Come scegliere un dominio efficace? E’ cosi importante? Quali consigli devo seguire? Queste sono le domande che si pongono in molte persone prima di scegliere un dominio per il proprio sito web.
Quando si decide di intraprendere un’attività online, la scelta di un dominio è una delle decisioni più importanti da prendere in considerazione insieme anche allo spazio hosting.
I tuoi potenziali clienti o visitatori per cercare il tuo sito dovranno digitare il nome di dominio, per questo motivo è necessario scegliere attentamente il nome.
Il nome di dominio che sceglierai sarà il “brand” del tuo sito web. Aziende come Amazon, Facebook; ebay ecc. hanno investito tempo e denaro per scegliere il proprio nome di dominio e nome del brand efficace.
Un nome di dominio “buono” soddisfa la maggior parte o tutti i seguenti criteri.
Come scegliere un dominio efficace
1. Scegliere un dominio facile da pronunciare
Dovresti evitare di scegliere parole che sono difficili da scrivere o che possono essere scritte in più di un modo. Dovresti anche scegliere un nome di dominio che ti permetta di pronunciarlo facilmente, che può di conseguenza essere digitato in un browser senza particolari problemi. Le persone non dovrebbero chiederti come si pronuncia o come si scrive.
Alcuni esempi di domini efficaci e facili da pronunciare sono: Amazon.it, Facebook.com, ilmessaggiero.it. Ce ne sono migliaia, io adesso ti ho fatto degli esempi con domini di aziende che sicuramente conoscerai. Anche il dominio del mio blog è un dominio “efficace”, www.emanueleperini.com.
Quale dominio migliore per ricordare alle persone il mio blog e la mia persona? Sono un blogger e digital marketer e penso che in questo caso inserire il mio nome come dominio sia stata la scelta giusta.
Una delle cose più importanti è quello di scegliere un dominio che rispecchi il tuo business e che sia facile da pronunciare.
I domini da evitare oltre a quelli incomprensibili sono quelli con punteggiature o trattini ad esempio: ci-sa.it so-gek.it ca.sa.it ecc.
Quando digitiamo un nome di dominio difficilmente ci ricordiamo del trattino o della punteggiatura, quindi se andassimo sul browser e digitammo casa.it invece di ca.sa.it sbaglieremo la ricerca.
Nota: Questo è solo un esempio dimostrativo, il dominio ca.sa.it non esiste.
2. Scegliere un dominio facile da ricordare
Presubilmente vorresti che le persone visitino il tuo sito web più di una volta. Pertanto, dovresti scegliere un nome di dominio che si differenzi da tutti gli altri e facile da ricordare. Questo può sembrare scontato ma scegliere un nome di dominio facile da ricordare è un passo importantissimo.
3. Scegli un dominio che evoca associazioni positive
Paypal, Amazon, yhaoo, il biscotto del momento “oreo” o Ebay evocano associazioni positive nella mente del consumatore, anche quando queste associazioni non hanno una connessione diretta con il prodotto. La ricerca ha dimostrato che le persone ricordano meglio le informazioni e formano atteggiamenti più positivi quando l’informazione è associata a immagini positive e felici.
4. Scegli un dominio inerente con l’argomento del tuo sito web
Quando una persona visita un sito web deve trovare una connessione tra il nome del dominio ed il contenuto del sito web. La coerenza tra contenuto e nome può aiutare la memorizzazione del dominio da parte del tuo pubblico e ricevere visite ripetute (fattore molto importante anche in termini di SEO).
Un nome di dominio completamente diverso al contenuto del sito può causare dissonanza nei processi cognitivi del visitatore, ed è probabile che si traduca in atteggiamenti più negativi (un’eccezione potrebbe essere quando la dissonanza è usata in modo ironico).
Mi raccomando, non scegliere un dominio come questo https://www.autostima.net/
A cosa hai pensato quando hai letto il nome del dominio?
Sicuramente ad un sito riguardante appunto l’autostima e alla crescita personale.
Invece…
Quando entri nel sito ti accorgerai che il dominio non c’entra niente con quello che offre quel sito, ovvero ebook (libri in formato elettronico) di ogni tipo.
Questo mi porta a pensare che il sito è nato per uno scopo e si è evoluto nel tempo mantenendo lo stesso dominio…
Per questo, prima di scegliere un nome di dominio pensa bene anche a quel’è il tuo progetto o business a lungo termine e se stai scegliendo quello giusto.
5. Più è breve e meglio è
Solitamente, i nomi di dominio più brevi sono migliori rispetto i nomi di dominio più lunghi. I nomi di dominio più brevi sono facili da scrivere e più facili da digitare. Sfortunatamente però, la maggior parte dei buoni nomi di dominio brevi non sono disponibili.
I nomi di dominio non possono superare i 63 caratteri di lunghezza eccetto i domini di primo livello che sono .com e .net
In ogni caso, se stai considerando di scegliere un nome di dominio lungo 63 caratteri, fermati, bevi un bicchiere d’acqua e ricomincia a pensare ad altro.
6. Unicità
Trovare un nome di dominio unico diventa sempre più difficile. Ogni giorno vengono registrati migliaia di nuovi nomi di dominio. La maggior parte dei nomi più conosciti e unici già sono stati presi, tuttavia, non vorresti mica un nome di dominio che si possa confondere con altri già registrati vero? In questo modo potresti solamente confondere i tuoi visitatori.
Il problema di carattere distintivo è il motivo per la quale così tante aziende di prodotti o servizi “creano” parole nuove di zecca per i loro marchi ed esempio: Uber, Instagram e Lidl.
Nota però che queste parole inventate distintive sono anche facili da pronunciare. Un nome di dominio www.xdgench.it è sicuramente unico, ma non sarà efficace nel generare traffico e nessuno sarà in grado di ricordarlo e pronunciarlo.
7. Evita le trappole linguistiche
Uno dei motivi per cui le aziende inventano nuove parole per i loro marchi è di evitare di usare una parola che ha connotazioni potenzialmente negative in diverse lingue o culture. Una delle più popolari leggende metropolitane riguarda il web marketing riguardante il tentativo di Chevrolet di vendere l’automobile “Nova” nei paesi di lingua spagnola. La parola Nova con un interpretazione spagnola significa “non va”, che naturalmente sarebbe un nome sfortunato per un’automobile.
Leggende urbane a parte, il punto per non cadere in questo “tranello” è quello di scegliere il nome e confrontarlo nelle altre lingue per vedere se appunto in un altra lingua il nome che hai scelto non voglia dire tutt’altro rispetto a quello che è il tuo business.
Inoltre cerca eventuali doppi sensi indesiderati che potrebbero nascondersi nella combinazione del nome. Prendi sempre in considerazione il tuo pubblico di destinazione e la probabile interpretazione del tuo nome da parte del pubblico.
8. Scegli un dominio con estensione .it o .com
Il dominio .it sta per Italia mentre .com per commercio. Questi tipi di estensioni trasmettono maggiore professionalità. Non solo, infatti scegliendo un estensione .it o .com ti permetterà anche di posizionarti meglio sui motori di ricerca rispetto ed estensioni come .eu .gr che sono estensioni per domini di altre nazioni. Quindi detto questo, presta molta attenzione a questo particolare.
9. Acquista il dominio per almeno 3 o 5 anni
Può sembrare assurdo ma i motori di ricerca valutano questo aspetto. Se acquisti un dominio per 12 mesi dai l’impressione che non hai un progetto così importante e quindi agli occhi di Google e altri motori di ricerca risulteresti poco autorevole rispetto ad un dominio che è stato registrato per 3 o più anni.
Conclusione
Scegliere un nome di dominio efficace non è mai stato facile e diventa sempre più difficile con l’aumentare del numero dei domini registrati. Tuttavia, rimane una delle decisioni più importanti che puoi prendere per il tuo sito web. Bene spero che dopo aver letto quest’articolo non dovrai più chiederti “come scegliere un dominio efficace“.
Ma aspetta! Non è finita qui…
Qual è l’altra cosa importante da considerare quando si sceglie un dominio web?
Sicuramente il tuo spazio Hosting.
L’hosting è importantissimo per un sito web. In questo mondo che va sempre più veloce le persone sono abituate a fare 300 cose contemporaneamente quindi avere un sito web lento significherebbe perdere più del 50% dei tuoi potenziali visitatori e clienti. Con un hosting veloce, il tuo sito web andrà velocissimo e i tuoi visitatori non l’abbandoneranno perché sarà troppo lento, anzi saranno più invogliati a visitare altre pagine del tuo sito.
Per questo ho scritto proprio un articolo riguardante il miglior hosting italiano e nel mondo.
Noi ci vediamo al prossimo articolo.
Un abbracccio
Emanuele
Ps. Spero che ti ricorderai il mio blog ed il mio dominio 😉
Lascia un commento