Se sei appena atterrato sulla piattaforma più popolare di video sharing e non sei soddisfatto del seguito che generano i tuoi contenuti, potrebbe essere utile comprare iscritti al tuo Canale YouTube.
Un metodo infallibile per dare maggiore visibilità alla tua attività online e aumentare così le interazioni ai tuoi video.
Pertanto, non devi fare altro che seguirmi in questo articolo, dove vedremo come sia semplice e immediato comprare iscritti reali ed attivi, ad un Canale YouTube.
Analizzeremo un servizio del quale ti ho già parlato, in riferimento anche ad altri Social, in quanto ormai è una tecnica piuttosto diffusa, che rientra nei piani editoriali e nelle strategie di marketing più produttive.
Vedremo nei dettagli in cosa consiste, analizzeremo questo tipo di opportunità e quali possono essere i pro e i contro relativi a questa scelta.
Cos’è YouTube
YouTube è una piattaforma web di video sharing. Attraverso il suo utilizzo è possibile pubblicare, visualizzare, commentare, votare e condividere dei video online.
YouTube è stata fondata nel 2005 e acquistata da Google nel 2006. Grazie alle sue semplici funzionalità via steaming, consente la fruizione di brevi video, film completi e dirette online.
I contenuti presenti sulla piattaforma sono i più vari. Vanno dalle video notizie, ai videoclip, trailer, video divertenti, slideshow e molto altro.
Il sito YouTube.com è in grado di riprodurre i contenuti su diversi dispositivi (pc, tablet, smartphone, ecc.).
L’accesso a YouTube è totalmente gratuito e ti consente anche di condividere i video su altri social, tra i quali: Facebook, Twitter, G+, Pinterest e altri. E non solo, attraverso una porzione di codice puoi incorporare, eventualmente, un video in una pagina del tuo sito web.
Avendo a disposizione tutte queste funzionalità non è difficile capire come YouTube abbia raggiunto da subito un notevole successo. Infatti, secondo alcuni servizi di rilevamento del traffico web, risulta tra i siti più visitati al mondo dopo Google.
Come funziona YouTube
Vediamo ora, nel dettaglio, alcune funzionalità di YouTube.
Innanzitutto, puoi navigare e visualizzare video anche se non hai un account registrato. Naturalmente, in questo caso hai delle limitazioni: non puoi commentare, né esprimere un giudizio e non puoi caricare video.
Se accedi alla homepage ti viene dato qualche consiglio su gli argomenti e i video in tendenza al momento. Mentre, per le ricerche personalizzate, puoi digitare la parola chiave nella barra del motore di ricerca interno.
Otterrai una serie di risultati elencati per pertinenza in base alla tua ricerca. Tieni presente che la pertinenza viene elaborata da YouTube in base alla popolarità che stanno ottenendo i video.
Sarà sufficiente cliccare sull’immagine dell’anteprima video, o sul titolo, per visualizzarlo. La riproduzione avverrà in automatico.
Avrai così a disposizione diversi strumenti per la visualizzazione e la condivisione dei video.
Come per Instagram, lo scopo principale di questa piattaforma è di ospitare contenuti creati direttamente dagli utenti. Tuttavia, spesso accade che materiale con copyright di terze parti sia caricato senza il consenso del legittimo proprietario.
Attenzione! Non sto parlando di condivisione di un video caricato da terzi, ma della creazione di video con immagini sottratte in modo fraudolento.
Infatti, ad esempio, se io registro parte di una trasmissione televisiva e poi la pubblico su YouTube sto violando i diritti di autore.
E vediamo perché.
Nel luglio 2008 Mediaset fece causa contro YouTube, chiedendo un risarcimento di 500 mln di Euro, per la diffusione illecita di materiale audiovisivo coperto da diritto d’autore. Nel dicembre 2009, il tribunale di Roma dispose la rimozione dai server di YouTube di tutti i contenuti appartenenti a Mediaset e illecitamente caricati. In particolare si fa riferimento a materiale del Grande Fratello, essendo questo il contenuto Mediaset più visualizzato all’epoca dei fatti.
Per questo YouTube ha un sistema di monitoraggio in grado di rilevare e rimuovere il materiale protetto dal diritto d’autore privo di autorizzazione. Quindi ti consiglio vivamente di prestare molta attenzione ai contenuti che pubblichi, in particolar modo se questi non sono frutto del tuo lavoro.
Sin qui abbiamo visto una parte delle funzionalità utilizzando YouTube senza avere un account registrato.
Mentre, se si accede con un account Google, troviamo a disposizione numerose altre opzioni e soprattutto potremo interagire con i contenuti. Inoltre, potrai personalizzare il tuo profilo, crearti delle playlist, iscriverti ai canali che ritieni più interessanti, disabilitare la riproduzione automatica e altro.
Come creare un Canale YouTube
Se mi stai seguendo in questo articolo significa che sei interessato a pianificare una tua presenza su questa piattaforma. Per fare ciò è necessario aprire un Canale YouTube.
Vediamo come.
Una volta effettuato l’accesso con un tuo account Google (se non lo hai puoi crearne uno direttamente su YouTube), puoi aprire il tuo Canale.
Clicca sull’immagine del tuo account (cerchietto in alto a destra) e dal menu a tendina seleziona Il mio canale.
Dovrai settare alcuni parametri e una volta creato, potrai personalizzalo a tuo piacimento. Questa è un’operazione che richiede una certa cura da parte tua, in quanto il Canale sarà il tuo biglietto da visita su YouTube.
Vediamo ora come aumentare gli iscritti al tuo Canale YouTube.
Comprare iscritti YouTube: rischi e limiti
Come ho avuto modo di spiegarti in altri articoli la provenienza degli iscritti non è sempre molto chiara. E’ risaputo che molti arrivano da profili fake creati ad hoc per questo tipo di servizi.
Ma per far fronte a operazioni poco chiare, esistono agenzie che garantiscono iscritti reali, e se preferisci, puoi scegliere anche solo profili italiani.
Ti ricordo che acquistare questo tipo di servizi è totalmente legale.
Tuttavia, devi tenere presente che YouTube non approva tali pratiche. Infatti, investe ingenti risorse in ricerca e sviluppo di sofisticati algoritmi, in grado di intercettare e ostacolare la compravendita di iscritti. Per evitare spiacevoli conseguenze ti consiglio di stare bene attento quando acquisti pacchetti di iscritti, in modo che questi siano sempre riconducibili a persone reali.
Ti ricordo inoltre che YouTube attraverso un sistema di monitoraggio continuo verifica il rispetto delle norme di pubblicazione da parte degli utenti.
Come abbiamo visto, devi prestare molta attenzione alla proprietà intellettuale dei video che pubblichi, ma anche al loro contenuto. Sono infatti vietati contenuti a carattere esplicitamente sessuale, di incitamento all’odio razziale o di genere, ecc..
Ma quali sono le conseguenze in caso di mancato rispetto delle norme?
Ad esempio: potresti vedere cancellati i tuoi video dalla piattaforma, oppure ritrovarti con un numero di iscritti al tuo canale decurtato. Più raramente può capitare che il tuo profilo venga sospeso.
Per maggiori informazioni ti invito a leggere con cura le condizioni di fornitura del servizio.
Sin qui abbiamo visto gli aspetti negativi. Ora vediamo quali sono le opportunità che si hanno acquistando iscritti al proprio canale YouTube.
Quali sono i vantaggi nel comprare iscritti YouTube
Abbiamo visto come YouTube si sia rivelata una piattaforma dalle grandi potenzialità. Pertanto, pianificare una presenza da subito incisiva, non può che portare notevoli benefici alla nostra attività e alla brand reputation.
Infatti, è statisticamente provato che se un utente, che visita per la prima volta il tuo canale YouTube, nota che hai un certo seguito, di sicuro il suo interesse sarà maggiore, poiché darà per scontato che i contenuti del tuo canale siano interessanti. E’ quindi è molto probabile che scelga di seguirti anche lui per essere sempre aggiornato sulle tue nuove pubblicazioni.
Come abbiamo detto il tutto incide sulla reputazione della tua azienda, che cresce con l’aumentare degli iscritti al tuo canale. Questa popolarità potrebbero influire anche sul posizionamento nei motori di ricerca del tuo brand. Infatti, come succede per altri Social, se si ha un buon seguito e un discreto numero di interazioni, per i motori di ricerca significa che i tuoi contenuti sono di alta qualità e pertanto avrai un posizionamento migliore nelle SERP.
Quindi, acquistare iscritti su YouTube si è rivelata una strategia molto efficace, quantomeno in una fase iniziale della tua presenza su questa piattaforma.
Infine, ci sono da valutare altre due questioni importantissime: acquistare iscritti YouTube costa poco ed è un’operazione semplice e rapida. Nei fatti, tu dovrai solo scegliere un’agenzia di fiducia e a tutto il resto penseranno loro.
Conviene comprare iscritti ai Canali YouTube?
Che tu sia un’azienda che vuole rafforzare la propria brand reputation o uno Youtuber in cerca di guadagni sulle visualizzazioni, di certo avere più iscritti può essere molto utile alla tua attività.
Ti ricordo anche, ed è statisticamente provato, che le persone memorizzano molto più facilmente un prodotto, o un servizio, nonché un brand, attraverso un video. Quindi sfruttare questa piattaforma, con tutte le sue potenzialità, non può che essere una scelta vincente.
Considerate tutte le premesse che abbiamo visto, ora passiamo alle conclusioni.
Innanzitutto, vorrei ricordarti che pianificare un’attività su YouTube richiede un impegno da non sottovalutare, anche dal punto di vista economico. Le potenzialità di questa piattaforma sono enormi, ma è fondamentale partire subito con il piede giusto.
Come per gli altri Social, un Canale YouTube, per avere un seguito interessato, dev’essere aggiornato di frequente. Un impegno costante ti garantirà la crescita sulla piattaforma e sarà più semplice fidelizzare il tuo pubblico.
Acquistare iscritti al Canale YouTube è una scelta che mi sento di consigliarti, soprattutto se hai la necessità di costruire da zero la tua reputazione e il tuo seguito. Questo infatti può essere utile per stimolare l’interesse degli utenti e invogliarli a seguirti.
Tuttavia, per i motivi che abbiamo visto, ti consiglio di limitarti ad un piccolo investimento iniziale, magari con un pacchetto alla volta. Ma mi raccomando, che siano utenti reali e possibilmente attivi!
Dove comprare iscritti reali e attivi, al Canale YouTube
L’operazione è alquanto semplice e veloce. E hai a disposizione diverse agenzie che offrono questo servizio.
Affidati ad un’agenzia seria e professionale, che sia in grado di assicurarti un pubblico reale e possibilmente in linea con i tuoi obiettivi di marketing. Solo in questo modo si posso avere interazioni utili a rendere il tuo Canale Youtube interessante e attivo.
Ho già parlato in altre occasioni della BCUBE Agency, e continua ad essere il mio consiglio, in quanto la ritengo la più affidabile e seria.
Vediamo ora nel dettaglio cosa può fare per te la BCUBE.
BCUBE: Comprare iscritti YouTube
La BCUBE è un’agenzia di comunicazione e marketing, con sedi in Italia, Francia e Spagna. Si avvale della collaborazione di esperti nel mondo digitale, in grado di assistere i clienti in tutte le fasi delle attività, con lo scopo di contribuire alla loro crescita.
In particolare la BCUBE è specializzata in Social Media Marketing.
Infatti, è l’agenzia leader in Europa nel settore della vendita di pacchetti di interazioni su diverse piattaforme Social: Facebook, Instagram, Musically, Spotify, Twitter e Youtube.
Quindi se hai bisogno di far crescere la tua popolarità, non devi fare altro che affidarti a BCUBE. La quale ti fornirà tutti gli strumenti necessari per poter incrementare le interazioni, in modo rapido, semplice ed economico.
Vediamo ora quali pacchetti di acquisto iscritti ai Canali YouTube mette a disposizione la BCUBE Agency.
Come vedi sono disponibili piani a partire da 14,99 Euro. L’erogazione del servizio avverrà dopo pochi minuti dalla conferma dell’avvenuto pagamento ed in modo graduale.
Se hai ancora dei dubbi sull’affidabilità di BCUBE, potrai trovare maggiori informazioni nel mio articolo BCUBE agency: recensioni e opinioni.
Ti potrebbe interessare anche: Comprare visualizzazioni YouTube
Lascia un commento