Oggi sono qui a scrivere una guida (credo una delle più complete d’Italia) su come guadagnare con YouTube che potrebbe cambiare la tua visione su questa piattaforma.
Fare soldi caricando video su Youtube non è impossibile, anzi, ci sono molte persone che guadagnano facendo solamente questo.
Se vuoi diventare uno di noi e guadagnare con YouTube, allora continua a leggere quest’articolo.
Ah… quasi scordavo!
Non mi sono ancora presentato…
Forse mi conoscerai come blogger, ma difficilmente mi conoscerai come YouTuber.
Perché?
Lascia che mi presenti…
Sono Emanuele Perini, blogger e web marketer, ho iniziato la mia attività partendo proprio dal mio blog emanueleperini.com dove aiuto le persone a guadagnare con le proprie passioni e vivere alla grande.
Nel corso degli anni ho aiutato moltissime persone a creare un proprio business online, tra cui anche sul social più in voga del momento, Instagram.
Grazie alla guida Instagram on work, molte persone sono riuscite a crescere su questo social ed a guadagnarci, facendo così diventare la loro passione in un lavoro vero e proprio.
Da circa un anno ho deciso di approfondire studi su YouTube.
Ho studiato la piattaforma, il suo algoritmo e ho cercato di capire tutti i metodi per aumentare le visualizzazioni e gli iscritti al mio canale.
Adesso ti starai domandando…
Come si chiama il tuo canale YouTube?
Il mio canale YouTube si chiama “Video Virali“.
Ho deciso di creare un canale distaccato da quello che potesse essere il mio business perché purtroppo non avrei avuto tempo di caricare video giornalmente, e a dirla tutta…
Avrei avuto molto meno successo.
Questo perché le persone su YouTube vogliono vedere video divertenti o appunto curiosi come il nome del mio canale.
Non vogliono vedere video dove spiego le tecniche di web marketing, per quello c’è il blog, ed infatti se sei qui adesso è proprio per questo motivo.
Grazie al mio canale YouTube adesso riesco ad incassare giornalmente dai 50€ ai 70€ semplicemente caricando dei video, ottimizzarli per il motore di ricerca e utilizzando le mie tecniche e strategie avanzate che ho imparato negli ultimi mesi.
Se vuoi scoprire quali strategie ho utilizzato per guadagnare con YouTube ti invio a scoprire la guida YouTube Advanced (l’ebook più avanzato d’Italia per crescere e guadagnare con YouTube).
Gli iscritti al canale aumentano di circa 100 al giorno e le visualizzazioni dei video sono migliaia e migliaia al giorno.
Attenzione però! Non pensare di caricare un video preso nel web e monetizzarlo. Dovrai prima richiedere l’autorizzazione a l’autore del video. In caso contrario, se pubblichi un video coperto da copyright rischi una segnalazione.
Se ricevi tre segnalazioni, il tuo account YouTube e i tuoi video verranno rimossi per sempre e non potrai controbbattere.
Quindi non pensare che sia facile creare un canale editoriale, bisogna sempre chiedere le autorizzazioni al creatore del video e non sempre vengono date. A dirla tutta, sono più le volte che vengono respinte al mittente.
Se invece vuoi creare un tuo canale personale, non avrai questo tipo di problema perché i contenuti li creerai tu stesso e sono di tua proprietà.
Se vuoi approfondire di più su come funziona il Copyright di YouTube, ti consiglio di dare un’occhiata qui.
Bene, adesso prima di iniziare ad elencare i modi per guadagnare con YouTube, capiamo subito come funziona questa piattaforma.
Che cos’è YouTube, e come funziona?
YouTube secondo il mio punto di vista non è social network ma un vero e proprio motore di ricerca, mi piace definirlo così, si perché YouTube è qualcosa di più grande rispetto ai vari social.
YouTube è una piattaforma dove le persone guardano video tutti i giorni, che possono essere: video divertenti, video tutorial, video musicali, news, video giochi, viaggi e molto altro ancora.
Il bello di YouTube è che tutti possono facilmente fare un video, caricarlo e monetizzarlo.
Basta registrarsi con il proprio account Gmail e con pochi semplici passi il tuo canale YouTube è già online.
I video di YouTube possono essere guardati da tutto il mondo, quindi se pubblicherai video di qualità non sarà così difficile guadagnarci.
Molte persone infatti, se guardano un video interessante molto probabilmente lo condivideranno sui social network, Facebook in primis.
Grazie ai social network avrai la possibilità di far diventare i tuoi contenuti virali in pochissimo tempo.
Perché?
Eccon un esempio:
1. Io condivido su Facebook un tuo video che ho appena visto su YouTube.
2. Il video viene visto da oltre 500 miei amici su Facebook.
3. Tra questi 500, “solamente” 5 condividono il video perché gli è piaciuto.
4. Il video condiviso sul proprio profilo Facebook di queste 5 persone viene visto da 2.500 persone (500 per ogni persona).
5. Su 2.500 persone, 25 decidono di condividerlo.
6. Ogni video condiviso da queste 25 persone riceve 500 visualizzazioni, che fanno in totale 12.500 visualizzazioni.
7. Continua…
Questo è un esempio di come non sia impossibile far diventare un video virale in poco tempo utilizzando i social network.
Di seguito ti mostrerò un grafico e a seguire un video pubblicato nel mio canale che dopo circa un mese e mezzo ha raggiunto oltre 1.000.000 di visualizzazioni grazie anche alle condivisioni su Facebook e altre reti sociali.
Ecco il video in questione:
Quante visualizzazioni bisogna ricevere per guadagnare con YouTube?
Questa è una delle domande più comuni.
Ti dico subito che non c’è un prezzo fisso. Oltre alle visualizzazioni, dipende molto anche da che tipo di video pubblichi, dagli inserizionisti e dai clic che ricevono gli annunci.
Per tenermi basso, ecco una statistica di quanto potresti aspettarti pubblicando video su YouTube:
0,50€ per mille visualizzazioni e almeno 500€ per un milione di visualizzazioni.
Altri blog dicono che si può guadagnare anche 5€ per 1.000 visualizzazioni.
Io però secondo la mia esperienza posso dirti che il prezzo si aggira intorno ai 0,50€ a 1,00€ ogni mille visualizzazioni.
Solo 1€ per ogni 1.000 visualizzazioni??
Emanuè, ma è pochissimo!
Ti sbagli.
E’ il prezzo giusto.
Come ti dicevo anche prima, raggiungere milioni di visualizzazioni con un video non è poi così difficile, se sai come farlo.
Io grazie solamente ad un video (quello che ti ho mostrato poco fa), ho incassato circa 500€ in un mese.
E le visualizzazioni continuano ad aumentare.
Ti basterebbero anche 3 video di successo per guadagnare più di mille euro al mese…
Ricorda: più video caricherai e più aumenterai le visualizzazioni.
Pensa solo a quando avrai caricato nel tuo canale YouTube 50 video di qualità che ricevono giorno dopo giorno centinaia (non migliaia) di visualizzazioni al giorno. Fattibbilissimo.
Ti ritroverai una rendita passiva di migliaia di euro al mese che sarà destinata a crescere sempre di più con il caricamento di altri video.
Si perché i video che caricherai precedentemente (se di qualità e interesse) continueranno a crescere senza che tu debba fare qualcosa.
Quindi, è ancora poco? 😉
E se ti dicessi che questo è il metodo meno redditizzio per guadagnare con YouTube?
Ebbene SI!
Più avanti ti mostrerò altri metodi molto più redditizzi che ti permetteranno di guadagnare centinaia o migliaia di euro anche ricevendo poche centinaia di visualizzazioni nei tuoi video.
Ma ritorniamo un attimo indietro…
Il video che ti ho mostrato è stato caricato ben 2 anni fa ma è diventato virale solamente adesso.
Perché?
Ho caricato questo video perché mi piaceva molto, senza nemmeno monetizzarlo inizialmente.
Avevo un canale personale con appena 2 video pubblicati.
Non sapevo niente di YouTube, del suo algoritmo, dei tag ecc.
Un giorno però, vidi un video di uno YouTuber molto famoso in Italia, Favij, sicuramente avrai sentito parlare di lui.
Ha milioni di iscritti al suo canale e altrettanti milioni di visualizzazioni.
Successivamente mi sono informato su quanto guadagnasse questa persona.
Quanto?
Ben 50.000€ al mese.
Si hai capito bene!
Da questo momento, ho capito che dovevo assolutamente approfondire studi su YouTube.
Dopo diversi mesi, ho ripreso in mano il mio canale e l’ho stravolto completamente, partendo dal nome, i contenuti e ottimizzando la SEO (Search Engine Optimization).
Cos’è la SEO?
La SEO è l’ottimizzazione sui motori di ricerca, che ti permette di posizionare il tuo video nei primi risultati di YouTube e Google.
Es: Scrivo su Google la frase “come piegare la cravatta”
Se il tuo video è ottimizzato per la SEO potresti finire in prima pagina ed aumentare le visualizzazioni proprio come questi risultati:
Su YouTube: es. scrivo la frase “Beyonce concerto” (viene ricercata da migliaia di utenti ogni giorno).
Ecco il risultato:
Sono riuscito a posizionare il mio video al secondo posto con la keyword (parola chiave) “Beyonce concerto” su migliaia e migliaia di video riguardanti Beyonce.
Questa è la SEO.
Ecco il grafico che testimonia la crescita improvvisa del video:
In soli due giorni ho raggiunto oltre 100.000 visualizzazioni.
Non male vero? 😉
Cosa devo fare per dare visibilità al mio video su YouTube?
Di seguito un elenco degli aspetti di ranking fondamentali per avere successo con un video su YouTube:
- Title
- Contenuto
- Description
- Sottotitolo
- Tag
- Like
- Commenti
- Link building
- Tempo di visione
- Caricare video frequentemente
Nella guida YouTube Advanced approfondisco ogni aspetto su come ottimizzare ogni punto elencato qui sopra.
Scopri la guida e diventa un esperto di YouTube!
Bene, adesso ritorniamo da dove eravamo rimasti.
Come diventare partner di YouTube
Per diventare partner di YouTube ed incominciare a guadagnare dovrai collegare il tuo account YouTube ad AdSense.
Per incominciare clicca qui ed accedi al pennello di gestione del tuo account.
A questo punto clicca sul pulsante attiva dove trovi la voce monetizzazione.
Quando cliccherai su attiva, verra trasferito in un altro pagina dove ti verranno mostrati i termini e le condizioni del programma Partner di YouTube.
Accetta i termini e prosegui.
Successivamente dovrai collegare il tuo account a Google AdSense. Clicca su avvia e poi su avanti.
Ti verrà chiesto di abilitare un nuovo account oppure accedere con un account AdSense già esistente (se ne hai uno).
Se non ce l’hai clicca su Crea o utilizza un altro account e fai clic su Accedi.
Inserisci le credenziali di accesso del tuo account Google. In seguito, seleziona la lingua lingua dei contenuti del tuo canale e clicca su Accetta associazione.
Bene, ora verrai trasferito nel tuo canale YouTube dove potrai impostare che tipologia di annunci mostrare nel tuo account.
Clicca su Avvia.
Si aprirà una pagina dove avrai la possibilità di scegliere che tipo di annunci mostrare.
Il mio consiglio è quello di lasciare tutte le possibilità di monetizzazione attivate.
Nota: Da circa un anno YouTube da la possibilità di monetizzare un canale YouTube solamente quando avrà raggiunto le 10.000 visualizzazioni complessive. Finché non raggiungerai questa cifra non verranno mostrati annunci e non potrai guadagnare con YouTube.
Quando avrai raggiunto questa cifra potrai incominciare a guadagnare.
I pagamenti verranno effettuati nel tuo account AdSense. Potrai in futuro decidere se trasferirli sul tuo conto bancario oppure sulla tua carta di credito.
Attenzione! Per diventare Partner di YouTube devi aver compiuto almeno 18 anni, altrimenti non potrai aderire al programma AdSense. Se hai meno di 18 anni ti consiglio di inserire i dati dei tuoi genitori fino a quando non avrai compiuto la maggiore età. In questo modo potrai sin da subito usufruire del programma di Partner di YouTube.
Come guadagnare con YouTube
Per ricevere commissioni da YouTube devi ricevere clic sugli annunci dei tuoi video o la visualizzazione di un annuncio per più di 30 secondi.
Di seguito un elenco dei vari formati di monetizzazione:
1. Costo per clic
Il CPC si applica un inserzionista paga i soldi in base ai clic. Se una determinata parola chiave (si può vedere in Google Planner) ha un CPC per di 2.00€ e un utente fa clic su tale annuncio, l’inserzionista dovrà pagare ad Adwords 2.00€.
Ci sono 3 tipi di banner che appaiono su YouTube.
1. Nella parte inferiore del video nella forma di banner rettangolari.
2. Nella forma di quadrato di circa 300 x 250 px sul lato destro del tuo canale.
3. Annunci display.
Gli annunci display sono obbligatori mentre gli altri puoi decidere tu se mostrarli oppure no tramite la pagina monetizzazione. Ti consiglio di lasciare tutti i banner attivi.
2. Costo per visualizzazione
CPV è quando un inserzionista paga dei soldi in base alle visualizzazioni. Per guadagnare soldi tramite la CPV, un utente dovrà guardare il video sponsorizzato per almeno 30 secondi o tutta la durata della pubblicità. Se la persona che visualizza l’annuncio fa subito clic su “salta l’annuncio” non guadagnerai niente.
Come guadagnare con YouTube: Diversi metodi
Questa è una domanda che si pongono in tanti. Quale modo per guadagnare con YouTube mi si addice?
Ci sono diversi modi con la quale puoi decidere di monetizzare il tuo canale YouTube, li puoi usare tutti oppure puoi scegliere quello che preferisci.
1. Guadagnare con YouTube con Google AdSense
Questo modello è uno dei più antichi e più popolare. Fondamentalmente consiste nel registrare il canale ad AdSense di Google e guadagnare con la pubblicità. Per usufruire del servizio AdSense devi aver caricato almeno 2 video idonei alle monetizzazione.
2. Guadagnare con YouTube vendendo servizi
Questo è un altro modo molto utilizzato per vendere tramite YouTube. Qui dipende molto dal tipo di lavoro che fai. Supponiamo che facessi il graphic designer, un’idea per vendere tramite YouTube è quella di pubblicare i tuoi disegni mostrando la tua abilità. In questo modo se il tuo lavoro piace alle persone che hanno visto il video possono contattarti tramite un’email o sito web per la realizzazione di un logo, banner pubblicitari, pagine web, ecc.
In questo caso per facilitare il contatto tra te e l’utente devi sempre inserire i tuoi dati o sito web nella didascalia dei tuoi video.
Invitali a seguirti su Facebook, Twitter e Instagram.
Lo scopo di questi video è quello di guadagnare la fiducia della community che è fondamentale per iniziare ad ottenere i primi clienti.
3. Guadagnare con YouTube con i link di affiliazione
Un link di affiliazione non è nient’altro che un link personalizzato verso un prodotto di una terza persona. Se l’utente fai clic sul tuo link di affiliazione e acquista un prodotto, tu guadagni una commissione.
Diverse aziende pagano anche semplicemente se l’utente tramite il tuo link di affiliazione compie un’azione (CPA) come un iscrizione ad un modulo o scaricando un’applicazione.
In questo coso il link di affiliazione andrà inserito nella descrizione del video.
Inserisci informazioni importanti nella descrizione e assicurati che gli utenti possano visualizzarlo.
Esempio di link di affiliazione:
- Fai un video mentre parli del tuo ultimo acquisto, es. una macchina fotografica!
- Nel video recensisci il prodotto e invita gli utenti ad acquistarla tramite il link in descrizione.
Ovviamente non dovrai far notare all’utente che lo stai facendo per guadagnare dei soldi ma solamente per scopo informativo e per dare veramente un buon feedback al prodotto.
Più iscritti e visualizzazioni riceveranno i tuoi video e più probabilità avrai di vendere e guadagnare tramite questo ottimo modo.
4. Guadagnare con YouTube vendendo i tuoi prodotti
Se hai un negozio online o vendi dei prodotti tramite Amazon, Ebay, Subito ecc. vendere i tuoi prodotti tramite YouTube è un ottimo modo per incrementare le vendite.
Potresti fare un video per ogni prodotto inserendo un link collegato ad esso per effettuare l’acquisto.
Vendere con pubblicità a pagamento su YouTube
Sopratutto le aziende si ritrovano a pensare a come guadagnare con YouTube e quale metodo più gli si addice al loro business.
Se hai un negozio online potresti decidere di fare una campagna pubblicitaria su YouTube per velocizzare il processo di acquisto e far conoscere a più persone i tuoi prodotti.
Tieni a mente però che questo è un servizio a pagamento quindi ti consiglio prima di iniziare ad utilizzare questa opzione di fare un corso su Google Adwords. Ti consiglio questo.
Se sei un aspirante YouTuber ti consiglio di utilizzare gli altri metodi su come guadagnare con YouTube.
5. Guadagnare con YouTube con il traffico indiretto
Se hai un blog dove vendi dei prodotti, aprire un canale YouTube può esserti utile per indirizzare nuovi utenti verso il tuo sito web con la quale potrai guadagnare tramite link di affiliazione o prodotti.
In questo caso dovrai essere molto bravo a posizionare i tuoi video sui motori di ricerca (SEO) per ricevere traffico di persone realmente interessate a cosa stai dicendo.
6. Guadagnare con YouTube inserendo prodotti pubblicitari nel video
Questo è uno dei metodi più usati dai più grandi YouTubers. Consiste semplicemente di inserire o recensire un prodotto all’interno del video.
Un esempio è Favij che grazie ai suoi game play guadagna migliaia di euro al mese semplicemente pubblicando video mentre gioca ad un videogioco. Ecco per molti di questi Favij percepisce dei soldi dalle aziende che gli hanno chiesto di fare un video con il loro videogioco.
Questa è sicuramente un ottima forma di marketing da parte delle aziende perché per l’utente quel videogioco non è sponsorizzato ma è stato scelto da Favij per registrare un tutorial su un videogioco come molti altri.
Ecco un altro esempio di un video dei TheShow dove fanno un esperimento sociale con un preservativo dove lo scopo è quello di sponsorizza la Durex (azienda di profilattici).
Di seguito il video, vediamo se riesci a riconoscere la pubblicità 😉
Nella guida YouTube Advanced spiego altri metodi per guadagnare con YouTube molto più redditizzi di Google AdSense.
Bene, qui finisci il mio articolo, spero di averti tolto dei dubbi e dall’altra parte, incoraggiato per iniziare questa nuova esperienza su YouTube.
Ricorda che il lavoro e la determinazione sono le chiavi del successo.
Aggiornamento:
Finalmente dopo tante richieste e messaggi privati da parte vostra riguardanti YouTube e su come fossi riuscito ad ottenere in così poco tempo questi risultati e guadagnare oltre 50€ al giorno con YouTube, ho deciso di lanciare sul mercato quella che è a la guida più avanzata d’Italia per crescere e guadagnare con YouTube.
Se vuoi scoprire le migliori strategie e tecniche avanzate su come guadagnare con YouTube e ti sei stufato di leggere i soliti articoli che dicono sempre le stesse cose, YouTube Advanced è la guida che fa per te.
Ricevi subito 3 strategie avanzate e scopri la guida.
Per accedere basta fare clic qui.
Non dimenticare di lasciare il tuo commento, mi farebbe veramente piacere sapere cosa ne pensi!
Un abbraccio,
Emanuele.
Ancora sto studiando la tua pagina ma è tutta a pagamento da quello che vedo
Ciao, si l’ebook YouTube Advanced ha un costo.
come chiedo l autorizzazione di video di altri? come li contatto ? c è qualcosa in particolare che va chiesta?
Ciao Emanuele..molto interessante. Complimenti. Ti faccio una domanda: circa 9 anni fa ho caricato dei video su Youtube che adesso vorrei eliminare per caricarne altri più nuovi e di qualità superiore. Purtroppo, non accedendo per molto tempo al mio account ho dimenticato tutte le credenziali di accesso. Ho provato in vari modi ma nulla da fare. E adesso non riesco più a visualizzare il mio canale. C è un modo per recuperare username e password? Mi daresti una grande mano. Geazie e buon lavoro..
Ciao Emanuele, una domanda, io allora che uso adblock sempre e ovunque anche su YouTube, quando guardò i video ad esempio dei the show loro con me non guadagnano o sbaglio
ciao emanuele , una domanda, se io uso adblock sempre e ovunque anche su youtube, quando guardo un video avendo adblock non faccio guadagnare niente o sbaglio?
Ciao Manuele. Mi interessa molto. Anche se non ho capito bene, come posso avere un canale? Grazie mille
ciao piacere Daniele,,sono 3 mesi che sto pensando di lavorare come Yotuber….Vorrei fare video su i videogiochi la mia passione..Possa sapere come iniziare e che attrezzature servono per fare video e come guadagnare con youtuber farmi conoscere più velocemente…..GRAZIE VORREI DELLE RISPOSTE PER FAVORE
salve emanuele ho il mio ultimo figlio di 7 anni che balla in modo incredibile, a prescindere che sono un po contrario a pubblicare ….., cmq in molti mi stanno spingendo a pubblicare questi balletti divertenti..e magari ad arrotondare qualcosa…ma essendo minorenne, non io, come faccio….
… E’ sempre un problema iniziare a scrivere un commento perché un “Ciao” lo preferirei ma sembra scortese… Comunque nel frattempo ho giá iniziato!
La ringrazio molto per questo interessante articolo e spero potrà rispondere alla mia domanda. Ho un canale Youtube da circa un anno e monetizzo da alcuni mesi. Non appena ho raggiunto la cifra di 21 euro.. Indietro a 17 euro.. Ogni mattina la cifra sale di un euro e la sera di nuovo 17.. pur avendo caricato altri 4 video, nel frattempo. Potrebbe darmi un’idea sul da farsi considerato che contattare il team di Youtube mi sembra fantascienza?! Mi scusi se non ho il dono della sintesi! Buona giornata.
Ciao Emanuele come si chiama quel sito che consigliavi per acquistare visulaizzazioni?
Ciao Francesco, trovi tutto in questo articolo qui -> https://www.emanueleperini.com/comprare-visualizzazioni-youtube/
Buona giornata! 🙂
non riesco a creare adsense,mi chiede il sito web che non ho..
Io non no capito se inserire un vidio che permette di monetizzare ha un costo per chi lo inserisce. In altri termini devo prima pagate per poi guadagnare ?
Ciao Emanuele, ho da almeno 1 anno un canale YouTube, deve ancora crescere molto. Adesso ho letto che gli youtuber devono mettersi in regola, ho scritto un anno fa a una ragazza che seguo appunto su YouTube che ha un canale da poco più di 11.000 iscritti dove porta gameplay e live, chiedendole se lei (che è diventata partner) avesse dovuto fare come uno youtuber (il cui nick è CaptainBlazer) che spiegava quanto guadagnava… lei ovviamente mi ha detto che non ha mai dovuto fare tutto quello che ha fatto lui e che io potevo attivare tranquillamente la monetizzazione.
Sinceri complimenti, Emanuele, articolo preciso e davvero chiaro. Però, forse, complico un pò le cose con la mia domanda. Mesi fa ho aperto il canale YouTube collegato al mio blog di tecnologia, pensando di metterci i podcast fatti con l’app Spreaker. Collegato anche AdSense, però le visualizzazioni sono al lumicino e gli iscritti al canale sono una trentina dopo 6 mesi. Ha qualche suggerimento che valga per i podcast su YouTube per aumentare visite o iscritti? Grazie ancora