• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
come diventare famosi su Youtube

Giugno 2, 2017 By Emanuele Perini 1 Comment

Come diventare famosi su YouTube: 27 consigli e trucchi

In questa guida ti spiegherò passo passo come diventare famosi su Youtube.

Chi sono io?

Mi chiamo Emanuele Perini e sono un blogger e digital marketer. Il mio obbiettivo principale è quello di aiutare le persone come te a creare un business su internet e guadagnarci.

Investo molte ore al giorno del mio tempo per scrivere articoli che possano aiutarvi.

Ma tu cosa ne sai di come diventare famosi su YouTube?

Sono un digital marketer, ho studiato ed applicato diverse strategie per crescere sul web (compreso YouTube) e continuo a studiare tutt’ora.

Ho voluto sperimentare su YouTube diverse tecniche e strategie che ho imparato negli ultimi anni, ho caricato un video che secondo il mio punto di vista potesse diventare virale, ma dopo 2 anni le visite stentavano a partire…

Negli ultimi mesi ho modificato alcuni aspetti tecnici e applicato delle strategie per dare più visibilità al video, ed il risultato è stato questo:

144.812 visualizzazioni in poco più di 3 mesi. Si hai capito bene.

Ecco il video di cui sto parlando:

Con questo video sono riuscito ad incassare oltre 500€ e continuo ad incassare giornalmente altri soldi poiché le visualizzazioni aumentano giorno dopo giorno di migliaia di visitatori unici (ad oggi ha superato i 2 milioni di visualizzazioni).

Questa è la dimostrazione che diventare famosi su YouTube e guadagnarci non è poi cosi difficile (se sai come farlo).

Io ovviamente in quello che è oggi il mio canale YouTube “Video Virali” non pubblico video dove ci sono io, o meglio, ne avrò pubblicati 3 o 4. Questo canale è nato con lo scopo di promuovere e dare visibilità ai video di altri autori (chiedendo ovviamente l’autorizzazione a quest’ultimi). Questo perché io non sono uno YouTuber e non sono un’aspirante tale, ma questo non vuol dire che se il tuo obbiettivo è quello di diventare uno YouTuber famoso, le tecniche e le strategie che sto per mostrarti e che ho utilizzato per dare visibilità ai video del mio canale non funzioneranno.

Le tecniche e le strategie per crescere e diventare famosi su YouTube sono esattamente le stesse.

Non vorrei vantarmi (ok, si forse un pò) ma grazie al mio blog e al mio profilo Instagram riesco a ricavare migliaia di euro al mese.

Il mio blog emanueleperini.com riceve oltre 60.000 visitatori al mese di persone che vorrebbero creare un loro business su internet e sui social media e guadagnarci. La maggi parte di loro, ancora mi ringrazia per averli aiutati a fare il lavoro che sognavano.

Quindi si, credo di avere le competenze necessarie per impararti qualche lezione di vita su come diventare famosi su YouTube.

Inoltre nel mio blog ho scritto anche una guida su come aumentare follower Instagram aiutando migliaia di persone ad aumentare la propria community su Instagram con le migliori strategie e tecniche avanzate.

Di seguito il mio profilo Instagram, seguimi se ti va! 🙂

come diventare famosi su Youtube
Ti potrebbero interessare anche:
Come guadagnare con un blog
Come guadagnare migliaia di euro con le affiliazioni Amazon 

Dopo pochi mesi il mio canale YouTube ha raggiunto oltre 8.000.000 milioni di visualizzazioni e oltre 30.000 mila iscritti con guadagni da 50€ ai 70€ al giorno.

In quest’articolo racconto la mia storia di successo con YouTube e le strategie che ho utilizzato. Inoltre troverai una guida avanzata (YouTube Advanced) che ti permetterà di raggiungere i miei stessi risultati e guadagnare con il tuo canale YouTube.

Detto, questo, oggi riporterò in questa guida i miei consigli e quelli dei più grandi Youtubers al mondo come Cameron Dallas (uno degli YouTuber più famosi al mondo) che sicuramente conoscerai 😉

Parto subito col dirti, che per diventare famosi su YouTube ci vuole: perseveranza, creatività, persistenza e qualche competenza tecnica, la persistenza, l’aiuto di altri YouTubers già famosi, persistenza… e la persistenza.

Si, lo so,  non sono scemo, ho ripetuto più volta la parola “persistenza”, lo sai perché?

Perché questa è la chiave per diventare famosi su YouTube. Non mollare alla prima difficoltà, insegui il tuo sogno e credi in quello che fai.

Diventare famosi su YouTube potrebbe sembrare davvero difficile, ma se segui i consigli che sto per darti e crederai in quello che stai facendo, la strada per il successo non sarà più cosi lontana.

Pronto a scoprire tutti i consigli?

Va bene, ecco tutto quello che c’è da sapere per diventare famosi su YouTube.

Come diventare famosi su YouTube

1. Ricerca su YouTube i video per farti un’idea di cosa piace: controlla la pagina #PopularOnYouTube per vedere i video più popolari e la pagina Tendenze.

2. La cosa più importante, è essere se stessi. Il pubblico vuole conoscere te come persona, quindi esprima la tua unica personalità.

3. Fai video con passione e non per cercare di avere successo.

4. Cerca di capire ciò che renderà il tuo contenuto diverso o meglio di altri utenti su YouTube.

5. Registra video di alta qualità e con un buon audio.

6. Inizia facendo video brevi.

7. Non avere fretta! Spendi del tempo per creare contenuti di alta qualità. Più è alta la qualità dei contenuti, più alto sarà il numero di visualizzazioni

8. Specializzati su un determinato argomento. Vuoi creare contenuti divertenti? Vuoi creare video tutorial? Vuoi pubblicare le tue canzoni? ecc.  Scegli il tipo di argomento che più ti rispecchia e che ti riesce meglio, e fatti conoscere dal mondo!

9. Costruisci una buona quantità di contenuti prima di promuoverti. Crea almeno 10 buoni video prima di iniziare a promuovere il tuo canale YouTube.

10. Carica video frequentemente. prova a fare video nuovi almeno una volta a settimana.

11. Fai sapere quando pubblicherai nuovi video. Ad esempio: “Nuovi video ogni mercoledì”.

12. Scrivi i titoli e descrizioni dei video accattivanti ed incredibili. Il titolo serve per catturare attenzione e curiosità.

13. Consiglia alle persone di iscriversi al tuo canale ma, fallo in modo molto creativo.

14. Utilizza tag corretti. Assicurati che siano specifici e descrittivi. Cerca di distinguerti non usando gli stessi tag come tutti gli altri.

15. Assicurati che le miniature dei video sono molto, molto interessanti; questo è uno dei motivi più importanti per cui le persone decidono di guardare, o non guardare il video.

16. Stringi relazioni con il tuo pubblico. Rispondi ai lori commenti e mettiti in contatto con loro attraverso altri social (inserisci tutti gli altri tuoi canali social su YouYube come: Instagram, Facebook e Twitter).

17. Collabora con YouTubers di successo, ma non avvicinarti senza un’idea impressionante e di valore. Questo è uno dei migliori metodi per diventare famosi su YouTube. Apparire in altri video di YouTubers amplierà il tuo pubblico e avrai la possibilità di farti conoscere da molte altre persone.

18. Si paziente. Per diventare famosi su YouTube ci vuole tempo. In media gli YouTubers di successo per diventare famosi e guadagnare, impiegano dai 2 ai 3 anni.

19. Non dimenticare; YouTube è una community e devi prestare attenzione ad altri canali social se vuoi attirare l’attenzione verso il tuo.

20. Non preoccuparti se i tuoi video non sono perfetti. Gli errori ti fanno umano e facilmente riconoscibile. YouYube non è Hollywood.

21. Assicurati che i tuoi video siano luminosi piuttosto che bui e deprimenti.

21. Se c’è un momento di calma o noioso nel video, taglialo. Non essere noioso; le persone hanno tempi di attenzione brevi quando si tratta di visualizzare i contenuti online.

21. Per creare video con più personalità, aggiungi del testo o della musica di sottofondo. Se vuoi guadagnare con YouTube non utilizzare musica protetta da copyright.

22. Stai al passo con i tempi; considera la possibilità di creare contenuti relativi al trend delle notizie che ci sono in quel momento su cui le persone già stanno parlando.

23. Frequenta meetups YouTube e parla con la gente faccia a faccia.

24. Assicurati che il tuo canale abbia un aspetto professionale.

25. Assicurati di includere link ai tuoi canali social o sito web nella tua descrizione del canale.

26. Se sei nervoso di parlare davanti una telecamera, prova a pensare ad essa come qualcuno che conosci come un amico o parente.

27. Fai un trailer del tuo canale che permette alla gente di ottenere una rapida idea di quello che fai e di chi sei.

Scopri come diventare famosi su YouTube e Guadagnarci

Ricevi subito tramite e-mail il mio report gratuito con 3 strategie avanzate e scopri la guida YouTube Advanced.

Niente spam, le odio quanto te.

Filed Under: Internet, Youtube

Comments

  1. Giancarlo says

    Marzo 18, 2019 at 11:30 pm

    Ciao manuele mi cgiamo giancarlo e faccio il cantautore ho una marea di canzoni da inserire purtroppo senza video, ma questo si puo’ risolvere cmq sarei interessatto a dare visibilita’ al video e canzoni, il prodotto e’ abbastanza buono,vuoi darmi una mano e farmi da management sul web

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA