• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
miglior hosting italiano

Gennaio 5, 2021 By Emanuele Perini Leave a Comment

Come fare soldi online: scegliere un web hosting affidabile per il tuo sito

Chi non ha mai avuto il sogno di guadagnare soldi online? Di recente, i servizi di eCommerce hanno visto una grande espansione, e aprire un’attività sulla rete è una prospettiva sempre più realistica per molte persone.

Il primo passo per fare soldi online è capire quali servizi si vuole offrire. Si possono ad esempio vendere dei prodotti, sia fisici che digitali, fare consulenze, offrire servizi di vario genere: insomma, ci sono tante possibilità di guadagno online quante sono quelle tradizionali, con il vantaggio di non dovervi potenzialmente muovere da casa vostra.

Tuttavia, un’idea vincente non basta. Anche realizzando il migliore sito web del mondo occorre infatti affidarsi ai servizi di hosting affinché gli utenti di tutto il mondo possano visitarlo. La scelta di un buon provider può anche fare la differenza fra un sito di successo e uno fallimentare, indipendentemente dal suo design. Infatti, l’hosting non solo influisce sull’esperienza degli utenti, ma è anche la chiave per garantire una buona SEO alla propria pagina, uno dei fattori più importanti per quanto riguarda il posizionamento della stessa.

Che cos’è l’hosting

Per fare in modo che la vostra pagina sia visitabile dagli utenti, ha bisogno di essere ospitata su un server fisico. E non uno qualsiasi: esso deve essere in grado di permetterne l’accesso a utenti di tutto il mondo, ovunque si trovino.

Normalmente, non si ha a disposizione in casa propria un server capace di una tale potenza. Ed è qui che entrano in gioco i provider di hosting. Il loro servizio è semplice: offrono di ospitare su server di loro proprietà le pagine web dei clienti. Ma quello che viene offerto dai provider non termina qui, altrimenti non si spiegherebbero le numerose offerte che esistono. Per essere più che adeguato, un hosting deve garantire ai visitatori della vostra pagina una user experience di qualità, che li spinga a ritornare regolarmente sul vostro sito. Se queste informazioni vi sono state utili, qui potete trovarne altre a riguardo. Come si è detto, però, scegliere a casaccio un servizio di hosting non è la cosa giusta da fare. Ci sono dei fattori molto importanti che sono da tenere sempre in considerazione, per assicurarvi che il provider che selezionate sia adeguato. Ecco quali sono.

Molto spazio su disco

Come si è già detto, il compito principale degli hosting è quello di ospitare il sito in modo che sia disponibile a tutti. Ovviamente, più spazio c’è, maggiori potranno essere i contenuti della pagina: dall’altra parte, questo comporterà l’aumento del costo dello stesso.

Alcuni provider offrono, ad un minor prezzo, la possibilità di usufruire di un servizio di hosting condiviso al posto che di uno dedicato. Ciò significa che più pagine web oltre alla vostra sono ospitate sullo stesso server, condividendo lo spazio. A prima vista questa può sembrare un buon affare, ma in realtà può rivelarsi svantaggioso per diversi motivi. Infatti, più cresce il numero di pagine ospitate su un singolo cresce, più diminuisce il numero di risorse che possono essere dedicate a ciascuna. Rendendole così più lente, meno efficienti, più suscettibili a blocchi e a crash.

Inoltre, c’è anche la possibilità che, a vostra insaputa, il vostro sito condivida la propria “casa” con una pagina poco raccomandabile, che pubblica articoli fuorvianti o di spam. Dato che questo tipo di webpage sono penalizzate nei motori di ricerca, c’è la possibilità che anche quelle che condividono lo stesso spazio siano segnalate da Google come non attendibili. Compresa, potenzialmente, la vostra. Considerate attentamente entrambe le opzioni a seconda della tipologia di sito che volete creare.

Elevata velocità di caricamento

Come si è detto, Google penalizza i siti che offrono agli utenti un’esperienza di utilizzo scadente. I problemi che si presentano nel caso di uno scarso tempo di uptime si ripresentano nel caso che la vostra pagina si carichi troppo lentamente. La maggior parte degli utenti della rete tollerano al massimo un tempo di caricamento di tre secondi prima di abbandonare il sito. E c’è di più: anche Google assegna una priorità più bassa alle pagine lente. Ovviamente, fra i vari modi per migliorare queste statistiche, il più immediato è scegliere un buon hosting che sia in grado di offrire una velocità adeguata.

