• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Come scegliere un dominio efficace: 9 consigli fondamentali

Dicembre 18, 2017 By Emanuele Perini Leave a Comment

Come scegliere un dominio efficace: 9 consigli fondamentali

Come scegliere un dominio efficace? E’ cosi importante? Quali consigli devo seguire? Queste sono le domande che si pongono in molte persone prima di scegliere un dominio per il proprio sito web.

Quando si decide di intraprendere un’attività online, la scelta di un dominio è una delle decisioni più importanti da prendere in considerazione insieme anche allo spazio hosting.

I tuoi potenziali clienti o visitatori per cercare il tuo sito dovranno digitare il nome di dominio, per questo motivo è necessario scegliere attentamente il nome.

Il nome di dominio che sceglierai sarà il “brand” del tuo sito web. Aziende come Amazon, Facebook; ebay ecc. hanno investito tempo e denaro per scegliere il proprio nome di dominio e nome del brand efficace.

Un nome di dominio “buono” soddisfa la maggior parte o tutti i seguenti criteri.

Come scegliere un dominio efficace

Come scegliere un dominio efficace

1. Scegliere un dominio facile da pronunciare

Dovresti evitare di scegliere parole che sono difficili da scrivere o che possono essere scritte in più di un modo. Dovresti anche scegliere un nome di dominio che ti permetta di pronunciarlo facilmente, che può di conseguenza essere digitato in un browser senza particolari problemi. Le persone non dovrebbero chiederti come si pronuncia o come si scrive.

Alcuni esempi di domini efficaci e facili da pronunciare sono: Amazon.it, Facebook.com, ilmessaggiero.it. Ce ne sono migliaia, io adesso ti ho fatto degli esempi con domini di aziende che sicuramente conoscerai. Anche il dominio del mio blog è un dominio “efficace”, www.emanueleperini.com.

Quale dominio migliore per ricordare alle persone il mio blog e la mia persona? Sono un blogger e digital marketer e penso che in questo caso inserire il mio nome come dominio sia stata la scelta giusta.

Una delle cose più importanti è quello di scegliere un dominio che rispecchi il tuo business e che sia facile da pronunciare.

I domini da evitare oltre a quelli incomprensibili sono quelli con punteggiature o trattini ad esempio: ci-sa.it so-gek.it ca.sa.it ecc.

Quando digitiamo un nome di dominio difficilmente ci ricordiamo del trattino o della punteggiatura, quindi se andassimo sul browser e digitammo casa.it invece di ca.sa.it sbaglieremo la ricerca.

Nota: Questo è solo un esempio dimostrativo, il dominio ca.sa.it non esiste.

2. Scegliere un dominio facile da ricordare

Presubilmente vorresti che le persone visitino il tuo sito web più di una volta. Pertanto, dovresti scegliere un nome di dominio che si differenzi da tutti gli altri e facile da ricordare. Questo può sembrare scontato ma scegliere un nome di dominio facile da ricordare è un passo importantissimo.

3. Scegli un dominio che evoca associazioni positive

Paypal, Amazon, yhaoo, il biscotto del momento “oreo” o Ebay evocano associazioni positive nella mente del consumatore, anche quando queste associazioni non hanno una connessione diretta con il prodotto. La ricerca ha dimostrato che le persone ricordano meglio le informazioni e formano atteggiamenti più positivi quando l’informazione è associata a immagini positive e felici.

4. Scegli un dominio inerente con l’argomento del tuo sito web

Quando una persona visita un sito web deve trovare una connessione tra il nome del dominio ed il contenuto del sito web. La coerenza tra contenuto e nome può aiutare la memorizzazione del dominio da parte del tuo pubblico e ricevere visite ripetute (fattore molto importante anche in termini di SEO).

Un nome di dominio completamente diverso al contenuto del sito può causare dissonanza nei processi cognitivi del visitatore, ed è probabile che si traduca in atteggiamenti più negativi (un’eccezione potrebbe essere quando la dissonanza è usata in modo ironico).

Mi raccomando, non scegliere un dominio come questo https://www.autostima.net/

A cosa hai pensato quando hai letto il nome del dominio?

Sicuramente ad un sito riguardante appunto l’autostima e alla crescita personale.

Invece…

Quando entri nel sito ti accorgerai che il dominio non c’entra niente con quello che offre quel sito, ovvero ebook (libri in formato elettronico) di ogni tipo.

Questo mi porta  a pensare che il sito è nato per uno scopo e si è evoluto nel tempo mantenendo lo stesso dominio…

Per questo, prima di scegliere un nome di dominio pensa bene anche a quel’è il tuo progetto o business a lungo termine e se stai scegliendo quello giusto.

5. Più è breve e meglio è

Solitamente, i nomi di dominio più brevi sono migliori rispetto i nomi di dominio più lunghi. I nomi di dominio più brevi sono facili da scrivere e più facili da digitare. Sfortunatamente però, la maggior parte dei buoni nomi di dominio brevi non sono disponibili.

I nomi di dominio non possono superare i 63 caratteri di lunghezza eccetto i domini di primo livello che sono .com e .net

In ogni caso, se stai considerando di scegliere un nome di dominio lungo 63 caratteri, fermati, bevi un bicchiere d’acqua e ricomincia a pensare ad altro.

6. Unicità

Trovare un nome di dominio unico diventa sempre più difficile. Ogni giorno vengono registrati migliaia di nuovi nomi di dominio. La maggior parte dei nomi più conosciti e unici già sono stati presi, tuttavia, non vorresti mica un nome di dominio che si possa confondere con altri già registrati vero? In questo modo potresti solamente confondere i tuoi visitatori.

Il problema di carattere distintivo è il motivo per la quale così tante aziende di prodotti o servizi “creano” parole nuove di zecca per i loro marchi ed esempio: Uber, Instagram e Lidl.

Nota però che queste parole inventate distintive sono anche facili da pronunciare. Un nome di dominio www.xdgench.it è sicuramente unico, ma non sarà efficace nel generare traffico e nessuno sarà in grado di ricordarlo e pronunciarlo.

7. Evita le trappole linguistiche

Uno dei motivi per cui le aziende inventano nuove parole per i loro marchi è di evitare di usare una parola che ha connotazioni potenzialmente negative in diverse lingue o culture. Una delle più popolari leggende metropolitane riguarda il web marketing riguardante il tentativo di Chevrolet di vendere l’automobile “Nova” nei paesi di lingua spagnola. La parola Nova con un interpretazione spagnola significa “non va”, che naturalmente sarebbe un nome sfortunato per un’automobile.

Leggende urbane a parte, il punto per non cadere in questo “tranello” è quello di scegliere il nome e confrontarlo nelle altre lingue per vedere se appunto in un altra lingua il nome che hai scelto non voglia dire tutt’altro rispetto a quello che è il tuo business.

Inoltre cerca eventuali doppi sensi indesiderati che potrebbero nascondersi nella combinazione del nome. Prendi sempre in considerazione il tuo pubblico di destinazione e la probabile interpretazione del tuo nome da parte del pubblico.

8. Scegli un dominio con estensione .it o .com

Il dominio .it sta per Italia mentre .com per commercio. Questi tipi di estensioni trasmettono maggiore professionalità. Non solo, infatti scegliendo un estensione .it o .com ti permetterà anche di posizionarti meglio sui motori di ricerca rispetto ed estensioni come .eu .gr che sono estensioni per domini di altre nazioni. Quindi detto questo, presta molta attenzione a questo particolare.

9. Acquista il dominio per almeno 3 o 5 anni

Può sembrare assurdo ma i motori di ricerca valutano questo aspetto. Se acquisti un dominio per 12 mesi dai l’impressione che non hai un progetto così importante e quindi agli occhi di Google e altri motori di ricerca risulteresti poco autorevole rispetto ad un dominio che è stato registrato per 3 o più anni.

Conclusione

Scegliere un nome di dominio efficace non è mai stato facile e diventa sempre più difficile con l’aumentare del numero dei domini registrati. Tuttavia, rimane una delle decisioni più importanti che puoi prendere per il tuo sito web. Bene spero che dopo aver letto quest’articolo non dovrai più chiederti “come scegliere un dominio efficace“.

Ma aspetta! Non è finita qui…

Qual è l’altra cosa importante da considerare quando si sceglie un dominio web?

Sicuramente il tuo spazio Hosting.

L’hosting è importantissimo per un sito web. In questo mondo che va sempre più veloce le persone sono abituate a fare 300 cose contemporaneamente quindi avere un sito web lento significherebbe perdere più del 50% dei tuoi potenziali visitatori e clienti. Con un hosting veloce, il tuo sito web andrà velocissimo e i tuoi visitatori non l’abbandoneranno perché sarà troppo lento, anzi saranno più invogliati a visitare altre pagine del tuo sito.

Per questo ho scritto proprio un articolo riguardante il miglior hosting italiano e nel mondo.

Noi ci vediamo al prossimo articolo.

Un abbracccio

Emanuele

Ps. Spero che ti ricorderai il mio blog ed il mio dominio 😉

Filed Under: Internet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA