• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Come vendere su Instagram

Novembre 2, 2019 By Emanuele Perini Leave a Comment

Come vendere su Instagram con successo

Di sicuro avrai notato che ora è possibile vendere direttamente dei prodotti sulla piattaforma Instagram. Si tratta di una funzionalità che negli Stati Uniti è stata lanciata nei primi mesi del 2018, mentre in Italia è stata attivata solo nel marzo 2019.

Come sai Instagram, essendo incentrato sulla condivisione di immagini, si presta egregiamente come strumento di promozione, sopratutto per quei prodotti che attirano l’attenzione degli utenti per il loro aspetto (fashion, travel, food, ecc.). Pertanto, si sta rivelando una scelta di successo proporre su questo social i propri prodotti e coinvolgere un pubblico che magari non saresti riuscito a raggiungere in altri modi.

Qualunque sia il prodotto o il servizio che tratti, in questo articolo ti illustrerò tutti i passaggi su come vendere su Instagram, nonché alcuni consigli su come farlo al meglio.

Perché vendere su Instagram?

D’accordo, è piuttosto scontato. Tuttavia, ritengo che un veloce ripasso su cosa è Instagram e quali possono essere le sue potenzialità di business non faccia mai male. Vediamo quindi di riassumere brevemente le sue caratteristiche e le opportunità che può offrire alle aziende.

Instagram è un social network che nel 2018 ha superato il miliardo di account attivi, con una crescita pari al 4,4% in un anno, la più alta rispetto agli altri social. Inoltre, questa piattaforma è presente in numerosi paesi dove Facebook non è riuscito ad imporsi (come Russia e alcuni paesi dell’Est Asiatico).

Instagram vanta un bacino di pubblico pubblicitario pari a 895 mln di utenti attivi, i quali sono pressoché equilibrati dal punto di vista del genere (quasi 50:50 tra maschi e femmine), mentre la fascia di età più rappresentata è quella tra i 18 e i 34 anni (quindi un pubblico piuttosto giovanile).

Il successo di Instagram lo si deve di certo alla sua elevata reattività, che genera un grado di coinvolgimento elevatissimo rispetto ad altri social. Pensa che uno studio ha dimostrato che il 60% degli utenti (stiamo parlando di 600 mln di persone) cerca e scopre su Instagram nuovi prodotti.

Solo da questi dati puoi capire quali sono le potenzialità di questo social per un brand, che opera in locale o una multinazionale.

Tuttavia, le opportunità non sono ancora state sfruttate al massimo e le aziende stentano ad emergere tra la marea di account presenti sulla piattaforma. Per avere un’idea di ciò che succede su Instagram vediamo la classifica dei 20 migliori account, per numero di follower, aggiornata a gennaio 2019.

I 20 top accounts Instagram

  • Instagram. La prima posizione è occupata dal profilo del Social, con 276,5 mln di follower (userà i BOT?).

  • Cristiano Ronaldo. Al secondo posto c’è il noto calciatore portoghese con quasi 152 mln di follower.

  • Dalla 3a posizione sono presenti tutta una serie di calciatori, starlette, influencer, cantanti.
    Nell’ordine abbiamo: Selena Gomez (144,5 mln), Ariana Grande (143 mln), Dwayne Johnson (unico attore presente tra i primi 20, con 129 mln di follower), Kim Kardashian (125,2 mln), Kylie Jenner (124,5 mln), Beyoncé (123 mln), Taylor Swift (114,1 mln), Neymar Jr (109,9 mln), Leo Messi (106,7 mln), Justin Bieber (104,1 mln), Kendall Jenner (102,6 mln), Nicki Minaj (97,8 mln).

  • National Geographic. Al 15° posto troviamo la nota rivista naturalistica che conta quasi 98 mln di follower. La National Geographic, che ha incentrato la sua mission sugli scatti fotografici spettacolari, ha capito subito l’importanza che hanno le immagini su Instagram e ne ha sfruttato il potenziale con successo.

  • Seguono Khloé Kardashian (85,3 mln di follower) e Jennifer Lopez (85,2 mln).

  • Nike. La prima azienda compare al 18° posto di questa classifica. Si tratta della nota multinazionale di abbigliamento e scarpe sportive, la quale è seguita da circa 84 mln di follower.

  • Terminano la classifica dei primi 20, Miley Cyrus (80,5 mln) e Katy Perry (74,7 mln di follower).

Come vedi i brand hanno ancora molto da imparare. Tuttavia, si stanno impegnando sempre più e lo shopping su Instagram può dare a loro un’opportunità maggiore.

Top accounts Instagram

Come vendere su Instagram

Vediamo ora quali sono i passaggi per poter vendere dei prodotti su Instagram.

Convertire un profilo personale in aziendale

Per poter vendere su Instagram devi essere un’azienda e quindi avere un profilo business.

Ottenere un account aziendale Instagram è un’operazione semplice e rapida:

  1. dal tuo dispositivo mobile accedi ad Instagram;

  2. fai tap sull’icona dell’omino e cerca il menu delle Impostazioni (icona ingranaggio o icona con le tre barrette orizzontali);

  3. seleziona la voce Passa a un profilo professionale (talvolta puoi trovare la scritta “aziendale”);

  4. segui le indicazioni che ti vengono fornite.

Attenzione! Instagram ti chiederà di collegare una pagina Facebook alla quale tu puoi accedere come amministratore. Quindi, se non hai ancora creato una pagina aziendale su Facebook, lo dovrai fare prima di procedere al passaggio da account privato a business su Instagram.

Al termine della procedura, se tutto sarà andato a buon fine, verrai indirizzato su una schermata di conferma.

Ti ricordo che con un account Instagram aziendale potrai non solo vendere i tuoi prodotti, ma accedere anche agli Insights ed avere quindi tutti i dati statistici relativi alla tua attività su Instagram. Inoltre, avrai anche la possibilità di integrare altre funzioni: come la creazione di campagne pubblicitarie per i tuoi contenuti (attraverso le Promozioni), l’aggiunta delle informazioni di contatto (email, telefono, indirizzo fisico) ed altre funzionalità.

Tab Shopping su Facebook

A questo punto è necessario avere una vetrina sulla tua pagina Facebook aziendale, nella quale dovrai creare una Tab Shopping e inserire i tuoi prodotti. Vediamo come procedere.

  1. Dalla tua pagina Facebook vai nel menu Impostazioni.

  2. Seleziona la voce Modelli e Tab.

  3. In basso trovi il pulsante Aggiungi una tab.

  4. Si aprirà una finestra, clicca sulla voce Vetrina.

La tab Vetrina è ora presente tra le tab principali della tua pagina Facebook.

Ora dobbiamo configurare il nostro negozio su Facebook.

  1. Clicca sulla voce Vetrina. Si aprirà una finestra dove dovrai accettare le Condizioni e normative per i venditori. Spunta la casella e clicca su Continua.

  2. Seleziona il metodo di acquisto e clicca su Continua.

  3. Scegli la valuta di vendita e clicca su Salva.

Hai appena creato il tuo negozio su Facebook, ora devi inserire i prodotti. Clicca sul pulsante Aggiungi un prodotto. A questo punto non dovrai fare altro che inserire per ogni prodotto le immagini (anche un video se vuoi), il nome, il prezzo, la descrizione dell’articolo, e diverse altre informazioni che saranno utili agli utenti nella scelta dei tuoi prodotti.

Facebook shopping

Tag shopping Instagram

Una volta creata la nostra vetrina su Facebook, possiamo taggare i prodotti su Instagram.

Su Instagram andiamo sul menu Impostazioni e selezioniamo la voce Azienda. Vai su Iscriviti a Shopping e segui le indicazioni che ti verranno indicate di volta in volta.

Sarà necessaria una verifica da parte di Instagram, pertanto solo dopo superata questa fase potrai visualizzare il catalogo prodotti che hai inserito su Facebook.

Se tutti i collegamenti e le verifiche sono andate a buon fine, su ogni contenuto che vorrai condividere (immagini, video, storie) comparirà l’icona con la shopping bag.

Shopping bag

Ti sarà sufficiente fare tap sull’icona per collegare (taggare) un prodotto al contenuto. Ad esempio, se la tua azienda vende abbigliamento e accessori, puoi taggare i prodotti sugli scatti che pubblichi, anche se la modella indossa un outfit completo.

Devi solo rispettare alcune limitazioni che Instagram giustamente impone. Nei fatti puoi taggare sino a 5 prodotti per ogni immagine, che diventano 20 nei post Carosello.

Ora non ti resta che promuovere il tuo profilo e attirare un pubblico interessato ai tuoi prodotti.

Come vendere su Instagram

Vendere con successo su Instagram

Sì, perché come hai visto per vendere su Instagram non ci vuole poi così tanto, ma il tuo obiettivo principale va ben oltre, ovvero: come posso fare profitto attraverso lo shopping di Instagram?

Il successo su Instagram si può raggiungere con una serie di strategie di marketing che operano a vari livelli (aumento di follower, interazioni sui contenuti, ecc.) e che possono portare in breve tempo ad una crescita concreta del tuo profilo Instagram.

Ti sarà sufficiente affidarti a professionisti del settore che possono dimostrare i risultati ottenuti dai loro clienti. Ne parlo più dettagliatamente in Gestione degli account Instagram e piani Shoutout.

Cosa sono gli Shoutout?

Lo shoutout (dall’inglese “gridare”) è una pratica di digital marketing che consiste nel menzionare nei propri post un profilo Instagram, consigliando chiaramente ai propri follower di seguirlo.

Naturalmente, quando parlo di menzionare intendo inserire il nome utente del profilo Instagram con la formula: chiocciola + nome utente (ad esempio: @emanueleperini).

Instagram traduce la menzione in un link, pertanto sarà molto semplice per chi legge il post cliccare sulla menzione ed essere trasferiti subito sulla pagina del profilo citato.

Vediamo come possono essere utilizzati gli shoutout.

I primi ad aver capito il potenziale di questa funzionalità sono i brand, i quali si fanno taggare dagli influencer (in cambio di un compenso) nei post che condividono con i loro follower.

Facciamo un esempio. Un noto marchio di accessori femminili deve promuovere la nuova linea di borse. L’azienda si mette in contatto con diverse Influencer, popolari su Instagram, e le invita a postare delle loro immagini con ben in vista il prodotto suggerito. Nei post, naturalmente sarà menzionata l’azienda di riferimento. Quale risultato ci aspettiamo?

  1. I numerosi follower che seguono la Influencer, se interessati (se non altro per curiosità), cliccheranno sul link che collega il profilo dell’azienda.

  2. Se troveranno interessanti i contenuti pubblicati dall’azienda potranno anche decidere di seguire il suo profilo Instagram.

  3. Sempre se interessati potranno scegliere di acquistare qualche prodotto che si troverà taggato nei contenuti pubblicati nel profilo dell’azienda.

Come vedi le opportunità sono diverse. Puoi scegliere di fare shoutout semplicemente per avere più follower (il che è sempre positivo per il proprio business), oppure per scopi più ampi come la vendita di prodotti.

Ad ogni modo sono i risultati che contano maggiormente e attraverso la pratica dei Shoutout su Instagram puoi arrivare a collezionare in un solo giorno anche più di 1.000 follower reali ed interessati al tuo profilo e ai tuoi contenuti. Questa tecnica è sicuramente la più efficace in assoluto per aumentare i propri follower e soprattutto averli attivi e interessati ai tuoi post, in quanto è l’utente a decidere se seguirti o meno.

Voglio rassicurati che qui non si parla di BOT, ma di persone in carne ed ossa che operano fisicamente per farti raggiungere la popolarità che desideri e farti monetizzare attraverso il tuo profilo Instagram.

Per maggiori informazioni vedi Gestione degli account Instagram e piani Shoutout.

Come vendere su Instagram

Pensieri finali

Abbiamo visto quali sono le opportunità che offre la nuova funzionalità di vendita su Instagram e quanto è semplice impostarla.

Tuttavia, abbiamo anche visto che per raggiungere dei risultati di vendite soddisfacenti il tuo profilo deve godere di una certa popolarità e di un seguito interessato e pronto ad interagire con ciò che condividi.

A questo proposito ti consiglio il mio piano crescita Instagram che ti aiuterà a rendere più redditizia la tua presenza su questo Social. Per maggiori informazioni vedi Gestione degli account Instagram e piani Shoutout.

Filed Under: Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA