La Niu Technologies è un’azienda cinese specializzata in soluzioni di mobilità urbana intelligente. Nello specifico, Niu progetta, produce e distribuisce veicoli elettrici su due ruote in tutto il mondo. Tra i suoi prodotti di punta vi sono scooter e motocicli elettrici, nonché biciclette elettriche.
Nel 2020 Niu Technologies ha generato ricavi per circa 374 mln di dollari. La sua sede principale si trova a Changzhou, e può contare su oltre 500 dipendenti.
Attenzione!
Prima di proseguire scarica il report con i 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento. Vuoi acquistare azioni sulle quali si prevede una performance come quella di Amazon, Booking, Disney, Apple e Netflix?
Se la risposta è affermativa, vedi subito i titoli.
Bene, ora che conosci quali sono i 10 titoli più promettenti di questo momento, continuiamo l’articolo sulle azioni Niu Technologies.
Consigli per fare trading sulle azioni Niu Technologies
Tra i fattori che dobbiamo tenere in considerazione quando facciamo trading con le azioni Niu Technologies, vi sono le capacità che l’azienda ha di crescere e di conquistare nuove quote di mercato.
Infatti, nell’ambiente in cui opera la Niu vi sono altri importanti player che operano a livello mondiale, con ottime capacità di crescita e di ampliamento sul mercato. Pertanto, se Niu Technologies vuole mantenere e ampliare le sue quote di mercato, saranno molto importanti le partnership e le acquisizioni che l’azienda opererà. Soprattutto, in un’ottica di espansione geografica o per lo sviluppo di nuovi prodotti innovativi in grado di far fronte alle richieste dei clienti.
In definitiva, per evitare rischi inutili e fare trading con maggiore consapevolezza con le azioni Niu Technologies dobbiamo innanzitutto informarci. Nello specifico, ti consiglio di tenerti sempre aggiornato su questi temi:
- Le acquisizioni strategiche e le partnership sottoscritte dal Gruppo:
Le quali possono incrementare il portafoglio prodotti, nonché consolidare ed ampliare l’espansione commerciale. Inoltre, le partnership innovative possono migliorare l’offerta, ponendo l’azienda un passo avanti rispetto ai competitor. - L’andamento dei settori dove Niu Technologies è attiva:
Questo può rivelare interessanti informazioni per capire i flussi della domanda e dell’offerta disponibile. Ad esempio, la pandemia Covid-19 ha incrementato notevolmente la vendita di veicoli leggeri elettrici. - I piani industriali del Gruppo e lo sviluppo di nuovi prodotti:
Ci indicano quali sono gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere. Contestualmente, confrontando i risultati di Niu Technologies (annuali e intermedi) potremo verificare se l’azienda di solito raggiunge gli obiettivi previsti. - La concorrenza:
E’ importante seguire l’evoluzione, i piani di sviluppo, le innovazioni, i nuovi player, le fusioni, ecc., in quanto in ogni momento i competitor possono lanciare sul mercato nuovi modelli ed erodere importanti quote di mercato a Niu Technologies.
Analisi azioni Niu Technologies
La Niu Technologies è quotata al NASADAQ, dall’ottobre 2018, con il simbolo NIU.
Se stai pensando di aggiungere al tuo portafoglio titoli anche le azioni Niu Technologies o di fare trading online, ti consiglio innanzitutto di analizzare tutte le informazioni sul titolo NIU e, in particolare, capire come la società si potrebbe evolvere nei prossimi anni. In questo modo sarà più semplice limitare i rischi legati ad un investimento azionario.
Pertanto, ti invito a seguirmi in questo articolo dove ti fornirò i dati sui risultati ottenuti da Niu Technologies, le informazioni inerenti il mercato in cui si muove e la concorrenza con cui si deve confrontare. Inoltre, per capire quale direzione intraprenderà l’azienda (espansione geografica, ampliamento del portafoglio prodotti, ecc.) ti riporterò anche le più importanti partnership sottoscritte dall’azienda. Per completare il quadro esamineremo l’andamento del titolo Niu Technologies in Borsa e proveremo ad ipotizzare una stima sulle future variazioni di prezzo delle azioni.
Tutte queste informazioni ti saranno utili per pianificare una strategia efficace che porti al massimo profitto limitando i rischi di un investimento in azioni Niu Technologies.
Breve storia di Niu Technologies
Niu Technologies viene fondata nel 2014 e a giugno del 2015 viene lanciato sul mercato il primo scooter.
2015. In una raccolta fondi online di crowdfunding, NIU raccoglie oltre 11 mln di dollari in 15 giorni.
Novembre 2015. Lo scooter NQi di NIU, viene presentato al Milan Motorcycle Show.
Agosto 2016. NIU inizia a commercializzare i suoi prodotti nel mercato europeo.
Dicembre 2017. NIU annuncia di aver raggiunto le 300mila unità di scooter elettrici venduti.
Agosto 2018. Viene lanciato NIU Care, il servizio di manutenzione post vendita dedicato ai clienti.
Ottobre 2018. Niu fa il suo esordio al NASDAQ.
Oggi NIU Technologies è il principale fornitore mondiale di soluzioni di mobilità urbana intelligente, che agisce con lo scopo di realizzare veicoli più convenienti e rispettosi dell’ambiente per ridefinire la mobilità urbana e migliorare la vita.
NIU attualmente progetta produce e vende scooter elettrici intelligenti ad alte prestazioni.
Il portafoglio prodotti NIU è composto da sette serie: NQi, MQi, UQi, NIU Aero, Gova, RQi, TQi, con più modelli e specifiche per i consumatori finali, come gli accessori NIU Power e le biciclette sportive outdoor NIU AERO.
In qualità di azienda leader mondiale nel settore delle due ruote elettriche al litio, NIU ha sviluppato una tecnologia di batteria al litio NIU Energy™ di quarta generazione. Questa batteria ha una durata più lunga, una portata più lunga e una maggiore leggerezza, oltre ad essere più sicura e più potente.
NIU Technologies in numeri
- 8+ mld di km, è la strada percorsa dai suoi mezzi.
- 644mila, sono gli utenti di NIU.
- 2+ mld di kg, è la CO2 risparmiata grazie all’utilizzo dei mezzi elettrici di NIU
- 38, sono i paesi in cui NIU è presente con negozi al dettaglio in Asia, Europa e America Latina.
Dati finanziari Niu Technologies
- Capitalizzazione di mercato: 2,18 mld.
- Numero di azioni: 74,75 mln.
- Piazza di quotazione: NASDAQ.
- Settore: Beni di consumo ciclici. Automobili e componenti.
- Dipendenti: 521.
- Persone chiave: Yan Li (presidente del CdA e CEO).
Di seguito alcuni dati finanziari di Niu Technologies riferiti al 2020 e comparati all’anno di esercizio precedente.
- Ricavi: 373,61 mln di dollari, +17,73%.
- Utile netto: 25,78 mln di dollari, -11,28%.
Azionariato Niu Technologies
Vediamo ora chi sono i maggiori azionisti Niu Technologies.
- 4,68%, sono le azioni possedute da Yiheng Capital Management.
- 3,84%, appartiene a Wellington Management Group.
Dividendi Niu Technologies
Per il momento non risulta distribuito alcun dividendo Niu Technologies.
Andamento quotazione Niu Technologies azioni
Vediamo ora come si è comportato il titolo Niu Technologies sul NASDAQ nell’ultimo anno.
Dal grafico si nota come il titolo abbia intrapreso un trend pressoché in salita anche se con diversi scossoni.
Nell’aprile del 2020 il valore della quotazione Niu Technologies si aggira poco sopra i 6 dollari. Mentre, a luglio sfiora i 23 dollari, a novembre i 36 e a gennaio e febbraio 2021 supera i 49 dollari per azione.
Nelle settimane successive il valore del titolo Niu Technologies si è ridimensionato, anche se con un andamento nervoso.
Previsioni azioni Niu Technologies
Secondo gli analisti le azioni del Gruppo possono rivelare un prolungamento della fase negativa. Anche se non si escludono spunti rialzisti.
In questo periodo, l’investimento in azioni Niu Technologies presenta una rischiosità decisamente elevata. Pertanto, ti invito alla prudenza.
Concorrenza Niu Technologies
Come sappiamo, tutte le più grandi case di mezzi a due ruote, oltre alla produzione tradizionale, stanno integrando nel loro portafoglio anche i veicoli elettrici. Ad esempio, Piaggio e BMW. Mentre per quanto riguarda i produttori esclusivi di mobilità elettrica su due ruote NIU si deve confrontare con i seguenti player.
- UNU. Azienda tedesca.
- Govecs. Azienda tedesca.
- Gogoro. Azienda taiwanese, con 1200 dipendenti.
- Askoll Eva. Produttore italiano, con 17 mln di fatturato.
Dove comprare azioni Niu Technologies
Per poter investire in Borsa è necessario appoggiarsi ad un broker, ovvero un intermediario. Il ruolo dell’intermediario può essere svolto anche da un istituto di credito e sicuramente anche la tua banca offre ai suoi clienti diversi prodotti di investimento.
Ciononostante, devi sapere che i servizi finanziari offerti dalle banche hanno dei limiti che potrebbero influire sui tuoi margini di guadagno. Vediamoli:
- Costo commissioni. Come per tutti i servizi anche questo comporta dei costi, i quali non sono trascurabili e andranno a condizionare il tuo guadagno finale. Le commissioni bancarie sono tra le più alte sul mercato.
- Scarsa varietà di titoli. Poiché la gran parte delle banche sono attive solo nella Borsa Italiana, differenziare il proprio portafoglio azionario non è semplice.
- Non è possibile comprare e vendere azioni in giornata.
- Nessuna possibilità di usare la leva finanziaria e neppure la vendita al margine. Dunque, non puoi usufruire di strumenti di investimento per fare trading con qualsiasi andamento di un titolo azionario.
- Non è possibile vendere allo scoperto. Non puoi quindi sfruttare le fluttuazioni del mercato, anche senza possedere materialmente le azioni.
In definitiva, se vuoi comprare azioni Niu Technologies ti consiglio di valutare il trading online.
Con il trading online potrai operare liberamente e differenziare quanto vuoi il tuo portafogli azionario, ad un costo decisamente contenuto.
Qual è il servizio migliore per fare trading online?
Tra le numerose offerte di broker online che puoi trovare su internet, vi sono alcuni affidabili e altri meno. Fra i vari servizi che ho avuto l’occasione di provare, il migliore è di certo eToro.
La piattaforma di trading online eToro è tra le più importanti al mondo. Ogni giorno milioni di utenti operano e investono con l’aiuto dei suoi numerosi strumenti di trading.
Tieni presente che qui si parla di soldi, pertanto la prima cosa che devi verificare in un servizio di trading online è la sicurezza e l’affidabilità della piattaforma.
eToro è attiva dal 2006, regolamentata dalla FCA del Regno Unito e dalla CySEC di Cipro, nonché autorizzata ad operare in Italia dalla Consob.
Inoltre, eToro è piuttosto semplice da usare e si avvale di funzionalità innovative che ti consentono di osservare e copiare le operazioni dei trader più performanti. Opportunità molto utili, soprattutto se non sei un trader esperto.
Su eToro hai a disposizione una vasta gamma di asset, come azioni, criptovalute, materie prime, indici di borsa, ETF e molto altro.
Per avere maggiori informazioni su questo argomento, ti consiglio il mio articolo su eToro.
Pensieri finali
Abbiamo visto di cosa si occupa Niu Technologies e qual è il mercato in cui opera. In particolare, abbiamo stabilito che la concorrenza è composta da gruppi che operano a livello mondiale, con un’ottima reputazione e una solida immagine aziendale.
Il settore automobilistico ha risentito molto della pandemia Covid-19, mentre il mercato delle due ruote elettriche ha avuto una crescita sostanziale.
Le vendite dei prodotti NIU sui mercati internazionali è aumentato del 197% anno su anno. Inoltre, in Cina, l’azienda ha continuato ad espandere la rete di vendita al dettaglio e nel quarto trimestre 2020 ha aperto 350 negozi.
C’è da premettere che l’azienda per il suo futuro ha le idee molto chiare. Infatti, per il 2021, il CEO Yan Li, prevede di lanciare nuovi prodotti nei mercati nazionali e internazionali e di fornire più servizi accessori alla vendita per i clienti. Ci sarà anche un’accelerazione all’espansione della rete di vendita al dettaglio.
Pertanto, se stai pensando di investire in azioni Niu Technologies, ciò che ti consiglio è di monitorare sempre tutte le notizie che riguardano l’azienda: gli sviluppi, i nuovi modelli, le nuove strategie, gli annunci aziendali, ecc..
I 10 migliori titoli azionari da acquistare in questo momento
Ho appena individuato i 10 titoli azionari da acquistare in questo momento pronti per battere il mercato da qui ai prossimi 12 mesi.
Tra un anno potresti pentirti di non aver acquistato questi titoli oggi. Non perdere tempo, vedi subito quali sono i titoli e cogli quest’opportunità in anticipo.
Lascia un commento