Cos’è? Come funziona Coinbase? E’ affidabile? Queste sono le domande che si pongono molti di voi attinenti alla piattaforma Coinbase, ed per questo che oggi ho voluto scrivere un articolo che ti spiegherà passo dopo passo TUTTO quello che c’è da sapere su questa piattaforma e come funziona.
Per tutte le persone che hanno prestato attenzione a una delle più grandi tendenze in materia di investimenti e tecnologia, le criptovalute sono valute digitali che utilizzano tecniche di crittografia che regolano la generazione di valuta e verificano il trasferimento di fondi, operando indipendentemente da una banca centrale.
Le unità di valuta vengono create attraverso un processo denominato mining. Nel caso dei Bitcoin, i miners sono delle persone o delle organizzazioni che utilizzano software avanzati che con diversi calcoli matematici creano i Bitcoin.
Le criptovalute stanno vivendo un momento di attenzione senza precedenti e speculazioni per una serie di motivi:
1. Il valore del Bitcoin è cresciuto notevolmente (sopratutto nel 2017).
2. La tecnologia Blockchain ha usi al di sopra e aldilà della criptovaluta stessa ed è stata definita dagli esperti come la spina dorsale del futuro del sistema finanziario.
3. Il numero di persone che vedono le criptovalute come una forma di investimento simile all’oro. Già conoscerai la crescita del bitcoin, altrimenti non saresti qui adesso a chiederti come funziona Coinbase. Quindi saprai anche che chi nel 2009 acquistò anche solo 100 Bitcoin per pochi centesimi di euro, oggi è diventato milionario. Questo è il motivo principale per la quale le persone decidono oggi di investire nel Bitcoin ed altre crypto.
La migliore piattaforma e la più affidabile per acquistare Bitcoin e altre criptovalute è senza dubbio Coinbase.
Come funziona Coinbase: Introduzione
Se vuoi acquistare criptovalute, avrai bisogno di una piattaforma su cui scambiarle e di un intermediario per comunicare con la rete. La maggior parte di noi non ha mezzi per comunicare con la blockchain, o per traferire la valuta digitale su un wallet fisico. E qui entra in gioco Coinbase.
Coinbase è una società di scambio di asset digitale a livello globale, che fornisce una sede per acquistare e vendere valute digitali, oltre ad inviare informazioni su tali transazioni alla rete blockchain per verificare le transazioni stesse.
Coinbase funge anche da portafoglio Bitcoin e altre criptovalute più conosciute come Ethereum e Litecoin, dove è possibile tenere le valute digitali in totale sicurezza e rivenderle quando vuoi. Ovviamente puoi fare anche acquisti con Bitcoin tramite Coinbase.
Coinbase è affidabile?
Coinbase è la più grande piattaforma di scambio di criptovalute al mondo con oltre 10 milioni di utenti attivi che scambiano miliardi di dollari ogni mese.
Rispetto ad altre piattaforme come ad esempio Bitfinex, Coinbase è una piattaforma regolamentata. Sulla sicurezza puoi stare tranquillo. Coinbase è sicuramente la scelta migliore e più avanti capirai il perché.
Facilità di utilizzo
Se sei interessato a fare trading in valute digitali ma non vuoi impantanarti nella tecnologia sottostante, piattaforme come Coinbase ti aiuteranno e renderti tutto più semplice. La sua dashboard è veramente semplice ed intuitiva. Io utilizzo Coinbase ormai da più di 5 mesi e posso assicurarti che non avrai alcun tipo di problema. Più avanti ti mostrerò comunque come eseguire ogni singolo passo con questa piattaforma.
Acquisto e vendita di criptovalute
Per poter acquistare criptovalute, Coinbase richiede il collegamento di un conto bancario o di una carta di credito o di debito sul tuo conto Coinbase.
Ti consiglio di entrare nel sito Coinbase, registrarti e seguire insieme a me questa guida su come funziona Coinbase. In questo modo sarà molto più facile per te ricordare le funzionalità di questa piattaforma che sto per mostrarti nei prossimi paragrafi.
Nota: Se entri da questo link riceverai un bonus sul deposito di 8€ di Bitcoin gratuiti se acquisti almeno 100€ in crypto.
Dashboard Coinbase
Come puoi vedere dal grafico (preso dal mio account) la dashboard di Coinbase è molto chiara e pulita. Subito in alto trovi le varie crypto ed il loro andamento, in basso a sinistra trovi il portafoglio con le tue crypto mentre nel grafico di destra trovi tutte le transazioni effettuate.
Menù orizzontale Coinbase
Bene, qui trovi il menù di Coinbase. Di seguito ti mostrerò tutte le sue funzionalità.
Acquista/Vendi
Subito accanto alla voce Dashboard si trova la pagina “Acquista/Vendi“. Da qui potrai acquistare Bitcoin ed altre criptovalute. Come? Basta inserire l’importo sulla casella dell’euro ed automaticamente verrà calcolato il cambio con la crypto che stai per acquistare. Per confermare l’acquisto basta fare clic sul pulsante blu con la scritta “Acquista Bitcoin subito“. Se non hai un conto collegato, clicca su metodo di pagamento ed aggiungilo.
Prima di confermare la transazione, sulla destra puoi verificare la commissione che si prenderà Coinbase con il tuo acquisto. Nota: Le commissioni di Coinbase non sono fisse ma variabili.
Conti
Da qui potrai inviare e ricevere Bitcoin o altre cypto con pochi semplici passi. Questa funzione serve in particolare se vuoi spostare le tue criptovalute in altri wallet o exchange.
Strumenti
Nella pagina strumenti troverai, i tuoi indirizzi, report e cronologia dei pagamenti.
Impostazioni
Qui potrai modificare il tuo profilo utente, aggiornare le preferenze, mettere ulteriore sicurezza al tuo account, aggiungere un metodo di pagamento, accesso API e impostare i limiti di acquisto.
Sicurezza e Assicurazione
Per garantire la sicurezza delle criptovalute acquistate e archiviate in Coinbase, la piattaforma archivia il 98% dei fondi dei clienti offline.
Coinbase, assicura ai clienti che i dati sensibili che risiedono sui loro server sono completamente disconnessi da internet, questo per evitare attacchi hacker che spesso sono avvenuti negli ultimi mesi ed anni in molti exchange “rubando” milioni di Bitcoin. Su Coinbase questo non è mai successo.
I dati e le crypto che acquistiamo su Coinbase vengono quindi crittografati e trasferiti su unità USB e backup cartacei e distribuiti in depositi di cassette di sicurezza in tutto il mondo.
L’altro 2% dei fondi dei clienti, detenuti online, sono coperti da Coinbase in caso di violazione o attacco hacker.
Inoltre Coinbase detiene tutta la valuta fiat dei clienti in conti bancari custoditi, per conto dei clienti. Quindi se hai caricato euro su Coinbase, questi sono coperti dall’assicurazione FDIC fino a 250.000$ (proprio come una banca normale). Con le banche italiane siamo coperti fino a 100.000€.
Quest’assicurazione protegge i beni del cliente anche in caso di insolvenza da parte di Coinbase.
Se decidi di acquistare tanti Bitcoin o altre crypto, Coinbase ti permette tramite la pagina sicurezza di proteggere ulteriormente i tuoi fondi come ad esempio il prelievo con “ritardo”. In questo modo avrai 48 ore per annullare il prelievo prima che i tuoi Bitcoin vengano spostati.
Un’altra opzione per aumentare la sicurezza è quella della doppia approvazione o dell’autenticazione a due fattori.
Puoi comunque decidere di attivarle tutte.
Investi ma con cautela
Investire in criptovalute può essere una grande mossa per il futuro ma ci tengo a ricordarti che tutte le crypto hanno una volatilità molto alta e possono aumentare di oltre il 100% in un giorno ma possono anche scendere nella stessa velocità data la tanta speculazione che viene fatta su di esse.
Il primo consiglio è quello di investire solamente i soldi che puoi permetterti di perdere, il secondo invece è: se non sei un esperto nel trading ma vuoi speculare sulle criptovalute finiresti solamente in un mare di squali pronti a mangiare tutti i tuoi soldi.
Il mio consiglio è quello di acquistare le criptovalute senza fare speculazione ma a lungo termine (almeno 5 mesi) sperando in una loro crescita esponenziale, cosa molto probabile visto i loro ultimi andamenti.
Se invece vuoi fare trading e speculare su di esse, ti consiglio prima di formarti.
Come ritirare denaro da Coinbase
Se in futuro avrai intenzione di vendere i tuoi Bitcoin, basta andare su Acquista/Vendi (dal menù orizzontale) e nella pagina che si aprirà, cliccare sulla voce Vendi. Inserire l’importo dei Bitcoin che si vuole vendere e cliccare su “Vendi Bitcoin subito”.
Una volta venduti i tuoi Bitcoin, vai su Conti, successivamente su portafoglio euro e clicca su “prelevare“.
Si aprirà una finestrella dove dovrai inserire dove vuoi trasferire i tuoi soldi. Se in precedenza hai collegato un conto corrente o carta di credito già troverai questi metodi come opzione di prelievo, in alternativa puoi aggiungerne anche altri facendo click su aggiungi metodo di pagamento.
Conclusione
Bene, ora che sai come funziona Coinbase, puoi subito registrarti nella piattaforma ed incominciare ad acquistare le tue prime criptovalute. Come puoi vedere dal tutorial che ti ho mostrato in precedenza, anche io utilizzo Coinbase (nel grafico trovi anche le crypto che possiedo) e mi trovo benissimo. Una volta registrato, puoi inoltre scaricare l’app Coinbase e monitorare l’andamento delle criptovalute dove e quando vuoi in tempo reale dal tuo smartphone.
Questo è tutto!
Spero che quest’articolo ti sia stato di aiuto, se così fosse mi piacerebbe se tu lasciassi un commento qui sotto, in questo modo potrò sapere se hai apprezzato quest’articolo che ho scritto in quasi 3 ore con tutta l’intenzione di aiutare te e tutte le persone che vogliono entrare in questo mondo. Il mondo delle criptovalute.
Ci vediamo al prossimo articolo,
Emanuele
Salve.Per quanto riguarda le commissioni è vero che sono molto alte?Io dovrei acquistare cripto valute per 5000 euro,approssimativamente quanto dovrei pagare in commissioni?
Saluti
Ciao Filippo, si è vero le commissioni sono più alte rispetto ad altri exchange come ad esempio Bitfinex o Binance ma se vuoi fare un investimento a lungo termine ed aspettare che il valore delle crypto che hai acquistato salga, ti consiglio di comprare direttamente da Coinbase. La cifra esatta di commissione su 5.000€ non posso dartela ma posso dirti che si aggira intorno ai 100€/150€
Se invece vuoi fare trading e speculare sul rialzo ed il ribasso delle crypto ti consiglio Bitfinex o Binance.
Buona giornata,
Emanuele
Ciao, si in parte è vero. Sul Bitcoin le commissioni sono abbastanza alte. Con un investimento di 5.000€ dovresti pagare circa 100€ di commissioni. Mentre per le altre crypto le commissioni sono molto più basse.
ciao Emanuele, premetto che sono un principiante e vorrei chiederti se posso spostare una quota di btc da The Rock a Coinbase in modo semplice, grazie.
Ciao Fabio, certo. Dovrai copiare l’indirizzo del Bitcoin dal tuo account Coinbase ed inserirlo nell’apposito spazio di invio di crypto di The Rock per inviarle su Coinbase.
Ottimo articolo! Spiegato bene in maniera molto semplice e dettagliata.
Si può usare la postepay come conto corrente???
Ciao Roberto, si certo!
buongiorno ho un account verificato ma non riesco ad effettuare l’acquisto desiderato con carta di credito.. mi inoltra la richiesta ma dopo 10 minuti mi arriva una mail che mi dice che la transazione è stata annullata dalla mia banca.. ho chiesto alla mia banca alla quale pero non risulta nessuna richiesta di autorizzazione.. come posso risolvere il problema?
Ciao Nicola, non saprei. La tua carta è abilitata per fare gli acquisti online?
certo che si.. faccio sempre acquisti con carta.. ho fatto un ulteriore prova con carta virtuale che fatta apposta per acquisti su internet ma stessa storia.. la banca mi ha detto che il problema e del sito.. cosa devo fare secondo te? grazie
Io ho acquistato con PostePay e sinceramente non ho avuto problemi. Ti consiglio di contattare l’assistenza perché molto probabilmente si tratta di un problema tecnico.
è tutto in inglese.. speriamo di riuscire a spiegarmi bene.. grazie mille Emanuele
Ciao, sono un novizio e vorre iniziare con estrema pazienza ad usare coinbase…. per la registrazione devo per forza mettere il mio vero nome e cognome? O posso mettere un nick? grazie
Salve , ho un problema sull’acquisto Delle criptovalute mi dice che al momento gli acquisti sono disabilitati, contatto il supporto ma non riesco a risolvere . Qualcuno sa darmi info ?
Grazie
Buongiorno coinbase nonostante sono verificato non mi ha bloccato sia il ritiro di denaro che la possibilità di mandare fondi sul mio accaunt coinbase, mi fa solo trasferire criptovaluta.
Ho provato a chiamare il support e mi dice che non riconoscono il tel da dove li chiamo , ma e il tel che ho dato in fase di registrazione dell’accaunt. Chi mi risponde e una registrazione, n usa.
Come posso fare grazie
Salve,
vorre sapere se coinbase è una piattaforma che lavora con trader telefonici di supporto, cioè trader che mi aiuta in tutto ciò che è necessario..dalla semplice registrazione al trasformare il denaro depositato in moneta virtuale utilizzando anydesk o altre piattaforme che permettono loro di operare da remoto sul mio pc..