Posizione geografica vantaggiosa

È importantissimo che il server che vi ospita sia posizionato in un luogo conveniente. Non solo vicino a voi, ma soprattutto vicino al pubblico che vi aspettate che il vostro sito possa attirare. Più un utente è lontano dal server, più lento risulterà il collegamento con esso. Quindi, se vi aspettate un pubblico italiano, scegliere un servizio di hosting che ha sede in Italia. Ma come fare se si desidera attirare pubblico da tutto il mondo? La soluzione è sfruttare una CDN (acronimo Content Delivery Network), una rete di server altamente distribuita che permette agli utenti di visualizzare la pagina minimizzando i tempi di attesa. Se avete intenzione di espandervi, scegliete provider che offrono questa possibilità

Buon tempo di uptime

L’uptime di un sito è il lasso di tempo durante il quale esso è continuativamente online, ed è in grado di fornire i propri servizi. È impossibile che un provider offra un hosting che sia in grado di rimanere online per il 100%, ma i tempi in cui la pagina non è disponibile devono essere limitati il più possibile. Proprio come prima, c’è un duplice motivo: il primo è il solito relativo al ridotto traffico (dopotutto un utente non può accedere alla vostra pagina se questa non è online), ma il secondo invece riguarda l’attività dei crawler di Google. In breve, i crawler sono degli strumenti automatici di Google che visitano le pagine web, indicizzandole nei database di ricerca. Se un sito rimane spesso offline, i crawler di Google avranno difficoltà a raggiungerlo, portando ad una mappatura incompleta o addirittura inesistente.

Presenza di supporto tecnico

La presenza di un supporto tecnico adeguato è sempre di grande aiuto per risolvere immediatamente tutti i problemi tecnici e garantire la massima ottimizzazione del SEO. È impossibile eliminare gli imprevisti, ma sicuramente questi dovrebbero essere ridotti il più possibile in ogni maniera possibile. Avere esperti sempre disponibili con cui parlare per risolvere i malfunzionamenti potrebbe, a lungo andare, far scorrere verso l’altro la vostra pagina nelle ricerche di Google in confronto a siti meno efficienti.

Filed Under: Hosting

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CERCA NEL SITO

Ryno Social: cos'è e come funziona

Ryno Social: cos’è e come funziona

Ryno Social è un servizio che ti permette di aumentare i follower reali su Instagram, in modo sicuro e garantito. Di seguito avremo modo di scoprire nei dettagli questo servizio, per capire come funziona, quanto costa e quanto può essere utile per le tua popolarità su Instagram. Perché comprare follower su Instagram? Il numero dei […]

BOT INSTAGRAM

BOT Instagram: Guida ai migliori 16 software nel 2022

Se stai leggendo quest’articolo molto probabilmente hai digitato su Google la frase “BOT Instagram” o qualcosa di simile. Quindi suppongo che il tuo scopo sia quello di trovare i migliori BOT Instagram ancora funzionanti nel 2022 per aumentare i tuoi follower, ricevere più like e commenti alle tue foto e video e magari guadagnarci pure. Giusto? […]

Programmare post su Instagram

Programmare post Instagram: ecco i migliori tools

Programmare post Instagram senza utilizzare uno strumento apposito potrebbe rivelarsi piuttosto impegnativo, in particolar modo se ti occupi della gestione di più profili. Riuscire a rispettare i vari piani editoriali, per i diversi clienti, richiede una attenta e precisa organizzazione da parte nostra. Purtroppo, per quanto possiamo essere pignoli e ordinati, si possono verificare dimenticanze […]

Come vedere storie Instagram senza essere visti

Come vedere storie Instagram senza essere visti

Se non sai come vedere storie Instagram senza essere visti, di seguito ti presento Bigbangram, un servizio gratuito che ti consentirà di guardare le stories di altri profili in modo anonimo. Ma non solo. Con Bigbangram puoi accedere alle stories, ma anche scaricarle sul tuo dispositivo, il tutto online e gratis. Instagram stories Si tratta […]

Aumentare follower Instagram

Aumentare follower Instagram: Oltre 200 follower al giorno reali e attivi

Aumentare follower Instagram nel 2021? Oltre 200 follower al giorno? Si può! Ed in questa guida ti spiegherò come fare. Sei registrato da poco su questo social e vuoi subito aumentare i tuoi follower? O sei un aspirante Blogger o Influencer che vuole aumentare i propri seguaci su Instagram e guadagnarci?  Beh, se stai cercando […]

 

 

Ricevi le mie STRATEGIE

e scopri come sono riuscito a creare un blog da oltre 5.000€ al mese.

privacy Niente spam, le odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA