Se sei alla ricerca di un’attività da svolgere in autonomia e scoprire come guadagnare online seriamente, magari ad integrazione di una occupazione che hai già, non devi fare altro che seguirmi in questo articolo.
Infatti, vedremo quali sono le opportunità di guadagnare online da casa o in qualsiasi posto tu ti trovi.
Analizzeremo come poter monetizzare con internet attraverso un blog, i social, le affiliazioni, i corsi di formazione e così via.
Vedremo anche quali sono le conoscenze necessarie e quelle facoltative, per garantire il successo in ogni specifico ambito.
Molte delle attività che vedremo non sono dispendiose e anzi ti consentiranno di guadagnare online senza investire.
Ma andiamo per gradi.
Come guadagnare online con un blog
Aprire un blog dedicandogli almeno un paio d’ore giornaliere può portare notevoli soddisfazioni. Naturalmente, più ti impegnerai e maggiori saranno le possibilità di guadagno.
Questa è la strada meno semplice per guadagnare online, ma di gran lunga quella che può portarti maggiori soddisfazioni nel medio e lungo termine.
Vediamo quindi di identificare il potenziale blogger che c’è in te.
Iniziamo con le competenze che dovresti possedere prima di iniziare.
- WordPress. Necessaria almeno una conoscenza base.
E’ una piattaforma di blogging professionale, flessibile e allo stesso tempo semplice da usare. Milioni di blogger in tutto il mondo hanno adottato questa piattaforma per pubblicare i loro contenuti. - Social network. Conoscere le dinamiche dei social (meglio se a livello avanzato) può influire in modo consistente sulla popolarità del tuo blog.
- SEO. Anche in questo caso, una conoscenza a livello avanzato delle tecniche per la migliore indicizzazione sui motori di ricerca non può che essere un plus per il tuo blog.
- Web Marketing. Del quale fanno parte anche le conoscenze precedenti, ma ci sono altri strumenti che se ben applicati posso contribuire al successo del tuo blog.
Vediamo ora quali caratteristiche dovrebbe avere un blog di successo.
Innanzitutto, la nicchia. Ovvero, il blog deve trattare un argomento specifico, in modo professionale e con cognizione di causa.
Identifichiamo ora alcune delle categorie di blogger, che hanno riscontrato maggior successo negli ultimi anni.
- Travel blogger.
Viaggia, documenta e pubblica online ogni peculiarità dei luoghi che visita. Esistono decine di travel blogger che hanno milioni di follower in tutto il mondo. Oltre ad avere un blog sempre aggiornato, sfruttano abbondantemente anche i canali social. - Fashion blogger.
Recensisce e propone online, gli outfit di case di moda. In Italia ci sono fashion blogger che hanno un nutrito seguito anche all’estero.
Oltre ad avere un blog sempre aggiornato, sfruttano abbondantemente anche i canali social. Instagram su tutti. - Tech blogger.
E’ come il cugino che capisce tutto di computer, dispositivi mobili e così via. E’ in grado di fornire la soluzione a tutti gli ostacoli tecnologici, che a noi potrebbero sembrare invalicabili. Generalmente i loro blog hanno un nutrito seguito, soprattutto per la semplicità con cui ti spiegano come risolvere, passo passo, i problemi tecnologici quotidiani. - Food blogger.
Guadagnare cucinando, ma non solo. Infatti, con un blog sul cibo si possono recensire anche prodotti enogastronomici, parlare di alimentazione sana, di sicurezza alimentare e così via.
In Italia, neanche a dirlo, esistono centinaia di blog su questo argomento, e tutti molto seguiti.
Naturalmente, in base alle tue conoscenze potresti anche approfondire uno di questi argomenti. Ad esempio: travel blogger su Roma, fashion blogger su borse e scarpe, tech blogger per iPhone, food blogger per vegani e così via.
Da ciò che abbiamo visto sinora, per avere un blog di successo, sono fondamentali le tue conoscenze su un determinato argomento. Devi essere fortemente ferrato su quel tema, possibilmente affrontandolo da un punto di vista tuo personale. Questo poiché ormai ogni pubblico di nicchia è esperto, e ha bisogno di confrontarsi con qualcuno in grado di ampliare le sue conoscenze.
Posto che abbiamo il nostro bel blog vediamo come possiamo farlo monetizzare.
- Banner pubblicitari.
Ovvero, vendi direttamente gli spazi pubblicitari del tuo blog ad aziende interessate a farsi notare dal tuo pubblico. I guadagni sono in base ad accordi pattuiti con i singoli inserzionisti e fortemente legati alla popolarità del tuo blog. - Google AdSense.
Ad oggi è lo strumento più diffuso per far monetizzare un blog. Nei fatti avrai a disposizione nel tuo sito tutti gli inserzionisti di Google. Il tuo guadagno è calcolato in base ai click effettuati, dagli utenti del tuo sito, sul banner o sul link. - Altri Banner pubblicitari.
Provenienti da circuiti diversi da Google. Molti di questi richiedono requisiti minimi per l’attivazione. Alcuni esempi: BidVertiser, Criteo, Ligatus e Juice ADV. - Affiliazioni.
Guadagnare sulla vendita di prodotti o servizi di altre aziende. Questo argomento lo vediamo nel dettaglio in seguito.
Ti ricordo che, in tutti questi casi, per monetizzare seriamente è necessario avere un pubblico numeroso ed interessato. Come abbiamo visto in precedenza, per avere un seguito organico di tutto rispetto, dovrai attingere alle tue conoscenze di Web Marketing.
La mia storia di successo
Per maggiori informazioni vedi il mio articolo su Marketing Genius: Opinioni e Recensioni, un corso chiaro ben strutturato sul Web Marketing.
Vediamo ora nei dettagli come guadagnare online.
Come guadagnare online con Amazon FBA
Il programma Fulfilled by Amazon (FBA) è un programma che prevedere la gestione delle fasi di vendita a carico del venditore, ma la logistica viene curata da Amazon. Ovvero, i prodotti vengono spediti ai magazzini di Amazon dal venditore e qui gli ordini vengono evasi dal personale preposto senza che tu debba fare qualcosa.
Al venditore rimane una discreta autonomia sulla piattaforma. Come la promozione e il pricing, nonché il contatto con il cliente finale, anche se in modo ridotto.
Se scegli di diventare un Amazon Seller hai a disposizione due piani.
- Account Base, a costo mensile zero. Ovvero, paghi una commissione sul venduto. Ma, in questo caso, non puoi andare oltre i 40 prodotti mensili venduti e alcune funzionalità non sono attive. Un piano che può andare bene per piccoli business.
- Account Pro, al costo mensile di 39 Euro.
Ideale per aziende con un volume di affari importante e che necessita di maggiori servizi. Infatti, tutte le funzionalità sono attive e non dovrai versare la commissione di chiusura fissa per articolo venduto.
Tieni presente che oltre ai prezzi base, dovrai tenere conto anche dei costi di magazzino.
Vediamo ora quali sono i vantaggi del programma Amazon FBA.
- Costi.
Come abbiamo visto non è necessario un magazzino o negozio fisico. Con una notevole riduzione dei costi di gestione dell’attività. - Tempo.
Gli ordini gli evade Amazon, che pensa anche alla spedizione dei prodotti. Il tempo risparmiato lo potrai dedicare al tuo business. - Clienti.
Con l’enorme bacino di utenza di Amazon avrai la possibilità di vendere ovunque. Inoltre, Amazon gode di una notevole fiducia dei suoi clienti.
Oggi vendere su Amazon è sicuramente il miglior modo per guadagnare online seriamente da subito ed anche molti soldi. Quello che dovrai fare è semplicemente scegliere il giusto fornitore, il giusto prodotto e spedirlo ai magazzini di Amazon.
Se sei interessato ad approfondire questo argomento, ne ho parlato più dettagliatamente nell’articolo Come guadagnare con Amazon FBA.
Come guadagnare con Instagram
Esistono diversi modi per guadagnare con il social più reattivo al mondo in termini di interazioni.
Innanzitutto, per poter monetizzare con Instagram devi avere un profilo con un discreto seguito. Diciamo che se hai almeno 50 mila follower le aziende potrebbero prendere in considerazione una tua collaborazione come influencer. Ma attenzione, la concorrenza è spietata.
Se ti trovi agli inizi e vuoi dare un’accelerata al contatore dei follower del tuo profilo, potrebbe interessarti il mio Instagram on work, report gratuito con 4 strategie e tecniche avanzate per aumentare i tuoi follower.
Vediamo ora come poter sfruttare il tuo profilo e guadagnare con Instagram.
- Affiliate marketing. Ovvero vendere un prodotto per conto di un brand e ricavarne una percentuale sulla vendita.
- Post sponsorizzati. Ovvero creare contenuti (immagini o video) che evidenziano prodotti o brand.
- Vendere foto. Ma anche illustrazioni digitali o video. Potrebbe essere un’attività per fotografi, grafici, video maker, ecc..
- Promozione della tua attività. Se vendi prodotti o servizi, Instagram si sta rivelando un ottimo canale per entrare in contatto con un pubblico interessato.
- Vendere un account Instagram. Ovvero, puoi impegnarti a far crescere il tuo profilo, ma poi decidere di cederlo in cambio di un compenso.
- Instagram manager. Ovvero, gestire i profili per conto di aziende o privati in cambio di un compenso.
Se sei interessato ad approfondire questo argomento, ne ho parlato più dettagliatamente nell’articolo Come guadagnare con Instagram.
Come guadagnare online con gli infoprodotti
Se sei esperto in un determinato campo potresti anche valutare di vendere degli infoprodotti. Ovvero, produrre delle guide pratiche su temi specifici, magari suddivisi in livelli in base all’approfondimento che richiedono.
Un esempio sono i video tutorial e gli ebook, dove tratti con professionalità un tema e lo sviluppi in modo che gli utenti alla fine del corso abbiano acquisito determinate competenze.
La promozione può avvenire tramite il tuo blog e i social. I guadagni arrivano dalle vendite dell’infoprodotto.
Esistono anche diverse piattaforme che ospitano e vendono gli infoprodotti degli affiliati. Un esempio può essere Udemy.
Per maggiori informazioni su come promuovere un infoprodotto, vedi il mio articolo su Marketing Genius: Opinioni e Recensioni, un corso chiaro ben strutturato sul Web Marketing.
Come guadagnare online con le affiliazioni
Vediamo ora come far monetizzare il tuo sito con le affiliazioni.
Come funziona?
Basta registrarsi ad un circuito di affiliazione, e pubblicizzare dei prodotti o servizi inserendo un banner o un link nel tuo sito. Per la promozione, nessuno ti vieta di sfruttare anche i tuoi canali Social o un sistema di email marketing.
Il guadagno (in genere, una commissione in percentuale) si matura quando un cliente, proveniente dal tuo link, acquista quel prodotto.
Il sistema più diffuso è il programma di Affiliazione Amazon. Infatti, l’offerta è così vasta che sicuramente troverai dei prodotti in linea con il tuo blog.
L’iscrizione è gratuita e si guadagna una commissione sugli acquisti degli utenti provenienti dal tuo sito. Le percentuali sulle commissioni variano in base ai prodotti: si va dal 3 al 10% del prezzo finale.
Esistono anche altri programmi di affiliazione.
Ad esempio se il tuo blog parla di WordPress e di come renderlo più professionale, avere un banner di un hosting dedicato ai CMS, può essere interessante per i tuoi utenti. Infatti, quasi tutti i servizi di hosting offrono un piano di guadagno per gli affiliati.
Anche in questo caso, per scoprire come promuovere al meglio il tuo blog, vedi il mio articolo su Marketing Genius: Opinioni e Recensioni, un corso chiaro ben strutturato sul Web Marketing.
Come guadagnare online con YouTube
Come ben sai anche con i video è possibile monetizzare attraverso dei banner pubblicitari.
Il sistema è molto semplice ed immediato. Nei fatti tu dovrai solo creare un Canale YouTube, inserire i tuoi video e raggiungere un numero di visualizzazioni discreto. Inoltre, dovrai avere anche un seguito, ovvero iscritti al Canale.
Infatti, YouTube concede di monetizzare solo ai Canali con una certa popolarità.
Se pensi di aver già questi requisiti, recarti sul menu principale e clicca sulla voce Monetizzare.
Nei tuoi video inizieranno a comparire dei banner pubblicitari. I guadagni saranno fortemente legati al numero di visualizzazioni.
Aprire un Canale YouTube può essere conveniente ai food blogger, dove possono inserire le video ricette; oppure a chi si occupa di infoprodotti, con i video tutorial.
Se vuoi guadagnare con YouTube allora ti invito a leggere il mio articolo sull’argomento dove ti spiegherò come sono riuscito a guadagnare oltre 50€ al giorno con il mio canale.
Come guadagnare online facendo trading online
Uno dei metodi di guadagno online che sta riscuotendo un discreto successo è il trading, attraverso piattaforme in grado di offrirti strumenti semplici ed intuitivi, quanto professionali ed efficaci.
Se vuoi approfondire l’argomento leggi il mio articolo sul Trading online.
Guadagnare online aprendo un e-commerce
Anche aprire un e-commerce può essere profittevole ma rispetto ai modi che ti ho mostrato fino ad ora è sicuramente quello più ostico e dispendioso. Il mio consiglio ad oggi è sicuramente quello di vendere su Amazon FBA a meno che tu non abbia un’idea o un prodotto pazzesco da crearci un brand intorno e che sopratutto a poca concorrenza ma tanta richiesta o potenziale.
Guadagnare online facendo il Freelance
Sei hai una determinata capacità come: web designer, scrittore, web master, traduttore, esperto di social media ecc. il miglior modo per guadagnare online e far fruttare la tua professione è registrarsi su piattaforme come Upwork o Freelance.it dove troverai moltissime aziende o persone pronte a contattarti per proposte di collaborazione.
In media si viene pagati dai 10€ ai 30€ l’ora.
Altri modi per guadagnare online
Vediamo ora, in breve, altri modi di monetizzare online, senza grandi investimenti.
- Dropshipping.
Il venditore vende un prodotto senza possederlo. Ovvero, il prodotto si trova in un magazzino non gestito dal venditore, ma da terzi (in genere il produttore). Potrebbe sembrare simile ad Amazon FBA, ma in questo caso la piattaforma di vendita puoi sceglierla tu (un sito eCommerce, un marketplace, ecc.).
I vantaggi sono nei costi nulli per la gestione del negozio fisico e del magazzino, nonché nell’evasione degli ordini e delle spedizioni a carico di chi gestisce il magazzino. - 21 Buttons.
Il social eCommerce per gli appassionati di moda, shopping e tendenze. Strettamente legato ad Instagram, consente di rimandare il tuo pubblico direttamente nei negozi dei brand per acquistare ciò che tu proponi con i tuoi outfit. Il guadagno è una commissione sul venduto. - Guest post.
Ospitare sul tuo blog articoli che parlano di un prodotto o un servizio di altre aziende. Lo scopo è di inserire un link che porti al loro sito. In base all’autorevolezza del tuo blog potresti guadagnare cifre interessanti. - Creare App, temi CMS, plugin, ..
Se sei un programmatore con conoscenze di php, htlm, css, java script, ma hai anche una cultura come web designer, potresti valutare l’opportunità di realizzare e vendere prodotti specifici a nicchie ristrette di utenti, ma fortemente interessate.
In conclusione
Come vedi i sistemi per monetizzare ci sono e sono tanti.
Tuttavia, ciò che hai di sicuro notato, è che tutte le opportunità che ti ho descritto hanno necessità di diverse conoscenze base, oltre a quelle specifiche del settore dove vorrai posizionarti.
Condizioni necessarie per rendere la tua presenza online un successo e non una perdita di tempo.
Esistono altri numerosi sistemi che promettono guadagni facili, in questo articolo non li ho citati volutamente, in quanto spesso sono semplici truffe che fanno guadagnare solo chi le organizza.
Mi sto riferendo a tutti quei programmi dove devi acquistare qualcosa per poter guadagnare.. lascia perdere, i prodotti sono scadenti e il tuo compenso è una minima percentuale su quello che gli altri spendono per poter far parte del circuito. Sono sistemi che si reggono sugli acquisti degli affiliati e non dei clienti. In genere hanno vita molto breve.
Lascia un commento