Conviene investire in azioni Li Auto?
La Li Auto Inc. è un produttore cinese di auto elettriche. Nello specifico, Li Auto progetta, sviluppa, produce e commercializza veicoli elettrici intelligenti di fascia premium.
Nel 2020 Li Auto ha generato ricavi per circa 1,45 mld di dollari. La sua sede principale si trova a Pechino e può contare su oltre 4.200 dipendenti.
Attenzione!
Prima di proseguire scarica il report con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni sulle quali si prevede una performance come quella di Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Bene, ora che conosci quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Li Auto.
Consigli per fare trading sulle azioni Li Auto
Tra i fattori che dobbiamo tenere in considerazione quando facciamo trading, vi sono le capacità che l’azienda in oggetto ha di crescere e di conquistare nuove quote di mercato.
Infatti, nell’ambiente in cui opera la Li Auto vi sono altri importanti aziende a livello mondiale (li vedremo meglio nei paragrafi successivi), con ottime capacità di crescita e di ampliamento sul mercato. Pertanto, per mantenere le sue quote di mercato, saranno molto importanti le partnership e le acquisizioni che l’azienda opererà. Soprattutto, in un’ottica di espansione geografica o per lo sviluppo di nuovi prodotti innovativi in grado di far fronte alle richieste dei clienti.
In definitiva, per evitare rischi inutili e fare trading con maggiore consapevolezza dobbiamo innanzitutto informarci. Oltre alle notizie sulle attività di Li Auto, ti consiglio di tenerti sempre aggiornato su questi temi:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Le quali possono incrementare il portafoglio prodotti e servizi, nonché consolidare ed ampliare l’espansione commerciale. Inoltre, le partnership innovative possono migliorare l’offerta, ponendo l’azienda un passo avanti rispetto ai competitor. - L’andamento dei settori dove Li Auto è attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile, in particolare nel segmento che riguarda i veicoli elettrici ad alte prestazioni. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Li Auto (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le innovazioni, i nuovi player, le fusioni, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuovi modelli ed erodere importanti quote di mercato a Li Auto.
Analisi azioni Li Auto
La Li Auto è quotata al NASADAQ, dal luglio 2020, con il simbolo LI.
Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio titoli anche le azioni Li Auto o di fare trading online, ti consiglio innanzitutto di analizzare tutte le informazioni sul titolo azionario in questione e, in particolare, capire come la società si potrebbe evolvere nei prossimi anni. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento azionario.
Pertanto, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti dal Gruppo, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda (espansione geografica, ampliamento del portafoglio prodotti, ecc.) ti riporterò anche le più importanti partnership sottoscritte dall’azienda. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Li Auto in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni Li Auto.
Breve storia di Li Auto
Li Auto è stata creata nel 2015 su iniziativa di Li Xiang.
Tra i maggiori sostenitori della società vi sono la Meituan, piattaforma di acquisto cinese di consumabili, e la Bytedance, società tecnologica cinese proprietaria di TikTok.
Li Auto si è specializza da subito nello sviluppo e produzione di veicoli ibridi plug-in (PHEV), i quali possono essere alimentati a benzina o ad elettricità.
A novembre 2019 Li Auto introduce sul mercato il suo modello di punta, la Li ONE, un SUV elettrico premium di grandi dimensioni a sei posti, dotato di un sistema di soluzioni per veicoli intelligenti all’avanguardia. Alla fine di dicembre 2020 risultano consegnate oltre 33.500 vetture Li ONE.
Il 30 luglio 2020 le azioni Li Auto sono state introdotte sul NASDAQ, raccogliendo 1,1 mld di dollari, e ottenendo una valutazione della società di circa 10 mld di dollari.
Lo stabilimento di Changzhou è dotato di un sistema produttivo all’avanguardia, per garantire la massima qualità del prodotto.
- Stampaggio. Con tasso di automazione che raggiunge il 100%.
- Saldatura. Comprende un totale di 241 robot, che utilizzano 10 processi di saldatura, inclusa la saldatura laser. Il tasso di automazione della saldatura a punti e della rivettatura raggiunge il 100% .
- Verniciatura. Il laboratorio dedicato alla verniciatura utilizza una serie di strumentazioni di qualità superiore. Il tasso di automazione della spruzzatura è del 100%.
- Assemblaggio. Vengono impiegate una varietà di apparecchiature di installazione automatizzata, con monitoraggio in tempo reale per garantire un assemblaggio rapido e accurato.
Dati finanziari Li Auto
- Capitalizzazione di mercato: 21,26 mld.
- Numero di azioni: 904,64 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Beni di consumo ciclici. Automobili e componenti.
- Dipendenti: 4.181.
- Persone chiave: Li Xiang (fondatore, presidente e CEO).
Di seguito alcuni dati finanziari di Li Auto riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 1,45 mld di dollari, +3.225,49%.
- Utile netto: -121,08 mln di dollari, +75,87%.
Azionariato Li Auto
Vediamo ora chi sono i maggiori azionisti Li Auto.
- 9,54%, sono le azioni possedute dalle istituzioni.
- 143, sono gli investitori istituzionali presenti nell’azionariato.
Dividendi Li Auto
Per ora non risulta distribuito alcun dividendo Li Auto.
Andamento quotazione Li Auto
Come ti ho anticipato, le azioni Li Auto sono state introdotte sul NASDAQ nel luglio 2020. Vediamo come è stato l’andamento della quotazione.
Per i primi mesi di contrattazioni il titolo si è mantenuto tra i 15,60 dollari del 14 agosto (minimo storico) e i 23,40 del 26 agosto.
A partire da fine settembre 2020 assistiamo ad un trend pressoché rialzista, che porta la quotazione Li Auto a sfiorare i 44 dollari il 24 novembre 2020.
Nei mesi successivi il valore del titolo si ridimensiona, dimezzando il suo valore nella prima decade di marzo 2021.
Previsioni azioni Li Auto
Secondo gli analisti le azioni del Gruppo possono rivelare un prolungamento della fase negativa. Anche se non si escludono spunti rialzisti.
Il titolo Li Auto in questo periodo è caratterizzato da un forte appeal speculativo. Pertanto, ti invito alla prudenza.
Concorrenza Li Auto
Come sappiamo, tutte le più grandi case automobilistiche, oltre alla produzione tradizionale, stanno integrando nel loro portafoglio anche i veicoli elettrici. Tra i modelli ad alte prestazioni ricordiamo brand come la BMW, la Volvo, Mercedes, Porsche, ecc..
Mentre, tra le aziende che si occupano in esclusiva di auto elettriche di fascia alta, vi è da citare la statunitense Tesla. La compagnia di Elon Musk ha un fatturato di oltre 20 mld di dollari.
Inoltre, in patria, Li Auto si deve confrontare con le seguenti case automobilistiche specializzate in veicoli elettrici:
- NIO. Azienda cinese, con un fatturato di 2,5 mld di dollari.
- Xpeng. Azienda cinese, che vanta 2,32 mld di fatturato.
- Byton. Azienda cinese, con un fatturato di 15 mln di dollari.
Partnership Li Auto
Per realizzare i suoi prodotti premium, Li Auto si appoggia a diverse aziende di fama mondiale che forniscono componenti e tecnologia avanzata.
Tra i più importanti partner di Li Auto, vi sono: BOSCH, Continental, Magneti Marelli, Michelin, Saint-Gobain, Valeo, e numerosi altri.
Dove comprare azioni Li Auto
Se sei interessato ad investire in Borsa, esistono diversi metodi per farlo.
Sicuramente anche la tua banca offre questo servizio. Ad ogni modo, è giusto che tu sappia che questa possibilità presenta degli svantaggi che potrebbero influire sul rendimento del tuo investimento. Vediamo perché:
- Pochi titoli. Purtroppo, la maggior parte degli istituti di credito italiani operano solo nella Borsa di Milano. Perciò, differenziare il proprio portafoglio azionario risulta piuttosto difficile (come abbiamo detto, differenziare il più possibile ci mette al riparo dai rischi di un investimento).
- Costo commissioni. Le spese da sostenere, per la transazione e il mantenimento delle operazioni, sono piuttosto elevate e incideranno inevitabilmente sui tuoi margini di guadagno.
- Nessuna vendita allo scoperto. Non ti è possibile operare e profittare sulle fluttuazioni del mercato puntando sul ribasso delle azioni (anche se di fatto non le possiedi).
- Ti è precluso l’utilizzo della vendita al margine, come anche la leva finanziaria. Non è possibile l’utilizzo di strumenti di investimento che ti permettono di fare trading con qualsiasi andamento del titolo azionario.
- Scambiare azioni in modo rapido. Attraverso un istituto bancario non puoi sfruttare tutte le opportunità di mercato, come acquistare e vendere rapidamente i titoli azionari.
Pertanto, quale può essere la soluzione migliore per comprare azioni Li Auto?
Un’alternativa valida è il Trading online.
Senza dubbio, si tratta della scelta migliore se vuoi fare trading ed acquistare e vendere azioni rapidamente, senza impedirti di comprare azioni e tenerle per un lungo periodo nel tuo portafoglio titoli.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
I servizi che trovi sul web sono molteplici, ma qui stiamo parlando di soldi, pertanto ciò che mi sento di consigliarti è l’utilizzo di eToro. Si tratta di una piattaforma di trading online tra le più importanti ed affidabili al mondo, con milioni di utenti attivi quotidianamente.
eToro vanta un’attività più che decennale ed è regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia.
L’applicazione di eToro presenta un’interfaccia intuitiva e alquanto semplice da usare. Le sue funzionalità innovative (come il social trading) ti danno la possibilità di copiare le operazioni dei trader di maggior successo e con il CopyPortfolios puoi effettuare investimenti tematici. L’anima social di eToro ti da anche la possibilità di condividere le tue esperienze con gli altri utenti della piattaforma. Puoi infatti intervenire sul Forum Azioni Li Auto e ottenere dritte sulle previsioni del prezzo del titolo, nonché scambiare opinioni e informazioni sulla società in esame.
L’apertura di un account su eToro è semplice e rapida. Tieni inoltre presente che le commissioni di trading sono abbastanza modeste.
Tra i prodotti offerti da eToro vi sono una vasta gamma di asset a disposizione dei trader, come: azioni, criptovalute, ETF, indici di borsa, materie prime, e molto altro.
Per maggiori informazioni su questo argomento, ti invito a leggere il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Li Auto e qual è il mercato in cui opera. In particolare, abbiamo appurato che la concorrenza è composta da gruppi che operano a livello mondiale, con un’ottima reputazione e una solida immagine aziendale.
Il settore automobilistico ha risentito molto della pandemia Covid-19. Le vendite sono crollate e molte delle attività trainanti sono state annullate (saloni espositivi, competizioni sportive, ecc.).
Tuttavia, Li Auto ha registrato un trend dei guadagni crescente lungo tutto il 2020, con un balzo del 3.225,49%, anno su anno.
Come sai il settore delle auto elettriche è in forte crescita e raccoglie sempre più appassionati, anche in periodi di crisi economiche. Le soluzioni ibride poi sono sempre quelle più gettonate, in quanto agevolano il passaggio dai veicoli tradizionali e compensano le carenze di stazioni di ricarica.
C’è da premettere che l’azienda per il suo futuro ha le idee molto chiare. Infatti, oltre alla produzione del Li ONE, l’azienda punta ad espandere la linea di prodotti includendo nel proprio portafoglio i BEV ed gli EREV, con l’obiettivo di rivolgersi a una base di consumatori più ampia.
Pertanto, ciò che ti consiglio di fare è di monitorare sempre tutte le notizie che riguardano Li Auto: gli sviluppi, i nuovi modelli, le nuove strategie, gli annunci aziendali, ecc..
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento