• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

EMANUELE PERINI

Scopri le azioni vincenti del mercato

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • AZIONI BORSA
    • Azioni Americane
    • Azioni Bancarie
    • Azioni Energia Rinnovabile
    • Azioni Farmaceutiche
    • Azioni Italiane
    • Azioni Petrolio
    • Azioni Tecnologiche
  • BEST STOCKS
  • SERVIZI
Azioni Exor

Luglio 31, 2019 By Emanuele Perini Leave a Comment

Azioni Exor: Quotazione, Andamento e Previsioni del titolo


La Exor è una società finanziaria di diritto olandese, controllata dalla famiglia Agnelli.

Nello specifico Exor si occupa di investimenti con prospettiva di medio e lungo termine in società internazionali, con maggiore interesse in Europa e negli Stati Uniti.

I campi in cui opera principalmente sono: industria automobilistica, servizi immobiliari, servizi finanziari, produzione televisiva e intrattenimento, servizi professionali.

Nel 2018 Exor ha generato ricavi per oltre 143 mld di Euro e può contare su circa 272mila dipendenti.

Breve storia di Exor

1927. Il senatore Giovanni Agnelli (uno dei fondatori della Fiat) crea l’Istituto Finanziario Industriale (IFI), società che raggruppa le varie partecipazioni da lui acquisite.

1957. l’IFI acquisisce l’Istituto Commerciale Laniero Italiano, azienda di servizi finanziari attiva in particolare nel settore tessile.

1963. Con l’estensione della propria attività anche al sistema bancario, l’Istituto Commerciale Laniero Italiano prende la denominazione di Istituto Bancario Italiano Laniero.

1966. Cede l’attività bancaria a Banca Subalpina. La società diviene Istituto Finanziario Italiano Laniero (IFIL).

1968. La società viene introdotta alla Borsa Italiana.

2009. Fusione per incorporazione di IFIL in IFI e cambio di denominazione societaria in Exor SpA.

2016. Sede legale e domicilio fiscale vengono trasferiti ad Amsterdam. La Exor SpA diventa Exor NV.

Mentre, il titolo azionario della società mantiene la sua posizione nella Borsa di Milano.

Secondo la classifica Global 500, stilata dalla rivista Fortune, nel 2015 Exor risultava la prima società in Italia e la 19a a livello mondiale per fatturato.

Exor - Maserati

Analisi azioni Exor

Come ti ho anticipato, le azioni Exor sono attualmente quotate alla Borsa di Milano e contribuiscono al calcolo dell’indice FTSE MIB.

Per limitare il più possibile i rischi di un investimento dobbiamo capire come la società si potrebbe evolvere nei prossimi anni. Di seguito troverai diverse informazioni che ti consentiranno di conoscere meglio questa azienda e poter valutare se conviene comprare azioni Exor.

Innanzitutto, vedremo in quali settori l’azienda ha interessi e con quali società realizza i suoi maggiori introiti.

Analizzeremo i risultati ottenuti dal Gruppo, nonché l’andamento del titolo Exor in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.

Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento.

Consigli per fare trading sulle azioni Exor

Il gruppo Exor è tra le principali holding europee e realizza investimenti in diversi settori, in particolare sul territorio europeo e statunitense.

Il suo business si concentra su poche aziende, ma di rilevanza globale.

Per un’azienda che fa profitto sulla salute di altre aziende comprese nel suo portafoglio è molto importante conoscere le società dove questa ha investito.

Nello specifico, ti ricordo che il gruppo Exor ha attualmente partecipazioni nelle seguenti società:

  • 100%. PartnerRe, gruppo riassicurativo internazionale. Diritto di voto 99,66%.

  • 63,77%. Juventus FC.

  • 43,40%. The Economist. Diritto di voto 20%.

  • 28,98%. FCA. Diritto di voto 42,11%.

  • 26,89%. CNH, gruppo industriale italo-statunitense, attivo nella produzione di mezzi pesanti (agricoli e di trasporto merci). Diritto di voto 41,68%.

  • 22,91%. Ferrari. Diritto di voto 32,75%.

Exor - Ferrari
Quindi, per fare trading senza mettere a rischio il tuo capitale dovresti operare innanzitutto raccogliendo tutte le informazioni che riguardano l’azienda in oggetto, ma anche quelle che dipendono direttamente da essa. I dati fondamentali e che dovremmo tenere sempre sotto controllo sono:

  • acquisizioni nuove o incremento di quote nelle sue partecipate, nonché eventuali partnership.

  • operazioni finanziarie con lo scopo di espandere le proprie attività a livello mondiale.

  • segui anche la situazione economica dell’Europa e dell’Italia in generale, la quale potrebbe suscitare incertezze sul mercato.

  • monitora le variazioni di prezzo dell’energia e delle materie prime che potrebbero influire non poco sui costi sostenuti dalle società che Exor controlla.

Segui anche:

  • l’andamento del titolo in borsa con i relativi volumi giornalieri e la volatilità del titolo;

  • i risultati del gruppo (annuali e intermedi) e se raggiunge gli obiettivi previsti (gli investitori sono molto sensibili in questo senso);

  • piani di investimento e gli obiettivi che si propone di raggiungere;

  • le notizie degli organi di stampa finanziari (oltre ai quotidiani cartacei ci sono diversi siti online), nonché le comunicazioni dell’azienda.

Tieni sotto controllo anche l’evoluzione dei settori di riferimento, in quanto i loro mutamenti possono incidere notevolmente sul fatturato del gruppo.

Ti ricordo che la maggior parte dei dati che troverai in questo articolo sono suscettibili di un’evoluzione continua, pertanto cerca di tenerti costantemente aggiornato.

Dati finanziari Exor

  • Capitalizzazione borsistica totale: 14,7 mld di Euro (30 giugno 2019).

  • Numero di azioni: 241 mln.

  • Piazza di quotazione: Borsa Italiana.

  • Settore: Financial Services.

  • Dipendenti: 272mila.

  • Persona chiave: John Elkann (Chairman & CEO).

exor-elkann

Di seguito i dati finanziari di Exor riferiti all’anno di esercizio 2018 e comparati all’anno di esercizio precedente.

  • Ricavi: 143,3 mld di Euro, +3,67%.

  • Utile netto: 5,4 mld di Euro, +16,57%.

Azionariato Exor

In base alle informazioni comunicate dal Gruppo, e aggiornate al 27 maggio 2019, i maggiori azionisti di Exor e le relative quote, sono i seguenti.

  • 52,99%, appartiene alla Giovanni Agnelli B.V., società fondata da Gianni Agnelli ed attualmente posseduta da circa 100 esponenti delle famiglie Agnelli e Nasi (discendenti di Giovanni Agnelli).

  • 7,36%, appartiene a Harris Associates LP (società di investimento statunitense).

  • 3,62%, appartiene a EXOR N.V.

  • 2,96%, appartiene a Southeastern AM (società di investimento statunitense).

Dividendi Exor

Per l’anno di esercizio 2018 Exor ha disposto un dividendo pari a 0,43 Euro per azione (+22,86%), con un impegno economico pari a 281 mln di Euro.

Andamento azioni Exor

Come abbiamo visto in altre occasioni, l’andamento delle contrattazioni di un titolo in Borsa può essere influenzato da molteplici fattori.

Vediamo di seguito come si è comportato il titolo Exor negli ultimi 5 anni.

Azioni Exor

Nell’estate del 2014 il titolo si attesta tra i 28 e i 31 Euro per azione. Nei mesi successivi assistiamo ad periodo rialzista che porta il prezzo di una azione Exor a superare i 46 Euro a luglio 2015.

Tuttavia, nel dicembre 2015 assistiamo ad una brusca caduta del titolo che, nell’arco di poche sedute, si riporta sui 26 Euro. Segue una lenta ma costante crescita del valore del titolo che lo porta a superare i 65 Euro a maggio 2018.

Azioni Exor

Nell’ultimo anno abbiamo assistito a notevoli oscillazioni del prezzo. Nello specifico, il titolo è andato da un minimo di 45,96 del 27 dicembre 2018 al superamento dei 64 Euro per azione delle ultime settimane.

Previsioni azioni Exor

Secondo gli analisti nel breve periodo si prevede un trend ribassista.

Mentre i bassi volumi di scambio giornalieri fanno intendere un trend piuttosto costante, pertanto il titolo risulta alquanto stabile e a rischio contenuto.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Se vuoi scoprire quali titoli performeranno come le azioni Amazon, Netflix, Booking, Apple e Disney, vedi subito i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento.

Sei pronto ad ottenere una performance di oltre il 7.000%? 

VEDI TITOLI

 

Acquisizioni e cessioni Exor

Vediamo di seguito quali sono state le maggiori acquisizioni del gruppo Exor e che contribuiscono a realizzare i ricavi della società.

The Economist. Nel 2015 Exor acquisisce il 43,40%, per un investimento di 405 mln di Euro, delle azioni dell’Economist Group, editrice dell’omonimo settimanale politico-economico statunitense.

Cushman & Wakefield. Sempre nel 2015 Exor cede la Cushman & Wakefield a DTZ, per 1,28 mld di dollari. Al termine della cessione l’operazione avrà generato una plusvalenza di 722 mln di dollari per la Exor.

PartnerRe. Acquistata nel 2016 si tratta di uno dei più importanti gruppi riassicurativi a livello internazionale che fornisce servizi a compagnie di assicurazione. L’acquisizione del 100% del capitale PartnerRe ha visto un’offerta di 140 dollari per azione, con un investimento totale per Exor di 6,9 mld di dollari.

Dove comprare azioni Exor

Se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni velocemente, oppure comprare azioni e tenerle per tutto il tempo che desideri nel tuo portafoglio, ti consiglio di scegliere il trading online con eToro.

eToro è una piattaforma di trading online tra le più importanti al mondo con milioni di utenti attivi ogni giorno.

Tra le varie funzionalità di eToro vi è il social trading, che ti consente di copiare le operazioni dei trader di maggior successo; oppure il CopyPortfolios attraverso il quale puoi effettuare investimenti tematici. Interessante anche la possibilità di condividere le tue esperienze con gli altri utenti, in tempo reale. Puoi infatti dialogare sul Forum Azioni Exor, e ottenere molte dritte sulle previsioni del prezzo del titolo.

eToro offre anche una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, indici di borsa, materie prime, criptovalute, ETF e molto altro.

Se vuoi conoscere questo argomento in modo più approfondito, leggi il mio articolo su eToro.

Disclaimer: Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Pensieri finali

Ormai ti sarà chiaro che se vuoi realizzare una buona analisi su un titolo azionario, la conoscenza dei diversi aspetti dell’azienda in oggetto risulta la strategia migliore.

Tuttavia, in questo caso si rende necessario analizzare anche le società collegate ad Exor e dalle quali trae profitto.

Inoltre, ti consiglio di seguire sempre le variazioni delle contrattazioni in Borsa. In questo modo potrai capire quali sono le leve che influenzano gli investitori e li spingono ad acquistare o vendere i titoli in esame. Si tratta di una delle tante strategie di trading che ti consentiranno di valutare quali sono gli eventi che maggiormente condizionano chi opera con il titolo Exor e prevedere quindi quale potrà essere il trend nel breve o medio periodo.

I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento

Se vuoi scoprire quali titoli performeranno come le azioni Amazon, Netflix, Booking, Apple e Disney, vedi subito i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento.

Sei pronto ad ottenere una performance di oltre il 7.000%? 

VEDI TITOLI

 

Filed Under: Azioni Borsa Tagged With: Azioni italiane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto!

emanuele perini
Sono Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com: il blog italiano dedicato agli investimenti. Scopri di più.

Ultime dal blog:

Le app per gli investimenti rendono gli investimenti più accessibili?

Siamo sempre più connessi. Tra le mura domestiche, ma soprattutto in mobilità, la nostra quotidianità è legata a doppio filo a una dimensione ...

Read More →

Firmare un contratto utilizzando la firma digitale: come si fa?

Con l’avvento della modernità e con l’introduzione delle nuove tecnologie legate all’identità digitale, è possibile firmare documenti e contratti in ...

Read More →

Differenza tra Airbnb e B&B

Differenza tra Airbnb e B&B

Qual è la differenza tra Airbnb e B&B? In tanti mi pongono questa domanda e di seguito provo a dare una risposta esaustiva. Scopriamo subito le ...

Read More →

Corso affitti brevi

Corso affitti brevi: 7 corsi sulla gestione degli affitti a breve termine

Un corso sugli affitti brevi può aiutare gli host a migliorare le entrate e ad ampliare il proprio portafoglio. Le persone di maggior successo non ...

Read More →

10 migliori azioni da acquistare adesso

Titoli di prim’ordine dal nostro pluripremiato team di analisti. Investi meglio grazie alle nostre analisi e consigli. 

privacy Niente spam, lo odio quanto te.

Azioni Borsa

  • Azioni Americane
  • Azioni Auto
  • Azioni Bancarie
  • Azioni Cannabis
  • Azioni Energia Rinnovabile
  • Azioni Farmaceutiche
  • Azioni Italiane
  • Azioni Petrolio
  • Azioni Tecnologiche
  • Termini e Condizioni
  • Resi e Rimborsi
  • Privacy Policy
  • FAQ Best Stocks
  • Assistenza

Copyrights © emanueleperini.com
Partita IVA 15600041006
Via Ildebrando della Giovanna 75, 00166 Roma
Contatti: info@emanueleperini.com
Tutti i diritti riservati – Power By emanueleperini.com

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti un'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Impostazioni CookieAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA