fare.
Torna al tuo pannello di amministrazione di WordPress.
Fai clic su Articoli nel menù verticale a sinistra e poi su Aggiungi nuovo.
Si aprirà un editor molto amichevole e di facile intuizione.
Analizziamo quello che c’è nell’immagine:
1. Titolo: Qui dovrai inserire il titolo del tuo articolo.
2. Area contenuti: Qui è dove andrà inserito il tuo testo. L’intera area funziona esattamente come la modifica di un testo Word. E’ inoltre possibile aggiungere immagini o video al tuo post facendo clic sul pulsante “Aggiungi media”.
3. Strumenti di modifica: Qui troverai opzioni come grassetto, corsivo, elenchi, paragrafi e titoli. In questa foto noterai molti più strumenti, questo perché io ho scaricato un plug in completamente gratuito che si chiama TinyMCE. TinyMCE mi permette di aggiungere molti più strumenti come: il colore del testo, la dimensione del testo, emoticons, giustifica il testo e molti altri.
4. Strumenti di pubblicazione: Questo è il punto dove potrai salvare il tuo post come bozza per ulteriori modifiche o pubblicarlo online. E’ anche possibile impostare una data di pubblicazione per programmare il tuo post in futuro.
5. Categorie e Tag: Gli altri due strumenti che vedi in foto, non calcolarli perché sono estensioni che ho aggiunto io per il mio blog. Le categorie servono per appunto per categorizzare il contenuto, per esempio, tratti un tema d’informatica? La categoria ideale da creare, sarà internet. In questo modo, inserendo la categoria internet a tutti i tuoi articoli riguardante questo argomento, finiranno nella categoria internet. Questo è anche un buon modo per ottimizzare il tuoi sito nei motori di ricerca.
I Tag, anche questi sono importanti in termini di SEO a seconda di come vuoi farti trovare dagli utenti, per esempio: vuoi posizionarti con il tuo articolo con la parola chiave “come creare un blog”. Bene nel tag dovrai scrivere esattamente questo e se vuoi, aggiungi anche altri tag simili come “creare un blog” “come faccio a creare un blog” ecc. ma non esagerare.
6. Immagine in evidenza: Qui potrai inserire l’immagine che sarà in evidenza nel tuo articolo.
I prossimi passi per iniziare al meglio
Ora che sai esattamente come creare un blog, spero che sei pronto ad agire!
Se desideri condividere le tue passioni e competenze con il mondo, devi costruire un pubblico o una comunità sul tuo blog.
Come fare ad avere visite sul proprio sito web?
Ci sono diverse strade che puoi scegliere.
Ecco le 3 più efficaci:
1. La prima è quella della SEO (Search Engine Optimization) che sta per posizionamento sui motori di ricerca.
Io ho scelto questa strada, non sapevo una mazza di SEO, fino a quando non ho scoperto un corso di Studio Samo, che mi ha permesso ad oggi di ricevere più di 30.000 mila visitatori unici al mese.
Ma quindi che cos’è la SEO?
La SEO è l’insieme delle tecniche e strategie che permettono ad un sito web di essere trovato dagli utenti sui motori di ricerca (tra i risultati non a pagamento) nel momento zero della verità, cioè proprio nel momento in cui stanno cercando informazioni su determinati contenuti, prodotti o servizi.
2. La seconda strada è quella di sponsorizzare il proprio sito tramite Campagne Adwords.
In questo modo, i risultati li vedrai all’istante ma pagherai ogni volta che un utente cliccherà sull’annuncio che riporta al tuo sito web.
Google Adwords (di proprietà di Google) ti permette di finire tra i primi risultati di ricerca con determinate parole chiave, ma ogni clic che riceverà il tuo sito web, tramite quell’annuncio, dovrai pagare una commissione che variano dai 0,10€ fino ad arrivare anche a 10€ per clic.
3. Il terzo modo per aumentare le visite del tuo sito web, è quello di sponsorizzare il tuo blog sui social come Facebook, Twitter ed Instagram.
Ricorda però, per creare un blog di successo la SEO è la parte più importante. Se non ti posizioni su Google e spendi solamente soldi in pubblicità senza nemmeno vendere un prodotto, allora stai sulla strada più sbagliata.
Detto questo, adesso che sai come creare un blog, ti consiglio da dare un’occhiata al corso SEO completo di Academy Studio Samo che ha stravolto personalmente la mia attività di blogging.
Dopo aver completato il corso, sono riuscito a posizionarmi nel giro di 6 mesi nelle prime posizioni di Google senza spendere un euro.
Attualmente guadagno con le affiliazioni, vendendo ebook (Instagram on work) e con la consulenza SEO per le aziende.
Grazie al mio blog, ora guadagno cifre a tre zeri ogni mese.
Detto questo, l’ultimo consiglio che ti do, è quello di persistere, persistere e persistere. Non lasciare le cose a metà, credi in quello che fai. Se non ci credi per primo tu, non potranno mai crederci gli altri.
Scopri il Corso SEO completo di Academy Studio Samo.
Ti aspetto in cima hai risultati di Google!
Noi ci vediamo al prossimo articolo.
Un abbraccio,
Emanuele.
articolo molto interessante e ricco di spiegazioni utili pero devo chiedere una cosa io siccome mi sono appena registrato a clickbank e volevo sapere cosa devo fare dopo essermi registrato voglio iniziare immediatamente a guadagnare
ciao emanuele vorrei sapere come si fa a vedere su instagram chi visualizza stories e profilo senza che noi lo scopriamo con una loro visualizzazione
sei stato molto chiaro
Ti amo
Grazie Emanuele. Articolo interessantee pieno di idee, probabilmente non nuove ma efficaci… Spero di riuscire nell’impresa
io voglio cominciare
Voglio cominciare ORA!
Che bello
L’immagine di copertina di questo blog è la più scaricata di pixabay ?
E bellissimo❤❤❤❤❤
E stupendo❤?❤?❤?❤